Sono presenti 19935 articoli.

Regolamento (UE) n. 492/2011

Regolamento (UE) n. 492/2011 / Libera circolazione dei lavoratori nell'UE - Consolidato 2021 ID 20600 | 16.10.2023 Regolamento (UE) n. 492/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2011, relativo alla libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 141 del 27.5.2011)_______ Modificato da:- M1 Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 aprile 2016 (GU L 107 1 22.4.2016 [...]

Explaining IVD classification issues

Explaining IVD classification issues IBS - White paper 2019 This white paper provides a historical perspective on the development of medical device and IVD device classification, explains the new rules and analyses the implications of the new system. Whilst it offers guidance, it should not be considered as a replacement for reading the full requirements of the Regulation. Since the European Union started to regulate medical devices in the 1990s, a key element of the regulatory system has [...]

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager ID 21925 | 24.05.2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti responsabili o addetti alla sicurezza del servizio di prevenzione e protezione aziendale - RSPP e ASPP trasversalmente impiegati in tutti i settori e comparti. Il presente CCNL si applica ai dipendenti che ricoprono il ruolo di RSPP e ASPP interni, in possesso dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. n. 81/08 e nominati ai sensi dell&rsquo [...]

Carta delle Nazioni Unite (Statuto)

Statuto delle Nazioni Unite Statuto (Carta) delle Nazioni Unite Firmata da 51 membri originari ed adottata per acclamazione a S. Francisco il 26 giugno 1945 Entrata in vigore con il deposito del ventinovesimo strumento di ratifica il 24 ottobre 1945 Ratificata dall'ltalia - membro delle N.U. dal 1955 - con Legge 17 agosto 1957 n. 848 in Suppl. Ord. G.U. n. 238 del 25 settembre 1957 (testo ufficiale francese) Download IT Download EN Download FR ________ Statuto delle Nazi [...]

Safety Gate 2024

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul me [...]

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni

UNI/PdR 13:2019 Sostenibilità ambientale costruzioni  Pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità”, frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale. La prassi di riferimento permette di formulare un giudizio sintetico sulla performance global [...]

Decisione (UE) 2018/1485

Posizione dell'UE sull'ADR 2019 Decisione (UE) 2018/1485 Decisione (UE) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all'accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) GU L 251/25  del 05.10.2018 E [...]

Regolamento (CE) 1099/2008

Regolamento quadro statistiche dell'energia Regolamento (CE) N. 1099/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 relativo alle statistiche dell’energia Modificato Regolamento (UE) n. 844/2010 della Commissione del 20 settembre 2010 GUUE L 258 1 30.9.2010Regolamento (UE) n. 147/2013 della Commissione del 13 febbraio 2013 L 50 1 22.2.2013Regolamento (UE) n. 431/2014 della Commissione del 24 aprile 2014 L 131 1 1.5.2014Regolamento (UE) n. 2017/2010 della Commis [...]

Direttiva (UE) 2019/1152

Direttiva (UE) 2019/1152 Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea GU L 186/105 dell' 11.7.2019 Recepimento Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. (GU n.176 del 29.07.2022) [...]

Direttiva 2013/10/UE

Direttiva 2013/10/UE Direttiva 2013/10/UE della Commissione del 19 marzo 2013 che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol al fine di adattare le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 77 del 20.3. [...]

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE

Linee guida per la conformità alla direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio Il consolidato della produzione mondiale di imballaggi nel 2009 è pari a circa 430 miliardi di euro. Tre aree rappresentano da sole l'81% del mercato mondiale: l'Asia con una share del 27%, il Nord America con il 26,5% e l'Europa Occidentale che copre complessivamente il 27,5%. Seguono l'area dell'Europa dell'Est con il 9,9%, il Sud e il Centro America con una share complessi [...]

CEI EN 61482-2:2022

CEI EN 61482-2:2022 / Parte 2 Prescrizioni indumenti lavori sotto tensione  ID 16433 | 19.04.2022 / Allegata Preview_______ CEI EN 61482-2Lavori sotto tensione – Indumenti protettivi contro l’effetto termico dell’arco elettrico - Parte 2: Prescrizioni Classificazione CEI: 78-21Data pubblicazione: 2022-03 La Norma si applica agli indumenti di protezione utilizzati nei luoghi di lavoro in cui esiste il rischio di esposizione ad un arco elettrico. Questo documento sp [...]

D.P.C.M. 10 febbraio 2006

D.P.C.M. 10 febbraio 2006 Linee guida per la pianificazione di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili, in attuazione del 'art. 125 del decreto legislativo 17.03.1995, n. 230, e s.m.i.  (GU n. 44 del 22 febbraio 2006) CollegatiTrasporto materie radioattive: Quadro normativo e autorizzativoLinee indirizzo autorizzazione trasporto radioattiviD.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2019Decreto Leg [...]

ISO 11799:2015

ISO 11799:2015 Preview Information and documentation - Document storage requirements for archive and library materials ISO 11799:2015 specifies the characteristics of repositories used for the long-term storage of archive and library materials. It covers the siting and construction and renovation of the building and the installation and equipment to be used both within and around the building. It applies to all archive and library materials held in repositories, where mixed media may be sto... [...]

Decreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart working

Decreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart working  PA, smart working almeno al 50% per tutela salute e servizi Articolo 1 (Lavoro agile) 1. Il lavoro agile nella pubblica amministrazione costituisce una delle modalità ordinarie di svolgimento della prestazione lavorativa.2. Fino al 31 dicembre 2020 per accedere al lavoro agile non è richiesto l’accordo individuale di cui all’articolo 19 della legge 22 maggio 2017, n. 81.3. Il lavoro agile può avere ad o [...]

Circolare Albo gestori Ambientali n. 150 del 26.09.2018

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 150 del 26 settembre 2018 Requisito di capacità finanziaria ex art. 11, comma 2, D.M. 120/2014 La circolare n. 150 del 26 settembre 2018 fornisce dei chiarimenti sulla dimostrazione del requisito della capacità finanziaria. Oggetto: Requisito di capacità finanziaria ex art. 11, comma 2, D.M.120/2014. Il nuovo regolamento dell'Albo (decreto interministeriale 3 giugno 2014, n. 120) ha modificato quanto precedentemente previs [...]

Direttiva 2011/83/UE

Direttiva 2011/83/UE / Diritti dei consumatori Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE GU L 304/64 del 22.11.2011 Recepimento Decreto Legislat [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone 2015

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Agosto 2015 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015 [...]

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia

Nanotecnologie - Network NanOSH Italia WHITE BOOKExposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at workL'esposizione a nanomateriali ingegnerizzati e gli effetti sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro The White Book "Exposure to engineered nanomaterials and their health and safety impacts at work" is the first result of such collaboration. The White Book attempts to define the state of the art in this field within the Italian context and paves the way for [...]

Regolamento (UE) 2022/1531

Regolamento (UE) 2022/1531 / Modifica Alleg. II, III, V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1531 della Commissione del 15 settembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione e che rettifica lo stesso regolamento GU L 240/3 del 16.9.2022 Entrata in vigore: 06.10.2022 L’ [...]

Decreto MASE 7 febbraio 2023

Decreto 7 febbraio 2023 / CAM Forniture e noleggio prodotti tessili ID 19300 | 23.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili. (GU n.70 del 23.03.2023) Entrata in vigore: 22.05.2023 __________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri am [...]

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS) Fonte: ANAS Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale 8 febbraio 2019 Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a reperire e archiviare la documentazione ufficiale di proprietà di tutti i ponti e viadotti (non in gestione ad Anas) che sovrappassano la rete stradale e autostradale Anas. Ad oggi il numero di questi cavalcavia è sceso da 1.425 a 954 [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 06 Agosto 2020 06 Agosto 2020 Le modifiche riguardano le seguenti attività: saune, biblioteche, bar e ristorazione, per quest’ultimo settore si prevede, analogamente a quanto già previsto per i circoli ricreativi, la possibilità di giocare a carte. Vedi la scheda: Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative Covid-19: tutte le revisioni La Conferenza ha al [...]

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 / Rivalutazione ammende e sanzioni amministrative TUS ID 20696 | 31.10.2023 / In allegato Nota prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 - Articolo 306 comma 4-bis del D.Lgs. n. 81/2008 D.D. n. 111/2023 della DG per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Indicazioni p [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 31.0 Gennaio 2017

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 31.0 (62a 2013-2016) del 18 Gennaio 2017 CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tut [...]

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017 | Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 34 a 36, della legge 28 giugno 2012, n. 92. ... CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92 [...]

Consultazione CE valutazione e revisione CPR

Consultazione CE valutazione e revisione CPR 19 giugno 2017 La Commissione Europea ha avviato una consultazione, della durata di quattro settimane, riguardo una possibile revisione del Regolamento (UE) n. Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR Prodotti da Costruzione - CPR. Nella valutazione d’impatto iniziale sono suggeriti differenti scenari: Opzione I - Scenario di base: nessuna modifica legislativa.  Opzione II: Revisione del CPRII.A: La revisione CPR li [...]

Decreto 3 novembre 2023

Decreto 3 novembre 2023 | Radiazioni ionizzanti a scopo medico - Valutazione delle esposizioni ID 21015 | 20.12.2023 Decreto 3 novembre 2023 Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entita' e la variabilita' delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente. (GU n.295 del 19.12.2023) Entrata in vigore: 20.12.2023 ... Articolo 1 Finalità 1. I [...]

La redazione della dichiarazione di rispondenza

La redazione della dichiarazione di rispondenza ai sensi del DM 37/08 Il presente documento nasce con lo scopo primario di fornire ai professionisti abilitati un utile riferimento a supporto del proprio lavoro, in un particolare ambito che implica grandi responsabilità e che, dunque, richiede competenza, esperienza e attenzione. La Dichiarazione di Rispondenza è stata introdotta dal D.M. 37/08 ed è un documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità [...]

Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 10 dicembre 2014 n. 183 / Riforma del lavoro (Jobs Act II) Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. (GU n.290 del 15.12.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2014_______ Decreti attuativi Jobs Act: 1) D.lgs. n. 148 del 1 [...]