Sono presenti 6800 documenti.

D.Lgs. 81/2008 Quadro sinottico Ante / Post D.Lgs. 159/2025

D.Lgs. 81/2008 Quadro sinottico Ante / Post D.Lgs. 159/2025 ID 24836 | 01.11.2025 / Documento completo allegato Quadro sinottico D.Lgs. 81/2008 ante e post Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. (GU n. 254 del 31.10.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2025 Nella colonna di sinistra il testo degli Articoli interessati del D.Lgs. 81/2008 ante Decreto-Legge 31 ottobre [...]

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025 ID 24825 | 29.10.2025 / In allegato Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro - Edizione Ottobre 2025 Adottato con la delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 413 in data 22 ottobre 2025. Il manuale è strutturato in tre parti: - la prima riguarda gli organismi di attestazione, i requisiti generali e di indipendenza delle SOA e le procedure di rilascio dell’a [...]

Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza

Modelli organizzativi e trasformazione digitale / INAIL 2025 ID 24824 | 29.10.2025 / In allegato Fact sheet INAIL Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza La trasformazione digitale rappresenta oggi una sfida strategica per le organizzazioni di ogni settore e richiede di ripensare logiche operative, processi decisionali e modalità di gestione in tutti gli ambiti, incluso quello cruciale della salute e sicurezza sul l [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025 ID 24823 | 29.10.2025 / Attached PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should [...]

Linee di indirizzo Sanificazione Ambientale e Gestione Rifiuti Strutture Sanitarie e Sociosanitarie

Linee di indirizzo Sanificazione Ambientale e la Gestione dei Rifiuti nelle Strutture Sanitarie e Sociosanitarie / RL 2025 ID 24818 | 28.10.2025 / In allegato Con D.g.r. 21 ottobre 2025 - n. XII/5181 (BUR Lombardia 27 ottobre 2025 SO) sono Approvate le linee di indirizzo regionali per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie della Regione Lombardia. Lo sviluppo del Servizio Sanitario Regionale, di cui alla Legge Regionale (LR) n. 23 de [...]

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici ID 24810 | 27.10.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 17635:2025Controllo non distruttivo delle saldature - Regole generali per i materiali metallici La norma, aggiornata essenzialmente nell'appendice A e per la cancellazione dell'appendice C, fornisce una guida per la scelta dei metodi di controllo non distruttivo delle saldature e per la valutazione dei risultati ai fini del controllo qualità e tiene [...]

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici / JRC 2025 ID 24809 | 27.10.2025 / In allegato (EN) Criteri per gli appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici Questa relazione presenta potenziali criteri di sostenibilità per gli appalti pubblici di prodotti alimentari, servizi di ristorazione e distributori automatici, fungendo da ispirazione per le autorità pubbliche che desid [...]

Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025

Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025 / Codice prevenzione incendi: Capitolo G.2.7 ID 24808 | 27.10.2025 / In allegato Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025 OGGETTO: Decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 e s.m.i. Capitolo G.2.7. Prove sperimentali e ricorso a protocolli non standardizzati. 1. Premessa e riferimenti normativi Il capitolo G.2.7 del decreto del Ministro dell’interno del 3 agosto 2015 (nel seguito “Codice”) include l’esecuzione di prove sperimentali [...]

Lavori su impianti elettrici - Tavola di sintesi Figure PES - PAV

Lavori su impianti elettrici - Tavola di sintesi Figure PES - PAV / Rev. 0.0 Ottobre 2025 ID 24802 | 26.10.2025 / Documento completo allegato Il Documento illustra le Figure del PES e PAV di cui alla norma CEI 11-27:2021. In particolare è presente una tabella che elenca le tipologie di lavori su impianti e le relative Figure preposte. Inoltre sono individuati i livelli di conoscenza di PES e PAV, di cui ai Livelli 1A/1B e 2A/2B. I riferimenti numerici riportati nel documento sono quelli dell [...]

Modello Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) 2024/573 (F-GAS)

Modello Dichiarazione di Conformità Regolamento (UE) 2024/573 (F-GAS) / Rev. 0.0 2025 ID 24796 | 24.10.2025 / In allegato formato .doc/pdf In allegato modello di dichiarazione di conformità, ai sensi dell'art. 19 del regolamento (UE) 2024/573, in formato .doc e .pdf. Pubblicato nella GU 2025/2155 del 24.10.2025, il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2155 della Commissione, del 23 ottobre 2025, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, le [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2025

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2025 ID 24795 | 24.10.2025 / In allegato Il territorio italiano cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km2 di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di poco più di 5 km² restituiti alla natura, il quadro resta sbilanciato: ogni ora si perde una po [...]

Orientamenti CE attuazione responsabilità estesa del produttore direttiva SUP

Orientamenti CE attuazione responsabilità estesa del produttore direttiva SUP / 24.10.2025 ID 24794  | 24.10.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti della Commissione che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente in conformità dell'articolo 8, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. ( [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 26 Settembre 2025 n. 32030

CP Sez. 3 n. 32030 del 26 settembre 2025 / Delega di funzioni al preposto inefficace ID 24679 | 23.10.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 26 Settembre 2025 n. 32030Delega di funzioni al preposto inefficace, datore di lavoro responsabile delle violazioni antinfortunistiche Cassazione Penale Sez. 3 Composta daDott. DI NICOLA Vito - PresidenteDott. VERGINE Cinzia - RelatoreDott. NOVIELLO Giuseppe - ConsigliereDott. MACRÌ Ubalda - ConsigliereDott. ANDRONIO Alessandro Maria - Consigl [...]

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato

Dossier ANCE 2025 - Responsabilità nell’appalto privato ID 24785 | 23.10.2025 / In allegato Appaltatore, Direttore lavori, Progettista, Committente I profili di responsabilità nell’appalto  Il dossier affronta il complesso tema della ripartizione delle responsabilità tra le varie figure coinvolte durante l’esecuzione di un appalto privato (committente, progettista, direttore dei lavori e appaltatore) che possono derivare da fattori diversi (es. errori di progetto, materiali non idonei, diff [...]

FAQ principio “Do No Significant Harm” (DNSH)

FAQ principio “Do No Significant Harm” (DNSH) / Status Ottobre 2025 ID 24784 | 23.10.2025 / In allegato FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH). Il documento offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i Soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi di competenza del MASE finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le FAQ rispondono ai quesiti più ricorrenti riguardanti: - la definizione e le finalità del principio [...]

Norme della serie EN 131-X | Scale

Norme della serie EN 131-X: Scale / Status Ottobre 2025 ID 24783 | 23.10.2025 / In allegato Elenco completo e Preview Documento sulle norme della serie EN 131-X relative alle caratteristiche, l’utilizzo e i requisiti delle scale. In allegato Preview. Dettaglio, elenco norme della serie EN 131-X:- UNI EN 131-1:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)- UNI EN 131-2:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)- UNI EN 131-3:2025 (entrata in vigore 23 ottobre 2025)- UNI EN 131-4:2025 (entrata in v [...]

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII CLP / Vers. 6.0 October 2025

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII CLP / Vers. 6.0 2025 ID 24777 | 22.10.2025 / Attached Guidance on harmonised information relating to emergency health responseVersion 6.0 - October 2025 This document is the Guidance on the harmonised information relating to emergency health response. It is a comprehensive technical and scientific document on the implementation of Article 45 and Annex VIII to Regulation (EC) No 1272/2008 on the classificat [...]

Interpello ambientale 22.10.2025 | EoW rifiuti inerti da C&D e di origine minerale

Interpello ambientale 22.10.2025 | EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di origine minerale ID 24775 | 22.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possi [...]

Nota VVF n. 0016868 del 14 Ottobre 2025

Nota VVF n. 0016868 del 14 Ottobre 2025 / Assoggettabilità PI cantine che detengono vino in botti di legno ID 24769 | 21.10.2025 / In allegato Nota VVF n. 0016868 del 14 Ottobre 2025OGGETTO: Assoggettabilità delle cantine che detengono vino in botti di legno ai procedimenti di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 - Chiarimenti operativi. Sono pervenuti a questa Direzione Centrale quesiti circa l’assoggettabilità delle cantine che detengono vino in botti di legno desti [...]

UNI EN ISO 16321-1:2025

UNI EN ISO 16321-1:2025 / Requisti DPI occhi e viso uso professionale ID 24764 | 20.10.2025 / Preview allegato UNI EN ISO 16321-1:2025Protezione degli occhi e del viso per uso professionale - Parte 1: Requisiti generali Data disponibilità: 16 ottobre 2025 La norma specifica i requisiti generali per le protezioni per gli occhi e per il viso. Queste protezioni hanno lo scopo di fornire protezione per gli occhi e per il viso delle persone contro uno o più rischi professionali comuni come imp [...]

L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro / CIIP Ottobre 2025 ID 24763 | 20.10.2025 / In allegato Questo Ebook è il contributo di CIIP alla campagna europea "Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale 2023-2025" ed è stato prodotto a cura del Gruppo di Lavoro. All’interno della CIIP, con il coinvolgimento attivo di esperti, docenti, studiosi ed operatori, si è sviluppato un approfondito confronto e dibattito sull’importanza e l’impatto dell’Intelligenza Artificial [...]

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 / Piattaforma tecnico manutentore antincendio ID 24755 | 17.10.2025 / In allegato Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 OGGETTO: Decreto Ministeriale 15 luglio 2025 (proroga delle disposizioni di cui all’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021 e ss.mm.ii.) e Portale Informatico del CNVVF dedicato al processo di qualificazione del tecnico manutentore. Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 15 luglio 202 [...]

UNI/TR 11860:2022

UNI/TR 11860:2022 / Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte P max 0,5 Mpa con tecniche speciali ID 24754 | 18.10.2025 UNI/TR 11860:2022Infrastrutture del gas - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale a 0,5 Mpa (5 bar) - Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte con tecniche speciali - Materiali, procedure di installazione e conduzione Data disponibilità: 21 aprile 2022 Il rapporto tecnico fornisce informazioni ed indicazioni utili per la [...]

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR ID 24753 | 17.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibili [...]

Il burnout: un fenomeno occupazionale

Il burnout: un fenomeno occupazionale / Fact sheet INAIL 2025 ID 24750 | 17.10.2025 / In allegato La teorizzazione del burnout risale agli anni '70, quando il termine fu coniato per descrivere lo stato di esaurimento emotivo e disillusione professionale sperimentato da operatori sanitari. Da allora, la ricerca ha approfondito la natura complessa del fenomeno, identificando diversi fattori individuali, organizzativi e sociali come concause al suo manifestarsi. Questa pubblicazione si propon [...]

La scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878

La scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878 ID 24747 | 16.10.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 Il Regolamento (UE) 2020/878 del 18/06/2020 aggiorna l’Allegato II del REACH per quanto riguarda le schede di dati di sicurezza (SDS) per renderle conformi agli aspetti relativi agli sviluppi scientifici e alle normative internazionali, al fine di ottimizzare la protezione della salute umana e dell'ambiente, nell’approccio One Health. Nella nuova SDS, a [...]

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione RENTRI produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione al RENTRI per la produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale ID 24746 | 16.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

UNI EN 15004-2:2025

UNI EN 15004-2:2025 / Sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 ID 24745 | 16.10.2025 / In allegato Preview UNI EN 15004-2:2025Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 2: Proprietà fisiche e progettazione dei sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 La norma fornisce i requisiti specifici per i sistemi antincendio gassosi, per quanto riguarda l'agente estinguente FK-5-1-12 e include dettagli sulle sue proprietà fi [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025: Aggiornato al 31.12.2024 ID 24744 | 16.10.2025 / In allegato Inventario nazionale Rifiuti radioattivi in Italia, nel 2024 volume in crescita del 3,38% rispetto al 2023. In calo l’attività totale. Il Lazio si conferma la regione che detiene il volume maggiore di rifiuti radioattivi; la regione in cui si registra l'attività totale maggiore è il Piemonte.  L'Inventario viene predisposto sulla base dei dati che, annualmente, i diver [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025 / Format PDF / XLS ID 24742 | 15.10.2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2025/1740 of 14 August 2025 (GU L 2025/1740 del 14.8.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 M [...]