Sono presenti 6802 documenti.

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859 ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN) Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859) Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei. Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), [...]

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024 / Responsabilità DL infortunio per distacco argano montato erroneamente dal Preposto.  ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro. C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dove [...]

CEI EN 50126-1:2019

CEI EN 50126-1:2019 / Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Specificazione e dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)Parte 1: Processo generale RAMS Railway Applications - The Specification and Demonstration of Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Part 1: Generic RAMS Process Classificazione CEI: 9-58Data Pubblicazione: 10.2019... [...]

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR / EC 2024 ID 22474 | 27.08.2024 / Presentazione ESPR EC Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro" permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale. Tempistiche stimate L’implementazione del Regolamento avverrà s [...]

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR / Update 26 Agosto 2024 ID 22473 | 26.08.2024 / Modello allegato doc/pdf Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024), relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation), che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori [...]

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) Obblighi di informazione / Note

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) - Obblighi di informazione / Note ID 22469 | 26.08.2024 / Note complete allegate Note allegate sugli obblighi di informazione dei prodotti rientranti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR). Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024) relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustai [...]

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani: ricognizione sui controlli e quadro conoscitivo nazionale ID 22460 | 23.08.2024 / In allegato Rapporto SNPA 2024 Il Documento Tecnico è finalizzato ad illustrare il quadro di riferimento del contesto normativo a livello comunitario e nazionale del riutilizzo delle acque reflue urbane. Sono, altresì, illustrati i provvedimenti legislativi adottati a livello regionale e provinciale, con particolare rife [...]

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro (Accordo 17 aprile 2025) ID 22454 | Update 25.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei [...]

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems / CFPA 2024 ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F This guideline presents a general method of choosing protection measures, which are applicable to any risk. When implementing measures for a specific risk, a person shall comply with the corresponding technical guidelines applicable in the particular case. , e.g. fire protection systems. are normally the responsibility of those managing safety in companie._______ 1 [...]

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024 / Responsabilità CSP / CSE ID 22451 | 21.08.2024 / In allegato Sentenza completa Crollo di una trave in costruzione. Responsabilità del Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione. AA nella qualità di direttore dei lavori e di Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione, per negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle norme [...]

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento ID 22450 | 21.08.2024 / In allegato Le caratteristiche delle imprese certificate sotto accreditamento - I dati sull’efficacia delle certificazioni sotto accreditamento - Adozione di un Sgsl: vantaggi e applicazioni - Evoluzione delle norme sugli Sgsl Nelle aziende con una certificazione accreditata del proprio Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) gli infortuni diminuiscono in media del 22,6% p [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio ID 22443 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili  ID 22442 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati ID 22441 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori inf. a 150.000 e forniture e servizi inf. a 140.000 euro

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori < a 150.000 e forniture e servizi < a 140.000 euro ID 22440 | 20.08.2024 / In allegato Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro Il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 e [...]

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines ID 22439 | 19.08.2024 / Preview attached EN 81-44:2024 Safety rules for the construction and installation of lifts. Special lifts for the transport of persons and goods. Lifting appliances in wind turbines Valid from 15.08.2024 1.1 This document specifies the safety requirements for the construction and installation of power operated lifting appliances installed permanently for indoor or outdoor service in wind turbines and intended fo [...]

Transizione 5.0 Circolare operativa del 16.08.2024

Transizione 5.0 Circolare operativa del 16.08.2024 ID 22438 | 19.08.2024 / In allegato In linea con le azioni di breve e medio periodo previste dal piano REPowerEU e con gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha presentato, in sede di revisione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, una serie di progetti di investimento volti a sostenere la transizione del sistema energetico e dell’industria nazionale verso l’utilizzo [...]

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro  - tra responsabilità penale “a geometria variabile” e principio di effettività / ANCE 2024 ID 22437 | 18.08.2024 / ANCE Gennaio 2024  Il presente elaborato si propone di indagare i perimetri delle responsabilità penali delle figure di garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’ordinamento italiano. Trattasi di una operazione ermeneutica divenuta particol [...]

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024 ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024 Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce. In particolare sono stati aggiorn [...]

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants ID 22433 | 13.08.2024 The Net-Zero Industry Act (NZIA) introduces the notion of “Net-Zero Strategic Projects”, which provides the possibility for net-zero technology manufacturing projects to apply for strategic project status. Net-Zero Strategic Projects are deemed essential for reinforcing the resilience, strategic autonomy, and competitiveness of the EU’s net-zero industry. These projects will make a significant [...]

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024 / Errore del lavoratore è rischio da valutare DL ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. L'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico.  Un operaio è deceduto durante i lavori di scavo di una galleria lungo il percorso di una strada statale, in par [...]

Norme della serie 11228-X

Norme della serie ISO 11228-X - Rischio MMC / Update Agosto 2024 ID 22420 | 11.08.2024 / Documento completo allegato Le norme tecniche della serie ISO 11228 relative alle attività di movimentazione manuale (sollevamento, trasporto, traino, spinta, movimentazione di carichi leggeri ad alta frequenza) sono da considerarsi tra quelle previste all'articolo 168 e Allegato XXXIII / Titolo VI Movimentazione manuale dei carichi del D.Lgs. 81/2008, [...]

Valutazione rischio posture lavoro RULA

Valutazione rischio posture sul lavoro RULA / Rev. 00 del 04 Settembre 2024 ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consiste in un metodo d'indagine sviluppato per l'analisi ergonomica nei luoghi di lavoro quali le valutazioni rapide delle posture, in particolare prende in considerazione le sollecitazioni del distretto anatomico superiore.Documenti allegati: - Modello Valutazione rischio postur [...]

UNI ISO 45006:2024 SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive

UNI ISO 45006:2024 | SGSSL prevenzione e gestione malattie infettive - Linee di indirizzo ID 22406 | 08.08.2024 / In allegato Preview UNI ISO 45006:2024 - Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro - Linee di indirizzo per le organizzazioni per prevenire, controllare e gestire le malattie infettive La norma fornisce linee guida per le organizzazioni su come prevenire o controllare l'esposizione agli agenti infettivi sul posto di lavoro e gestire i rischi associ [...]

Linee guida monitoraggio PFAS acque consumo umano

Linee guida tecniche metodi d’analisi monitoraggio PFAS nelle acque destinate al consumo umano ID 22403 | 07.08.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Linee guida tecniche sui metodi d’analisi per il monitoraggio delle sostanze per- e polifluoro alchiliche (PFAS) nelle acque destinate al consumo umano C/2024/5414 GU C/2024/4910 del 7.8.2024 ... La direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concer [...]

Esempi di M.o.g. semplificati aziende settore terziario

Esempi di M.o.g. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità ID 22402 | 07.08.2024 / In allegato Attraverso lo studio attuale, oggetto della presente pubblicazione, si conclude il percorso avviato sui M.o.g. per le P.M.I., il cui primo passo è stato quello di fornire alle stesse uno strumento di assistenza per l’applicazione dei M.o.g. semplificati mentre il passo successivo è stato quello di verific [...]

Modello APE Direttiva Case Green (EPBD IV)

Modello APE Direttiva Case Green / Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD IV) ID 22401 | Rev. 0.0 del 07.08.2024 / Documento completo in allegato Pubblicata nella GU L 2024/1275 dell’8.5.2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD IV). La Direttiva (UE) 2024/1275 ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle [...]

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices ID 22397 | 06.08.2024 / Preview attached EN 12077-2:2024 Cranes safety - Requirements for health and safety - Part 2: Limiting and indicating devices EN 12077-2 specifies general requirements for limiting and indicating devices used in cranes. These devices restrict operation or provide operational information for the operator or other persons. Specific requirements for types of cranes are given in the appropriate standards [...]

EN IEC 62061:2021/A1:2024

EN IEC 62061:2021/A1:2024 / Functional safety of SRCS ID 22390 | 05.08.2024 / Preview attached EN IEC 62061:2021/A1:2024 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems (IEC 62061:2021/AMD1:2024) Publication start date: 02/07/2024 IEC 62061:2021+AMD1:2024 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either sing [...]

Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note

Direttiva sulle emissioni industriali e zootecniche (IED 2.0) / Note ID 22389 | 05.08.2024 / Note complete in allegato Gran parte dell'inquinamento europeo deriva dai processi di produzione industriale, tra cui l'emissione di inquinanti atmosferici, lo scarico di acque reflue e la produzione di rifiuti. La nuova Direttiva sulle emissioni industriali e degli allevamenti di bestiame 2024/1785 (IED 2.0) è il principale strumento dell'UE per ridurre queste emissioni in aria, acqu [...]