Sono presenti 19906 articoli.

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2022 sugli energy manager in Italia / Nomine 2021 ID 18236 | 30.11.2022 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell&rsquo [...]

Person of the Year 2019 - Greta Thunberg

Person of the Year 2019 - Greta Thunberg  Time Dicembre 2019 https://time.com/person-of-the-year-2019-greta-thunberg/ [...]

Direttiva 2009/103/CE

Direttiva 2009/103/CE / Assicurazione della responsabilità civile circolazione di autoveicoli Direttiva 2009/103/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità  (GU L 263 del 7.10.2009)________ Modificata da:- Direttiva (UE) 2021/2118________ CollegatiDecreto Leg [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro [...]

Convenzione ILO C35 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C35 del 08 giugno 1933 ID 14040 | 17.07.2021 Convenzione ILO C35 Assicurazione-vecchiaia (industria, ecc.), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory old-age insurance, which is included in the se... [...]

Decreto 5 maggio 2004

Decreto 5 maggio 2004 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici GU n. 196 del 21 agosto 2004... [...]

Circolare MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966

Circolare del MLLPP n. 1769 del 30 aprile 1966 Criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie CollegatiCircolare MLLPP n. 3150 del 22 Maggio 1967DPCM 5 dicembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Decreto 10 settembre 1981

Decreto 10 settembre 1981 Modificazioni al decreto ministeriale 1° dicembre 1980, relativo alla "disciplina dei contenitori a pressione di gas con membrature miste di materiale isolante e di materiale metallico, contenenti parti attive di apparecchiature elettriche" (GU n. 285 del 16 ottobre 1981) CollegatiDecreto 1° dicembre 1980 [...]

Decreto 29 dicembre 2023

Decreto ANSFISA 29 dicembre 2023 / Disciplina realizzazione apertura nuovi sistemi di trasporto a impianti fissi (STIF) ID 21241 | 25.01.2024 Disciplina delle modalità per la realizzazione e l’apertura all'esercizio di nuovi sistemi di trasporto a impianti fissi ai sensi dell’articolo 12, comma 4-quater dalla legge 16 novembre 2018, n. 130 conversione decreto-legge 28 settembre 2018 n. 109, come modificato dalla legge n.156/2021. Decreto-Legge 28 settembre 20 [...]

Nota MLPS 8 giugno 2015 n. 9483

Nota MLPS 8 giugno 2015 n. 9483 Quesiti su Organismi paritetici In riscontro alla nota su richiamata, con cui codesto Ufficio ha chiesto alla scrivente di comunicare quali provvedimenti si debbano adottare nei confronti del datore di lavoro che dimostri di aver fatto ricorso, nell'adempimento degli obblighi formativi di cui al d.lgs. n. 81/2008, ad organismi paritetici non in possesso dei requisiti normativi, si rappresenta quanto segue. L'art. 37, comma 1, del d.lgs. n. 81/2008 stabil [...]

Criteri EU GPP riscaldamento ad acqua

Criteri EU GPP riscaldamento ad acqua (2014) L'oggetto del presente documento è costituito dagli appalti pubblici per il riscaldamento ad acqua. Ai fini dei criteri in esame, il gruppo di prodotti "riscaldamento ad acqua" comprende i prodotti usati per generare calore e facenti parte di un impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua, dove l'acqua calda è distribuita per mezzo di circolatori e radiatori al fine di raggiungere e mantenere al livello desiderato la temp [...]

Una definizione di IA: principali capacità e discipline

Una definizione di IA: principali capacità e discipline (IA HLEG) Definizione elaborata ai fini dei documenti del gruppo indipendente di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale (HLEG) istituito dalla commissione europea nel giugno 2018 Il nostro punto di partenza è la definizione di intelligenza artificiale (IA) proposta dalla Commissione europea nella sua comunicazione sull'IA1: "'Intelligenza artificiale' (IA) indica sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzan... [...]

Decreto 9 dicembre 2016

Decreto 9 dicembre 2016  ID 19487 | 24.04.2023 Decreto 9 dicembre 2016 Indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, in attuazione del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. (GU n.15 del 19.01.2017) [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 111/35 del 31.03.2021 ... Pagina 26, articolo 28, paragrafo 1 anziché: «1.Le autorità di vigilanza del mercato, s [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 / Norme armonizzate direttiva SUP ID 19726 | 01.06.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1060 della Commissione del 30 maggio 2023 su una norma armonizzata relativa ai metodi di prova e ai requisiti per dimostrare che i tappi e i coperchi di plastica rimangono attaccati ai contenitori per bevande, redatta a sostegno della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 142/34 del 1.6.2023 Entrata in vigore: 01.06.2023_____ [...]

ISO 22447:2019

ISO 22447:2019 ISO 22447:2019 Industrial wastewater classification   Industrial wastewater is produced by many kinds of industries. In some parts of the world, climate change is putting water resources under stress. Treatment of industrial wastewater provides an opportunity for resource recovery, which can help to drought-proof ongoing operations. Reclaiming and reusing industrial wastewater reduces demands on limited freshwater resources, as well as the amount of wastewater and the [...]

CEI 0-11:2022

CEI 0-11:2022 Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza La Guida CEI 0-11:2002-09 è abrogata dal 1° luglio 2022. La stessa è sostituita dall’Allegato A “Guida alla gestione in qualità degli strumenti e delle misure per la verifica degli impianti elettrici" della Guida CEI 64-14, V1 del 2022 “Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori". CollegatiGuida CEI 64-1 [...]

Direttiva 2014/99/UE

Direttiva 2014/99/UE Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 che modifica, ai fini dell'adattamento al progresso tecnico, la direttiva 2009/126/CE relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio GU L 304/89 del 23.10.2014 ______ Collegati:Direttiva 2009/126/CEDecreto Legislativo 30 luglio 2012 n. 125 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari conformemente al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 75/7 del 14.3.2023 Entrata in vigore: 03.04.2023______ Articolo 1 Oggetto Il [...]

Decisione delegata (UE) 2024/1441

Decisione delegata (UE) 2024/1441 /  Metodologia misura microplastiche acque consumo umano ID 21892 | 21.05.2024 Decisione delegata (UE) 2024/1441 della Commissione, dell'11 marzo 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano [notificata con il numero C(2024)1459] GU L 2024/1441 del 21.5.2024 ________ La Commissione europea, visto il tr [...]

Draft Standardisation smartphone | Directive RED - Regulation (EU) 2019/320

Draft Standardisation smartphone | Directive RED - Regulation (EU) 2019/320 EU, 28.02.2020 Standardisation request to the European Telecommunications Standards Institute as regards hand-held mobile phones (smartphones) in support of Article 3 (g) of Directive 2014/53/EU, as supplemented by Commission Delegated Regulation (EU) 2019/320 ... Collegati:Nuova Direttiva R&TTE 2014/53/UE (Direttiva RED)Regolamento delegato (UE) 2019/320 [...]

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo ISO/DIS Agosto 2025 ID 23478 | Update 08.09.2025 / Download scheda allegata La ISO/DIS 9001 è la bozza della norma internazionale per i sistemi di gestione della qualità, attualmente in fase di valutazione. Prevista per sostituire la ISO 9001:2015 a settembre 2026, questa revisione garantisce che la norma rimanga pertinente, rispondendo alle moderne esigenze aziendali e alle aspettative degli stakeholder. La quinta edizione della ISO 9001 è stata pubblicata ne [...]

Legge 3 febbraio 2003 n. 14

Legge 3 febbraio 2003 n. 14  Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2002.  (GU n.31 del 07-02-2003 - S.O. n. 19)Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da 02/08/2003 LEGGE 1 agosto 2003 n. 200 (in G.U. 02/08/2003, n.178) [...]

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47 Rettifica della decisione 2001/118/CE della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l'elenco dei rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE (GU L 47 del 16.2.2001) (GU L 112, 27.4.2002, p. 47) CollegatiDecisione 2001/118/CEDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I della sostanza tramadolo. Inserimento del tramadolo tra i medicinali di cui all'allegato III-bis e nella tabella dei medicinali sezione A. Inserimento del tramadolo nella tabella dei medicinali sezione D «COMPOS [...]

Reinserimento persone con disabilità da lavoro | INAIL 2021

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro I due opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia professionale per la continuità lavor [...]

UNI EN 3-8:2021 - Estintori d'incendio portatili

UNI EN 3-8:2021 - Estintori d'incendio portatili ID 17737 | 03.10.2022 / In allegato Preview UNI EN 3-8:2021 Estintori d'incendio portatili - Parte 8: Requisiti per la costruzione, resistenza alla pressione e prove meccaniche per estintori con pressione massima ammissibile uguale o minore di 30 bar, conformi ai requisiti della UNI EN 3-7 La norma specifica le regole di progettazione, prove di tipo, costruzione e ispezione di estintori d'incendio portatili di materiale metallico con press [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1801 della Commissione dell'11 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubazioni industriali metalliche, bulloneria per flange e loro giunzioni e generatori di vapore in acciaio inossidabile GU L 361/53 del 12.10.2021 Entrata in vigore: 12.10.2021 Vedi Elenco completo norme armonizzate PED ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato s [...]

Raccomandazione (UE) 2022/495

Raccomandazione (UE) 2022/495 Raccomandazione (UE) 2022/495 della Commissione del 25 marzo 2022 relativa al monitoraggio della presenza di furano e di alchil furani negli alimenti GU L 100/60 del 28.3.2022 ... Gli Stati membri dovrebbero, con la partecipazione attiva degli operatori del settore alimentare, monitorare il furano, il 2-metilfurano e il 3-metilfurano negli alimenti, in particolare in caffè, alimenti per bambini in vasetti (compresi gli alimenti per bambini in contenitor [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata  GU L 15/1 del 24.1.2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]