Sono presenti 19929 articoli.

UN Model Regulations Rev. 23 (2023)

UN Model Regulations Rev. 23 (2023) / EN - FR August 2023 ID 20157 | 11.08.2023 / in attachment At its eleventh session, (9 December 2022), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/50/Add.1), concerning, inter alia: - new UN numbers and provisions regulating the transport of sodium ion batteries, fire suppressant dispersing devices, disilane, gallium contained in articles and trifluoromethyltetrazole-sodium salt [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD)

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/2464 - Rendicontazione societaria di sostenibilità (CSRD) ID 22065 | 14.06.2024 / In allegato Testo atto e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2464, che modifica il regolamento (UE) n. 537/2014, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la rendicontazione societaria di sostenibilità [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 11705 | 18 Marzo 2019

Infortunio con una sega circolare non provvista di coltello divisore e con la cuffia di protezione bloccata Penale Sent. Sez. 4 Num. 11705 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 21/12/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 27.2.2017 la Corte di appello di Ancona, per quanto qui interessa, ha confermato la declaratoria di responsabilità di S.P. in ordine al reato di lesioni personali colpose cagionate a M.M., derivanti dall'Infortunio s [...]

Multilateral Agreement M318

Multilateral Agreement M318 M318 Carriage of pressure receptacles authorized by the United States of America Department of Transportation in relation to 1.1.4.2  COUNTRY SIGNED REVOKED United Kingdom 19/04/2019   France 29/04/2019   Sweden 17/05/2019   Germany 20/05/2019   Ireland 29/05/2019   Switzerland 29/05/2019   Austria 05/06/2019   Netherlands  14/06/2019   Poland [...]

Proroga validità certificati formazione professionale ADR

Coronavirus | De Micheli firma due decreti per proroga validità carte e permessi guida 11 marzo 2020 - MIT Pubblicato nella GU n. 77 del 23 marzo 2020 il Decreto MIT 10 marzo 2020 - Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti p [...]

Legge 17 maggio 1999 n. 144

Legge 17 maggio 1999 n. 144 Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali. (GU n.118 del 22.05.1999 - SO n. 99)________ Aggiornamenti all'atto: 06/08/1999 LEGGE 2 agosto 1999, n. 263 (in G.U. 06/08/1999, n.183) 27/12/1999 LEGGE 23 dicembre 1999, n. 488 (in SO n.227, relativo alla G.U. 27/12/1999, n.302) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre [...]

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti DPR 309/1990

Decreto 20 ottobre 2022 | Aggiornamenti  DPR 309/1990 Decreto 20 ottobre 2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.254 del 29.10.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014

Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione, del 13 ottobre 2014, che stabilisce un formato comune per la condivisione di informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli operatori e dei proprietari degli impianti in mare nel settore degli idrocarburi nonché un formato comune per la pubblicazione delle informazioni relative agli indicatori di incidenti gravi da parte degli Stati membri. GU L 302 del 22 [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Entrata in vigore del decreto: 14/09/1999 (GU n.203 del 30.08.1999 - S.O. n. 163)_______ Teti consolidati:... 11/11/2022 DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173 (in G.U. 11/11/2022, n.264) - Consolidato 11.2022 4/01/2023 LEGGE 16 dicembre 2022, n. 204 (in G.U. 04/01/2023, n.3) 24/02/2023 DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in [...]

ISO 23853:2018

ISO 23853:2018 Cranes - Training of slingers and signallers (Addestramento di imbracatori e segnalatori di gru) 1 Scope This document specifies the minimum training to be given to trainee crane slingers and crane signallers to develop the basic slinging skills and to impart the requisite knowledge for competency required for slingers and signallers as defined in ISO 15513. 2 Normative references The following documents are referred to in the text in such a way that some or all of thei [...]

Decreto 18 novembre 2021

Decreto 18 novembre 2021 / Linee guida boschi vetusti Approvazione delle linee guida per l'identificazione delle aree definibili come boschi vetusti. (GU n.303 del 22.12.2021)______ Vedi il Testo Unico Foreste CollegatiDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359 Attuazione della direttiva 95/63/CE che modifica la direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l'uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. (GU n.246 del 19.10.1999) CollegatiDirettiva 95/63/CEDirettiva n. 89/655/CEEDecreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2022 ID 16910 | 24.06.2022 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2022 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2020, è giunto alla sua ventunesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Pro [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534

Cassazione Civile, Sez. Lav., 25 ottobre 2016, n. 21534 - Uso della segatrice per il taglio del marmo e formazione Con sentenza resa pubblica in data 19/10/2010 la Corte d'Appello di Venezia confermava la pronuncia del giudice di prima istanza con cui la E. Costruzioni s.r.l. era stata condannata al pagamento in favore di B.Y., della somma di euro 142.610,09 a titolo di risarcimento danni in relazione all'infortunio occorsogli il 21/6/2001, ed in favore dell'Inail, della somma di euro 110.391,8... [...]

Legge 6 agosto 2015 n. 132

Legge 6 agosto 2015 n. 132 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. (GU Serie Generale n.192 del 20-08-2015 - Suppl. Ordinario n. 50)Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2015 Collegati:Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015  [...]

Regolamento (UE) 2022/617

Regolamento (UE) 2022/617 / Tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale  Regolamento (UE) 2022/617 della Commissione del 12 aprile 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di mercurio nel pesce e nel sale  GU L 115/60 del 13.4.2022 Entrata in vigore: 03.05.2022 _____ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I [...]

Pile ed accumulatori | Comunicazione entro 31 marzo 2022

Pile ed accumulatori / Comunicazione entro il 31 marzo 2022 ID 15915 | 27.02.2022 / Download Informativa | Download Info Comunicazione Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2022, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2021. Dal 21 gennaio è attivo il sistema per la presentazione della Comunicazione annuale sulle quantità di pile e accumulatori immessa sul mercato nel corso del 2021 da parte dei pr [...]

Carta nazionale dei principi sull’uso sostenibile del suolo

Carta nazionale dei principi sull’uso sostenibile del suolo ISPRA (2021), Carta nazionale dei principi sull’u so sostenibile del suolo, Report Soil4Life Life GIE/IT/000477 La Carta promuove l’obiettivo di favorire l’uso sostenibile del suolo, inteso come prerequisito per la convivenza tra le attività umane e i sistemi naturali.    La Carta intende definire i principi fondamentali per affrontare e ridurre il degrado del suolo (consumo e uso non sost [...]

Soccorso in ambiente acquatico

Soccorso in ambiente acquatico Società Nazionale di salvamento - Genova 2012 Manuale di primo soccorso per bagnini di salvataggio ... Fonte: Società Nazionale di salvamento - Genova Collegati:Direttiva 2006/7/CE [...]

ISO Focus Climate action

ISO Focus Climate action May-June 2018 Il presente Focus illustra la gamma di standard per monitorare il cambiamento climatico, quantificare le emissioni di gas serra (GHG) e promuovere buone pratiche nella gestione e nella progettazione ambientale.  Dato che il cambiamento climatico è ormai una priorità assoluta nell'agenda pubblica e politica, in che modo gli standard internazionali fanno la differenza? Dove dobbiamo andare da qui? E cosa facciamo per arrivarci? [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019 National Inventory Report 2021 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente [...]

Guidelines exposure time-varying electric and magnetic fields (1Hz - 100 KHz)

Guidelines for limiting exposure to time-varying electric and magnetic fields (1 hz to 100 khz) International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection INTRODUCTION In this document, guidelines are established for the protection of humans exposed to electric and magnetic fields in the low-frequency range of the electromagnetic spectrum. The general principles for the development of ICNIRP guidelines are published elsewhere (ICNIRP 2002). For the purpose of this document, the low-fr [...]

Questions & Answers REACH and Chromium(VI) substances

Questions & Answers REACH and Chromium(VI) substances / Update 22.08.2025 ID 20550 | Update 22.08.2025 / Attached This Q&A document intends to address the most frequently asked questions concerning the Commission’s risk management of Cr(VI) substances under REACH.... CE 19.08.2025 Contents 1. Will the Commission restrict Cr(VI) substances under REACH? 2. Why does the Commission want a restriction on Cr(VI) substances? 3. What is the timeline foreseen for the introduction of the [...]

Territorio. Processi e trasformazioni in Italia

Territorio. Processi e trasformazioni in Italia Rapporto ISPRA 296/2018 La prima edizione del Rapporto "Territorio. Processi e trasformazioni in Italia" è un nuovo strumento che permette di leggere, rappresentare e analizzare le principali trasformazioni del nostro Paese sulla base delle attività di monitoraggio del territorio a cura di ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente. Attraverso la pubblicazione di nuove cartografie di uso e di copertura del su [...]

Decreto 14 settembre 2005

Decreto 14 settembre 2005 Norme tecniche per le costruzioni.  (GU n.222 del 23-09-2005 S.O. n. 159) Sostituito da: Decreto 14 gennaio 2008 CollegatiDecreto 14 gennaio 2008   [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786 - Attività di saldatore e malattia professionale. Accolto il ricorso del lavoratore Con sentenza depositata il 14.2.2012, la Corte d'appello dell'Aquila, in riforma della pronuncia di primo grado, rigettava la domanda di GA.G. volta a condannare l'INAIL ad attribuirgli la rendita per malattia professionale. La Corte, per quanto qui interessa, riteneva che in specie non fosse stata provata l'esposizione a rischio, in considerazione della gene... [...]

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0 Il Gruppo territoriale temporaneo (GTT) istituito dalla Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sul tema “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0” ha sviluppato il presente Dossier grazie al contributo di referenti provenienti da diversi Ordini Provinciali degli Ingegneri. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano [...]

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees ID 10044 | 04.02.2020 Preview in attachment Introduction The rapid globalization of production and the shift in manufacturing and distribution systems has created a new need for consumer protection. The internet and mobile telephones have revolutionized the way the business is conducted. The increased usage of the internet has had a great impact on developed and developing countries. Nearly all countries are experiencing a high d [...]

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 | Sperimentazione Voli "Covid-tested" Misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested (GU n.294 del 26.11.2020) ... Art. 1. Sperimentazione Voli «Covid-tested» 1. Sono considerati voli «Covid-tested», ai fini della presente ordinanza, i voli per i quali l’imbarco ai passeggeri è consentito a seguito di obbligatorio test antigenico rapido eseguito prima dell’imbarco o a segu [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122

Decreto Legislativo 15 settembre 2020 n. 122  Attuazione della direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi. (GU Serie Generale n.229 del 15-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2020 ... Collegati:Direttiva (UE) 2018/957 [...]