Sono presenti 19900 articoli.

Statuto Albertino del 1948: testo e note

Statuto Albertino del 1948: testo e note ID 13334 | 14.04.2021 / Allegato Documento originale e testuale In allegato:- Statuto Albertino testo originale PDF (Archivio di Stato di Torino - ASto): Download- Statuto Albertino testuale PDF (Quirinale): Download Lo Statuto Albertino, Statuto Fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, è stato promulgato dal re Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848. Verrà esteso, dopo l’unificazione del Reg [...]

Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale

Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale La misura della resistenza di terra va eseguita, sia negli impianti alimentati direttamente in BT (sistema TT) sia in quelli con propria stazione (AT-MT/BT) o cabina di trasformazione (MT/BT). L’impianto di terra è destinato a realizzare la messa a terra di protezione che, coordinata con un adeguato dispositivo di protezione, realizza il metodo di protezione denominato “Protezione mediante interruzione automatica del [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

EN 13985 Cesoie a ghigliottinaMacchine utensili - Sicurezza Cesoie a ghigliottina [...]

Decreto 7 Agosto 2020

Decreto 7 agosto 2020 / Decreto MLPS n. 94 del 7 agosto 2020 Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.  (GU n.242 del 30.09.2020) Entrata in vigore: 30 settembre 2021 Abrogazione  Il Decreto 7 agosto 2020 abroga dal 30 settembre 2021 il precedete decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 1° marzo 1974 (GU n. 99 del 16 aprile 1974). ________ Art. 1. Patentino di abilitazione 1. I patentini di abilitazione alla [...]

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR ID 4455 | 04.03.2019 - Valido ADR 2025 Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADRIn rosso modifiche ADR 2019 Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti. 7.5.2.Divieto di carico in comune 7.5.2.1.I colli muniti d'etich [...]

Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio

Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e la Guida Ufficiale UE. Le macchine o le quasi-macchine sono tenute a soddisfare le prescrizioni della direttiva macchine 2006/42/CE dalla loro immissione sul mercato o messa in servizio. La definizione di “immissione sul mercato”, insieme co [...]

Legge 30 dicembre 2020 n. 178

Legge 30 dicembre 2020 n. 178 | Legge Bilancio 2021 / Testo consolidato 20.08.2023 ID 12482 | 20.10.2023 / Testi consolidati allegati Legge 30 dicembre 2020 n. 178Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. (GU n.322 del 30.12.2020 - SO n. 46) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2021 Modifiche: Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 182________ Di seguito alcune delle disposizioni contenute: Proroga CIG Covid [...]

DUVRI: Procedura gestione interferenze contratti d'appalto

La procedura per la gestione delle interferenze nei contratti d'appalto / Rev. 1.0 Aprile 2022 ID 15665 | Rev. 1.0 del 04.04.2022 / In allegato Procedura e schede La procedura definisce le modalità con le quali il Committente valuta le possibili interferenze del proprio ciclo produttivo, e delle attività ad esso connesse, con quelli degli operatori economici ai quali intende affidare un contratto di appalto o d'opera o di somministrazione, secondo quanto previsto dall’ [...]

Legge 28 dicembre 2015 n. 221

Legge 28 dicembre 2015 n. 221 / Consolidato Settembre 2022 Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. (GU n.13 del 18.01.2016)______ Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016. In allegato:- Teso nativo;- Testo consolidato alla data del 14 Dicembre 2020;- Testo consolidato alla data del 23 Ottobre 2021;- Testo consolidato alla data del 23 Settembre 2022.______ 19/04/2016 DE [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della [...]

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 Modello Audit Ispettivo Linea Guida di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 del 9 aprile 2008. Il presente documento vuol essere una lista di riscontro utile per il Team di Audit dell’organizzazione, durante le Visite Ispettive, ai fini dell’autovalutazione della conformità legislativa interna sulla sicurezza in conformità del Te [...]

UNI 11224:2019

UNI 11224:2019 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi UNI 11224:2019 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi Data entrata in vigore: 05 settembre 2019 Sostituisce: UNI 11224:2011 La norma descrive le procedure per il controllo iniziale, la sorveglianza e il controllo periodico, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendio. La presente norma descrive le procedure per il controllo i [...]

Safety ADR 2015: a breve l'app aggiornata ad ADR 2015

Safety ADR 2015 Gentile Cliente, rilasceremo a breve l'app Safety ADR con l'aggiornamento ad ADR 2015 ed altre funzionalità che possono essere molto utili in mobile. Le date: Apple iOS: Ottobre 2014 Google Android: Dicembre 2017 Safety ADR Dangerous Goods ADR 2015 iOS App ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road In lingua ITA o EN, Safety ADR© è un’APP che consente di: - [...]

Procedure standardizzate valutazione dei rischi: chiarimenti MLPS 31 gennaio 2013

Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi  Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nota 31 gennaio 2013, n. 2583 - Decreto interministeriale sulle procedure standardizzate - chiarimenti inerenti al termine finale dell’esercizio della facoltà di autocertificare la valutazione dei rischi (articolo 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni). A seguito della pubblicazione della Legge n. 228 del 24 dic [...]

Check List Carrelli elevatori

Check List Carelli elevatori Una breve Check List da compilare prima dell'uso di un Carrello elevatore [...]

Il Conducente di Carrelli Elevatori

Il conducente di carrelli elevatori / Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 ID 562 | Ed. 3.0 del 02.06.2025 / Documento slides in allegato L'Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica.  Documento composto da n. 131 slides (pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione dei conducenti di carrelli elevatori, i cui contenuti sono indicati nell'Accordo 17 apri [...]

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 / Consolidato Agosto 2025 ID 5148 | Update 25.08.2025 Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.  (GU n.140 del 19.06.2001) Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001 Il Testo consolidato D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato D. Lgs 231/2001 Disciplina [...]

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976

Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976 Seveso 1976: storia del disastro dell'Icmesa 10 luglio 1976, sabato. A Seveso c'era il sole.Era una domenica pomeriggio. L´11 luglio 1976. Il sindaco di Seveso, Francesco Rocca, ricevette la visita di due tecnici dell´ICMESA. I due tecnici gli riferirono di un incidente successo il 10 luglio al'interno della fabbrica. Ricorda Rocca: La descrizione fu breve, più che altro tecnica, di ciò che era avvenuto. Per la pri [...]

Certifico ADR 2015.2.1 - Aggiornamento ADR 2015

Certifico ADR 2015.2.1 - Aggiornamento ADR 2015 Software trasporto merci pericolose ADR e rifiuti ADR8a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015) Gentile Utente,  informiamo che è disponibile Certifico ADR 2015 in autoupdate direttamente dalla Versione 2013 ai già Clienti.In allegato le Info della Versione 2015.2.1 del 17 Febbraio 2015Ti invitiamo a sottoscrivere già da ora l'aggiornamento a Certifico ADR 2015.Se sei un Cliente c [...]

Banca dati INAIL verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. 462/2001

Banca dati INAIL delle verifiche periodiche Impianti messa a terra D.P.R. n. 462/2001 ID 9799 | 01.03.2020 Update 01.03.2020 Pubblicata nella GU n. 51 del 29.2.2020 S.O. n. 10 la Legge 28 febbraio 2020 n. 8  - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di i [...]

EN ISO 7010 Segnaletica di sicurezza

EN ISO 7010 Segnaletica di Sicurezza EN ISO 7010:2012 Segni grafici Colori e segnali di sicurezza Segnali di sicurezza registratiLa raccolta della segnaletica di Sicurezza prevista dalla norma EN ISO 7010 armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE.! Importare come Raccolta segnaletica!! Attenzione scaricare il file allegato se versione CEM4 fino alla 470 o 471 in poi [...]

Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113

Decreto- Legge 4 ottobre 2018 n. 113 / Modifica Art. 99 TUS - Cantieri temporanei o mobili  ID 6956 | Update 14.04.2025 Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata. (GU n. [...]

Decreto 5 aprile 2006 n. 186

Decreto 5 aprile 2006 n. 186 Regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 5 febbraio 1998 Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero, ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22. GU n. 115  del 19.05.2006 CollegatiDecreto 5 febbraio 2018 TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150

Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 ID 1652 | 05.04.2025 / In allegato Decreto Legislativo 14 Agosto 2012 n. 150Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un  quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi. (GU n. 202 del 30.08.2012) Pesticida (Direttiva 2009/128/CE) a) prodotto fitosanitario secondo la definizione del regolamento (CE) n. 1107/2009;b) biocida secondo la definizione della direttiva 98/ [...]

12° Elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR - Marzo 2018

12° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.In caso di conflitto, le disposizioni di cui al regolamento (UE) [...]

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560

Decreto ministeriale 01.12.2017 n. 560 / Decreto BIM Consolidato 2021 ID 5416 | 04.08.2021 / Decreto BIM Consolidato 2021 con le modifiche apportate dal decreto 312/2021. Update 03.08.2021 Pubblicato sul sito del MIMS il 3 agosto 2021 il decreto 312/2021 che modifica il  decreto 560/2017.  Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018 Art. 1 (Finalità)Il presente decreto, in attuazion [...]

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1 15/05/2017 Federico Dosio (Membro CEI dei CT 44, SC 121B, CT 64, Presidente UNI del GL “Sicurezza del macchinario”, Membro IEC del WG7/IEC 62061, MT 60204-1, WG13/IEC 62745, WG15/IEC 63074, Membro ISO del TC199/WG8 e TC199/WG5). La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti n [...]

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR) ID 11071 | Rev. 1.0 del 28.04.2021 Documenti e riferimenti sulle fibre ceramiche refrattarie (FRC) alla luce dell’entrata in vigore del D. Lgs. 1 giugno 2020 n. 44, attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che introduce nel D.Lgs. 81/2008 quali agenti cancerogeni nell'allegato XLIII, le fibre ceramiche refrattarie, definendone il valore limite di esposizione professionale. Update Rev. 1.0 del 28.04.2021 Decreto 11 [...]

La Valutazione del Microclima

La Valutazione del Microclima INAIL 2018 Il rischio microclima nei luoghi di lavoro viene trattato nel titolo VIII e nell'allegato IV del titolo II del D.lgs. 81/08. Le modalità con cui effettuare la valutazione del rischio non sono indicate in un specifico Capo del testo di legge. I principali riferimenti sono quindi gli standard tecnici prodotti dagli organismi di normazione nazionali e internazionali. Questo opuscolo si propone quale strumento di consultazione per gli operatori [...]

Regolamento (CE) n. 2003/2003

Regolamento  (CE) n. 2003/2003 / Consolidato 06.2021 Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 ottobre 2003 relativo ai concimi GU L 304 del 21.11.2003_______ Update 01.08.2019 Il regolamento (CE) n. 2003/2003 è abrogato a decorrere dal 16 luglio 2022 a seguito della pubblicazione della pubblicazione nella GU L del  25.06.2019 del Regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugn [...]