Sono presenti 19912 articoli.

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54

D.P.R. 5 febbraio 2021 n. 54 Regolamento recante attuazione dell'articolo 1, comma 6, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133. (GU n.97 del 23.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettere a) , b) e c) , del decreto-legge, definisce:a) le procedure, le modalità ed i termini da seguire ai fini delle [...]

Regolamento (UE) 2021/1756

Regolamento (UE) 2021/1756 Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/625 per quanto riguarda i controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale esportati dai paesi terzi nell’Unione al fine di garantire il rispetto del divieto di taluni usi degli antimicrobici e il regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda la fornitura diretta di carni provenienti da pollame e lagomorfi GU L 3 [...]

Linee di indirizzo prevenzione scuole rischio indoor allergie e asma

Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie e asma ID 19965 | 12.07.2023 Accordo CSR Rep. 124/CU del 18 novembre 2010. Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, n. 281, tra Governo, regioni, province autonome di Trento e Bolzano, province, comuni e comunità montane concernente «Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma». (R [...]

CONAI - diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2023

CONAI -  diminuzione contributo ambientale (CAC) dal 1° gennaio 2023 ID 18081 | 15.11.2022 CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Tutti i C [...]

Decisione (UE) 2023/1809

Decisione (UE) 2023/1809 / Ecolabel prodotti igienici assorbenti ID 20438 | 22.09.2023 Decisione (UE) 2023/1809 della Commissione del 14 settembre 2023 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti igienici assorbenti e alle coppette mestruali riutilizzabili GU L 234/142 del 22.9.2023 Applicazione a decorrere dal 21 settembre 2023. ... Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodot [...]

MOSAICO: Banca dati nazionale siti contaminati

MOSAICO: Banca dati nazionale siti contaminati / Online Sett. 2023 ID 21354 | 13.02.2024 / Scarica scheda MOSAICO è il sistema informativo nazionale sui siti contaminati, realizzato da ISPRA in ambito SNPA con la collaborazione di Regioni e Province Autonome, rende disponibili le informazioni sui procedimenti di bonifica di competenza regionale: circa 15.000 quelli inseriti online che si possono trovare con un click. Migliaia di informazioni sullo stato della contaminazione, s [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 12/09/2018 Ritenuto Con sentenza in data 7 ottobre 2013, la Corte d'appello di Palermo rigettava l'appello proposto da V.A.B. e A.T. avverso la sentenza di primo grado, che aveva condannato il primo alla corresponsione, a titolo di danno morale in conseguenza del decesso del suo dipendente C. [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 10373 | 12 Aprile 2019

Movimentazione manuale di carichi e discopatia lombare Onere di dimostrazione dell'esposizione al rischio e del nesso di causalità Civile Ord. Sez. 6 Num. 10373 Anno 2019 Presidente: ESPOSITO LUCIARelatore: ESPOSITO LUCIAData pubblicazione: 12/04/2019 Ritenuto 1. Il Tribunale di Bergamo respinse la domanda proposta da M.M., volta al riconoscimento dell'eziologia professionale della malattia di cui era affetto (discopatia lombare plurima in esito a microdiscectomia L4 - L5) e la c [...]

Raccomandazione (UE) 2022/2337

Raccomandazione (UE) 2022/2337 / Elenco europeo delle malattie professionali ID 18229 | 30.11.2022 Raccomandazione (UE) 2022/2337 della Commissione del 28 novembre 2022 sull’elenco europeo delle malattie professionali (GU L 309/12 del 30.11.2022)_______ La presente raccomandazione tiene conto del parere del comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS) ed inserisce la COVID-19 nell’allegato I della raccomandazione. Il termine «assist [...]

CEI 0-2:2025

CEI 0-2:2025 / Guida documentazione di progetto impianti elettrici (aggiornata Codice Appalti D.Lgs. 36/2023) ID 23405 | 04.02.2025 / Allegata Preview CEI 0-2:2025Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici Data Pubblicazione 01.2025 La Guida ha lo scopo di definire la documentazione tecnica di progetto degli impianti elettrici, elettronici e di comunicazione elettronica (EEC) per tutte le tipologie di edificio, civile o industrial [...]

Decreto 29 aprile 2020 | Albi regionali delle imprese forestali

Decreto 29 aprile 2020  Albi regionali delle imprese forestali (GU Serie Generale n.121 del 12-05-2020) ... Collegati:Decreto 29 aprile 2020 | Criteri minimi operatori forestaliDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34Codice beni culturali e paesaggioDecreto 23 ottobre 2014Decreto 19 dicembre 2017Testo unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioni [...]

Regolamento (UE) n. 1380/2013

Regolamento (UE) n. 1380/2013 Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell' 11 dicembre 2013 relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio GU L 354/22 del 28.12.2013 _______ In allegato Testo consolidato al 14.09.2019 Modificato da: REGOLAMENTO (UE) N. 1385/2013 ... [...]

Regolamento (UE) 2024/1252

Regolamento (UE) 2024/1252 ID 21795 | 03.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020. GU L 2024/1252 del 3.5.2024 Entrata in vigore: 23.05.2024  In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, gli articoli 40 e [...]

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021

Cass. Penale Sez. 3 n. 20204 del 21 maggio 2021 Emissioni odorigene art.272-bis d.lgs 152/06 e concorso con l’art. 674 c.p. In caso di emissioni odorigene, la violazione delle misure imposte ai sensi dell’art. 272-bis d.lgs. 152/06 per attività che producono emissioni in atmosfera configura la contravvenzione di cui all’art. 279, comma 2 d.lgs. 152/06 se riferita a valori limite di emissione (mentre negli altri casi saranno applicabili le sanzioni am [...]

Decreto 1 marzo 2021

Decreto 1 marzo 2021 Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale. (G.U. n. 70 del 22.03.2021) CollegatiDecreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1979

Direttiva delegata (UE) 2021/1979 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1979 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva n. 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP) nei componenti plastici delle bobine di rilevamento per la risonanza magnetica per immagini (RMI) GU L 402/69 del 15.11.20 [...]

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso ID 13305 | 12.04.2021 In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio: ISO EN 7886-1:2018Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale ISO 7886-2:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate ISO 7886-3:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizza [...]

Bollettino Informazione "Sostanze chimiche - Ambiente/Salute"

Bollettino "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" Novembre 2019 Bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" Novembre 2019 (anno 10° – numero 3). Il numero di novembre 2019 del bollettino d'informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute", del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare illustra un’importante modifica del Regolamento REACH riguardante i nanomateriali, ovvero le sostanze in nanoforma. Curato dalla Divisio [...]

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica ID 20234 | 24.08.2023 / In allegato Le Linee Guida propongono un percorso metodologico per l’identificazione e la gestione dei materiali di riporto nell’ambito dei procedimenti di bonifica di cui alla Parte Quarta, Titolo V del D.Lgs. 152/06 alla luce delle recenti modifiche normative introdotte dalla legge 108 del 29/07/2021. La procedura proposta, confermando la cent [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2016, n. 45786

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2016, n. 45786 - Silos privo di carter di protezione e infortunio del dipendente della cooperativa 1. Con pronunzia resa il 10 aprile 2015, la Corte d'appello di Salerno riformava la sentenza con la quale il Tribunale di Salerno -sezione distaccata di Eboli- in data 21 giugno 2007 aveva assolto I.A. dai reati a lui ascritti ex artt. 590 cod.pen. e 55, 68 e 81 del D.P.R. 547/1955, commessi in Battipaglia il 24 giugno 2002; la Corte salernitana, ritenuta la r... [...]

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021  Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19 ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021 Il presente documento nasce nell’ambito delle attività di assistenza alle aziende ed ai lavoratori proprie dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ATS, ed è l’evoluzione della precedente guida, a suo tempo predisposta per supportare l [...]

Decreto 19 novembre 2019

Decreto 19 novembre 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2015. (GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, e' disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciate o revisio [...]

UNI/PdR 51:2018 / Linee guida responsabilità sociale ISO 26000 micro, piccole Imprese (MPI)

UNI/PdR 51:2018 / Linee guida responsabilità sociale ISO 26000 micro, piccole Imprese (MPI) e artigiane ID 20949 | 11.12.2023 / In allegato UNI/PdR 51:2018Responsabilità sociale nelle Micro e Piccole Imprese (MPI) e nelle imprese artigiane, ovvero imprese a valore artigiano - Linee guida per l’applicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000. La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’applicazione pratica nell&r [...]

Principi Guida nei casi di incidente chimico OCSE

Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione, la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) / OECD Orientamenti per le industrie (responsabili aziendali e lavoratori compresi), le autorità pubbliche, le comunità ed altri soggetti interessati Questa seconda edizione dei Principi Guida dell’OCSE per la prevenzione la preparazione e l’intervento nei casi di incidente chimico [...]

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2023

Piano nazionale attività di controllo sui prodotti chimici 2023 ID 19184 | Ministero della Salute, 10 Marzo 2023 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni de [...]

Rimozione ecoballe di CSS disperse nel Golfo di Follonica

Rimozione ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) disperse nel Golfo di Follonica Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato il 22 luglio 2020 lo stato di emergenza, per sei mesi, in conseguenza della dispersione di ecoballe di combustibile solido secondario (CSS) nelle acque del Golfo di Follonica e ha nominato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, coordinatore degli interventi necessari. [...]

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

DPR 11 dicembre 1997 n. 496 Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili. Entrata in vigore del decreto: 10-2-1998 (GU n.20 del 26.01.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 17/12/1999 DPR 9 novembre 1999, n. 476 (in G.U. 17/12/1999, n.295) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5._______ CollegatiDPR 9 novembre 1999 n. 476Decreto 31 ottobre 1997DPCM 14 novembre 1997Legge 26 ottobre 1995, n. 447 [...]

Schema di decreto legislativo nuovo codice dei contratti pubblici

Schema di decreto legislativo nuovo codice dei contratti pubblici ID 18678 | 17.01.2023 / In allegato Schema DLgs e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo nuovo codice dei contratti pubblici Atto del Governo: 019 Stato iter: In corso di esame Trasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78 Annuncio all'Assemblea: 9 gennaio 2023 Assegnazione ed esito: - VIII Ambiente (Assegnato il 9 gennaio 2023 - Termine l'8 febbraio 2023)- [...]

Decreto MLPS 13 aprile 2011

Decreto MLPS 13 aprile 2011 / Sicurezza volontari PC, CRI, CNSAS, VVF Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.159 del 11.07.2011)________ Art. 2. Campo di applicazione          1. Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui al decreto legisla [...]

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Risultati in Italia per l'anno 2018 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento (CE) 882/2004 del 29 aprile 2004 ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni [...]