Sono presenti 6795 documenti.

Circolare 22 maggio 2000 n. 759470

Maschere uso medico: Conformità Direttiva MD o DPI Con la Circolare 22 maggio 2000 n. 759470 sono stati precisati i limiti di applicazione della Direttiva DPI alle maschere ad uso medico che devono essere marcate CE in primis ai sensi della Direttiva MD. Le maschere ad uso medico, disciplinate dalla direttiva 93/42/CEE e non atte a proteggere chi le indossa, devono recare una dicitura che riporti chiaramente: - o che la protezione di chi indossa la maschera non e' in nessun m [...]

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti

Vademecum illustrato Deposito temporaneo rifiuti / Rev. 8.0 Ottobre 2024 ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di rifiuti di cui all'Art. 183 co 1 bb) ed Art. 185 -bis D.lgs 152/2006: normativa, limiti, classificazione rifiuti, CER, modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, buone norme di comportamento, note ADR. Il Deposito temporaneo è inteso come [...]

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR

Dichiarazione UE di Conformita' | Regolamento GAR Modello di Dichiarazione UE di Conformità Apparecchi a gas in accordo con l'allegato IV del Regolamento 2016/426 GAR (Gas Appliance Regulation). Rev. 1.0 2018Regolamento (UE) 2016/426 | GARRegolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Art. 1 Ambito di applicazione1. Il presente reg [...]

Decreto 20 agosto 1999

Decreto 20 agosto 1999 | Consolidato 2018 Ampliamento delle normative e delle metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l'amianto, previsti dall'art. 5, comma 1, lettera f) , della legge 27 marzo 1992, n. 257, recante norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto. (GU n.249 del 22-10-1999)Testo Allegato, Riservato Abbonati, rettificato con il Decreto 25 luglio 2001 e aggiornato con le norme attualizzate a quelle in vig [...]

Rischio silice: quadro normativo e documenti

Rischio silice: quadro normativo e documenti / Update Febbraio 2023 ID 5890 | Rev. 3.0 del 12.02.2023 / Documenti allegati Documento e riferimenti, in allegato, sulla Silice Libera Cristallina e sul rischio SLC nelle attività estrattive, di lavorazione pietre, ecc: i nuovi limiti UE, i limiti delle principali organizzazioni, le lavorazioni, le malattie professionali riconosciute e tutti i Documenti preparatori e Linee guida del NIS (Network Italiano Silice). Riferimenti e [...]

Decreto 21 marzo 2018

Decreto 21 marzo 2018 Indicazioni programmatiche normativa antincendio edifici e locali adibiti a scuole Update 22.09.2018 La Legge 21 settembre 2018, n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91 (Milleproroghe 2018) ha prorogato il termine per l'adegramento programmatico di asili e scuole al 31 dicembre 2018. Legge 21 settembre 2018 n. 108  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Decreto Interministeriale 06 marzo 2013

Decreto Interministeriale 06 marzo 2013: Formatori sicurezza ID 5876 | Update News: 07.09.2022 Documenti, Interpelli, sintesi e precisazioni della qualificazione sulla figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro Il Decreto Interministeriale del 06 marzo 2013 detta i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell'art. 6, comma 8, le [...]

Bonifica serbatoi interrati: la situazione normativa

Bonifica/dismissione serbatoi interrati: la situazione normativa / Rev. 2022 ID 5869 | Rev. 2.0 2022 del 19.01.2022 / Documento completo allegato Quadro normativo, legislazione e norme d'interesse per la bonifica/dismissione serbatoi interrati. Update 19.01.2022 Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per [...]

Rischio cromo VI saldatura acciaio inox

Rischio cromo VI saldatura acciaio inox / Update Rev. 3.0 dell'11 Marzo 2024 ID 5865 | Update Rev. 3.0 dell'11.03.2024 / In allegato documento completo Documento e riferimenti sul cromo VI e sul rischio cromo VI nei fumi di saldatura: i nuovi limiti UE, i limiti delle principali organizzazioni, le norme tecniche per il campionamento dei fumi di saldatura e le attrezzature previste. Con la Direttiva (UE) 2017/2398 (adottata con D. Lgs. 1° giugno 2020 n. 4 [...]

APE: Normativa e Modello

APE: Normativa e Format Modello 2020 ID 5854 | Rev. 1.0 del 28.06.2020 Update 1.0 del 28.06.2020 Con l'entrata in vigore del D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Attuazione EPBD III (Energy Performance of Building Dir [...]

MISE: FAQ - APE e requisiti minimi

MISE: FAQ - APE e requisiti minimi Update: 08.01.2020 Dal 1° ottobre 2015 sono quindi in vigore le nuove regole sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e per la redazione dell’APE. Per agevolare l’applicazione della nuova normativa, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato due documenti di chiarimento che hanno l'obiettivo di rispondere ai quesiti presentati dai tecnici del settore con maggior frequenza. I documenti sono stati predisposti con i [...]

Efficienza energetica edilizia | Quadro normativo

Efficienza e attestazione della prestazione energetica degli edifici in Italia | Quadro normativo ID 5842 | Rev. 1.0 dell'11.06.2020 Le Direttive EPBD quadro UE, con la proposta di aggiornamento della Direttiva 2010/31/UE prevista nel 2018 (COM/2016/0765) e tutta la principale normativa nazionale dal 1976 al 2020. L'efficienza energetica rappresenta uno dei modi più efficaci dal punto di vista economico per rafforzare la sicurezza dell'approvvigio [...]

EN 547-X Aperture accesso corpo macchine

EN 547-X Accessi alle postazioni di lavoro delle macchine Documento allegato estratto norma EN 547-1 "Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto il corpo nel macchinario" con i dati antropometrici riportati nella parte 3 (EN 547-3). Le norme della serie EN 547-X sono norme di ergonomia riguardanti la sicurezza del macchinario. La EN 614-1 "Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Terminologia e p [...]

EN 547-X Aperture accesso corpo macchine - File CEM

EN 547-X Accessi alle postazioni di lavoro delle macchine File CEM importabile CEM4 (EN 547-1 e 3) Le norme della serie EN 547-X sono norme di ergonomia riguardanti la sicurezza del macchinario. La EN 614-1 "Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Terminologia e principi generali" descrive i principi che i progettisti dovrebbero adottare per tenere conto dei fattori ergonomici. Le norme della serie EN 547-X indicano in qual modo detti principi dov [...]

Autorità di bacino: quadro normativo

Autorità di bacino | Quadro normativo / Rev. 2.0 del 28 maggio 2023 ID 5828 | Rev. 2.0 del 28.05.2023 / Documento in allegato Documento allegato sul quadro normativo dell'Autorità di bacino distrettuale o Autorità di bacino, ente pubblico non economico istituito dalla Legge 18 maggio 1989, n. 183 "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo". (GU n. 120 del 25-05-1989 - SO n. 38) e provvedimento assorbito nel& [...]

Schema DM linee guida installazione di impianti FER

Schema DM linee guida installazione di impianti FER Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico che definisce le linee guida per la semplificazione e l’armonizzazione delle procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l’efficienza energetica. Conferenza Unificata del 21.03.2018 La Conferenza Unificata, nella seduta del 21 marzo 2018,  ha sancito l'intesa sullo schema di decreto recante attuazione dell’articolo 14, comma 5, [...]

Verifiche periodiche attrezzature a pressione

Verifiche periodiche attrezzature a pressione - Gruppo GVR / Maggio 2022 ID 5825 | Update Rev. 1.0 del 17.05.2022 Documento illustrativo della Procedura di verifica delle attrezzature a pressione, Gruppo GVR del DM 11 aprile 2011 Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche, sono previste:1. Prima verifica periodica2. Verifica periodica di funzionamento; 3. Verifica periodica interna;4. Verifica periodica di integrità (decenn [...]

EN ISO 19085-1 Sicurezza comune macchine legno armonizzata 2018

EN ISO 19085-1:2017 | 1a Pubblicazione di armonizzazione Documento Preview sulla norma EN ISO 19085-1:2017 Sicurezza macchine legno: la norma dei requisiti comuni armonizzata Direttiva macchine (1a pubblicazione Marzo 2018)Il Documento Preview illustra:1. L'indice della norma;2. Lista dei pericoli significativi relazionati EN ISO 121003. Performance Level (richiesto) delle funzioni di sicurezza principali Con la comunicazione UE delle norme armonizzate per la Direttiva  [...]

Codice beni culturali e paesaggio

Codice dei beni culturali e del paesaggio / Consolidato dell'11 Ottobre 2023 ID 5817 | Ed. 6.2 dell'11 Ottobre 2023 Il D.Lgs. 42/2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio" Consolidato 2023 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2004 al 2023. Il Codice rappresenta il principale riferimento normativo italiano che attribuisce al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo il compito di tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio culturale [...]

Dispositivi anticaduta: procedura uso e verifica

Dispositivi anticaduta: procedura per l'uso e la verifica Il presente documento, elaborato sullo standard BS 8437:2005 - Code of practice for selection, use and maintenance of personal fall protection systems and equipment for use in the workplace, illustra, anche con il supporto di immagini, l'uso in sicurezza dei sistemi di protezione anticaduta (edizione in vigore BS 8437:2005+A1:2012) .In allegato Modello di ispezione imbracature Rev. 00 2018 [doc] Download Preview Documento [...]

Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento

Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento - CAR 2018 Il presente documento aggiorna la “Guida alla cogenerazione ad alto rendimento, Edizione 1” pubblicata a marzo 2012. La Guida si apre con una panoramica sul quadro normativo nazionale e comunitario relativo alla Cogenerazione ad Alto Rendimento che include la normativa entrata in vigore dal 2012 ad oggi. In particolare si segnalano: il Regolamento Delegato (UE) 2015/2402 della Commissione del 12 ottobre 2015, che aggiorna [...]

Patentino Fonti Energie Rinnovabili | FER

Patentino Fonti Energie Rinnovabili | FER Update scheda completa allegata del 18.06.2018 La qualifica professionale per l'attivita' di installazione e di manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, di sistemi geotermici a bassa entalpia e di pompe di calore, più conosciuta come “Qualifica FER” è un obbligo introdotto dal "Decreto rinnovabili", Decreto Legislativo 28/2011 e [...]

Guida CE 2018 prevenzione dei rischi settore idrocarburi

Guida CE prevenzione dei rischi nel settore idrocarburi A guide to the equipment, methods and procedures for the prevention of risks, emergency response and mitigation of the consequences of accidents: Part I JRC - EU 2018 Questo rapporto è la prima parte di una dilogia che si propone di essere un compendio per i regolatori senza uno specifico background nella valutazione del rischio e della sicurezza. Descrive lo stato dell'arte delle attrezzature, dei metodi, delle procedure e d [...]

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti / Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 ID 5794 | 30.10.2023 / Documento completo in allegato Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi. Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 - Aggiornamenti normativi D.Lgs 152/2006   - Aggiornamenti normativi Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 - Inseriti riferimenti Norme tecniche caratterizzazione dei rifiu [...]

Formazione conducenti | C.F.P. ADR

Formazione conducenti - C.F.P. ADR Capitolo 8.2 ADR 2017 La materia sulla formazione professionale dei conducenti è disciplinata dall'ADR nel capitolo 8.2 relativo all’equipaggio del veicolo. E' previsto che i conducenti dei veicoli destinati ai trasporti nazionali ed internazionali di merci pericolose su strada, devono essere muniti di apposito certificato di formazione professionale previsto dall'ADR, noto anche come "patentino ADR”. Il certificato di formazione prof [...]

Linee guida stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti

Sicurezza stoccaggi impianti di gestione dei rifiuti Update 25.01.2019 La presente circolare è annullata e sostituita dalla Circolare ministeriale 21.01.2019 “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi” (Prot. 00001121 del 21.01.2019) Update 05 Dicembre 2018La Legge 1° dicembre 2018 n. 132, all'Art. 26-bis, relativamente agli impianti di stoccaggio e lavorazio [...]

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori

Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori: Legislazione, normativa ed esempi Allegati:1. Libretto e documenti della manutenzione e verifiche ascensori2. Norme tecniche ascensori3. Verifica Requisiti Sicurezza EN 81-204. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice A5. Tabella Manutenzione EN 13015 Appendice B6. Facsimilie Modulo modifiche costruttive 7. Facsimile Modulo comunicazione messa in esercizio Focus su tutta la Documentazione tecnica, Manuale di I [...]

Direttiva RED: Requisiti linguistici

Direttiva RED: Requisiti linguistici Update 28.07.2021 dell'elenco dei requisiti linguisti Direttiva RED National language requirements of the national implementation of the Radio Equipment Directive (RED 2014/53/UE) In allegato, l'elenco dei requisiti linguistici nei diversi Stati Membri, ai sensi della  Direttiva RED, in ordine agli obblighi dei fabbricanti, degli importatori, alla documentazione tecnica ed alla dichiarazione di conformità UE. Requisiti linguistic [...]

Requisiti migrazione a ISO 45001:2018 da OHSAS 18001:2007

Requisiti per la migrazione a ISO 45001: 2018 da OHSAS 18001: 2007 IAF MD 21:2018 - Requirements for the Migration to ISO 45001:2018 from OHSAS 18001:2007 Questo documento fornisce i requisiti per la migrazione da OHSAS 18001: 2007 a ISO 45001: 2018, pubblicata il 12 marzo 2018. Il presente elaborato stato predisposto dal Forum internazionale di accreditamento (IAF) di collaborazione con il gruppo di progetto OHSAS e ISO per fornire consulenza agli interessati in merito alle mod [...]

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi ID 5776 | 17.11.2022 / In allegato Volume I (2018) e Volume 2 (2021) Come orientarsi in caso di esportazione nei paesi UE. CONAI Volume I 2018 (UE 15)CONAI Volume II 2021 (UE 13) Volume IIl Volume I 2018 è dedicato ai primi 15 Stati Membri che hanno recepito la Direttiva 94/62/CE relatia agli imballaggi fin dal 1997 (termine di trasposizione). Il Vademecum riassume, Paese per Paese, le specifiche soluzioni adottate, r [...]