Sono presenti 19929 articoli.

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24124

Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24124 - Infortunio ad addetto alla linea di estrusione: responsabilità del datore di lavoro e del costruttore della macchina 1. La Corte di Appello di Brescia con sentenza in data 4.12.2013, all'esito di giudizio abbreviato, in parziale riforma della la sentenza del Gup - Tribunale di Brescia in data 28.3.2013 la quale dichiarava B.G. e M.A. responsabili del delitto di omicidio colposo loro ascritto e, con il riconoscimento delle circostanze attenua... [...]

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva ID 20596 | 16.10.2023 / In allegato Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire dai dati del sistema Malprof L’Oms definisce come lavoratore che invecchia (aging o ageing) colui che ha superato l’età di 45 anni e come lavoratore anziano (aged) chi ha oltre 55 anni. I lavoratori anziani sono una parte crescente della forza lavoro. Dal momento che si lavora più a lungo, la [...]

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019 Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata ... Pubblicato il 04/02/2019Sent. n. 171/2019REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIl Tribunale Amministrativo Regionale per la PugliaLecce - Sezione Terzaha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1403 del 2011, proposto da [omissis], rappresentati e difesi dall'avvo [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2017, n. 21122

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 settembre 2017, n. 21122 - Nessun infortunio in itinere per la dottoressa che sceglie di prendere l'auto per un'urgenza in ospedale: il percorso a piedi sarebbe stato ben più rapido 1. La Corte d'appello di Cagliari, in riforma della sentenza del Tribunale di Sassari, ha rigettato la domanda di Ma. Co. volta all'accertamento che l'infortunio subito in data 25/3/2005 si configurava quale infortunio sul lavoro in itinere con conseguente diritto nei confronti dell'... [...]

Canone Unico Patrimoniale

Canone Unico Patrimoniale / Normativa nazionale - Note 2022 ID 17490 | 31 Agosto 2022 / Documento completo in allegato Dal 1° gennaio 2021 il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) istituito ai sensi dell 63 del Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 (GU n. 298 del 23 dicembre 1997) e l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e il Diritto sulle Pubbliche Affissioni (ICP/DPA) con istituita ai sensi del D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507& [...]

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico. Il testo presenta una sezione generale riguardante la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le sue applicazioni e i soggetti coinvolti, i concetti d [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1141

Regolamento delegato (UE) 2024/1141 ID 21720 | 19.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1141 della Commissione, del 14 dicembre 2023, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda requisiti specifici in materia di igiene per determinate carni, i prodotti della pesca, i prodotti lattiero-caseari e le uova GU L 2024/1141 del 19.4.2024 Entrata in vigore: 09.05.2024 L’allegato, punto 3), lettera a), [...]

Decreto 22 ottobre 2019 | Statuto CoReVe

Decreto 22 ottobre 2019 Approvazione dello Statuto del Consorzio Recupero Vetro (CoReVe). (GU Serie Generale n.264 del 11-11-2019)  Art. 1 Statuto 1. E' approvato, ai fini e per gli effetti dell'art. 223, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, lo Statuto del Consorzio Recupero Vetro (CoReVe) di cui all'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto. ... Collegati:TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Decreto 30 marzo 2015

Decreto 30 marzo 2015 Linee guida per la verifica di assoggettabilita' a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. (GU n.84 del 11-04-2015) CollegatiDecreto Legge 24 giugno 2014 n. 91 [...]

Decreto 14 dicembre 2021

Decreto 14 dicembre 2021 / Requisiti tecnici e certificazioni attestazione prodotti / imballaggi ecosostenibili Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale. (GU n.33 del 09.02.2022)_______ Articolato Art. 1. Finalità ed oggettoArt. 2. Ambito di applicazioneArt. 3. Requisiti tecniciArt. 4. Agevolazione concedibileArt. 5. Procedura di riconoscimen [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 2278 | 30 Gennaio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav.  30 Gennaio 2018 n. 2278 Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018Presidente: MAMMONE GIOVANNIRelatore: BERRINO UMBERTOData pubblicazione: 30/01/2018 Ritenuto in fatto L'INAIL ricorse al giudice del lavoro del Tribunale di Pescara per chiedere la condanna della snc Art Edil di De F.M. & P.P., in persona dei soci amministratori F.M. e P.P., in solido fra loro, [...]

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery

ANSI B11.0-2020 Safety of Machinery ID 18193 | 27.11.2022 / Preview in allegato This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, that are used to process materials by cutting; forming; pressure; electrical, thermal or optical techniques; lamination; or a combination of these processes. This includes associated equipment used to transfer material or tooling, including fixtures, to assemble/disassemble, and to [...]

Direttiva 1999/34/CE

Direttiva 1999/34/CE Direttiva 1999/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 1999, che modifica la direttiva 85/374/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi Recepimento D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 25 Attuazione della direttiva 1999/34/CE, che modifica la direttiva 85/374/CEE, in materia di responsabilita' per d [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 ottobre 2016, n. 20051

Cassazione Civile, Sez. Lav., 06 ottobre 2016, n. 20051 - Movimentazione manuale dei carichi e infortunio. Formazione del lavoratore La Corte territoriale osservava che le prove assunte non avevano consentito di ricostruire la esatta dinamica dell'Incidente ed, in particolare, di accertare in quale fase della lavorazione in corso si fosse verificato l'evento traumatico sicché non era possibile stabilire se esso fosse effettivamente dovuto al sollevamento della carriola.Su tale punto la sentenza... [...]

Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency". La "Environment Agency" è il principale ente pubblico per la protezione dell'ambiente in Inghilterra e nel Galles. Il lavoro dell'"Environment Agency" comprende: - la lotta alle inondazioni;- la lotta contro gli incidenti che possano creare inquinamento;- il monitoraggio della pulizia di ar [...]

BREF in the Ferrous Metals Processing Industry

Reference Document on Best Available Techniques in the Ferrous Metals Processing Industry December 2001 Collegati:Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE)Direttiva 2010/75/UE [...]

Catasto Elettromagnetico Nazionale

Catasto Elettromagnetico Nazionale La normativa di settore (Legge Quadro n. 36/2001 e relativi decreti applicativi DPCM 8/07/2003 (100 KHZ E 300 GHZ) e D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz), assegna alle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA-APPA) compiti di controllo dei livelli di campo elettrico e magnetico presenti in ambiente generati dalle sorgenti operanti ad alta e bassa frequenza. Tale attività di controllo avviene sia in fase di autori [...]

Decreto 23 febbraio 2016

Decreto 23 febbraio 2016 Modifica del decreto 30 gennaio 2015 relativo a "Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC)" Art. 1. Modifiche al decreto interministeriale 30 gennaio 2015 1. Al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 125 del 1° giugno 2015... [...]

GHS Status Update

GHS Status Update / 10.2023 ID 13720 | Update 21.10.2023 / UNECE - Document prepared by the GHS Sub-Committee secretariat Updated on 01 June 2023 Aware of the importance of monitoring the GHS status of implementation worldwide, the secretariat of the GHS Sub-Committee has collected information publicly available from various sources. These include reports from international organisations, United Nations institutes, programmes and specialized agencies, industry associations and i [...]

Monossido di carbonio Min Salute 2015

Monossido di carbonio Min Salute 2015 Il monossido di carbonio assume particolare rilevanza tra gli inquinanti prodotti dalla combustione. E’ un gas tossico, incolore, inodore, insapore e non irritante che, senza ventilazione adeguata, può raggiungere concentrazioni elevate. Si produce per combustione incompleta di qualsiasi materiale organico, in presenza di scarso contenuto di ossigeno nell’ambiente. Per le sue caratteristiche può essere inalato in modo subdolo [...]

Accordo multilaterale M292

Accordo multilaterale M292  Carriage of damaged lithium batteries Multilateral Agreement M292  under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of damaged lithium batteries that are carried in accordance with the conditions approved by the competent authority under special provision 376  (1) By derogation from the provisions of chapter 3.3 of ADR, lithium ion cells or batteries  and lithium metal cells or batteries which have been identified as being damaged or  defective in accordance with ... [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoni [...]

UNI EN 16307-1:2020 | Requisiti supplementari carrelli industriali motorizzati

UNI EN 16307-1:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Requisiti supplementari per carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020 La norma è destinata all'utilizzo congiuntamente con la UNI EN ISO 3691-1. Questi requisiti sono supplementari a quelli dichiarati nella UNI EN ISO 3691-1 con l'aggiunta dei pericoli, che possono accadere quando si lav [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/941

Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 / Norme armonizzate DPI Maggio 2023 ID 18322 | 11.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/941 della Commissione del 2 maggio 2023 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi di protezione individuale elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 125/37 dell' 11.5.2023 Entrata in vigore: 11.5.2023 Elenco completo norme armonizzate DPI LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trat [...]

Decreto Ministeriale 22 aprile 1935

Decreto Ministeriale 22 aprile 1935 Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12/05/1927 n. 824, sugli apparecchi a pressione. (GU n. 117 del 18.05.1935) Foto: Ernesto Breda (Società) - Caldaia Cornovaglia per il Cantiere navale Breda CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

UNI ISO 35001:2021 - Gestione rischio biologico per laboratori

UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori e altre organizzazioni correlate Adotta: ISO 35001:2019 Data entrata in vigore: 02 settembre 2021 La norma definisce un processo per identificare, valutare, controllare e monitorare i rischi associati a materiali biologici pericolosi. In allegato preview ISO 35001:2019 riservata Abbonati ... Fonte: UNIEVS [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2246

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2246 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 maggio 2017, n. 23786

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 maggio 2017, n. 23786 - Numerose violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: associazione sportiva dilettantistica o discoteca? 1. - Con sentenza del 26 febbraio 2016, il Tribunale di Genova ha condannato l'imputato alla pena dell'ammenda, all'esito di giudizio abbreviato, per i reati di cui: 1) agli artt. 55, comma 1, lettera a), e 29, comma 1, del d.lgs. n. 81 del 2008, per non avere redatto il documento di valutazione dei rischi; 2) agli artt. 55, comma 1, le... [...]

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019 Guida Autoliquidazione annuale dei premi 2018/2019 ed istruzioni operative  Autoliquidazione annuale premi 2018/2019 Dal 1° gennaio 2019 si applicano le tariffe aggiornate dei premi relativi alle gestioni "Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività", nonchè la tariffa dei premi speciali unitari artigiani e quella della gestione navigazione, approvate con i decreti interministeriali 27 febbraio 2019 e [...]

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti UNI -  25 Febbraio 2019 Il Tavolo UNI/PdR “Certificazione prodotti CAM” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento dal titolo “Linee guida per la modalità di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto presente nei prodotti”. Frutto della collaborazione con AIOICI – Associazione Italiana Organismi Indipendent [...]