Featured

Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Repertorio nazionale organismi paritetici

Repertorio nazionale degli organismi paritetici / Status 04 Agosto 2025

ID 19380 | Update 13.08.2025 / Download scheda allegata

Elenco iscrizioni nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171.

Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’’articolo 51decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche [...]

Featured

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

Cover 231 2020 small

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2025 / Aggiornato Agosto 2025

ID 12079 | Ed. 14.0 dell'8 Agosto 2025 / Aggiornato al Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116

D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.

Il testo consolidato 2025 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e [...]

Featured

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro / Fact sheet Inail 2025

ID 24392 | 07.08.2025 / In allegato Fact sheet Inail

Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione delle criticità organizzative gestionali

La scheda presenta un approfondimento sui fattori organizzativo gestionali degli infortuni mortali e gravi.

Lo studio realizzato evidenzia le criticità dei processi aziendali collegati agli infortuni attraverso un modello che integra i dati conoscitivi dei sistemi di sorveglianza [...]

Featured

La tragedia di Marcinelle 1956

La tragedia di Marcinelle 1956

La tragedia di Marcinelle 08 Agosto 1956

ID 14071 | 08.08.2025 / Download Scheda

08 Agosto 2025 - 69° anniversario della tragedia di Marcinelle e 23ª Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo

​Oggi 08 Agosto ricorre la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel Mondo. 

La data della celebrazione, decisa nel 2001, è quella di una terribile ricorrenza. L'8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del ‘Bois du Cazier’ a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò [...]

Featured

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025

ID 24380 | 04.08.2025 / Documento completo in allegato

L’Accordo n. 59 CSR del 17 aprile 2025, alla Parte II punto 5, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell’Accordo SR 07/07/2016* per i moduli A e C, per il quali è riconosciuto credito formativo totale,

Featured

Legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine

Legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine

Legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine

ID 24396 | 07.08.2025 / In allegato Schema DDL

È stato approvato il 30 luglio in Consiglio dei Ministri un disegno di legge quadro, a firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, per assicurare in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale la salute e la sicurezza nelle piscine.

Nel complesso la nuova normativa introduce una classificazione [...]

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427 / Condanna dei preposti: infortunio mortale uso improprio del carrello elevatore

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427 / Condanna dei preposti: infortunio mortale uso improprio del carrello elevatore

ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427
Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427
Composta da:
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela [...]

Featured

Prevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo

Prevenzione Incendi gallerie   Quado normaivo

Prevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo / Luglio 2025

ID 7080 | Rev. 7.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato

Documento di sintesi relativo alla normativa di Prevenzione Incendi per le gallerie stradali e ferroviarie.

A. Gallerie stradali

Il quadro di riferimento normativo relativo alla definizione dei requisiti minimi di sicurezza delle gallerie stradali, ricomprese nella attività di [...]

Featured

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 2019

Vademecum piccoli trabattelli UNI 11764 Rev. 0.0 Dicembre 2024

ID 22991 | 08.12.2024 / In allegato vademecum completo

Il presente documento ha lo scopo di illustrare i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg che devono essere utilizzi da parte di una sola persona alla volta.

I piccoli trabattelli sono generalmente destinati ad essere utilizzati in contesti specifici [...]

Featured

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro

ID 24332 | 24.07.2025 / In allegato

dBA 2025 - Esperienze di valutazione del rischio da agenti fisici nei luoghi di lavoro
Convegno nazionale dBA 2025: atti e presentazioni

Il Convegno dBA2025, tenutosi a Bologna il 12 giugno 2025, mette a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI [...]

Featured

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS

Medico competente D Lgs 81 2008

La Sorveglianza Sanitaria: panoramica TUS / Update Rev. 1.0 Marzo 2025

ID 5036 | Update Rev. 1.0 del 20.03.2025 / Documento completo in allegato

Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"

La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730

ID 24372 | 01.08.2025 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Caduta dall'alto di un corpo contundente e decesso del lavoratore. 
Confermata la responsabilità del datore per omessa valutazione del rischio di caduta oggetti e mancata formazione del lavoratore.
___________

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Dott. MONTAGNI Andrea - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore

Featured

Deliberazione n. 7 Luglio 2025 n. 1085 Regione ER - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025

Deliberazione n. 7 Luglio 2025 n. 1085 Regione Emilia-Romagna - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025

Deliberazione n. 7 Luglio 2025 n. 1085 Regione Emilia-Romagna - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17.04.2025 

ID 24377 | 02.08.2025 / In allegato

Deliberazione della Giunta regionale 7 Luglio 2025 n. 1085
Accordo Stato-Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano 17 aprile 2025 relativo a percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Disposizioni attuative per la formazione
BURERT n.203 del 30.07.2025 periodico (Parte Seconda)
_________

Visto il decreto legislativo 9 aprile [...]

Dati INAIL 07/2025 - Il complesso settore dei servizi alle imprese

Dati INAIL 07/2025 - Il complesso settore dei servizi alle imprese

Dati INAIL 07/2025 - Il complesso settore dei servizi alle imprese

ID 24371 | 01.08.2025 / In allegato

Il complesso settore dei servizi alle imprese - Attività di servizi alle imprese, un trend crescente per le denunce di infortunio, in particolare in itinere - Le malattie professionali nel settore dei servizi alle imprese - L’asseverazione dei modelli di organizzazione e gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento significativo delle denunce [...]

Featured

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Cover Vademecum defibrillatori automatici esterni DAE

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025

ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato

Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”.

Regolamento ONU n. 34 - Prevenzione dei rischi di incendio per i veicoli

Regolamento ONU n. 34 - Prevenzione dei rischi di incendio per i veicoli

Regolamento ONU n. 34 - Prevenzione dei rischi di incendio per i veicoli

ID 24369 | 31.07.2025 / In allegato

Regolamento ONU n. 34 - Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei veicoli per quanto concerne la prevenzione dei rischi di incendio [2025/1454]

GU L 2025/1454 del 29.7.2025

__________

Il presente regolamento si applica:

1.1. parte I: all'omologazione dei veicoli appartenenti alle categorie M, N e O (1) per quanto riguarda i serbatoi di combustibile liquido e all'omologazione dei veicoli delle categorie M1 e [...]

Featured

D.Lgs. 81/2008: Modello di verbale di sopralluogo RSPP

Modello Pianificazione verbale Sicurezza RSPP

Modello controllo e verbale sopralluogo RSPP: fotografia Consulente / Rev. 30.0 del 08 Giugno 2025

ID 144 | Rev. 30.0 del 08.06.2025 / Tutte revisioni della Tabella doc/pdf in calce alla news

Download Nota Modello Rev. 30.0 Giugno 2025
_______

Audit Safety Check list for control and pianification activity

Per Piccole e Medie Imprese / Settori vari
In forma sintetica, un modello di verbale di sopralluogo dell’RSPP check list, con le attività in Controllo/Pianificazione Sicurezza con scadenze, incarichi e relative note.

Il modello non ha [...]

Featured

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento - INAIL 2025

ID 24357 | 28.07.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025

I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni.

I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro all’esposizione.

Questo fact sheet offre informazioni di base sul significato dei valori limite e di riferimento e sull’approccio metodologico [...]

Featured

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali

Coordinatore sicurezza Requisiti professionali 2025

Coordinatore sicurezza: Requisiti professionali / Quadro sinottico Requisiti - Rev. Luglio 2025

ID 9502 | Rev. 2.0 del 09.07.2025 / Documento completo in allegato

Quadro sinottico (PDF completo allegato) sui Requisiti del Coordinatore per la Sicurezza in relazione ai (1)titoli di studio richiesti (2)anni di attività lavorativa documentata nel settore delle costruzioni e (3)attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, in riferimento a quanto prescritto dal all’Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.

Featured

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche

Tabella Prevenzione Incendi e Regole Tecniche

Tabella Elenco attività Prevenzione Incendi & Regole Tecniche / Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025

ID 7102 | Rev. 36.0 del 09 Luglio 2025* / Documento completo allegato - Download Preview

Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione del Codice DM [...]

Featured

Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)

Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti

Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC) - Vers. 1.0 2025

ID 24358 | 28.07.2025 / In allegato

Manuale Operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PaC)
Guida completa, ad uso degli utenti esterni, per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti

Questo manuale ha lo scopo di fornire una guida completa e dettagliata per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC) dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il documento illustra le procedure e le funzionalità disponibili [...]

Featured

Patente a crediti - FAQ: Primi chiarimenti ai quesiti più frequenti

Patente a crediti FAQ Primi chiarimenti ai quesiti piu frequenti

Patente a crediti - FAQ: Chiarimenti ai quesiti più frequenti Update 25.07.2025

ID 22663 | Update 28.07.2025 / In allegato FAQ 1-43

Di seguito vengono elencate le FAQ relative alla Patente a Crediti

Elenco FAQ relative alla Patente a Crediti da n. 1 a n. 43 al 25.07.2025

1) La circ. n. 4/2024 stabilisce la possibilità di trasmettere, in una prima fase, una autocertificazione/dichiarazione sostitutiva concernente il possesso dei requisiti richiesti per il rilascio della patente e che “la trasmissione della [...]
Featured

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso - La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso: La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro - CIIP 2025

ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato

Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali.

Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a:

- promuovere le competenze organizzative delle figure [...]

Featured

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione

Industria della produzione del cemento e Radioprotezione / INAIL 2025

ID 24354 | 28.07.2025 / In allegato

Nell’ambito del progetto di ricerca “NORM” (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, Istituto Superiore di sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Featured

Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n. 139

D Lgs  n  139 2006

Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139 / Consolidato 07.2025

ID 4225 | Update news 27.07.2025

Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

GU n. 80 del 05.04.2006 SO n. 83

Decreto modificato in particolare da: Decreto Legislativo 29 maggio 2017 n. 97

In allegato testo consolidato:

- Dicembre 2018
- Febbraio 2021
- Agosto 2023
- Settembre [...]

Featured

Sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici

Sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici / VVF 2017

Sicurezza antincendio degli impianti fotovoltaici / VVF 2017

ID 24342 | 26.07.2025 / In allegato

La normativa italiana del settore si basa principalmente sulle norme CEI riguardanti gli impianti elettrici in bassa tensione (CEI 64-8).

In più è stata anche realizzata una Guida CEI 82-25 “Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti di elettriche di media e bassa tensione”. La guida cerca di affrontare in modo coerente tutti gli aspetti elettrici salienti degli impianti fotovoltaici, anche quelli riguardanti gli [...]

Featured

64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

64° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 88 del 24 Luglio 2025

ID 24337 | 25.07.2025 / In allegato DD MLPS n. 88/2025

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025

Con il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025, è stato adottato il sessantaquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per [...]

Featured

Modello Piano Operativo Sicurezza POS compilabile

POS Piano operativo sicurezza dlgs 81 2008

Modello Piano Operativo di Sicurezza POS compilabile / Update Luglio 2025

ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato

Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV.

Download Preview POS Rev. 4.0 2025

Featured

Patente a crediti sicurezza / Vademecum

Patente a crediti sicurezza Vademecum

Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025

ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato

Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti”  (articolo 27 TUS).

Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con modificazioni,

Featured

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati   Note e Deroga

Locali di lavoro seminterrati o interrati: Note e Deroga all’utilizzo / Update Rev. 3.0 Luglio 2025

ID 11959 | Update 14.07.2025 / Documento completo allegato

Il D.Lgs. 81/2008 all’articolo 65 comma 1 stabilisce che: “E’ vietato destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei”.

Il 12 gennaio 2025 è entrata in vigore la legge n. 203/2024, pubblicata in data 28 dicembre 2024, con la quale si modificano i commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, consentendo l'uso di tali locali chiusi [...]

Altri articoli ...