Featured

Decreto 30 giugno 2021 | Testo consolidato

Decreto 30 06 2021 Small

Decreto 30 giugno 2021 / Testo consolidato Marzo 2023

ID 19110 | Ed. 1.0 2023 - 03.03.2023

Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021 Testo consolidato 2023 con le modifiche apportate dal Decreto 16 febbraio 2023 regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione, in vigore dal 01.04.2023.

In allegato Testo consolidato 2023 riservato Abbonati Prevenzione Incendi, Full, Full Plus

Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021
Approvazione della regola tecnica [...]

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n 17 del 02 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 / Decreto iscrizione EFEI Organismo Paritetico Bilaterale

ID 19123 | 04.03.2023

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 - Iscrizione dell’EFEI Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171

________

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. 1. L’“EFEI Organismo Paritetico Bilaterale”, con sede legale in via Appia Nuova 612, Roma (RM) e sede fiscale in via [...]

Featured

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio

Edifici tutelati   proroga adeguamento antincendio 2024

Edifici tutelati: proroga adeguamento antincendio / ultimo termine al 31 dicembre 2024 (Update Milleproroghe 2023)

ID 16752 | Rev. 1.0 del 01.03.2023 / Nota allegata

Timeline delle proroghe del termine per adeguamento alle norme di prevenzione degli edifici tutelati (tutti istituti MIC, luoghi della cultura e sedi, nonche' nelle sedi degli altri Ministeri soggetti PI - vedi a seguire quali sono i beni culturali e gli Istituti e luoghi della cultura) di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

Featured

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023 / INL

ID 19116 | 03.03.2023 / In allegato

Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL nel 2023 tengono conto dell’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata da un contesto, anche internazionale, complesso e che presenta numerose criticità, con ripercussioni dirette sul mercato del lavoro, sulle sue dinamiche e relazioni.

La crisi generata dal Covid-19 ha impattato sul mondo del lavoro in maniera asimmetrica tra i diversi settori [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 | 27 Febbraio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 febbraio 2023 n. 8476

Lavoratore investito dal carrello elevatore. Delega di funzione e delega gestoria. Individuazione del soggetto titolare della posizione di garanzia

______

Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 Anno 2023
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: RICCI ANNA LUISA ANGELA
Data Udienza: 20/10/2022

[panel]Fatto

1. La Corte d'appello di Firenze con sentenza del 15 luglio 2021 ha confermato la sentenza del Tribunale di Firenze di condanna alla pena di mesi 4 di reclusione nei confronti di [...]

Featured

Proroga normativa antincendio scuole e asili: DL 198/2022 Mille proroghe 2023

Scuole proroghe PI

Proroga termini normativa antincendio scuole e asili: DL 198/2022 Mille proroghe 2023 conv. L. 14/2023

ID 18512 | Rev. 1.0 del 02.03.2022 / In allegato

Featured

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori | 2023

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori 2023

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori | INAIL 2023

ID 19010 | 20.02.2023 / In allegato Documento INAIL

Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - Volume III 2023

Gestire il rischio: il terzo volume delle schede di rischio elaborate dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza sul sovraccarico biomeccanico degli arti superiori.

Il terzo volume delle “Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori [...]

INAIL | Dossier donne Edizione 2023

INAIL  Dossier donne Edizione 2023

INAIL | Dossier donne Edizione 2023

ID 19104 | 02.03.2023

Nel nuovo Dossier donne dell’Inail, pubblicato il 02 marzo 2023 in vista della Giornata internazionale dell’8 marzo, la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto analizza i dati mensili ancora provvisori del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del quinquennio 2017-2021 per descrivere il fenomeno infortunistico al femminile in relazione alle varie caratteristiche che lo contraddistinguono. “Con questo Dossier – scrivono nella prefazione le consigliere di amministrazione Teresa Armato e Francesca Maione –

Featured

Decreto 16 febbraio 2023

Modifica RTV impianti di distribuzione L GNL L GNC e L GNC GNL

Decreto 16 febbraio 2023 / Modifica RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL

ID 19107 | 02.03.2023 / Decreto in allegato

Decreto 16 febbraio 2023 - Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto».

(GU n. 52 del 02.03.2023)

Entrata in vigore: 01.04.2023

Per [...]

Featured

F.A.Q. di Prevenzione Incendi Attività Soggette e attività non soggette

F A Q  VVF di Prevenzione Incendi   Attivit  Soggette e attivit  non soggette

F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e attività non soggette

ID 19089 | 01.03.2023 / Documento completo in allegato

Raccolta F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e attività non soggette (anni 2011/2012/2013).

Nel dettaglio:

- Attività 1: Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità > 25 Nm3/h.
- Attività 4: Depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi. Compressi, con capacità > 0,75 m3, disciolti o liquefatti con capacità > 0,3 m3.
- Attività 9: Officine [...]

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n  16

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 / Decreto iscrizione E.BI.TE.N.

ID 19081 | 28.02.2023

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 - Iscrizione "Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N." nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ex decreto MLPS n. 171/2022

...

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.”, con sede in Via Olivetti 7, Crema (CR) è iscritto al numero 4 del Repertorio nazionale degli organismi paritetici, con decorrenza [...]

Featured

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro

Legge conv  Decreto Milleproroghe   disposizioni in materia di lavoro

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro

ID 19083 | 28.02.2023 / Download Scheda in allegato

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", il c.d. Decreto Milleproroghe.

Di seguito, le principali novità sui termini in materie di competenza del Ministero del [...]

Featured

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie: Legge di conv. 14/2023

ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata

In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 - Milleproroghe 2023.

Proroghe PI (vedi a seguire 1 e 2):

Regolamento (UE) 2022/2371

Regolamento (UE) 2022/2371

Regolamento (UE) 2022/2371 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE

(GU L 314, 6.12.2022)

 

Featured

Apprendistato: Note MLPS

Apprendistato   Note MLPS

Apprendistato: Note MLPS / Rev. 0.0 Gennaio 2023

ID 18612 | 25.01.2023 / In allegato documento completo

L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47).

Si articola in tre tipologie:

- apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, per i giovani dai 15 ai 25 anni [...]

Featured

DVR Cantieri: Modello doc

DVR cantieri

DVR Cantieri | Modello doc

ID 7797 | 18.02.2019

- Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili
- Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute 

1. SCOPO

Scopo della procedura è di indicare un modello di riferimento sulla base del quale effettuare la valutazione dei rischi nelle imprese edili, al fine di individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e di elaborare un programma atto a garantire [...]

Featured

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione

Ponteggi di facciata   Elementi   Designazione   Classificazione

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione - Note 2022

ID 18275 | 04.12.2022 / Documenti completi in allegato

Il Documento illustra le norme di riferimento per i ponteggi di facciata sono la UNI EN 12810-1 e la UNI EN 12811-1 in relazione alla definizione dei loro Elementi, Designazione e Classificazione.

I ponteggi di facciata sono destinati ad essere utilizzati collegati alla facciata con ancoraggi.

Le norme UNI EN 12810-1 e UNI EN 12811-1 (insieme ad altre) sono di riferimento [...]

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

Ambiente di lavoro inclusivo

Ambiente di lavoro inclusivo - La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti

ID 19065 | 25.02.2023

La disabilità è una ridotta capacità d’interazione con l’ambiente sociale-culturale-fisico rispetto a ciò che è considerata la normalità e, pertanto, è una condizione che, nel corso della vita, tutti possono sperimentare. L’ambiente fisico, i prodotti e le tecnologie sono fattori ambientali in grado di “ridimensionare” la disabilità, e favorire la partecipazione e l’autonomia nello svolgere le proprie attività.

Sul piano lavorativo, un ambiente [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 | 16 Febbraio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 febbraio 2023 n. 6565

Mortale schiacciamento dell'escavatorista. Mancato adeguamento del POS alle più articolate e complesse attività di scavo

Penale Sent. Sez. 4 Num. 6565 Anno 2023
Presidente: MONTAGNI ANDREA
Relatore: BELLINI UGO
Data Udienza: 02/12/2022

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di L'Aquila con sentenza pronunciata alla udienza del 31 Gennaio 2022, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Chieti che aveva riconosciuto C.R. e V.V. colpevoli del reato di omicidio colposo [...]

Featured

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

37° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 13 del 23 Febbraio 2023

ID 19055 | 24.02.2023

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023

Con il Decreto Direttoriale n. 13 del 23 Febbraio 2023, è stato adottato il trentasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008,

Decreto 6 luglio 1983

Decreto 6 luglio 1983

Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere

(G.U. n. 201 del 23.07.1983)

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023 / Domanda esame di abilitazione Esperto radioprotezione

ID 19035 | 23.02.2023

Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione

Articolo 1 (Presentazione della domanda)

1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione “Esperti di radioprotezione”, pubblicato contestualmente al presente [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività di autorimesse

Prevenzione incendi per attivit  di autorimesse  INAIL 2023

Prevenzione incendi per attività di autorimesse | INAIL 2023

ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante l’ormai abrogato d.m. 1 febbraio 1986 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.6, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

Inoltre, nell’appendice si [...]

Decreto Direttoriale n.12 del 22 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n 12 del 22 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n.12 del 22 febbraio 2023 / Decreto iscrizione ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE ITALIA LAVORO 

ID 19031 | 22.02.2023

Decreto Direttoriale n.12 del 22 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ “ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE ITALIA LAVORO” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171

________

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’ “ORGANISMO PARITETICO NAZIONALE ITALIA LAVORO” (d’ora in poi, in forma abbreviata, “O.P.N. ITALIA LAVORO”),

Featured

Valutazione rischio MMC Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA

Valutazione rischio MMC DMS Metodi indicatori chiave  KIM  BAUA

Valutazione rischio MMC/DMS Metodi Indicatori Chiave (KIM) BAUA / Risk Assessment DMS with the Key Indicator Methods (KIM)

ID 17001 | 03.07.2022 / Metodi allegati in IT

I Metodi degli Indicatori Chiave (KIM) sono strumenti di screening per la valutazione e la pianificazione di sforzi MMC/DMS.

Metodi degli indicatori chiave per la valutazione e la pianificazione di sforzi:

- per il sollevamento, il sostegno e il trasporto di carichi (KIM-LCH)
- per la trazione e la spinta di carichi (KIM-PP)
- per [...]

Featured

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

ID 4761 | Update news 21.02.2023

I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC 

Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità dei seguenti impianti:

- impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le [...]
Featured

Good Practice Guide Silice NEPSI

Guida buone pratiche IT

Guida alle Buone Pratiche Silice NEPSI / IT

ID 15743 | Update 11.02.2023 - NEPSI 2020 / in allegato

In allegato:
- Limiti all’esposizione sul lavoro Silice EU
- Guida alle Buone Pratiche

- Good Practice Guide
- Good Practice Guide for SMEs
______

Questa guida è il risultato di un insieme di conoscenze esistenti e informazioni all'interno dei settori, che producono e/o utilizzano prodotti o materie prime materiali contenenti silice cristallina sulla gestione del respirabile silice cristallina.

La pubblicazione di questa guida è un [...]

Featured

Convenzioni ILO

Convenzioni ILO

Convenzioni ILO / Tabella elenco e testi Web/Pdf ratificate IT Update 10.2021

ID 14176 | Update 29 Ottobre 2021 / In allegato tabella elenco PDF

Tutte le Convenzioni ILO 1919/2021 ratificate IT

Download Tabella elenco Rev. 00.2021

Vedi tutti testi WEB / PDF

L’ILO è l’unica Agenzia delle Nazioni Unite ad avere una funzione normativa e il sistema di norme internazionali del lavoro rappresenta la pietra miliare dell’Organizzazione. L’adozione di norme internazionali del lavoro è un processo unico che coinvolge [...]

Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006

Accordo Stato Regioni n  2429 del 26 gennaio 2006   Formazione lavoratori e preposti addetti lavori in quota

Accordo Stato Regioni n. 2429 del 26 gennaio 2006 / Formazione lavoratori preposti addetti all'uso di attrezzature di lavoro in quota

ID 18996 | 18.02.2023 / In allegato

PROVVEDIMENTO 26 gennaio 2006

Accordo Stato, regioni e province autonome, in attuazione degli articoli 36-quater, comma 8, e 36-quinquies, comma 4, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5907 | 13 Febbraio 2023

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 13 febbraio 2023 n. 5907

ID 18987 | 17.02.2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 13 febbraio 2023 n. 5907  - Rischio di caduta di materiale dall'alto. Differenza tra DVR e DUVRI e responsabilità del datore di lavoro-­subappaltatore

Penale Sent. Sez. 3 Num. 5907 Anno 2023
Presidente: ANDREAZZA GASTONE
Relatore: CORBO ANTONIO
Data Udienza: 11/01/2023

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza emessa in data 16 novembre 2021, il Tribunale di Rovigo, per quanto di interesse in questa sede, ha dichiarato [...]

Altri articoli ...