Sono presenti 19904 articoli.

Regolamento (CEE) n. 1836/93

Regolamento (CEE) n. 1836/93 Regolamento (CEE) n. 1836/93 del Consiglio, del 29 giugno 1993, sull'adesione volontaria delle imprese del settore industriale a un sistema comunitario di ecogestione e audit (GU L 168 del 10.7.1993) Abrogazione  Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2001, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) (GU L 114/1 del 24.4.2001) CollegatiRegolamento (CE [...]

Decreto Direttoriale n. 56 del 01/10/2020

Decreto Direttoriale n. 56 del 01/10/2020 Ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione Art. 1 (Costituzione e composizione) 1. E’ costituita, presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, la Commissione per i lavori sotto tensione, per lo svolgimento delle attività di cui al paragrafo 2 dell’Allegato I al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, 4 febbraio 2011 [...]

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre 2023, la dott.ssa Alessandra Rosace è sostituita nelle funzioni di segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati dal dott. Carmine Buonaguro. ... Fonte: MLPS... [...]

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool)

Guida utilizzo RAPID-N (Rapid Natech Risk Assessment Tool) JRC 2022 - Metodologia, modelli, informazioni tecniche e tutorialRAPID-N è un sistema basato sul web per l'analisi e la mappatura del rischio degli impatti dei pericoli naturali sui siti industriali, noto anche come rischio Natech. Il sistema è stato sviluppato dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea in risposta alle richieste delle parti interessate di supportare l'analisi sistematica del rischio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 41217 | 08 Ottobre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 08 ottobre 2019 n. 41217 Crollo di una gru a bandiera sul lavoratore. Responsabilità del datore di lavoro che mette in funzione la gru senza collaudo, senza DVR, senza presidi e senza formazione del personale Penale Sent. Sez. 4 Num. 41217 Anno 2019Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 17/09/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Venezia, ha confermato la sentenza del Tribunale di R [...]

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Legge 26 agosto 1950 n. 860 Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri. (GU n.253 del 03-11-1950) Abrogazione: Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato  l'abrogazione del presente provvedimento CollegatiD.P.R. 21 maggio 1953 n. 568 [...]

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima

Eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima ID 21192 | 19.01.2024 In questo documento è riportato un esame degli eventi lesivi mortali, sia infortuni in occasione di lavoro che malattie professionali, registrati tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima. Il documento tratta gli eventi lesivi mortali, infortuni in occasione di lavoro e malattie professionali, registrati negli archivi Inail nel settore della navigazione marittima e dell [...]

CEI EN IEC 55014-1:2023

CEI EN IEC 55014-1:2023 / Requisiti emissioni EMC apparecchi elettrici ambiente domestico Compatibilità elettromagnetica - Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione Classificazione CEI: CEI 110-1Data pubblicazione: 2023-09 La presente Norma specifica i requisiti che si applicano all'emissione di radiodisturbi nell’intervallo di frequenze 9 kHz - 400 GHz di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, alimentati da co... [...]

Comunicazione annuale IED

Comunicazione annuale IED La direttiva 2010/75/UE stabilisce norme riguardanti la prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da attività industriali. Essa fissa inoltre norme intese a evitare oppure, qualora non sia possibile, ridurre le emissioni delle suddette attività nell’aria, nell’acqua e nel terreno e ad impedire la produzione di rifiuti, per conseguire un livello elevato di protezione dell’ambiente nel suo complesso. [...]

Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446

Decreto legislativo del 15 dicembre 1997 n. 446 / Istituzione IRAP Istituzione dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonche' riordino della disciplina dei tributi locali.  (GU n.298 del 23.12.1997 - S.O. n. 252)_________In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 31.08.2022... [...]

Legge 7 febbraio 1992 n. 150

Legge 7 febbraio 1992 n. 150 Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973, di cui alla legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento (CEE) n. 3626/82, e successive modificazioni, nonche' norme per la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire pericolo per la salute e l'incolumita' [...]

Decreto 7 dicembre 2021

Decreto 7 dicembre 2021 Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunita' di genere e generazionali, nonche' l'inclusione lavorativa delle persone con disabilita' nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. (GU n.309 del 30.12.2021) Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 47, comma 8, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2021 n. 108, sono adottate le linee guida di cui all’allegato 1, che cos [...]

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977

Convenzione ILO C149 del 10 giugno 1977 ID 14607 | 24.09.2021 Convenzione ILO C149 Personale infermieristico, 1977. Ginevra, 10 giugno 1977 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 10 giugno 1977 nella sua sessantatreesima sessione; Riconosciuto il ruolo essenziale che svolge il personale infermieristico, in collaborazione con gli altri lavoratori nel se... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188  Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023 Ritenuto in fatto Con sentenza emessa in data 28 aprile 2022, il Tribunale di Messina ha dichiarato la penale responsabilità di C.M. per il reato di cui [...]

ANMIL Le origini

ANMIL Le origini Atto Costitutivo 19 settembre 1943 Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro Il volume percorre la storia dell’Associazione attraverso foto e documenti tratti dal suo archivio storico. Ripercorrendo i testi dell’Atto Costitutivo originale del 1943 e dello Statuto, le pagine della pubblicazione ci accompagnano in un viaggio attraverso una serie di fotografie dei primi anni di associazionismo, sia a livello nazionale che territori [...]

How to apply for authorisation

How to apply for authorisation ECHA Febbraio 2021 - Come richiedere un'autorizzazione The purpose of this guide is to give potential applicants practical advice on how to prepare a ‘fit-for-purpose’ application for authorisation under the EU REACH Regulation, including choosing an appropriate ‘use description’. This guide is supplementary to existing ECHA guidance documents and other information on the application for authorisation process. The European Chemicals A [...]

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021  Definizione del formato della modulistica da compilare per l’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Permanente, di aree ricadenti all'interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 ... Articolo unico 1. Il formato dell’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Mess [...]

Strategie immunologiche ad interim terapia e prevenzione COVID-19

Strategie immunologiche ad interim per la terapia e prevenzione della COVID-19 Rapporto ISS COVID-19 n. 48/2020 Nel corso di dicembre 2019 nella città di Wuhan nella Provincia di Hubei, le autorità sanitarie cinesi hanno identificato un cluster di casi di polmonite ad eziologia sconosciuta. Le indagini intraprese hanno portato all’identificazione di un nuovo coronavirus SARS-CoV-2, della stessa famiglia di quelli responsabili della sindrome respiratoria acuta grave (SAR [...]

Qualità dell’aria durante utilizzo dispositivi copertura di naso e bocca

Qualità dell’aria durante l’utilizzo di dispositivi di copertura di naso e bocca  Appa Bolzano, Settembre 2020 L’Appa Bolzano ha avviato uno studio per caratterizzare la qualità dell’aria respirata indossando un dispositivo di copertura naso-bocca, grazie alla grande esperienza maturata nel settore della qualità dell’aria indoor, in modo particolare all’interno delle aule scolastiche. La concentrazione di anidride carbonica re- [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 12940 | 06 Aprile 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 aprile 2021, n. 12940 DVR e rischio MMC. Le modalità semplificate di adempimento degli obblighi in materia di VDR non esonerano il datore di lavoro dall'obbligo di predisporre e tenere il relativo documento Penale Sent. Sez. 3 Num. 12940 Anno 2021 Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 12/01/2021 Fatto e diritto 1. Con sentenza del 6 giugno 2019, il Tribunale di Lucca, all'esito del dibattimento celebrato a segui [...]

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro

Orientamenti sulla valutazione dei rischi sul lavoro / CE Ed. 1996 ID 18946 | 10.02.2023 / In allegato Il presente documento è destinato agli Stati membri perché se ne servano o lo adattino al fine di fornire orientamenti ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle altre parti in causa qualora affrontino gli aspetti pratici dell'attuazione delle norme sulla valutazione dei rischi stabilite dalla direttiva del Consiglio 89/391/CEE [in particolare agli articoli 6, paragrafo [...]

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

42° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 92 del 1° Agosto 2023 ID 20093 | 02.08.2023 / In allegato DD MLPS n. 92/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 92 del 1° agosto 2023, è stato adottato il quarantaduesimo elenco, di cui [...]

Direttiva 2004/17/CE

Direttiva 2004/17/CE Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogato da: Direttiva 2014/25/UE CollegatiDirettiva 2014/25/UE [...]

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e del Decreto del Segretario generale n. 32 del 5 marzo 2021, l’efficacia delle disposizioni del decreto n. 276 del 9 dicembre 2020, come modificate con il decreto n.58 del 24 febbraio 2021, è ulteriormente prorogata fino al 6 aprile 2021. ... Fonte: MLPS CollegatiDD MLPS del 9 dicem [...]

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958 ID 14363 | 23.08.2021 Convenzione ILO C108 Documenti di identità dei marittimi, 1958. Ginevra, 29 aprile 1958 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 29 aprile 1958, nella sua quarantunesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative al riconoscimento reciproco o internazionale di un documento ... [...]

UNI 11890:2022

UNI 11890:2022 / Linee guida per la validazione dei PRPo ID 18046 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI 11890:2022 Sicurezza alimentare - Linee guida per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo) La norma fornisce i criteri generali per la definizione di principi e metodologie per la predisposizione di procedure per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo). ... Fonte: UNI [...]

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo Helsinki, 15 giugno 2021 L'ECHA e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno ricevuto una bozza di valutazione del glifosato effettuata da quattro Stati membri dell'UE e inizieranno ora a prendere in considerazione i risultati. Il glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo, è attualmente autorizzato per l'uso nell'UE fino a dicembre 2022.  Le autorità nazionali di Francia, Ung [...]

D.Lgs. 25 gennaio 1992 n. 105

D.Lgs. 25 gennaio 1992 n. 105 Attuazione della direttiva n. 80/777/CEE relativa alla utilizzazione e alla commercializzazione delle acque minerali naturali.  (GU n.39 del 17-2-1992 - Suppl. Ordinario n. 31) Abrogato da: D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 In allegato il testo nativo di archivio. CollegatiD.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 [...]

BAT per i macelli, sottottoprodotti di origine animale

  BAT per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili ID 21427 | 23.02.2024 / In allegato Data disponibilità 14.02.2024 / Publications Office of the European Union Il documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili (BAT) (BREF) per i macelli, i sottoprodotti di origine animale e/o le industrie dei coprodotti commestibili fa parte di una serie di documenti che presentano i risultati di uno scambio di informazi [...]

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 ID 21707 | 17.04.2024 Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realta' del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE.  (GU n.90 del 17.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/2024 ... C [...]