Sono presenti 6806 documenti.

GPP criteria for road transport

GPP criteria for road transport / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15554 | 25.01.2022 / Documento allegato The EU GPP identifies categories of vehicles and services. For the purchase, renting or leasing of vehicles, it sets criteria on the vehicle itself. For the purchase or outsourcing of services, criteria on vehicles are set on the fleet, e.g. setting a share of the fleet that must comply with a specific criterion. The revised CVD sets a definition of 'clean vehicle' and sets minimu [...]

Status fasi Regolamento macchine

Status fasi Regolamento macchine | Update Luglio 2023 / il 29.06.2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 ID 15553 | Update 20.07.2023 / Il 29 Giugno 2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 - Documento completo in allegato La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE), entrata in vigore da dicembre 2009, disciplina i prodotti dell'industria meccanica. I suoi obiettivi sono garantire un elevato livello di sicurezza e protezione per gli utenti delle macchine (l [...]

Report CE Regulation on Machinery Products - 18.11.2021

Report Regulation on Machinery Products on the state of play - 18.11.2021 Brussels, 18 November 2021 (13569/1/21 REV 1) _____ I. INTRODUCTION  The European Commission proposal on Machinery Products was transmitted to the European Parliament and to the Council on 22 April 2021. The proposal was presented in the package together with the proposal for the Act on Artificial Intelligence. The two are aligned as the Machinery Products proposal aims to remain future-proof in light of new t [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2022

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2022 Amd 6 Agosto 2022 ID 15545 | Ed. 10.0 del 10 Agosto 2022 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 6 di Agosto 2022, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 10.0 aggiornata con l'emendamento n. 6 di Agosto 2022 Nuovi Pittogrammi Emendamento A6 Agosto 2022IS [...]

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021

Obbligo formazione preposto 2022 - Novità DL 146/2021 / Rev. 1.0 Novembre 2023 ID 15539 | Rev. 1.0 del 04.11.2023 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (in GU n.252 del 21.10.2021), convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2021 n. 215 (in GU n.301 del 20.12.2021) apporta delle importanti modifiche all'art. articolo [...]

CEM4: Update norme 13.0 Gennaio 2022

CEM4: Update norme Rev. 13.0 Gennaio 2022 ID 15336 | 24.01.2022 / Allegata Procedura File di Aggiornamento Normativo RESS Direttiva macchine / Norme armonizzate Rev. 13.0 Gennaio 2022 Download Procedura Update normativo file CEM 13.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Download PDF disponibile Abbonati Direttiva Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamento  [...]

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019 ID 15529 | 23.01.2022 La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 17 ottobre 2019, nel caso López Ribalda ed altri v. Spagna, ha affermato che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza senza avvertire i propri dipendenti qualora egli abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite sono ingenti. Nel caso che ha originato la pronuncia in commento, un [...]

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022  - Obbligo di comunicazione INL dei lavoratori autonomi occasionali ID 15528 | 23.01.2022 / In allegato Nota INL L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal novellato comma 1, dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato dal [...]

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS ID 15511 | 21.01.2022 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF – Rumore (Titolo VIII Capo II TUS) del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal G [...]

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici  ANCE, Dicembre 2021 La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità. L’agibilità, in passato denominata anche “abitabilità” con specifico riferimento agli immobili residenziali, consiste nell’idoneità dell’immobile a soddisfare i requisiti di sicurezza, igiene, [...]

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS ID 15508 | 21.01.2022 / Modelli di comunicazione .doc/pdf in allegato Modelli per la comunicazione dati personale con funzione di preposto nelle attività di appalto e di subappalto ai sensi dell’Art. 26 co. 8 bis (nuovo) D.lgs 81/2008 alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. Inoltre in allegato, m [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

UNI/PdR 122:2022 Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici

UNI/PdR 122:2022 / Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici ID 15505 | 20.01.2022 / Prassi allegata UNI/PdR 122:2022Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici - Strumenti, strategie di campionamento e interpretazione delle misure La presente prassi di riferimento nasce dalla necessità di fornire ai gestori degli edifici scolastici una procedura semplificata per monitorare la qualità dell'aria di un edificio scolasti [...]

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza)

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza) ID 15504 | 20.01.2022 / Documento allegato Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente), la modifica di cui al comma 1. b-bis relativa all'individuazione del/i preposto/i, non precedentemente esplicitata. Preposto sicurezza 2022 Per tutte le novità del Preposto sicurezza 2022, si v [...]

Directive 2014/35/EU BT: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU BT: List Harmonised standards published in the OJ | Update 23 April 2024 ID 15503 | Update 14.05.2024 / List XLS file in IT In attachment:- List as PDF file 23 April 2024 - EN- List as XLS file 23 April 2024 - IT In attachment:- List as PDF file 13 December 2023 - EN- List as XLS file 13 December 2023 - IT In attachment:- List as PDF file 17 March 2023 - EN- List as XLS file 17 March  2023 - IT In attachment:- List as PD [...]

Modulo nomina Preposto sicurezza 2022

Modulo nomina / incarico Preposto sicurezza 2022 ID 15499 | 19.01.2022 / Modulo allegato Modulo per la nomina/incarico del preposto alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. NB: Nuovo comma 1-b-bis all'Art. 18 Art. 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono l [...]

Novità sul Preposto sicurezza D.L. n. 146/2021

Novità sugli obblighi del Preposto sicurezza (Art. 19 D.Lgs. 81/2008) di cui al D.L. n. 146/2021 / Note ID 15496 | 19.01.2022 / Documento completo allegato Il Preposto sicurezza, alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008, in relazione agli obblighi di cui all'Art. 19, ha obblighi/poteri di interrompere l’attività del lavoratore, non previsti precedentemente (salvo [...]

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist e Analisi del rischio ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti.In presenza di una situazione di inquinamento p [...]

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK)

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK) Rev. 1.0 Settembre 2022 ID 15490 | 16.09.2022 / Documento completo (EN) in allegato Risk assessment and risk reduction for machinery - Part 3: Conducting risk estimation. Scalable risk analysis and evaluation method (SCRAM) Update Rev. 1.0 2022 - SICK AG - WHITE PAPER 2022-05 …. Introduction Scope Machine risk assessment consists of a series of steps used to examine the hazards associated with machines and it consists of [...]

Vendita di biocidi per via telematica

Vendita di biocidi per via telematica / Novità dal 1° febbraio 2022 ID 15486 | 18.01.2022 / Documento completo in allegato Il Ministero della Salute è tenuto ad emanare disposizioni per impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali per la vendita di biocidi.Previste sanzioni amministrative pecuniarie da euro 20.000 a euro 250.000 per pratiche commerciali non rispondenti al Regolamento bioc [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204

D.lgs n. 204/2015 Decreto sanzioni prodotti cosmetici / Testo consolidato 2022 ID 15484 | 18.01.2022 / In allegato Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204 Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici. (GU n.297 del 22.12.2015). Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2016 Testo consolidato al 18.01.2022 contenente la modifica di cui alla: - Legge 23 dicembre 2021 n. 238 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi [...]

Linee guida CIG n. 16:2022

Linee guida CIG n. 16:2022  ID 15478 | 17.01.2022 /  Bozza in inchiesta settoriale Linee guida CIG n. 16 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas, si applica ai gas combustibili con [...]

Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4

  Sicurezza Carrelli industriali senza conducente (AGV-LGV) conformi ISO 3691-4:2020 ID 15477 | 17.01.2022 / Documento completo allegato Documento sulla sicurezza per l’uso dei sui carrelli industriali senza conducente a bordo AGV/LGV con: - 1. Note principali norma (IT)- 2. Estratto dei punti principali della norma di riferimento UNI EN ISO 3691-4:2020 (EN) - 3. Documento SUVA AVG UNI EN ISO 3691-4:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Car [...]

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies

IEC 61882:2016 Examples of HAZOP studies / CEI EN 61882:2017 ID 15472 | 17.01.2022 / Examples of HAZOP studies Annex B IEC 61882:2016 (CEI 2017) IEC 61882:2016 Hazard and operability studies (HAZOP studies) - Application guide L’HAZard and OPerability analysis (HAZOP) è una tecnica (metodologia di Analisi dei Rischi) molto utilizzata in ambienti industriali con tecniche di controllo automatico di processo, in particolare nell'industria chimica. Il m [...]

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-1:2020 | Carrelli elevatori fuoristrada UNI EN 1459-1:2020 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Carrelli a braccio telescopico Recepisce: EN 1459-1:2017+A1:2020 Data entrata in vigore: 14 maggio 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza per i carrelli elevatori fuoristrada a braccio telescopico, progettati per la movimentazione di carichi, dotati di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio incernierato), sul quale è [...]

EN ISO 3691-X: Norme Sicurezza dei carrelli elevatori

EN ISO 3691-X: Norme della serie per la sicurezza dei carrelli industriali / elevatori - Update Agosto 2023 ID 15464 | 03.08.2023 / Documento completo allegato Le norme per i carrelli elevatori possono suddividersi, in generale, nelle famiglie della serie UNI EN ISO 3691-X ed UNI EN 1459-X: (*) I carrelli elevatori fuoristrada sono progettati per trasportare, sollevare e posizionare carichi e possono essere condotti su terreni accidentati. Inoltre le norme della serie UNI EN [...]

CEI EN IEC 60695-1-12:2021

CEI EN IEC 60695-1-12:2021 Classificazione CEI: 89-41 Prove relative ai pericoli di incendioParte 1-12: Guida per la valutazione dei pericoli di incendio dei prodotti elettrotecnici - Ingegneria della sicurezza in caso di incendio   Questa Norma è da intendersi come guida generale per i comitati di prodotto CEI e fornisce:- una spiegazione dei principi e delle applicazioni dell'ingegneria della sicurezza in caso di incendio;- una guida sull'applicazione dell'ingegneria della sicurezza [...]

CEI EN IEC 61439-2:2021

CEI EN IEC 61439-2:2021 / Quadri di potenza pubblicata Dicembre 2021 ID 15462 | 15.01.2022 / Allegata Preview CEI EN IEC 61439-2:2021 Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza Data pubblicazione: 12.2021Classificazione CEI: 121-24 Periodo transitorio Edizione 2012 e 2021 La CEI EN 61439-2:2012 rimane applicabile fino al 21 maggio 2024 _______ La presente Norma, da leggersi congiuntamente alla Parte 1, contenente le [...]

UNI EN 1264-1:2021

UNI EN 1264-1:2021  ID 15461 | 17.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 1264-1:2021 Sistemi radianti alimentati ad acqua per il riscaldamento e il raffrescamento integrati nelle strutture - Parte 1: Definizioni e simboli Recepisce: EN 1264-1:2021 Data entrata in vigore: 01 luglio 2021 La norma definisce le tipologie e le caratteristiche dei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento integrati nelle strutture degli edifici. Sostituisce: UNI EN 1264-1:2011 In allegato Previe [...]

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / Tutte le norme della serie ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati. Allegate Preview _________ UNI EN ISO 11855-1:2024Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i si [...]