Sono presenti 19904 articoli.

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND

UNI 11931:2024 / Certificazione personale tecnico addetto all'esecuzione PND ID 21174 | 18.01.2024 UNI 11931:2024 Certificazione del personale tecnico addetto all'esecuzione delle prove non distruttive nel campo dell'ingegneria civile e dei beni culturali ed architettonici La norma definisce i principi, i criteri e le procedure per la gestione delle attività relative alla certificazione ed al successivo mantenimento della certificazione al livello 1, 2 e 3 del personale tecnico ad [...]

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021 Con il 2021 si aprono i dieci anni fondamentali per avviare concretamente il nostro mondo sulla strada della sostenibilità, in linea con gli impegni derivanti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, dal Green Deal Europeo e dalle nuove Strategie Europee per la Biodiversità e Farm to Fork. La pandemia da SARS-CoV-2 ha reso ancora più chiara l’urgenza di un radicale cambiamento culturale e sis [...]

Decreto 22 febbraio 2011

Decreto 22 febbraio 2011  Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi gara della Pubblica amministrazione per l’acquisto dei seguenti prodotti: tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche. (GU n. 64 del 19.03.2011 - S.O. n.74)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di prodotti tessili: Decreto 11 gennaio 2017 (GU n.23 del 28.01.2017)Allegato II: Criteri ambientali minimi per [...]

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel

Delibera 15 dicembre 2020 541/2020/R/eel La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata affidata al Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di ene... [...]

Convenzione ILO C87 del 17 giugno 1948

Convenzione ILO C87 del 17 giugno 1948 ID 14235 | 07.08.2021 Convenzione ILO C87 Libertà sindacale e protezione del diritto sindacale, 1948. San Francisco, 17 giugno 1948 La Conferenza internazionale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a San Francisco dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazio­nale del lavoro, e riunitasi il 17 giugno 1948 nella sua trentunesima sessione; dopo aver deciso d’adottare sotto forma di convenzione diverse proposte relative alla l... [...]

Emergenza Infezione da Citrobacter neonati

Decessi neonati per batterio Citrobacter. “Infezione rarissima. Precauzionalmente chiuso Punto nascita di Verona” "È stata nominata una Commissione esterna all'Aoui di Verona che ha predisposto una relazione al fine di coadiuvare i sanitari nella comprensione del complesso meccanismo di diffusione del germe. Nel frattempo i neonati attualmente ricoverati nell'Ospedale della Donna e del Bambino dell'Aoui verranno monitorati fino alla negativizzazione dei tam [...]

ILO | Anticipate, prepare and respond to crises

ILO | Anticipate, prepare and respond to crises Anticipate, prepare and respond to crises - Invest now in resilient occupational safety and health systems Report for World Day for Safety and Health at Work 2021 This report examines elements of a strong and resilient OSH system. It provides examples from the COVID-19 pandemic to highlight the way in which OSH systems can build strength following a crisis, enabling them to face unforeseen challenges in the future and protect the safety and [...]

Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE

Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro EU, 2019 In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero di sostanze al fine di analizzare gli impatti sulla salute, socioeconomici e ambientali in relazione a possibili modifiche della direttiva 2004/37/CE relativa la protezione dei lavoratori dai rischi connessi all'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro. I [...]

Legge 8 settembre 2023 n. 122

Legge 8 settembre 2023 n. 122  Modifiche al decreto legislativo 20 febbraio 2006, n. 106, concernenti i poteri del procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell'articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura penale, in materia di assunzione di informazioni dalle vittime di violenza domestica e di genere. (GU n.216 del 15.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2023 CollegatiDecreto Legislativo 20 febbraio 2006 n. 106 [...]

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 / Carta Blu UE ID 20704 | 02.11.2023 Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio.  Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecision [...]

Regolamento (UE) 2016/1005

Regolamento (UE) 2016/1005 Regolamento (UE) 2016/1005 della Commissione, del 22 giugno 2016, che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le fibre d'amianto (crisotilo). C/2016/3722 (GU L 165, 23.6.2016) L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente a [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/625

Regolamento delegato (UE) 2018/625 Regolamento delegato (UE) 2018/625 della Commissione, del 5 marzo 2018, che integra il regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio sul marchio dell'Unione europea e abroga il regolamento delegato (UE) 2017/1430 (GU L 104, 24.4.2018) CollegatiRegolamento (UE) 2017/1001: marchio dell'Unione europea [...]

INL: risultati del primo semestre 2019

INL: risultati del primo semestre 2019 Raddoppiate le sanzioni per appalto illecito e triplicate le denunce per caporalato In attesa che vengano avviati gli iter concorsuali per le assunzioni autorizzate dalla legge di bilancio nell’intento di rafforzare la tutela della legalità nel mondo del lavoro, i risultati dei controlli effettuati e dei servizi resi al pubblico dagli Ispettorati del Lavoro nel primo semestre di quest’anno sono significativi di un ulteriore tendenziale progresso rispetto ... [...]

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori e marciapiedi mobili

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili ID 20218 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN) ISO 25745-1:2023 Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Parte 1: Misurazione e verifica dell'energia  La norma specifica: a) metodi per misurare il consumo energetico effettivo di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili su base unitaria;b) modalità di effettuazione delle verifiche energetiche period [...]

Delibera CIPE numero 55 del 01 Dicembre 2016

Delibera CIPE numero 55 del 01 Dicembre 2016 Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Piano operativo ambiente (art. 1, c. 703, lett. c Legge 23 dicembre 2014 n. 190) (GU n. 88 del 14.04.2017) ... CollegatiLegge 23 dicembre 2014 n. 190 [...]

Decreto 16 Luglio 2022

Decreto 16 luglio 2022 / Decreto aggiornamento prezzari regionali dei materiali da costruzione ID 17197 | 11.08.2022 Decreto 13 luglio 2022 Approvazione delle linee guida per la determinazione dei prezzari di cui all'articolo 23 del decreto legislativo n. 50/2016. (GU n.187 dell'11.08.2022)  .... Materiali da costruzione: registrato dalla Corte dei Conti il decreto del Ministro Giovannini sulle Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali Il 28 luglio 2022 [...]

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati

UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati / Tutte le norme della serie ID 15460 | 12.02.2024 / In allegato Preview Tutte le norme della serie UNI EN ISO 11855:X Sistemi radianti integrati. Allegate Preview _________ UNI EN ISO 11855-1:2024Progettazione dell'ambiente costruito - Sistemi di riscaldamento e raffreddamento radianti integrati - Parte 1: Definizioni, simboli e criteri di benessere La norma fornisce le definizioni di base, i simboli e i criteri di benessere per i si [...]

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971 ID 14462 | 05.09.2021 Convenzione ILO C135 Rappresentanti dei lavoratori, 1971. Ginevra, 02 giugno 1971 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Preso atto delle disposizioni della Convenzione sul diritto di associazione e di trattativa collettiva, 1949, che pro... [...]

Interpello ambientale 26.05.2023 - Emissioni sostanze pericolose impianti

Interpello ambientale 26.05.2023 - Emissioni sostanze pericolose impianti ID 19784 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155  Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU  n.246 del 19.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/10/2024 Legge di conversione - Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU n.291 del 12.12.2 [...]

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021  Modalità di accertamento, contestazione e applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall'articolo 16 del decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264. (GU n.202 del 24.08.2021) ... Art. 1. Ambito di applicazione e definizioni 1. Il presente decreto disciplina le modalità di accertamento, di contestazione e di applicazione delle sanzioni relative alle violazioni previste dall’art. 16 del decreto legislativo 5 ottobre 200 [...]

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024

Sentenza Tar Lazio n. 17984 del 17 ottobre 2024 / La posa del cappotto termico ha generato abusi relativi ad aumento cubatura e violazione distanze confini - Demolizione opere ID 22848 | 01.11.2024 / In allegato Per il cappotto termico dell’efficientamento energetico non si possono giustificare abusi edilizi, come l’aumento di cubatura o la violazione delle distanze legali Il benefico risparmio energetico ottenuto tramite l’installazione di un cappotto te [...]

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti ID 19065 | 25.02.2023 La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti possono sperimentare. L’ambiente fisico, i prodotti e le tecnologie sono fattori ambientali in grado di “ridimensio [...]

Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper

Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper  Relazione Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti 7 settembre 2022 n. 29 La Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha inteso approfondire la tematica delle “borse di plastica monouso”. In poco più di un secolo, grazie alle scoperte della scienza e ai progressi tecnologici, l&rs [...]

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE / Nuovi codici EER batterie

Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE - Nuovi codici EER batterie ID 22974 | 21.11.2024 / In allegato Draft Vedi news aggiornamento del 09.03.2025 In pubblicazione GU, previo via libera del PE e del Consiglio, la nuova decisione (in allegato Decisione - Allegato), che aggiornerà la Decisione 2000/532/CE, sui nuovi codici dei rifiuti correlati alle batterie che aggiornerà l'elenco europeo. Bozza Modifica Decisione 2000/532/CE per quan [...]

Legge 8 agosto 1995 n. 335

Legge 8 agosto 1995 n. 335 / Riforma Dini - Consolidato 08.2024 Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare.  (GU n.198 del 25.08.1995 - S.O.n. 106)________ 1. La presente legge ridefinisce il sistema previdenziale allo scopo di garantire la tutela prevista dall'articolo 38 della Costituzione, definendo i criteri di calcolo dei trattamenti pensionistici attraverso la commisurazione dei trattamenti alla contribuzione, le condizioni di accesso alle prestazioni [...]

Decreto 7 febbraio 1979

Decreto 7 febbraio 1979 Modificazioni al decreto ministeriale 1° marzo 1974, recante norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore (G.U. 15 marzo 1979, n. 74) ______ CollegatiDecreto 1° marzo 1974 [...]

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli INAIL - 10.05.2022 Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate. Att [...]

UNI EN 17450-1:2021 Sistemi fissi estinzione incendi - acqua nebulizzata

UNI EN 17450-1:2021 Sistemi fissi estinzione incendi - acqua nebulizzata UNI EN 17450-1:2021 Sistemi fissi di estinzione incendi - Componenti per acqua nebulizzata - Parte 1: Caratteristiche del prodotto e metodi di prova per filtri e componenti del filtro Recepisce: EN 17450-1:2021 Data entrata in vigore: 08 luglio 2021 La norma specifica le caratteristiche del prodotto e i metodi di prova per i componenti del filtro e del filtro per le connessioni di alimentazione dell'acqua e le tubaz [...]

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021 Definizione del formato della modulistica da compilare per la conclusione del procedimento nel caso di contaminazione inferiore alle Concentrazione Soglia di Contaminazione in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 _______ Articolo unico 1. Il formato della “Istanza per la conclusione del procedimento di caratterizzazi [...]