Sono presenti 19929 articoli.

Decreto 17 gennaio 2022

Decreto 17 gennaio 2022 Adozione delle linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico. (Decreto n. 12/2022) (GU n.55 del 07.03.2022) ... Art. 1. 1. In attuazione di quanto previsto dall’art. 6 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, sono adottate le linee guida per l’omogenea applicazione, da parte delle stazioni appaltanti, d [...]

Forni per le industrie chimiche e affini

Forni per le industrie chimiche e affini La presente istruzione operativa si applica ai Forni per le industrie chimiche e affini la cui definizione, introdotta dal d.m. 329/2004 e dal d.m.11 aprile 2011, può essere ricondotta a quella di forni per impianti chimici e petrolchimici, riportata dalla norma UNI11723:2018, secondo la quale per forni si intendono quelle “attrezzature o insiemi a pressione, a focolare interno, utilizzate negli impianti chimici, petrolchimici o di [...]

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare

Trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare Parlamento Europeo, 17.04.2019 Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell'analisi del rischio dell'Unione nella filiera alimentare, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 [sulla legislazione alimentare generale], la direttiva [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1701

Regolamento delegato (UE) 2019/1701 della Commissione del 23 luglio 2019 recante modifica degli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose GU L 206/1 dell'11.10.2019 Entrata in vigore: 14.10.2019 ... Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato: (1) l’allegato I è modificato in conformità dell’allegato I del prese [...]

EU Chemicals Strategy for Sustainability

EU Chemicals Strategy for Sustainability 14.10.2020 - Chemicals Strategy for Sustainability Towards a Toxic-Free Environment La Commissione europea ha pubblicato una strategia per la sostenibilità delle sostanze chimiche il 14 ottobre 2020. Fa parte del progetto inquinamento zero dell'UE, che è un impegno chiave del Green Deal europeo. La strategia dell'UE per le sostanze chimiche mira a: - proteggere meglio i cittadini e l'ambiente- promuovere l'innovazione per prodotti ch [...]

Decreto 21 maggio 2021

Decreto 21 maggio 2021 Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che possono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e del gas per gli anni 2021-2024 (cd. certificati bianchi). (GU n.128 del 31.05.2021) ... CollegatiDecreto 11 gennaio 2017Decreto 10 maggio 2018 [...]

Regolamento (UE) 2022/1369

Regolamento (UE) 2022/1369 / Misure coordinate di riduzione della domanda di gas Regolamento (UE) 2022/1369 del Consiglio del 5 agosto 2022 relativo a misure coordinate di riduzione della domanda di gas GU L 206/1 dell'08.08.2022 Entrata in vigore: 09.08.2022 Il Regolamento si applica per un periodo di un anno a decorrere dal 09.08.2022 _____ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento stabilisce norme per far fronte a una situazione di grave diffico [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022 / Protocollo  svolgimento dei concorsi pubblici Aggiornamento del "Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici" ... Art.1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici da parte delle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, gli stessi devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Protocollo per lo svolgiment [...]

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps and lids of single-use beverage containers with a capacity of up to three litres remain attached to the container during the product’s intended use stage. This document also addresse [...]

DPCM 15 settembre 2023

DPCM 15 settembre 2023 ID 20711 | 04.11.2023 Disposizioni in materia di certificazione attestante la qualificazione delle attivita' di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione. (GU n.258 del 04.11.2023) ____________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto reca, ai sensi e per gli effetti dell’art. 23, commi da 2 a 8, del decreto-legge n. 73 del 2022, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, disposizioni in materia di certif [...]

Tribunale di Firenze Sez. Lav. del 1° aprile 2020 n. 886

Tribunale di Firenze Sez. Lav. del 1° aprile 2020 n. 886 TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE Sezione Lavoro Il Giudice dott. Tommaso Maria Gualano, letto il ricorso cautelare ante causam, ha pronunciato il seguente DECRETO A) Ritiene il giudicante che sussistano i presupposti per l’emissione dell’invocato decreto cautelare inaudita altera parte, in quanto: Fumus Boni Iuris a) Il ricorrente è iscritto nella piattaforma della Just Eat Italy s.r.l. e svolge in favore d [...]

Circolare Inail n. 24 del 9 settembre 2021

Circolare Inail n. 24 del 9 settembre 2021 Sanzione amministrativa per omessa o tardata denuncia di infortunio: chiarimenti La circolare n. 24 del 9 settembre 2021 riepiloga la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni ai sensi dell’articolo 53 del d.P.R. 1124 del 1965 e fornisce chiarimenti sul regime sanzionatorio, a seguito di alcune incertezze manifestate dalle s [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/81

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/81 Regolamento di esecuzione (UE) della Commissione 2018/81 del 16 gennaio 2018 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna (1) della tabella di cui all'allegato devono essere classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna (2) di tale tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti non conformi al presente regolamento pos [...]

Raccomandazione per la prevenzione errori di grafia in terapia

Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti all’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli La Raccomandazione fornisce indicazioni per prevenire gli errori in terapia conseguenti all’utilizzo di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, e migliorare la sicurezza nella gestione dei farmaci. PremessaL’uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli, sebbene sia una prassi consolidata durante le fasi di gestione del farmaco in ospedale e sul t [...]

3° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento

3° Rapporto GSE sul teleriscaldamento e teleraffrescamento GSE, Maggio 2021 Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo sulla diffusione delle reti di teleriscaldamento e di teleraffrescamento in Italia, aggiornato alla fine del 2019. I sistemi di teleriscaldamento sono oggi una realtà consolidata nel nostro Paese, con oltre 330 reti in esercizio, per un’estensione complessiva di circa 5.000 km e 9,6 GW di potenza termica installata. I comuni serviti da almeno una [...]

Decreto 28 giugno 2022

Decreto 28 giugno 2022 Requisiti di biosicurezza degli stabilimenti che detengono suini. (GU n.173 del 26.07.2022) Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 1, comma 7, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 aprile 2022, n. 29 ed, in conformità a quanto previsto all’art. 10, paragrafo 1, lettera b) e paragrafo 4 del regolamento (UE) 2016/429, sono definiti i requisiti di biosicurezza [...]

Circolare n°2/2018 | Aggiornamento normativo: Equipaggiamento marittimo

Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. Prot. 38317 - Circolare n°2/2018 del 7 giugno 2018 Oggetto: Aggiornamento normativo. Equipaggiamento marittimo. "Per opportuna conoscenza si informa che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica i seguenti decreti: 1) il Decreto del Presidente della Repubblica 20 Dicembre 2017, n. 239, recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del C [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 08 agosto 2017, n. 38982

Cassazione Penale, Sez. 3, 08 agosto 2017, n. 38982 - Responsabilità del titolare di un'azienda di lavorazione delle pelli per violazioni delle norme in materia di emissioni di fumi in atmosfera e in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Prescrizione 1. Con sentenza del 16/12/2015 il Tribunale di Avellino aveva condannato S.G., previa concessione delle attenuanti generiche, alla pena di 3.000 euro di ammenda, oltre al pagamento delle spese processuali, in relazione ai reati, uniti dal vinco... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 19509 | 23 Luglio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 23 Luglio 2018 n. 19509 Sollevamento di contenitori pesanti dell'olio da parte della cuoca di una gastronomia e aggravamento di una patologia presente. Omessa sorveglianza sanitaria e mancanza di DVR Presidente: MANNA ANTONIORelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 23/07/2018 Rilevato che A.F. conveniva in giudizio davanti al giudice del lavoro di Bologna la società gastronomia Flora di G.M. e c. Snc nonché i soci illimitatamente [...]

Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili

Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili Rapporto GSE, 28 maggio 2021 / Aggiornato 31 dicembre 2020 Nell'ambito delle attività di informazione previste dall'art.14 del D.Lgs. 28/2011, il GSE pubblica il rapporto “Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili" aggiornato al 31 dicembre 2020. Lo studio presenta in chiave comparativa il quadro degli interventi compiuti dalle Regioni per attuare, modificare o integrare le nor [...]

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare / Note aggiornate al DL n. 63/2024 "Agricoltura" ID 21927 | Rev. 1.0 del 06.06.2024 / Schede allegate - Download Nota completa Rev. 1.0 del 06.06.2024- Download Nota completa Rev. 00 del 26.05.2024 Con decreto legislativo 177 del 2016 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”, è stato istituito il Comando unità forestali, [...]

Legge 5 novembre 2021 n. 162

Legge 5 novembre 2021 n. 162 Modifiche al codice di cui al Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo. (GU n.275 del 18.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 03/12/2021 ... CollegatiDecreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 [...]

Eurocodici: interesse oltre l'UE

Eurocodici: interesse oltre l'UE Molti paesi al di fuori dell'UE-EFTA hanno mostrato interesse o hanno già adottato gli Eurocodici. Il JRR sta raccogliendo e gestendo le informazioni sullo stato mondiale di Eurocodici e presenta tali informazioni in una mappa che è regolarmente aggiornata.Clik zoom Vedi Documento cronistoria e Status Eurocodici [...]

Circolare INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020

Circ. INAIL n. 44 dell'11 dicembre 2020 | Sorveglianza sanitaria eccezionale: istruzioni Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. Con circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 sono fornite ulteriori istruzioni in merito al servizio di Sorveglianza sanitaria eccezionale. La circolare n. 44 dell'11 dicembre 2020 precisa che la legge n. 126 del 13 ottobre 2020, di conversione del d.l. n. 104/2020, ha previsto la proroga dei termini del [...]

DPR 20 aprile 2022 n. 57

Decreto del Presidente della Repubblica  20 aprile 2022 n. 57 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento militare «Triennio 2019-2021». Entrata in vigore del provvedimento: 15/06/2022 (GU n.126 del 31.05.2022 - S.O. n. 21)... [...]

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/1794 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE, per quanto riguarda i marittimi  Atto Governo 511 - 16 Febbraio 2018 Estratto: ART. 1 Modifiche al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113 1. Al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113, sono apportate le seguenti modificazioni:a) all'articolo [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152 - Insulti, rifiuto di presiedere al carico e abbandono del posto di lavoro: non sono fatti connessi al mobbing. Licenziamento Gli addebiti oggetto della lettera di contestazione che ha preceduto il licenziamento, decisivi per valutare la legittimità o meno del provvedimento espulsivo, sono stati presi in considerazione da parte della corte d'Appello che ne ha offerto una valutazione di sussistenza e di gravità, cosi come già effettuato dal p... [...]

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022

Smart working: Proroga per lavoratori fragili al 30.06.2022 ID 16524 | 01.05.2022 Approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che proroga al 30 giugno 2022 il regime di tutela per i lavoratori fragili (diritto allo smart working per tutti i fragili e per specifiche categorie di fragili, ove non sia possibile svolgere lavoro in modalità agile, equiparazione al ricover [...]

EN IEC 62680-1-3:2022

EN IEC 62680-1-3:2022 / USB Type-C® Cable and Connector Specification ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles: - Enable new and exciting host and device form-factors wher [...]

Decreto 29 luglio 2008 n. 146

Decreto 29 luglio 2008 n. 146  ID 14656 | 30.09.2021 Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.  (GU n.222 del 22.09.2008 - S.O. n. 223) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2008 _________ Modifiche/abrogazioni: - Decreto 17 settembre 2024 n. 133 CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171 ... [...]