Sono presenti 19911 articoli.

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale UNI/TR 11338:2020 Acustica - Linee guida per la marcatura CE dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale Data entrata in vigore: 23 gennaio 2020 Il rapporto tecnico si propone come linea guida per l’applicazione della marcatura CE ai sensi della legislazione vigente sui prodotti da costruzione che costituiscono dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale in conformità alle [...]

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023

Decreto n. 664 del 13 dicembre 2023 / Linee guida Piani di Azione e Zone silenziose ID 21189 | 18.01.2024 / in allegato Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 664 del 13 dicembre 2023  - Adozione delle linee guida per la redazione dei Piani di Azione e Zone silenziose in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007 Comunicato in GU n.14 [...]

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020

Sentenza CC n. 18137 del 31 agosto 2020 Infortunio mortale sul lavoro - Risarcimento dei danni - Condotta imprevedibile e azzardata del lavoratore - Misure di sicurezza collettive - Deroga - Incompatibilità con lo stato dei luoghi ... Fatti di causa 1. Con sentenza n. 113/2016, depositata il 29 aprile 2016, la Corte di appello di Bologna ha confermato la sentenza del Tribunale di Parma che aveva respinto la domanda, proposta da (...) in proprio e quale esercente la potestà [...]

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 09.2019

Legge di delegazione Europea 2018 (Ddl camera) Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2018 . Update 31.08.2019Parlamento italiano Atto Camera 1201-B Ddl recante la "Legge di delegazione europea 2018" Testo approvato con modifiche dal Senato il 30 luglio 2019 ora di nuovo alla Camera dei Deputati - Atto Camera 1201-B Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuaz [...]

Linee guida certificazione Organizzazioni settore saldatura veicoli ferroviari

Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085 ID 15378 | 06.01.2022 / Allegate Linee guida Rev. 02 del 22 Dicembre 2021 Con nota ANSFISA prot. n° 0000091 del 03/01/2022, l’Agenzia ha emanato le “Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in [...]

Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio gas

Certificazione dei gestori dei sistemi di stoccaggio gas: entro il 1° Febbraio 2023 ID 17614 | 17.09.2022 / In allegato La Commissione europea con il Regolamento (UE) 2022/1032 che ha modificato il Regolamento (UE) 2017/1938 ed il Regolamento (CE) n. 715/2009 ha stabilito un obbligo di stoccaggio minimo per gli Stati Membri al fine di rafforzare la sicurezza degli approvvigionamenti di gas prima dell’inverno e di essere meglio preparati a diffic [...]

Giocattoli contenenti liquidi non a norma

Giocattoli contenenti liquidi: tra quelli contenenti liquidi uno su cinque non è a norma ISS  12 luglio 2021 Su 256 giocattoli contenenti liquidi o gel (bolle di sapone, pupazzi, animaletti di gomma, palline anti-stress, yoyo, perle di gel, pitture a dita) commercializzati in Italia ed esaminati nel quinquennio 2016-2020 presso il Dipartimento di Ambiente e Salute dell’ISS, circa il 19% è risultato non conforme ai criteri per la sicurezza igienico-sanita [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 49373 | 29 Ottobre 2018

Operazioni di pulizia di una cisterna contenente vernice: incendio del gas in evaporazione. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 49373 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto l. Con sentenza del 16.11.2016 la Corte di Appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Alessandria pronunciata il 5.05.2015, riduceva la pena applicata a ciascuno degli imputati, [...]

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti"

Revisione norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" UNI, 21 Ottobre 2020 La revisione della norma UNI 10985 “Vibrazioni su ponti e viadotti" si rende necessaria sia per adeguare la norma agli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti, sia per armonizzarla con le “Linee Guida per il monitoraggio strutturale” definite dalla UNI/TR 11634. E’ in corso presso il gruppo di lavoro “Monitoraggio delle strutture” la revisione della norma [...]

RASFF relazione annuale 2019

RASFF relazione annuale 2019 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2019 A cura di Ministero della Salute - Anno 2020 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell'anno 2019 son [...]

DPCM 1° settembre 2022 n. 166

DPCM 1° settembre 2022 n. 166 Regolamento recante le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori, servizi e forniture per le attivita' dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale finalizzate alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. (GU n. 258 del 04.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022 ... CollegatiAgenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Cybersecurity Made in Europe Label: come ottenere [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1177 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 al fine di rimuovere il propoxycarbazone dall’elenco delle sostanze attive da considerare candidate alla sostituzione  GU L 256/60 del 19.7.2021 Entrata in vigore: 08.08.2021____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (CE) n. [...]

Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023

Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023 / Regole applicative Decreto biometano ID 18693 | 18.01.2023 Decreto Direttoriale n. 23 del 13 gennaio 2023 di approvazione delle Regole Applicative del Decreto Ministeriale n. 340 del 15 settembre 2022 recante disposizioni per l’incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale - MISSIONE 2 "Rivoluzione verde e transizione ecologica", Componente 2 "Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile", [...]

Direttiva 2004/9/CE

Direttiva 2004/9/CE / Ispezione Buona Pratica di Laboratorio (BPL) Direttiva 2004/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, concernente l’ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) GU L 50/28 del 20.02.2004 ________ Testo consolidato con modifiche/abrogazioni al 2019: - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Cons [...]

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero ed a quali sanzioni amministrative si va incontro abbattendo o danneggiando un Albero monumentale. Infine, non mancano alcune storie curiose legate proprio [...]

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181 Disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144. Entrata in vigore del decreto: 19.07.2000 (GU n.154 del 04.07.2000) ________ Testo consolidato al 29.07.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni, in ordine cronologico: 15/01/2003 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 2002, n. 297 (in G.U. 15/01/2003, n.11) 09/10/2003 DECRETO LEGISLAT [...]

Interpello ambientale 17.07.2023 - Matrici materiali di riporto

Interpello ambientale 17.07.2023 - Matrici materiali di riporto ID 21430 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

UNI EN 1366-1:2020 | Condotte di ventilazione

UNI EN 1366-1:2020 | Condotte di ventilazione UNI EN 1366-1:2020 Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 1: Condotte di ventilazione Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020 La norma specifica un metodo per la determinazione della resistenza all'incendio di condotte di ventilazione verticali ed orizzontali compresi i pannelli di accesso, che sono parte integrante delle condotte sottoposte a prova. Le prove esaminano il comportamento delle condotte esposte al [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54010 | 03 Dicembre 2018

Caduta mortale all'interno di una botola del cantiere Responsabilità del committente che non sospende i lavori nonostante fosse a conoscenza delle palesi violazioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 54010 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 25/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, A.N., e dei coimputati non ricorrenti DF.D. e F.M. con sentenza del 25/4/2016, in parzia [...]

Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022

Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022 ID 17972 | 02.11.2022 / Circolare in allegato Il Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1158 del 20 giugno 2019 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha modificato le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e [...]

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno

UNI EN 12464-2:2025 / Illuminazione posti di lavoro in esterno ID 23533 | 28.02.2025 / In allegato Preview UNI EN 12464-2:2025Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro - Parte 2: Posti di lavoro in esterno La norma specifica i requisiti di illuminazione per le persone nei posti di lavoro in esterno, che soddisfano le esigenze di comfort visivo e le prestazioni di persone con capacità oftalmiche (visive) normali o corrette. Si tengono in considerazione i compiti vis [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/1526

Direttiva delegata (UE) 2023/1526 / Esenzione Piombo sensori DMDV ID 20038 | 24.07.2023 Direttiva delegata (UE) 2023/1526 della Commissione del 16 maggio 2023 che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo come stabilizzatore termico del cloruro di polivinile impiegato come materiale di base nei sensori utilizzati nei dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 185/26 del 24.7.2023 Entrata [...]

Nuova direttiva inquinamento dell’aria

Nuova direttiva inquinamento dell’aria / Adottata PE 24.04.2024 ID 21751 | 24.04.2024 / In allegato Testo adottato PE Il 24 aprile 2024, il Parlamento ha adottato in via definitiva un accordo politico provvisorio con i governi dell'UE su nuove misure per migliorare la qualità dell'aria nell'UE ed eliminare i danni per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità, con 381 voti favorevoli, 225 contrari e 17 astensioni. La revisione mira a ridurre l'in [...]

TIAD - Testo Integrato Autoconsumo Diffuso 2023

TIAD - Testo Integrato Autoconsumo Diffuso 2023 ID 18564 | 05.01.2022 / in allegato Approvato il testo unico che regola le modalità per valorizzare l'autoconsumo diffuso, con indicazioni chiare e semplificazioni procedurali rispetto alla disciplina transitoria vigente dal 2020, in attuazione dei decreti legislativi 199/21 e 210/21. Il provvedimento completa il quadro regolatorio relativo alle configurazioni in cui è possibile valorizzare l'autoconsumo e fa seguito alle innovazioni relative ai... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 06 giugno 2011 n. 22334

Cassazione Penale Sez. 4 06 giugno 2011 n. 22334 Incendio in un hotel e responsabilità per omissioni nell'attuazione di un piano di emergenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE Composta dagli lll.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. FRANCESCO MARZANO PresidenteDott. GIACOMO FOTI ConsigliereDott. FAUSTO IZZO ConsigliereDott. UMBERTO MASSAFRA ConsigliereDott. ROCCO MARCO BLAIOTTA Rel. Consigliereha pronunciat [...]

The new industrial revolution

The new industrial revolution ISO Focus - November-December 2018 The Fourth Industrial Revolution has been getting a lot of press. What does it really mean, and how will it affect us? This issue showcases some of the new opportunities for ISO standards by highlighting the industry sectors most likely to benefit. It gives examples of how some companies are already leveraging this growing market, taking advantage of the emergence of digital systems, networked communications, and large- [...]

Decreto 17 settembre 2018

Decreto 17 settembre 2018 Istituzione dell'Anagrafe nazionale vaccini. (G.U. n. 257 del 05 novembre 2018) ... Art. 1 Finalita' e oggetto 1. Il presente decreto istituisce e disciplina il funzionamento, presso il Ministero della salute, dell'Anagrafe nazionale vaccini, con l'obiettivo di garantire, nell'ambito del monitoraggio dei programmi vaccinali sul territorio nazionale, la verifica delle coperture vaccinali in relazione al Calendario vaccinale nazionale vigente e l'elaborazione di [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2022

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2022 Rapporto ISTISAN 22/1 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2022. Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte pre [...]

Decreto-Legge 9 settembre 1988 n. 397

Decreto-Legge 9 settembre 1988 n. 397 Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti industriali.  (GU n.213 del 10-09-1988) Entrata in vigore del decreto: 11/09/1988. Abrogazione Decreto abrogato da D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, restano in vigore Art. 9 e 10 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 09 novembre 1988, n. 475 (in G.U. 10/11/1988, n.264). [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2257

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2257 Decisione di esecuzione (UE) 2021/2257 della Commissione del 10 dicembre 2021 che determina le restrizioni quantitative e attribuisce le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2022 (GU L 456/1 del 20.12.2021) ... Articolo 1 Quantità destinate ad essere immess [...]