Sono presenti 19904 articoli.

Decreto 23 giugno 2023

Decreto 23 giugno 2023 / Decreto tariffe 2023 ID 23223 | 31.12.2024 Decreto 23 giugno 2023 Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica.  (GU n.181 del 04.08.2023)______ Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) 1. In applicazione dell’articolo 8-sexies, commi 5 e 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il presente decreto determina le tariffe massime di riferimento per la remuneraz [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 | 29 Ottobre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947 Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 14/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Bologna, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente F.P., con sentenza del 24/5/2019 confermava la sentenza emessa in data 10/5/2015 dal Tribunale di F [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 | 03 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 dicembre 2020 n. 34348 Braccio incastrato nel rullo del nastro trasportatore. La formazione e l'esperienza della vittima non hanno reso imprevedibile - fino all'abnormità - il pur incauto comportamento Penale Sent. Sez. 4 Num. 34348 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 18/11/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bari, in data 16 maggio 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di B [...]

CEI CLC/TR 62061-1:2011 / Abrogata

CEI CLC/TR 62061-1:2011 / Abrogata CEI CLC/TR 62061-1Classificazione CEI: 44-20;AbGuida all’applicazione delle Norme ISO 13849-1 ed IEC 62061 nella progettazione di sistemi di controllo relativi alla sicurezza per macchinari Data Pubblicazione: 07.2023 Il presente fascicolo informa che il Rapporto Tecnico CEI CLC/TR 62061-1:2011-06 è abrogato dal 1° Agosto 2023. Guida all’applicazione delle Norme ISO 13849-1 ed IEC 62061 nella progettazione di sistemi di controllo re [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752   Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752 della Commissione del 1° ottobre 2021 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti di bottiglie di plastica monouso per bevande. GU L 349/19 del 04.10.2021 Entrata in vigore: 24.10.2021 _______ Articolo 1 Metod [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 della Commissione, del 16 gennaio 2019, recante norme che definiscono modalità pratiche uniformi di esecuzione dei controlli ufficiali su piante, prodotti vegetali e altri oggetti al fine di verificare la conformità alla normativa dell'Unione sulle misure di protezione dagli organismi nocivi per le piante applicabili a tali merci. C/2019/65 (GU L 15, 17.1.2019)________ Modificato da: - M1 Rego [...]

Legge 31 ottobre 2003 n. 306

Legge 31 ottobre 2003 n. 306 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2003. (GU n. 266 del 15-11-2003- S.O. n.173) In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 29/12/2003 DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. 27/2/2004, n. 48) 22/01/2018 DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 2018, n. 1 (in ... [...]

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025 / Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del DL ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775 Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.________ Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuos [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 327/84 del 21.12.2018 Entrata in vigore: 21.12.2018 12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per i siti [...]

UNI EN 12255-3:2024 | Impianti di trattamento acque reflue - Parte 3

UNI EN 12255-3:2024 | Impianti di trattamento acque reflue - Parte 3 ID 21505 | 14.03.2024 / Preview in allegato UNI EN 12255-3:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 3: Trattamenti preliminari La norma specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per i trattamenti preliminari delle acque reflue utilizzando filtri con maglie di dimensioni maggiori di 50 μm, in impianti per più di 50 PT. Include anche la rimozione della sabbia e la separazi [...]

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12 ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per fronteggiare pericoli legali alla salute e all’incolumità pubblica, provvedimenti dal contenuto atipico che devono ritenersi legittimi in presenza di stringenti presupposti di legge, la cui sussistenza deve essere suffragata da istruttoria adeguata e da congrua motivazione: tali presupposti giustificano la de [...]

Dichiarazione PdV (Produzione e Destinazione di un Prodotto) RAEE

Dichiarazione PdV (Produzione e Destinazione di un Prodotto) RAEE / Entro il 31.05.2025 ID 23959 | 11.05.2025 Punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica di AEE hanno l’obbligo previsto dalla Legge 166/2024 di dichiarare al Centro di Coordinamento RAEE i quantitativi di rifiuti elettronici ritirati ai consumatori nel corso del 2024. Sarà possibile effettuare la dichiarazione sul portale del CdC RAEE entro il 31 maggio 2025. La finalità della [...]

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie ID 23391 | 02.02.2025 / In allegato Camera dei Deputati - XII Commissione (Affari sociali) Roma 29 gennaio 2025 Dott.ssa Mariella Mainolfi Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN Sono oltre 1,5 milioni i professionisti sanitari (con età <75 anni) iscritti ai rispettivi albi professionali che afferiscono a 10 Federazioni Nazionali degli Ordini. Di questi oltre il 57% è costi [...]

Aggiornamento DM 8 aprile 2008 - Avvio consultazione pubblica

Aggiornamento DM 8 aprile 2008 - Avvio consultazione pubblica ID 22967 | 20.11.2024 Schema di decreto ministeriale recante "Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, in attuazione dell'articolo 183, comma 1, lettera mm) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152" - Avvio della consultazione pubblica È stata avviata la consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina dei centri di raccolta di cui al decreto ministeriale [...]

Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore

Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore  ID 20122 | 07.08.2023 / In allegato Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore - Rapporto 1-28 luglio 2023 A cura di Ministero della Salute, DEP Lazio Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS), del Sistema Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG) e degli accessi in Pronto Soccorso (PS) Rapporto Periodo di riferimento 1-28 luglio 2023 ... Fonte: M [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023

Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 / Iscrizione E.B.N.U. nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19989 | 16.07.2023 Decreto Direttoriale n. 83 del 13 luglio 2023 n. 83 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Nazionale di Unione - in sigla E.B.N.U. - nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 _______ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazi [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024 ID 21571 | 25.03.2024 / In allegato Guidance on the Application of the CLP Criteria Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures / Version 6.0 Jan 2024 This document is a comprehensive technical and scientific guidance on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, h [...]

Decreto ministeriale n. 337 del 15 settembre 2022

DM n. 337 del 15 settembre 2022 / Piano triennale della ricerca di sistema elettrico ID 18372 | 14.12.2022 / In allegato DM Roma, 13 dicembre 2022 - L’Italia è in prima linea per lo sviluppo di un sistema energetico integrato in grado di accelerare l’introduzione sul mercato delle clean tech. Comunicato in GU n. 296 del 20.12.2022 Le due direttrici del Piano sono: la decarbonizzazione e la digitalizzazione. La prima riguarda il settore delle rinnovabili, la secon [...]

Legge 23 dicembre 1998 n. 448

Legge 23 dicembre 1998 n. 448 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo. Entrata in vigore della legge: 01.01.1999 (GU n.302 del 29.12.1998 - S.O. n. 210)... [...]

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici

UNI/PdR 139:2023 Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici ID 18643 | 13.01.2023 Pubblicata da UNI il 13 gennaio 2023 la UNI/PdR 139:2023 "Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici – Requisiti per trattamento e modalità di verifica". La prassi di riferimento ha lo scopo di definire i requisiti per la corretta gestione delle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti elettrici ed elettron [...]

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping

Asbestos containing roofing: remote sensing mapping ID 17081 | 12.07.2022 / Fact sheet INAIL 2022 La normativa italiana (l.n. 93/2001 e d.m. 101/03) prevede la mappatura dei materiali contenenti amianto su tutto il territorio nazionale. Al fine di accelerare l’acquisizione di dati spaziali a larga scala, gli enti locali utilizzano sempre più tecniche di telerilevamento per la geolocalizzazione delle coperture in cemento amianto (Ac). Tuttavia, i metodi operativi differis [...]

Circolare Min. della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DM

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici ID 20853 | 27.11.2023 / In allegato Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/745 con l’obiettivo di consolidare per il sistema dei dispositivi medici un quadro normativo che garantisca un elevato livello di sicurezz [...]

Comunicazioni di lavoro agile - nuovo differimento al 1° dicembre 2022

Comunicazioni di lavoro agile - nuovo differimento al 1° dicembre 2022 ID 17931 | 25.10.2022 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'artic [...]

La diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro

La diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro / INAIL 2025 ID 24070 | 03.06.2025 / In allegato Negli ultimi anni, la diffusione dei defibrillatori (DAE) nei luoghi di lavoro è stata incentivata da normative nazionali ed europee. L’arresto cardiaco, principale causa di morte improvvisa, può essere trattato efficacemente con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce, aumentando il tasso di sopravvivenza fino al 60%. Se [...]

ISO 8025

ISO 8025 /  Management of working conditions in hot environments ID 20272 | 30.08.2023 / Status: FDIS - Edition: 1 ISO 8025:2023Ergonomics of the thermal environment : Management of working conditions in hot environments Final text received or FDIS registered for formal approval Aug 2, 2023 Scope of the proposed deliverableThis International Standard adopts a band approach where actions, particularly control measures and medical supervision, are specified as a fun [...]

Decreto 24 luglio 2020

Decreto 24 luglio 2020 Approvazione del terzo aggiornamento all’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia (GU n. 195 del 05.08.2020) Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da n. 379 alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituis [...]

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90

Decreto Legislativo 25 maggio 2017 n. 90 / Prevenzione sistema finanziario riciclaggio/terrorismo Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita' criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi [...]

UNI/TR 11950:2024 / Esoscheletri occupazionali

UNI/TR 11950:2024 | Esoscheletri occupazionali  ID 21708 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI/TR 11950:2024 Sicurezza e salute nell'uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili portatili di servizio, che agiscono sul corpo in modo meccanico, assistendo l'operatore durante un'attività lavorativa. Questi dispositivi si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurr [...]

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001

Interpello ambientale 01.12.2023 - Chiarimento normativo DPR n. 304/2001 ID 21002 | 19.12.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum

  The value of an Iconic Asset / The economic and social value of the Colosseum Il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di Euro.Contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all’anno all’economia italiana.Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 7 [...]