Sono presenti 19904 articoli.

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2018 La Relazione annuale 2018 al PNI 2015-2019 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare [...]

Direttiva 79/196/CEE

Direttiva 79/196/CEE Direttiva 79/196/CEE del Consiglio, del 6 febbraio 1979, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione (GU L 43 del 20.2.1979) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiDPR 21 luglio 1982 n. 675Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Decreto Ministero della Salute del 19 ottobre 2022 n. 207

Decreto Min. Salute del 19 ottobre 2022 n. 207 / Regolamento registro nazionale degli impianti protesici mammari ID 18696 | 18.01.2023 Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari. (GU n.14 del 18.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2023 ... Art. 1. Definizioni [...] Art. 2. Oggetto Il presente regolamento disciplina: a) i tempi e le modalità di raccolta dei dati nel registro nazionale, istituito presso la Direz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587 / Norme armonizzate ATEX Agosto 2023 ID 20229 | 23.08.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/1587 della Commissione del 1° agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1668 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai requisiti di funzionamento e ai metodi di prova per le apparecchiature elettriche per la rilevazione e la misura di ossigeno  GU L 194/134 del 2.8.2023 Entrata in vig [...]

Risoluzione del Consiglio del 29 giugno 1978

Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978 Risoluzione del Consiglio, del 29 giugno 1978, relativa ad un programma d'azione delle Comunità europee in materia di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro (GU C 165 dell' 11.7.1978) CollegatiRisoluzione del 21 dicembre 1987Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974  [...]

III indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019)

III indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) Relazione di sintesi sulle modalità con cui si gestiscono la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro europei La terza indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER 2019) ha esaminato più di 45 000 stabilimenti in 33 paesi. Le sue conclusioni sono comparabili sia tra le classi di dimensione economica, i settori di attività e i paesi sia in relazione alla precedente [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 della Commissione del 14 ottobre 2022 che rinnova l’approvazione del creosoto come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 269/1 del 17.10.2022... Articolo 1 L’approvazione del creosoto come principio attivo destinato all’uso nei biocidi del tipo di prodotto [...]

GHG emissions of all world - 2021

GHG emissions of all world 2021 2021 report The Emissions Database for Global Atmospheric Research provides emission time series from 1970 until 2020 for fossil CO2 and until 2018 for non-CO2 GHGs for all countries, and covers the emissions and removals from land use and forestry for the years 2000 to 2015. This report is contributing to the Paris Agreement process with an independent and quantitative view of global GHG emissions. ... ContentsAbstract Acknowledgements Executive Sum [...]

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune Una Bozza di decreto contenente disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone è stato inviato alla CE il 15 febbraio 2021, il termine dello status quo è fissato per il 17 maggio 2021. L’obiettivo del suddetto provvedimento è quello di disciplinare la materia, mediante una rielaborazione organica della precedente normati [...]

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED dal 27.11.2023 ID 20823 | 22.11.2023 Dal 27 novembre 2023 le richieste di ispezione TPED devono essere inoltrate online esclusivamente tramite l’applicativo. Il 27 novembre 2023 sono rilasciati i nuovi servizi per l’inserimento delle richieste di ispezione TPED dell'Organismo Notificato ON0100. I legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) possono richiedere online i servizi di [...]

Decreto 23 luglio 2024 n. 124

Decreto 23 luglio 2024 n. 124 / Regolamento centri di istruzione per la nautica  ID 22512 | 05.09.2024 Decreto 23 luglio 2024 n. 124 Regolamento di disciplina dei centri di istruzione per la nautica ai sensi dell'articolo 49-octies, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171.  (GU n. 208 del 05.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2024 __________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente regolamento reca la disciplina dei centri di istruzione per [...]

Decreto interministeriale 6 aprile 2022

Decreto interministeriale 6 aprile 2022 - Attuazione articolo 124 co. 12 Dlgs 101/2020 ID 16344 | 07.04.2022 / Decreto in allegato - Attesa pubblicazione in GU Decreto interministeriale 6 aprile 2022 recante “Modalità e livelli di esposizione dei lavoratori e del personale di intervento ai sensi dell’articolo 124, comma 12, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101” Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 Art. 124 co. 12 - Esposizioni accidentali o [...]

STREPIN 2020

STREPIN 2020 MISE, 26.11.2020 - Consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale Negli ultimi anni si è assistito a un cambiamento significativo nel settore delle politiche energetiche in ambito europeo ed internazionale, che ha progressivamente puntato in maniera sempre maggiore allo sfruttamento delle opportunità economiche, sociali e ambientali offerte dalla promozione dell’efficienza energetica. Il Clean energ [...]

Regolamento (CE) n. 308/2009

Regolamento (CE) n. 308/2009 Regolamento (CE) n. 308/2009 della Commissione, del 15 aprile 2009, recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso scientifico e tecnico, degli allegati III A e VI del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 97 del 16.4.2009) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Direttiva (UE) 2021/1883

Direttiva (UE) 2021/1883  ID 20703 | 02.11.2023 Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2021 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio GU L 382/1 del 28.10.2021 Attuazione IT: Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 ... CollegatiDecisione (UE) 2023/936 [...]

Decisione 2013/86/UE

Decisione 2013/86/UE Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2013, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur in materia di responsabilità e risarcimenti al protocollo di Cartagena sulla biosicurezza Testo rilevante ai fini del SEE. (GU L 46 del 19.2.2013) CollegatiProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

Decisione n. 406/2009/CE

Decisione n. 406/2009/CE /  Effort Sharing Decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020 GU L 140/136 del 5.6.2009 ... La presente decisione stabilisce il contributo minimo degli Stati membri all’adempimento dell&rs [...]

Photovoltaics status report 2019

Photovoltaics status report 2019 Study 2019 Photovoltaics is a solar-power technology for generating electricity using semiconductor devices known as solar cells. A number of solar cells form a solar ‘module’ or ‘panel’, which can then be combined to form solar power systems, ranging from a few watts of electricity output to multi-megawatt power stations. Growth in the solar photovoltaic sector has been robust. The Compound Annual Growth Rate over the last d [...]

Interpello ambientale 30.08.2023 - Registrazione Corte dei Conti finanziamenti PNRR

Interpello ambientale 30.08.2023 - Registrazione della Corte dei Conti dell’atto d’obbligo finanziamenti PNRR ID 20281  | 31.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull& [...]

Direttiva (UE) 2023/2661

Direttiva (UE) 2023/2661 ID 20866 | 30.11.2023 Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto GU L 2023/2661 del 30.11.2023 _____ CollegatiDirettiva 2010/40/UE   [...]

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief

WHO - ILO | Mental health at work: policy brief ID 17823 | 12.10.2022 Il lavoro può essere un fattore protettivo per la salute mentale, ma può anche contribuire a potenziali danni.  Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Il Mental Health at work: policy brief , sviluppato congiuntamente dall'OMS e dall'Organizzazione internazionale del lavoro, fornisce un quadro pragmatico per l'attuazione delle raccomandazioni del [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025

Cassazione Civile  Sez.  Lav. n. 605 del 10 gennaio 2025 / Smart working - accomodamento ragionevole ID 23925 | 03.05.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 605 del 2025, si è occupata di un lavoratore con disabilità cui era stata negata la possibilità di lavorare nella sede dell’azienda situata nel comune in cui risiede, per svolgere le proprie mansioni da remoto o in regime di smart working. La Cassaz [...]

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili EN ISO 11553-2:2009 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili Adotta: ISO 11553-2:2007 Data entrata in vigore: 23 aprile 2009 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 11553-2 (edizione novembre 2008). La norma specifica i requisiti di sicurezza per macchine laser portatili. Sostituisce: EN ISO [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/637 della Commissione del 23 aprile 2019 che approva il colecalciferolo come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14 GU L109/13 del 24.04.2019 Entrata in vigore: 14.05.2019 _________ Articolo 1 Il colecalciferolo è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 14, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell'allegato. ... Collegati:Regol [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 03.2024 ID 21468 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei prodotti sanitari, gli imballaggi per dispositivi medici steril [...]

Impresa affidataria: formazione DL, Dirigenti e Preposti

Impresa affidataria: formazione DL, Dirigenti e Preposti / Note 2025 ID 24027 | 26.05.2025 / Documento allegato Con l'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025, i corsi di cui alla Parte II - Corsi di formazione: 2.2 Corso per Preposti; - 12 ore2.3 Corso per Dirigenti; - 12 ore + 6 ore (cantieri)3. Corso per Datore di Lavoro; - 16 ore + 6 ore (cantieri) sono validi anche per gli obblighi formativi di tali figure previsti dall’art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 dell'impresa af [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale OGM negli alimenti | anno 2020

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti - risultati anno 2020 Con l’anno 2020 si apre la nuova programmazione triennale del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti. Questo Piano nasce da una consolidata collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità al fine di fa [...]

Linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore idrico

Linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore idrico / Update 12 Ottobre 2022 ID 17608 | 12.10.2022 / Linee guida in allegato 12.10.2022 - Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha adottato con decreto il documento “Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche – Settore idrico” al termine della valutazione delle osservazioni pervenute con la consultazione pubblica avviata lo sc [...]

Misure preventive di ordine pubblico esercizi pubblici

Misure preventive per l’ordine pubblico degli esercizi pubblici (sistema di collaborazione pubblico-privato) / Note ID 23355 | 26.01.2025 / Note allegate Le presenti note sono elaborate in riferimento al Decreto 21 gennaio 2025 Adozione Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici (GU n.20 del 25.01.2025). (di cui all’art. 21-bi [...]

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro

Fondo indennizzo familiari studenti vittime infortuni alternanza scuola-lavoro ID 19574 | 07.05.2023 / Download scheda allegata Fondo per l'indennizzo dei familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e durante i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) Il Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 "Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro", pubblicato nella GU n. 103 del 04.05 [...]