Sono presenti 19922 articoli.

DdL sull’energia nucleare

Ddl sull’energia nucleare (Legge delega) ID 23536 | 28.02.2025 / Documenti allegati_________ In allegato- Relazione illustrativa DdL Energia nucleare- DdL Energia nucleare - Bozza 22.01.2025_________ 28 Febbraio 2025 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ed il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno il [...]

Nota SIML Lavoratori fragili

Nota SIML Lavoratori fragili In data 4 settembre 2020 è stata emanata la Circolare n. 13 del 04.09.2020, congiuntamente, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute. Il documento, peraltro già anticipato e molto atteso, reca importanti aggiornamenti e chiarimenti in merito alla problematica derivante dalla individuazione e gestione dei cosiddetti “lavoratori fragili” in relazione all’attuale emergenza sanitaria per l’ep [...]

Regolamento (UE) 2022/2388

Regolamento (UE) 2022/2388 / Tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche ID 18312 | 08.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2388 della Commissione del 7 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari GU L 316/38 dell'8.12.2022 Entrata in vigore: 28.12.2022 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2023 ________ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 18 [...]

Regolamento (UE) 2023/1627

Regolamento (UE) 2023/1627 / Modifica Allegato I Reg. MOCA Plastica ID 20155 | 11.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1627 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda l’autorizzazione della sostanza bis(2-etilesile)cicloesano-1,4-dicarbossilato (MCA n. 1079) GU L 201/4 dell'11.8.2023 Entrata in vigore: 31.08.2023 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione e [...]

Sentenza CC 23 n. 113 del aprile 1985

Sentenza CC 23 aprile 1985 n. 113 Deposito in cancelleria: 23 aprile 1985. Pubblicazione in GU n. 107bis dell’8 maggio 1985. "La normativa comunitaria entra e permane in vigore, nel nostro territorio, senza che i suoi effetti siano intaccati dalla legge ordinaria dello Stato; e cio’ tutte le volte che essa soddisfa il requisito dell’immediata applicabilita’. Tale principio vale non soltanto per la disciplina prodotta dagli organi della C.E.E. mediante regolamento [...]

Norme della serie CEI EN 62196-X

Norme della serie CEI EN 62196-X ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici". Nel dettaglio:- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159) _______ - CEI EN 62196- [...]

Decreto 5 dicembre 2018 | Bisfenolo A sicurezza giocattoli

Decreto 5 dicembre 2018 | bisfenolo A sicurezza nei giocattoli Decreto 5 dicembre 2018 - Recepimento della direttiva (UE) 2017/898 della Commissione del 24 maggio 2017 che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli. (GU Serie Generale n.9 del 11-01-2019) ... [...]

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018 Sostituzione allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 (GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018) ... Articolo 1  (Sostituzione allegato ''B" delibera n. 4 del 4 giugno 2018) Il modello di domanda di variazione dell'iscrizione per l'inserimento temporaneo dei veicoli di cui allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 è sostituito dal modello contenuto nell'allegato "A". Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientale Colle [...]

Import/export UE 2021 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono

Comunicazione: Import/export UE 2021 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono Comunicazione destinata alle imprese che intendono importare nell’Unione europea o esportare dall’Unione europea nel 2021 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono e alle imprese che intendono produrre o importare nel 2021 tali sostanze per usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi (2020/C 115/04) GU C 115/14 del 07.04.2020 _______ 1. La presente comunicazione &e [...]

Casseforme - Quaderno Tecnico

Casseforme - Quaderno Tecnico Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali. I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mo [...]

Casseforme - Quaderni per immagini

Casseforme - Quaderni per immagini INAIL, 03.02.2021 Obiettivo del quaderno è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da 'istruzioni per l'uso. I quaderni hanno inoltre un impatto grafico attrattivo, semplice e di immediato recepimento. ... Fonte: INAIL Col [...]

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010 Nota inerente l’utilizzo del Manuale “Criteri metodologici per l’analisi assoluta di rischio applicata alle discariche” (ISPRA ex APAT, giugno 2005) in attuazione di quanto disposto dalla Circolare MATTM Prot. n. 14963 del 30/06/09, predisposta da ISPRA. Integrata da: Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011 CollegatiNota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009C [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/405

Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 / Norme armonizzate BT Marzo 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per piastre di copertura e lastre, apparecchi di illuminazione, apparecchi elettrici, sistemi di alimentazione a binario elettrificato, interruttori, apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio, e app [...]

Frana di Ischia 2022 / Note

Frana di Ischia 2022 / Note ID 18212 | 28.11.2022 Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di  Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone. Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022: Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave. Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra i più esperti della zona: [...]

RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo ID 18973 | 15.02.2023 ISPRA Manuali e linee guida 202/2023 Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico che ISPRA svolge da più di venticinque anni per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha evidenziato che la progettazione degli interventi non sempre tiene conto in modo adeguato delle caratteristiche tipologiche dei [...]

Dossier ANCE cessione dei crediti / Aprile 2023

Dossier ANCE cessione dei crediti / Aprile 2023 ID 19439 | 18.04.2023 / In allegato Legge 11 aprile 2023, n.38 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 16 febbraio 2023, n.11 Le novità sulla cessione del credito da bonus fiscali in edilizia SOMMARIOUNIFAMILIARI E SUPERBONUS - PROROGA DEL TERMINE PER INTERVENTI AVVIATI NEL 2022DIVIETO DI ACQUISTO DEI CREDITI DA BONUS FISCALI IN EDILIZIA DA PARTE DELLA P.A. DIVIETO DI SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO    [...]

RASFF relazione annuale 2022

RASFF relazione annuale 2022 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022 A cura di Ministero della Salute - Anno 2023 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nel [...]

Decreto 6 luglio 2023

Decreto 6 luglio 2023 / Aggiornamento Alleg. 1, 2, 3, 7 e 13 Dlgs 75/2010 ID 20412 | 16.09.2023 Decreto 6 luglio 2023 Aggiornamento degli allegati 1, 2, 3, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.217 del 16.09.2023) ________ Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali», Punto 5.3 Concimi organici [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

BREF Manufacture of Glass

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Manufacture of Glass ID 10837 | 23.05.2020 / In allegato Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) Adozione BREF Adottato con la Decisione di esecuzione 2012/134/UE The BREF entitled ‘Manufacture of Glass’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promotin [...]

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 239, 6.9.2013) Modificato da:- M1 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 m [...]

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

Decisione 2008/432/CE

Decisione 2008/432/CE della Commissione del 23 maggio 2008 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio[notificata con il numero C(2008) 1937] GUUE L151/49 11.06.2008... [...]

Decreto 28 dicembre 2022 n. 202

Decreto 28 dicembre 2022 n. 202 Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine. (GU n.305 del 31.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2023 Vedi Decreto MIT n. 110 del 21 Aprile 2023Linee guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e d [...]

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo ID 11141 | 07.07.2020 Il "Controllo periodico stabilità opere d'arte - strada ...", è un fascicolo da istituire, per le opere stradali, secondo quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 (punto 5). Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 La Circolare è il primo atto legislativo in merito alle ispezioni, ed ancora oggi rappresenta un punto di riferimen [...]

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working Proroga delle misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale. (GU n.23 del 29.01.2021) ... Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020, di cui in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2021. ____ CollegatiLavoro agile / Smart working | NormativaDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smar [...]

25° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

25° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  ID 13570 | 18 Maggio 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021 Con il Decreto direttoriale n. 36 del 17 Maggio 2021, è stato adottato il ventitcinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle ve [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 | 26 marzo 2024

Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 / Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo ID 21605 | 02.04.2024 Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 26 marzo 2024 n. 12326 - Caduta mortale da una scala posta all'interno del silo. Prassi lavorative e obblighi di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 12326 Anno 2024Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. ESPOSITO Aldo - Consigliere - RelatoreDott. CAPPELLO Gabriella - ConsigliereDott. RANALDI Alessandro - [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017 Penale Sent. Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017Presidente: AMORESANO SILVIORelatore: GALTERIO DONATELLAData Udienza: 16/03/2017 Ritenuto in fatto  1.Con sentenza in data 1.12.2015 il Tribunale di Belluno ha condannato I.R., A. e R. D.S. alla pena di € 5.000 di ammenda ciascuno con il beneficio della sospensione condizionale ritenendoli colpevoli dei reati di cui agli artt. 256, comma 1 letta) e b) e comma 4 perché in coope [...]