Sono presenti 6808 documenti.

Multilateral Agreement M349

M349 / Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders ID 18383 | 15.12.2022 / M349 in attachment Multilateral agreement M349 - Reserved Italy - Periodic inspection of LPG welded steel cylinders Multilateral agreement M349 under 1.5.1 of ADR concerning periodic inspection of LPG welded steel cylinders: 1) This agreement concerns the periodic inspection of refillable welded steel cylinders for the carriage of Liquefied Petroleum Gas (LPG) of UN 1011, UN 1075, [...]

Land Use, Land-Use Change and Forestry (LULUCF)

Land Use, Land-Use Change and Forestry (LULUCF) ID 18368 | 14.12.2022 / Note in allegato Le foreste e i terreni agricoli coprono attualmente oltre i tre quarti del territorio dell'UE e detengono naturalmente ingenti scorte di carbonio, impedendo la sua fuga nell'atmosfera. Mentre il prosciugamento delle terre di torba, l'abbattimento delle foreste o l'aratura delle praterie generano emissioni, azioni come l'imboschimento o la conversione delle terre arabili in pascoli possono proteggere gl [...]

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2022

Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato Dicembre 2022 ID 18362 | 13.12.2022 Vedi Ed. 2025 Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2025. Vedi Il Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Consolidato 2022 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2008 al 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Ed. 2.0 del 13.12.2022 - Decreto 29 settembre 2022 n. 192 - Regolamento concernente [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 / BAT scarichi gassosi industria chimica  ID 18349 | 12.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2427 della Commissione del 6 dicembre 2022 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i sistemi comuni di gestione e trattamento degli scarichi gassosi nell’industria chimica  GU L 318 [...]

Impianti termici: Libretto di impianto e Libretto matricolare

Impianti termici: Libretto di impianto di climatizzazione e Libretto matricolare ID 18344 | 11.12.2022 / In allegato Libretto matricolare e Libretto di impianto per la climatizzazione sono due Libretti distinti per gli impianti termici / generatori di calore. Il Libretto matricolare (aspetto di sicurezza) è previsto ai sensi del D.M. 01 dicembre 1975 in caso di installazione di generatori di calore Pot. > 35 kW dopo denuncia INAIL. Il Libretto di impianto per la climatizz [...]

Lettera Circolare Prot. 5411 del 10 novembre 2008

Lettera Circolare ISPSEL Prot. 5411 del 10 novembre 2008 Procedura Ispesl per la denuncia e la valutazione di recipienti per liquidi e tubazioni già esistenti alla data del 12/2/2005 e comunque commercializzati fino al 29/5/02 e non certificati PED, in accordo all’art. 16 del D.M. 329/04. CollegatiDecreto 1 dicembre 2004 n. 329   [...]

ISO 20043-1:2021

ISO 20043-1:2021 / Guideline Measurement of radioactivity in the environment  ID 18327 | 09.12.2022 / Preview in allegato Measurement of radioactivity in the environment — Guidelines for effective dose assessment using environmental monitoring data — Part 1: Planned and existing exposure situation These international guidelines are based on the assumption that monitoring of environmental components (atmosphere, water, soil and biota) as well as food quality ensure the pr [...]

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola in Europa ID 18315 | 08.12.2022 / In allegato Guida tecnica (EN) JRC (CE) 2022 Nel contesto del nuovo piano d'azione per l'economia circolare adottato nel 2020, il regolamento 741/2020 sui requisiti minimi per il riutilizzo dell'acqua per l'irrigazione agricola mira a promuovere le pratiche di riutilizzo dell'acqua in Europa. Il regolamento stabilisce requisiti minimi di qualità [...]

Circolare prot. n. 370/05 del 7 febbraio 2005

Circolare prot. n. 370/05 del 7 febbraio 2005 Oggetto: Decreto del Ministero delle Attività Produttive 1 dicembre 2004, n. 329. In data 28 gennaio 2005 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.22) il decreto di cui all’oggetto, di attuazione dell’art. 19 del D. Lgs. n. 93/2000, la cui entrata in vigore è pertanto fissata al 12 febbraio 2005. Disciplinando il predetto decreto ministeriale un ambito di verifiche e controlli finora svolti d [...]

Linee guida per applicazione del DM 1 dicembre 2004 n 329

Modalità operative per l’applicazione del decreto 1 dicembre 2004 n. 329 ID 18309 | 08.12.2022 / In allegato Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000 n. 93. Nel testo del D.M. vengono ripetutamente indicati con la dizione “soggetti verificatori” o “soggetti preposti”, i soggetti cui compete l’effettu [...]

Circolare 2 marzo 2005 n. 12117

Circolare MAP 2 marzo 2005 n. 12117 ID 18307 | 07.12.2022 Illegittima La Circolare è illegittima per la parte in cui è interpretabile che la messa in servizio (denuncia/verifica) possa essere effettuata da altri Soggetti ON o Ispettorato degli utilizzatori - anziché solo dell'INAIL (art.4, 5 e 6 del D.M. 01.12.2004, n.329). All’atto della messa in servizio di un recipiente a pressione, l’utilizzatore invia comunicazione di messa in servizio dell’attre [...]

BAT reference document for the ferrous metals processing industry

Best available techniques reference document for the ferrous metals processing industry 2022 ID 18305 | 07.12.2022 JRC (CE) - 05.12.2022 - Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (integrated pollution prevention and control) The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Ferrous Metals Processing Industry is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Novembre 2022

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 4a Edizione Novembre 2022 ID 18304 | 07.12.2022 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX 4rd Edition November 2022 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX [...]

ANSI B11.0 2020 | Allegato M - Istruzioni per l'uso

ANSI B11.0 2020 | Allegato M - Istruzioni per l'uso ID 18300 | Rev. 0.0 del 07.12.2022 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sul contenuto che un manuale di istruzioni di un prodotto, rientrante nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE, dovrebbe avere secondo quanto previsto dall’allegato M della norma ANSI B11.0 2020. ANSI B11.0 2020 Safety of Machinery Approved: 16 December 2019 by the American National Standards Institute Ogni pro [...]

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022

Nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022 / Equilibrio tra lavoro e vita familiare: sanzioni ID 18296 | 06.12.2022 / In allegato nota INL D.Lgs. n. 105/2022 - Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 - Equilibrio tra attività professione e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza - Sistema sanzionatorio  Oggetto: D.Lgs. n. 105/2022 recante “Attuazione della Direttiva UE 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gi [...]

UNI EN 1004-1:2021

UNI EN 1004-1:2021 Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali   La norma si applica alla progettazione di trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un'altezza fino a 12 m (all'interno) e fino a 8 m (all'esterno). La norma si applica ai trabattelli utilizzati come attrezzature provvisionali. La norma fornisce linee guida per la scelta delle dime... [...]

Sentenza CP Sez. 4 n. 23936 del 23 giugno 2010

Sentenza CP Sez. 4 n. 23936 del 23 giugno 2010 Il datore di lavoro durante il montaggio di un ponteggio è tenuto a garantire la presenza di un preposto incaricato specificatamente di sovrintendere alle operazioni di montaggio. Non è sufficiente adempiere a questo obbligo con la presenza in cantiere di un responsabile della sicurezza il quale ha compiti diversi da quelli assegnati al soggetto preposto alla direzione delle predette operazioni che, in base alle vigenti disposizioni [...]

Interpello ambientale 31.10.2022 - Metanolo combustibile in impianti termici industriali

Interpello ambientale 31.10.2022 / Metanolo combustibile in impianti termici industriali ID 18279 | 04.12.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 02.12.2022 - Gestione di rifiuti da esumazione e estumulazione

Interpello ambientale 25.11.2022 - Gestione di rifiuti da esumazione e estumulazione. ID 18279 | 04.12.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa st [...]

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione - Note 2022 ID 18275 | 04.12.2022 / Documenti completi in allegato Il Documento illustra le norme di riferimento per i ponteggi di facciata sono la UNI EN 12810-1 e la UNI EN 12811-1 in relazione alla definizione dei loro Elementi, Designazione e Classificazione. I ponteggi di facciata sono destinati ad essere utilizzati collegati alla facciata con ancoraggi. Le norme UNI EN 12810-1 e UNI EN 12811-1 (insieme ad altre) sono [...]

Preposto sorveglianza PIMUS / Note e Modello nomina

Preposto sorveglianza PIMUS (Art. 136 c.6 D.Lgs. 81/2008) / Note e Modello nomina / Rev. 1.0 Novembre 2023 ID 18274 | 04.11.2023 / Documento completo allegato Documento sulla nomina e formazione Preposto sorveglianza ponteggi, con Scheda, Interpello n. 16.2015, Sentenza CP Sez. 4 n. 23936 del 23 giugno 2010. Allegato Modello nomina dedicato. Nei lavori in quota il datore di lavoro provvede a redigere a mezzo di persona competente un piano di montaggio, uso e smontaggi [...]

Decreto Ministeriale 19 settembre 2000

Decreto Ministeriale 19 settembre 2000 - Conformità impalcato metallico ID 18264 | 02.12.2022 Decreto Ministeriale 19 settembre 2000 - Riconoscimento di conformità alle vigenti norme dei mezzi e sistemi di sicurezza relativi alla costruzione ed all'impiego di un nuovo tipo di impalcato metallico prefabbricato per ponteggi metallici fissi avente piano di calpestio realizzato con pannelli di legno multistrato. (GU n. 242 del 16 ottobre 2000) ... CollegatiCheck List | Sche [...]

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3 ID 18263 | 02.12.2022 OGGETTO: Art. 2, comma 4 del D.Lgs. 359/99 Chiarimenti sul regime delle verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro ... CollegatiDecreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359Check List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7 ID 18262 | 02.12.2022 Ministero del lavoro - Art. 30 D.P.R 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003

Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003 ID 18261 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 20 del 23 maggio 2003: Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004 ID 18260 | 02.12.2022 Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006 ID 18259 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006: Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione di ponteggi metallici fissi - Elenco Ditte. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006 ID 18528 | 02.12.2022 Elenco delle autorizzazioni alla costruzione ed all’impiego di ponteggi metallici fissi ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Circolare n. 30 del 3 novembre 2006

Circolare n. 30 del 3 novembre 2006 ID 18257 | 02.12.2022 Oggetto: Art. 36-quater, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i. - Obblighi del datore di lavoro relativi all'impiego dei ponteggi Chiarimenti concernenti i ponteggi su ruote (trabattelli) ed altre attrezzature per l'esecuzione di lavori temporanei in quota in relazione agli obblighi di redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.) e di formazione. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normat [...]

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008

Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008 ID 18256 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 3 del 25 gennaio 2008: Artt. 36-quater e 36-quinquies, D.Lgs. n. 626/94 e s.m.i. Obblighi del datore di lavoro relativi all'impiego dei ponteggi e all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi  Chiarimenti concernenti la formazione dei lavoratori addetti al montaggio e allo smontaggio dei ponteggi e addetti all'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi. ... [...]