Sono presenti 19929 articoli.

Costruzioni: il nuovo tema Certifico 2019

Costruzioni: il nuovo tema e Abbonamento* del sito 2019 In Promo fino al 30 Settembre -50%La Legislazione e Documenti inerenti le norme tecniche, gli eurocodici, il regolamento CPR: schede, focus e approfondimenti.I Documenti dell'Abbonamento puntano a correlare la normativa sulle Costruzioni alle tematiche Safety e Environmental già presenti.  Vedi la nuova Sezione Vedi l'Abbonamento in Store Certifico Informazione "Utile" (*) Non compreso nell'Abbonamento Full [...]

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt

Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt INAIL, 2020 L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due apparecchiature di diagnostica per immagini o anche un'apparecchiatura di diagnostica per immagini e una di terapia radiante. Mettere insieme queste apparecchiature all'interno di layout appositamente definiti senza comportare un incremento significativo dei fattori di rischio &egra [...]

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Ade

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Agenzia delle Entrate Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata Comunicato Stampa 16.11.2018 I trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 30 maggio 2016, n. 22701

Cassazione Penale, Sez. 4, 30 maggio 2016, n. 22701 - Lavoratore investito dal mezzo movimentato da terra. Alterazioni alla struttura della macchina (deterioramento di componenti funzionali essenziali) ed eccentriche modalità d'uso 1. Con sentenza resa in data 23/2/2015, la Corte d'appello di Torino - pur modificando il trattamento sanzionatorio inflitto a carico degli imputati, in ragione del riconoscimento, in loro favore, delle circostanze attenuanti generiche - ha confermato la sentenza in ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294

Cassazione Penale, Sez. 4, 15 settembre 2017, n. 42294 - Lavori di rifacimento del manto stradale e caduta di una passante. Responsabile il coordinatore per la sicurezza "Secondo i consolidati approdi della giurisprudenza di legittimità, al coordinatore per la sicurezza fa capo la vigilanza sulla organizzazione complessiva del cantiere, con ciò intendendosi la conformazione dell'opera, dell'area di cantiere e della sequenza delle lavorazioni alla necessità di sicurezza dei lavoratori. Egli, inf... [...]

Codex Alimentarius Commission Procedural Manual

Codex Alimentarius Commission Procedural Manual / 2023 ID 19489 | Twenty-eighth edition 2023  The Procedural Manual of the Codex Alimentarius Commission helps national delegations and international organizations attending as observers, participate effectively in the work of the Joint FAO/WHO Food Standards Programme. It sets out the basic Rules of Procedure, procedures for the elaboration of Codex standards and related texts, and basic definitions and guidelines for the operation of [...]

Sentenza CC n. 25316 del 7 giugno 2019 | Materiali di demolizione

Corte di cassazione penale sez. III sentenza n. 25316 del 7 giugno 2019 I materiali di demolizione non possono essere ricondotti alla categoria dei sottoprodotti, in quanto non scaturiscono da un processo di produzione, ma dalla demolizione dell’edificio, ovvero da un’attività antitetica alla produzione. Inoltre, non si può attribuire alcuna rilevanza al fatto che vi siano tra i materiali di demolizione anche terre e rocce da scavo; anzi, la commistione dei i rifiu [...]

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili

Dlgs regimi amministrativi produzione energia da fonti rinnovabili ID 22405 | 08.08.2024 / In allegato Bozza Dlgs e Comunicato Stampa CdM Il Consiglio dei Ministri n. 91 del 07 agosto 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (legge 5 agosto 2022, n. 118), introduce una nuova disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il testo oper [...]

Methodology for Ecodesign of Energy‐related Products

Methodology for Ecodesign of Energy‐related Products Commissione Europea 21 Novembre 2017 Methodology Report Part 1: Methods Methodology Report Part 2: Environmental policies & data The present report has been prepared by COWI Belgium in association with Van Holsteijn en Kemna (VHK), as member of the COWI Consortium, under the Multiple Framework Contract for Technical Assistance Activities in the field of energy and transport policy (TREN/R1/350‐2008 lot 3), and in respon [...]

D.P.C.M. 6 novembre 2019 n. 138

D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019)_____ Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2019, n. 97 1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 97 del 2019 sono apportate le seguenti modificazioni:...segue in allegato_____CollegatiD.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1465

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1465 della Commissione  del 9 agosto 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre [...]

Accordo multilaterale M256

Accordo multilaterale M256   Transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs Under paragraph 1.5.1 of Annex A of ADR, concerning the transport of UN 2672 ammonia solution in rigid and composite IBCs1. By derogation from the requirements of section 4.1.1.10, IBC 03, UN 2672 ammonia solution with up to but not more than 35% ammonia may also be carried in rigid or composite plastics IBCs of types 31H1, 31H2 and 31HZ1.2. The JBC shall be provided with a device to allow venting du... [...]

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia Con la legge Legge 3 maggio 2019 n. 37 (Europea 2018) è stato chiuso il caso EU-Pilot 8718/16/ ENVI e pertanto introdotte alcune novità riguardo alla disciplina dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), in particolare si segnalano: - Comunicazione annuale all'ISPRA dei dati sui RAEE ricevuti presso ricevuti presso i distributori, impianti di raccolt [...]

Linee Guida FAD/e-learning CR del 25 luglio 2019

Linee Guida FAD/e-learnig CR del 25 luglio 2019 Le presenti Linee Guida riguardano la formazione per l’accesso alle attività regolamentate i cui corsi abilitanti sono in capo alle Regioni e alle Province autonome ed in particolare riguardano l’utilizzazione della modalità di FAD/E-learning. Resta salva la facoltà da parte delle Regioni e/o delle Province Autonome, di adottare disposizioni più restrittive per l’utilizzo della FAD/e-learning. Alla formazione in materia di salute e sicurezza si a... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1201 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui protettori dell’udito GU L 259/8 del 21.7.2021 Entrata in vigore: 21.07.2021 Elenco completo norme armonizzate DPI LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e [...]

COVID-19 I contributi di CIIP

COVID-19 I contributi di CIIP ID 11111 | Aggiornato Marzo 2021 Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato la prima raccolta dei  contributi di alcune Associazioni aderenti a CIIP durante l'emergenza Coronavirus.  Nel marzo 2021 è stato integrato il punto 7. In questi mesi CIIP ha continuato a operare, pur nelle difficoltà del sistema, da remoto sia raccogliendo i materiali istituzionali, tecnici e scientifici nello spazio COVID del sito www.ciipconsul [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/248

Linee guida tecniche in materia di ispezioni delle strutture di deposito dei rifiuti Decisione di esecuzione (UE) 2020/248 della Commissione del 21 febbraio 2020 che stabilisce linee guida tecniche in materia di ispezioni a norma dell'articolo 17 della direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 51/4 del 25.02.2020 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,vista la direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e [...]

ISO Update 2018

ISO Update 2018 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 https://www.iso.org/committee/54604.html [...]

DM 8 maggio 2012

DM 8 maggio 2012 ID 12523 | 05.01.2021 DM 8 maggio 2012Criteri ambientali minimi per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.129 del 05.06.2012) Abrogato da: Decreto 17 giugno 2021Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.157 del 02.07.2021) Modificata da: DM 30 novembre 2012 Modifiche all’allegato al decreto 8 maggio 2012 concernente i criteri ambientali minimi per l’acquisizione dei [...]

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico

Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico INAIL, 2020 L’opuscolo è il prodotto finale di una manifestazione d’interesse voluta da Inail, Direzione regionale Campania, e il Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali dell'Università di Napoli, Federico II. I micromiceti e le micotossine (metaboliti fungini tossici), sono contaminanti naturali rinvenibili frequentemente nei prodotti dell’agricoltura. Essi possono costituire un&rsqu [...]

Direttiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette

Direttiva n. 1/2019 Linee guida collocamento categorie protette Direttiva concernente “Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25”. (G.U. n. 213 dell'11 settembre 2019) CollegatiLegge 23 novembre 1998 n. 407Legge 12 marzo 1999 n. 68Legge 12 marzo 1999 n. 68 Decr [...]

Coronavirus Sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro

Coronavirus e fase 2: prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei luoghi di lavoro INAIL, 30.06.2020 Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di lavoro pubblici e privati ai lavoratori maggiormente esposti e potrà essere fornita anche dall’Inail. A breve dall’Istituto un’app per richiederla telematicamente Fino al termine dell’emergenza sanitaria in corso, i datori di lavoro del s [...]

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021

Reti di sicurezza di piccole dimensioni: le nuove norme UNI 11808-1:2021 e UNI 11808-2:2021 ID 13751 | Update news 19.02.2024 / Download Scheda UNI 11808-1:2021Attrezzature provvisionali - Reti di sicurezza di piccole dimensioni con fune sul bordo - Parte 1: Reti con lato corto da 3 m a 5 m - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle reti di sicurezza di piccole dimensioni con lato corto da 3 m a 5 m, con fune sul bordo, e ai loro acces [...]

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa celebrazioni con il popolo

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa delle celebrazioni con il popolo CEI, 7 maggio 2020 Per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, il presente Protocollo ha per oggetto le necessarie misure di sicurezza, cui ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 1) ... Collegati [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 6885 | 14 Febbraio 2017

Cassazione Penale Sez. 3 del 14 Febbraio 2017 n. 6885 Visita medica ai lavoratori: nessun protocollo sanitario correlato ai rischi specifici della mansione. Responsabilità del medico Sulla base della normativa di cui al d.lgs. n. 81 del 2008, il medico competente programma ed effettua la sorveglianza sanitaria di cui all'art. 41 attraverso protocolli sanitari definiti in ragione ai rischi specifici e tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanz [...]

Decreto 3 giugno 2020

Decreto 3 giugno 2020 Modalita' tecniche per il coinvolgimento del Sistema tessera sanitaria ai fini dell'attuazione delle misure di prevenzione nell'ambito delle misure di sanita' pubblica legate all'emergenza COVID-19. (GU Serie Generale n.144 del 08-06-2020) Modifiche al decreto: Decreto 18 marzo 2021 ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «Sistema TS», il sistema informativo di cui è titolare il Ministero dell&rsquo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128 della Commissione del 25 gennaio 2018 che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 che applica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni amministrative per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali Articolo 1Il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 è così rettificato:1. (non riguarda la ve [...]

Ance misure di interesse settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018

Le principali misure di interesse del settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018 ANCE, 15 Gennaio 2018 Analisi delle principali misure di interesse del settore delle costruzioni della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” approvata lo scorso 23 dicembre 2017 dall’Aula del Senato, è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2 [...]

Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023

Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023 / Tutela degli eventi lesivi accaduti a RLS/RLST ID 19746 | 05.06.2023 / Circolare in allegato Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023 - Tutela degli eventi lesivi accaduti a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo in occasione dell’esercizio delle loro attribuzioni. .... Quadro normativo - Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1 [...]

Convenzioni delle Alpi

Convenzioni delle Alpi La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile e la protezione delle Alpi.Le Alpi, con il loro capitale di biodiversità e le riserve di acqua e legno, sono un ambiente naturale, culturale, di vita e di lavoro per quasi 14 milioni di persone nonché un’importante des [...]