Sono presenti 19929 articoli.

Piano del mare triennio 2023-2025

Piano del mare triennio 2023-2025 ID 20640 | 23.10.2023 Piano del mare triennio 2023-2025 - Approvato con Delibera 31 Luglio 2023 (GU n.248 del 23.10.2023 - SO n. 36) Il presente documento viene elaborato e approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom), ai sensi dell’art 12 del decreto legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», convertito, [...]

Vademecum Catasto Fabbricati

Vademecum Catasto fabbricati / 2020 Guida operativa documenti catasto fabbricati DO.C.FA. Il presente vademecum, su impulso del Direttore Regionale Margherita Maria Calabrò, è stato elaborato congiuntamente dai tecnici dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e del Molise. Seppure giunto dopo analoghe opere effettuate in varie regioni d’Italia, esso si propone di fornire delle linee guida utili ai professionisti delle due regioni per la compilazione dei docum [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2486

Regolamento delegato (UE) 2023/2486  ID 20799 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2486 della Commissione, del 27 giugno 2023, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale all’uso sostenibile e alla protezione delle acque e delle risorse marine, alla transi [...]

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45

Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45 Piano di interventi e misure tecniche per la individuazione ed eliminazione del rischio connesso all'impiego di materiali contenenti amianto in edifici scolastici e ospedalieri pubblici e privati (G.U. 23-7-1986, n.169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085-4:2018 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli Data entrata in vigore: 14 giugno 2018 La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fa [...]

Decisione 2009/240/CE

Decisione 2009/240/CE Decisione della Commissione del 4 marzo 2009 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose GUUE L 71/23 del 17.03.2009 Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro terri [...]

Certificazione delle bioplastiche

Certificazione delle bioplastiche Nel corso dell’evoluzione della plastiche sono state fatte diverse asserzioni riguardo ai loro effetti sull’ambiente, molte delle quali peraltro non sostenute da argomentazioni credibili quanto i risultati prodotti da laboratori certificati. Per fornire norme di applicazione generale su base scientifica, le organizzazioni per la normazione hanno coinvolto esperti con competenze in diverse aree di studio per definire norme e standard nel campo de [...]

D.P.R. 5 luglio 2019 n. 102

D.P.R. 5 luglio 2019 n. 102 Regolamento recante ulteriori modifiche dell'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche. (GU Serie Generale n.208 del 05-09-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2019 Art. 1. Modifiche all’articolo 2 del decreto del Presidente della [...]

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2018

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane Anno 2018 Linea di attività ISPRA/ARPA: Fioriture algali di Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, sop [...]

Progetto norma ISO sicurezza tragitto casa-lavoro

Progetto di normazione ISO sulla sicurezza del tragitto casa-lavoro ID 3528 | Update news 29.05.2025 Pubblicata la UNI ISO 39002:2022 UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo In seguito a una richiesta della Malesia, nell’aprile 2016 l’ISO ha approvato un nuovo progetto normativo relativo all’elaborazione della norma ISO 39002 che si occupa della prevenzione degli in [...]

ISO IDMP Identificazione dei prodotti medicinali: in revisione le norme

ISO IDMP Identificazione dei prodotti medicinali: in revisione le norme Dicembre 2017 Una serie di norme definite IDMP-Identification of Medicinal Products, utili ai pazienti e alla comunità medica in generale, si trova nella fase di revisione: il suo futuro utilizzo andrà a semplificare lo scambio di informazioni tra le parti e a migliorare l’interoperabilità dei sistemi in campo medico. I documenti rappresentano infatti un importante risultato che risponde alle esigenze di identifica [...]

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018  Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314. (GU n.295 del 20-12-2018 - SO n. 57) Le tabelle ACI 2019 contengono i nuovi parametri in base ai quali viene effettuato il calcolo del rimborso chilometrico spettanti ai dipendenti e professionisti che utilizzano il proprio mezzo di trasporto per a [...]

Decisione (UE) 2017/1995

Decisione (UE) 2017/1995 della Commissione del 6 novembre 2017 volta a mantenere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 sui serbatoi statici di materiale termoplastico per immagazzinaggio fuori terra di oli combustibili domestici, cherosene e gasolio a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 Il riferimento della norma armonizzata EN 13341:2005 + A1:2011 «Serbatoi stati [...]

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019

Regolamento Operativo accesso incentivi DM 4 luglio 2019 / V. 2.3 Gennaio 2022 ID 16560 | GSE Gennaio 2022 In allegato- Regolamento v. 2.3 Gennaio 2022- Regolamento v. 1.0 Agosto 2019________ Il presente documento segue il Regolamento Operativo per l’iscrizione ai Registri e alle Aste, anch’esso pubblicato sul sito del GSE e qui integralmente richiamato, insieme al quale costituisce genericamente il Regolamento Operativo del DM 4 luglio 2019. Nel testo sono illustrate le rego [...]

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione 08.01.2021

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione del 08/01/2021 Update 06.09.2021 Depositate le motivazioni - Vedi Rg. 13518/2020 PG c/ CASTALDO MARIO + 8 (INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO). La Corte di cassazione ha deciso oggi i ricorsi nel procedimento penale Rg. 13518/2020 relativo all’incidente ferroviario avvenuto a Viareggio nella notte del 29 giugno 2009. Dopo indagini inevitabilmente lunghe e complesse, gli organi giudicanti hanno celebrato i dibattimenti in tempi inferio [...]

Regolamento di esecuzione UE 2017/1354

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1354 della Commissione del 20 luglio 2017 che specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Articolo 1 Il presente regolamento specifica le modalità di presentazione delle informazioni di cui all'articolo 10, paragrafo 10, della direttiva 2014/53/UE e si applica soltanto alle apparecchiature radio soggette a restri [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/674

Regolamento delegato (UE) 2018/674 della Commissione del 17 novembre 2017 che integra la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i punti di ricarica per i veicoli a motore della categoria L, la fornitura di elettricità lungo le coste per le navi adibite alla navigazione interna e i punti di rifornimento per il GNL per il trasporto per via navigabile, e modifica tale direttiva per quanto riguarda i connettori per veicoli a motore per il rifor [...]

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019 Il vincolo di edificabilità nelle aree confinanti con zone aeroportuali deve essere determinato da un apposito provvedimento dell' Enac.   La Corte di Cassazione con sentenza n.16247/2019 depositata lo scorso 15 aprile 2019 individua il principio di diritto per il quale spetta all'Enac (Ente nazionale per l'aviazione civile) competente per territorio, la determinazione dei divieti di edificazione nelle zone che interessano la navigaz [...]

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024 Modalità di attivazione del registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, le specifiche tecniche nonché le relative modalità di accesso e di re [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491 della Commissione del 21 agosto 2017 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione Articolo 1 Rinnovo dell'approvazione della sostanza attivaL'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB è [...]

Relazione controllo delle micotossine negli alimenti | anno 2018

Relazione riguardante il controllo delle micotossine negli alimenti anno 2018 A cura di Ministero della Salute Anno 2019 Il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, ha predisposto a partire dall’anno 2016 il Piano nazionale di controllo ufficiale delle micotossine 2016-2018, per armonizzare a livello territoriale, i controlli ufficiali relativi al contaminante “micotossine” nei prodotti alimentari. Il 2018 è il terz [...]

Decisione (UE) 2017/1392

Decisione (UE) 2017/1392 Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione del 25 luglio 2017 recante modifica della decisione 2014/350/UE che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili.GU L 195/36 del 27.7.2017 Collegati Decisione 2014/350/UE Regolamento (CE) N. 66/2010 [...]

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19

IAS | Relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione COVID-19 Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19 IAS, 21 Marzo 2020 ________ ISPRA, 23 Marzo 2020 In merito al documento pubblicato sul sito della Società Italiana Aerosol relativo ad una possibile relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del Covid-19 si rende noto che ISPRA condivide la posizione e le considerazioni della nota informativa redatta dall'Italian Aerosol S [...]

Norme della serie EN 61439-X

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT): - CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali - CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiat [...]

Decisione (UE) 2019/2119

Convenzione Minamata | Soglie per i rifiuti di mercurio  Decisione (UE) 2019/2119 del Consiglio del 21 novembre 2019 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione, alla terza riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio riguardo all’adozione di una decisione che stabilisce soglie per i rifiuti di mercurio di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della convenzione GU L 320/117  dell'11.12.2019 Entrata in vigore [...]

Decreto 14 febbraio 2022

Decreto 14 febbraio 2022 / Decreto costi massimi Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici. (GU n.63 del 16.03.2022)_______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto definisce i costi massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese di cui all’art. 119, comma 13, lettera a) e all’art. 121, comma 1 -ter, lettera b), del decreto-legg [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838

Cavedio killer Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare 1. Nel 2000 V.M., S.L. e G.L. convennero dinanzi al Tribunale di Grosseto la società Unicoop Tirreno soc. coop. a r.l. (d'ora innanzi, per brevità, "la Unicoop"), esponendo: (-) di essere, rispettivamente, madre e sorelle di Cesare L.; (-) il 22 marzo 1994 Cesare [...]

Progetto UNI/PdR Servizio di prevenzione e protezione

Progetto UNI/PdR “Servizio di prevenzione e protezione”  UNI, 20 Dicembre 2019 Il tavolo UNI/PdR “Servizio di prevenzione e protezione” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di Prassi di Riferimento dal titolo “Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lvo 81/2008”. Frutto della collaborazione c [...]

Implementazione nuovo Regolamento MD

Implementazione nuovo Regolamento MD (Dispositivi Medici - Medical Device) La pubblicazione di un Regolamento sui Dispositivi Medici e di un Regolamento sui Dispositivi Medici Diagnostici in Vitro significa che verranno adottati direttamente dagli stati Membri riducendo al minimo il rischio di differenze derivanti dalle adozioni nazionali. La pubblicazione del bsi ha lo scopo di preparare tutti gli addetti al settore ad affrontare al meglio le novità che verranno introdotte. Il doc [...]

Protocollo Sicurezza macchine di orditura

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013 Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione. Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad ess [...]