Sono presenti 19911 articoli.

Direttiva 96/22/CE

Direttive 96/22/CE Direttiva 96/22/CE del Consiglio, del 29 aprile 1996, concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ß-agoniste nelle produzioni animali e che abroga le direttive 81/602/CEE, 88/146/CEE e 88/299/CEE (GU L 125, 23.5.1996) Recepita da: Collegati ... [...]

Decreto Legislativo 4 ottobre 2022 n. 156

Decreto Legislativo 4 ottobre 2022 n. 156 Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. (GU n.248 del 22.10.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 06/11/2022 ... CollegatiD.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato [...]

Circolare Ministero della Salute n. 005875 del 22 Dicembre 2021

Circolare Ministero della Salute n. 005875 del 22 Dicembre 2021 Formazione personale navigante marittimo: Proroga termini per il conseguimento della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale navigante [...] Estratto ... lo scrivente dicastero, al fine di agevolare quella quota residua di personale navigante non ancora in regola con i certificati di formazione e addestramento di cui al Capo VI, Regola VI/4, First Aid e Medical Care, riti [...]

Decreto 27 aprile 2004

Decreto 27 aprile 2004  Elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, e successive modificazioni e integrazioni.  (GU n.134 del 10.06.2004)ù CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Raccomandazione (UE) 2021/1433

Raccomandazione (UE) 2021/1433 Raccomandazione (UE) 2021/1433 della Commissione del 1° settembre 2021 sulle procedure di valutazione della conformità e di vigilanza del mercato nel contesto della minaccia rappresentata dalla COVID-19 GU L 310/1 del 2.9.2021 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) All’inizio del 2020 la pandemia di COVID-19 ha innescat [...]

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: Le previsioni in materia di lavoro ID 12502 | 04.01.2021 / Documento pdf in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2021, che prevede numerosi interventi in materia di lavoro finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell'emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese: Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giov [...]

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia ID 16688 | 20.05.2022 / In allegato Guida tecnica Guida Tecnica ISIN n. 31 Criteri di sicurezza e radioprotezione per la disattivazione delle installazioni nucleari (Marzo 2022) La Guida Tecnica n. 31, predisposta dall’Ispettorato, stabilisce gli obiettivi e i criteri generali di sicurezza e radioprotezione che gli esercenti sono tenuti a seguire per la disattivazione delle installazioni nucleari nazionali. Il testo, redatto sul [...]

Decreto 5 marzo 2024

Decreto 5 marzo 2024 / Immersione subaquea a carattere scientifico e protezione ambiente marino ID 21543 | 20.03.2024 Decreto 5 marzo 2024 Linee guida operative cui si conformano le attivita' tecnico-scientifiche funzionali alla protezione dell'ambiente marino che comportano l'immersione subacquea in mare al di fuori degli ambiti portuali. (GU n.67 del 20.032024) [...]

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023

Circolare Prot. n. 30769 del 5 settembre 2023 MINISTERO DELL'INTERNODIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZADirezione centrale per la Polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i Reparti speciali della Polizia di Stato OGGETTO: Legge 10 agosto 2023, n. 103, di conversione con modificazioni del decreto legge 13 giugno 2023, n. 69, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti n [...]

Amending the CLP Regulation for first poison centres report

Commission adopts change to first compliance date for reporting to poison centres The European Commission has adopted a delegated act amending the CLP Regulation, which will postpone the first compliance date for harmonised reporting to poison centres, for mixtures intended for consumer use, from 1 January 2020 to 1 January 2021. Other compliance dates will not be affected. The same amendment also introduces a few changes to how the information should be provided. The adoption is followed by [...]

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi del D.Lgs. 155/2010 come modificato dal Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250 Manuale ISPRA 108/2014 La linea guida è finalizzata a garantire criteri omogenei nell’implementazione della Direttiva 2008/50/CE su tutto [...]

Interpello ambientale 16.03.2023 | VIA per pontili galleggianti

Interpello ambientale 16.03.2023 / VIA per pontili galleggianti ID 19333 | 29.03.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Vademecum incentivi per lo sviluppo

Vademecum ragionato degli incentivi per lo sviluppo Mise, Marzo 2019 I settori sono:- Startup d’impresa;- Pmi;- Tutte le imprese;- Imprese di distribuzione di energia elettrica e gas, Esco, persone fisiche, Pa;- Settore aerospazio;- Imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata;- Imprese sociali, cooperative sociali, cooperative;- Confidi;- Camere di commercio;- Radio e Tv;- Datori di lavoro privati- Datori di lavoro ed enti formativi accreditati;- Autotrasport [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento. (GU n. 63 del 13-3-2021) Art. 1 Misure di contenimento del contagio nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Preside [...]

Misure urgenti incremento produzione energia elettrica da biogas

Misure urgenti incremento produzione energia elettrica da biogas / Legge n.51/2022 (Energia) ID 16692 | 21.05.2022 / Download Nota La Legge 20 maggio 2022 n. 51 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, ha introdotto l'Art. 5-bis - Misure urgenti per incrementare la produzione di energia elettrica da biogas. Decreto-Legge 21 marzo 202 [...]

Decreto MIT 10 marzo 2020

Decreto MIT 10 marzo 2020  Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.77 del 23-03-2020) Entrata in vigore: 23.03.2020 _______ Art. 1. Proroga della validità della carta di qualificazione del conducente 1. Le carte di qualificazione del conducente e i certificati di formazione profe [...]

UNI EN 13445-10:2021

UNI EN 13445-10:2021 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel Recepisce: EN 13445-10:2021 Data entrata in vigore : 26 agosto 2021 La norma definisce i requisiti per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e fiamma e le relative parti, realizzati in nichel e leghe di nichel, in aggiunta ai requisiti generali per i recipienti a pressione non sottoposti a fiamma già definiti nelle UNI EN [...]

Circolare MiC n. 19/2025

Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa ID 23774 | 08.04.2025 Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali. _________ Parere entro 90 giorn [...]

Circolare INAIL 26 febbraio 2019 n. 6

Circolare INAIL 26 febbraio 2019 n. 6 Determinazione del Presidente dell’Inail 19 dicembre 2018, n. 527. “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro” in attuazione dell’art. 1, comma 166, legge 23 dicembre 2014, n. 190. Modifiche agli articoli 5, 6 e 9. Con la determinazione presidenziale 19 dicembre 2018, n. 527 sono state apportate modifiche al “Regolamento per il reinserimento e l’i [...]

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano ID 18804 | 26.01.2023 / In allegato Mentre il vanadio elementare non si trova in natura, esistono composti del vanadio in 65 diversi minerali ed in associazione con combustibili fossili. Ha sei stati di ossidazione (2-, 1-, 0, 2+, 3+, 4+, e 5+) di cui 3+, 4+, e 5+ sono i più comuni. I composti tossici significativi sono pentossido di vanadio (V2O5), metavanadato di sodio (NaVO3), ortovanadato di sodio (Na3VO4), solfato di vanadio (VOSO [...]

AiCARR Protocollo manutenzione impianti climatizzazione COVID-19

AiCARR Protocollo manutenzione impianti climatizzazione COVID-19 Protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV-2 nelle operazioni di gestione e manutenzione degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti 29/07/2020 Pubblicato da AiCARR il “Protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV-2 nelle operazioni di gestione e manutenzione degli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti” È disponibile sul sito di Ai [...]

Decreto Legislativo 21 marzo 2005 n. 73

Decreto Legislativo 21 marzo 2005 n. 73 | Direttiva Zoo Attuazione della direttiva 1999/22/CE relativa alla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici (GU n. 100 del 2 maggio 2005)_______ Aggiornamenti all'atto 01/02/2006 DECRETO 18 gennaio 2006 (in G.U. 01/02/2006, n.26) 26/05/2006 DECRETO LEGISLATIVO 4 aprile 2006, n. 192 (in G.U. 26/05/2006, n.121) 09/04/2008 DECRETO-LEGGE 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84) convertito con modificazioni dalla L. 6 giugno 20 [...]

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina

Valutazione emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina Valutazione della Direttiva 1994/63/CE sulle emissioni di COV da stoccaggio e distribuzione di benzina e Direttiva 2009/126/CE sul recupero dei vapori di benzina Questo rapporto presenta i risultati di uno studio di valutazione commissionato dalla Commissione Europea sulle Direttive sul Recupero dei Vapori di Petrolio (PVR). Si tratta della Direttiva 1994/63/CE sul controllo delle emissioni di compost [...]

Decisione (UE) 2015/1339

Decisione (UE) 2015/1339  / Approvazione emendamento di Doha del protocollo di Kyoto Decisione (UE) 2015/1339 del Consiglio, del 13 luglio 2015, concernente la conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Doha del Protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni GU L 207 del 4.8.2015 L’Emendamento di Doha è entrato in vigore il 31 dicembre 2020, con 147 Paes [...]

Ordinanza 23 Dicembre 2020

Ordinanza 23 Dicembre 2020 GU n. 318 del 23.12.2020 ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordi [...]

Tabella punti Patente Codice della Strada

Tabella Violazioni CdS e Punti decurtati Patente di guida / Aggiornamento 2025 ID 23451 | 12.02.2025 / Download Tabella (link diretto) Tabella dei punteggi previsti Allegato art. 126 bis del D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada - Norma violata - Punti decurtati Norma violata   Punti Art. 141 Comma 8 5   Comma 9, terzo periodo 10 Art. 142 Comma 8 3   Comma 9 6   Comma 9-bis 10 Art. 143 Comma 11 4 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 9454 | 05 Marzo 2019

Scorretta installazione e manutenzione dei requisiti di sicurezza degli stampi applicati alla pressa Penale Sent. Sez. 4 Num. 9454 Anno 2019Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 31/01/2019 Ritenuto in fatto l. La Corte di appello di Venezia il 6 ottobre 2016 ha integralmente confermato la sentenza emessa all'esito del dibattimento il 19 novembre 2014 dal Tribunale di Vicenza, sentenza con la quale L.B., socio accomandatario della s.a.s. F.A.B. (poi divenut [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 | 15 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 15 gennaio 2020 n. 1366  Infortunio con una macchina filettatrice priva del necessario sistema di sicurezza a pedale Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 28/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 30/06/2014, il Tribunale di Bergamo, all'esito del giudizio abbreviato, dichiarava L.S. colpevole del reato reato di cui all'art. 590 c.p., commesso in Treviolo il 4 gi [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867

Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 Decisione di esecuzione (UE) 2021/867 della Commissione del 28 maggio 2021 relativa alle norme armonizzate per i giocattoli redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 190/96 del 31.5.2021 Entrata in vigore: 31.05.2021 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Direttiva giocattoli ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il reg [...]

Decisione (UE) 2019/61

Decisione (UE) 2019/61  della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per la pubblica amministrazione a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 17/1 del 18.01.2019 Entrata in vigore: 07.02.20 [...]