Sono presenti 19906 articoli.

Orientamenti sull’applicazione della direttiva 2011/83/UE

Orientamenti sull’applicazione della direttiva 2011/83/UE  Orientamenti sull’interpretazione e sull’applicazione della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei consumatori C/2021/9314 GU C 525/1 del 29.12.2021 ... Scopo della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui diritti dei consumatori è conseguire un elevato livello di tutela dei consumatori in tutta l’Unione europea e contribuire a [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/1159 requisiti gente di mare

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/1159 requisiti minimi di formazione per la gente di mare ID 14225 | 30.11.2021 Update 30.11.2021 In GU n. 285 del 30.11.2021, pubblicato il Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 20 [...]

ISO 23908:2013

ISO 23908: 2013 Protezione da ferite da taglio - Requisiti e metodi di prova - Funzioni di protezione da oggetti taglienti per aghi ipodermici monouso, introduttori per cateteri e aghi utilizzati per il prelievo di sangue ISO 23908:2013 fornisce requisiti e metodi di prova per valutare i parametri di prestazione delle caratteristiche di protezione da lesioni da taglio, sia attive che passive nel design, per dispositivi medici contenenti aghi ipodermici (affilati) monouso, introduttori per [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1825

Regolamento delegato (UE) 2019/1825 Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025

Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 / Patente a crediti e lavoratore autonomo fittizio - criteri di applicazione delle sanzioni ID 24090 | 09.06.2025 / In allegato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025 Oggetto: Patente a crediti - disconoscimento natura autonoma rapporto di lavoro con Ditta individuale artigiana - QUESITO In riscontro al quesito in oggetto, concernente l’applicabilità della sanzione prevista dal nuovo art. 27, comma 11, del D. Lgs. n. 81/2008 [...]

Decreto 26 maggio 2009 n. 87

Decreto 26 maggio 2009 n. 87 Regolamento concernente la definizione dei criteri e livelli di qualità cui si adegua l’insegnamento del restauro, nonché delle modalità di accreditamento, dei requisiti minimi organizzativi e di funzionamento dei soggetti che impartiscono tale insegnamento, delle modalità della vigilanza sullo svolgimento delle attività didattiche e dell’esame finale, del titolo accademico rilasciato a seguito del superamento di detto [...]

Ordinanza 10 maggio 2023

Ordinanza 10 maggio 2023  Correzioni e integrazioni all'ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022, intitolata Testo unico della ricostruzione privata, all'ordinanza commissariale n. 110 del 21 novembre 2020, all'ordinanza n. 126 del 28 aprile 2022, all'ordinanza commissariale n. 131 del 30 dicembre 2022 nonche' all'ordinanza speciale n. 31 del 31 dicembre 2021. (Ordinanza n. 139). (GU n.196 del 23.08.2023)_______ Testo unico della ricostruzione privata CollegatiOrdinanza 30 dicembr [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 28774 | 02 Luglio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 luglio 2019, n. 28774 Mancanza di adeguate misure tecniche e organizzative per la movimentazione dei carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 28774 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 26/03/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 19 giugno 2015 il Tribunale di Messina dichiarava S.V., nella qualità di legale responsabile della omonima s.r.l. esercente il commercio di materiali edili, responsabile dei reati a [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2016

Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016  Rettifica al regolamento delegato (UE) 2019/2016 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) GU: L 50/21 del 24.02.2020 [...]

Decreto 3 novembre 2020

Decreto 3 novembre 2020  Modalita' attuative delle disposizioni di cui all'articolo 19, comma 1, del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020 (c.d. "Decreto Ristori"). (GU n. 276 del 05.11.2020) Art. 2. Trasmissione dei quantitativi di tamponi consegnati 1. Le regioni e le province autonome comunicano al Sistema TS i quantitativi dei tamponi consegnati ai medici. Art. 3. Referto elettronico del tampone e disponibilità per l’assistito 1. I medici, utilizza [...]

Circolare AgID n. 2 del 29 marzo 2021

Circolare AgID n. 2/2021 AgiD 29.03.2021 Circolare n. 2 del 29 marzo 2021 recante integrazioni alla Circolare AgID n. 2 del 9 aprile 2018 “Criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA” e alla Circolare AgID n. 3 del 9 aprile 2018 “Criteri per la qualificazione di servizi Sa CollegatiCircolare AgID n. 2 del 9 aprile 2018Circolare AgID n. 3 del 9 aprile 2018 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403

Norme armonizzate direttiva ATEX Agosto 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403 della Commissione del 25 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle gru per l’utilizzo in mare aperto leggere GU L 302/17 del 26.8.2021 Entrata in vigore: 26.08.2021 Elenco completo norme armonizzate ATEX _____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regolamento (UE) [...]

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento  Scheda aggiornata al: 19.07.2018 Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni Il progetto è alla data notizia, sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 2 settembre 2018, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato. Sommario: La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’appl [...]

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI - In consultazione pubblica fino al 16.07.2023 ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato 28.09:2023: pubblicata la UNI/PdR 151:2023 UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle m [...]

Direttiva 2004/38/CE

Direttiva 2004/38/CE / Diritto cittadini UE di circolazione e soggiorno Direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE (Testo rilevante ai fini d [...]

Decreto 16 gennaio 2001

Decreto 16 gennaio 2001 Periodicita' delle verifiche e revisioni di bombole, tubi, fusti a pressione, incastellature di bombole e recipienti criogenici.  (GU n.25 del 31.01.2001) CollegatiDecreto 15 ottobre 1999Direttiva 2010/35/UE [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 della Commissione, del 22 giugno 2021, relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l’equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 GU L 254/1 del 16.7.2021 Entrata in vigore: 25.08.2021 Il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 è abrogato dal 15 agosto 2022 dal Regolamento di esecuzione (UE [...]

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note

Conversione DL PNRR 3: Novità ambientali / Note ID 19470 | 22.04.2023 / Note in allegato Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesion [...]

Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7

Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7 Oggetto: art. 2 e art. 47 bis e seguenti d.lgs. n. 81/2015 – collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme. Il d.l. 101/2019 (conv. da L. n. 128/2019) è intervenuto a modificare il d.lgs. n. 81/2015 con particolare riferimento alla disciplina della c.d. etero-organizzazione contenuta nell’art. 2 ed ha introdotto, nel corpo dello stesso decreto, il Capo V bis (artt. dal 47 bis al 47 octies), [...]

Legge 1 aprile 2022 n. 30

Legge 1° aprile 2022 n. 30 Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale. (GU n.94 del 22.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2022 ______ Art. 1. Finalità e princìpi 1. Fatta salva la facoltà per gli imprenditori agricoli di svolgere la vendita diretta ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228, la presente legge è volta a valorizzare e promuovere la produzione, tr [...]

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiCircolare 08/08/2019 Prot. n. 6849 - Tachigrafo intelligenteDocumento d’Istruzioni tachigrafoCronotachigrafi intelligenti di [...]

Dossier donne 2021

Dossier donne 2021 In controtendenza rispetto al complesso degli infortuni sul lavoro, tra i quali i casi femminili si fermano al 36%, le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, come emerge dai dati del nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato a pochi giorni dalla Giornata internazionale dell’8 marzo. Su 147.875 denunce pervenute alla data del 31 gennaio del 2021, infatti, ben 102.942 sono femminili, ossia circa 70 contagi professionali og [...]

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note

Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note 2025 ID 24018 | 24.05.2025 / In allegato Con la pubblicazione dell'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 (GU n.119 del 24.05.2025), si è dato seguito alla previsione dell'Art. 2 lettera d) del D.P.R. 14 settembre 2011 n. 177 per quanto riguarda l'informazione e la formazione degli addetti in ambienti confinati. Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 Accordo, ai sensi dell’artico [...]

Monitoraggio dei LEA 2023 / Dati Febb. 2025

Monitoraggio dei LEA attraverso gli indicatori CORE del Nuovo Sistema di Garanzia - Anno 2023 ID 23528 | 27.02.2025 / In allegato Documento Comitato LEA Il Comitato permanente per la verifica dei livelli di assistenza di cui all’articolo 9 dell’Intesa in Conferenza Stato-Regioni del 23 marzo 2005 (di seguito brevemente Comitato LEA), nella riunione del 11 febbraio 2025, ha approvato gli esiti della valutazione dell’erogazione dei LEA nelle Regioni italiane [...]

DPR 10 giugno 1955 n. 854

Decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 1955 n. 854 Decentramento dei servizi dell'Alto Commissariato per l'igiene e la sanita' pubblica.  (GU n.225 del 29.09.1955) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo   [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione Attivazione di un piano mirato di prevenzione sulle misure anti-contagio e sulla gestione dei focolai di infezione da COVID-19 negli impianti di macellazione e sezionamento: nota metodologica ad interim. Versione dell’8 aprile 2021. Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 La letteratura scientifica evidenzia come gli impianti di macellazione e sezionamento ad elevata capacità abbiano costituito import [...]

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237

Decreto Legislativo 16 dicembre 2021 n. 237 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2017/2397 Convenzione STCW [...]

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere termico locale Data disponibilità: 07 ottobre 2008______ La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 7730 (edizione novembre 2005). La norma presenta metodi per [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 4 del 26 aprile 2022

Circolare n. 4 del 26 aprile 2022 / Utilizzo codici EER che terminano con 99 ID 16494 | 26.04.2022 / In allegato Circolare n. 4/2022 OGGETTO: Utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99 A seguito di richieste inviate da alcune Sezioni Regionali inerenti quanto in oggetto, il Comitato nazionale si è più volte espresso1 ribadendo che l'attribuzione dei codici EER terminanti con le cifre 99 - non regolamentati da disposizioni normative - ha carattere purame [...]

Mensa

MENSA Il Mensa è un'associazione internazionale senza scopo di lucro di cui possono essere membri le persone che abbiano raggiunto o superato il 98º percentile del QI (quoziente d'intelligenza). Per diventare un "Mensano" (così si definisce un membro del Mensa), bisogna rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo. Ciò significa che bisogna avere un punteggio minimo di 148 (SD 24) nel test [...]