Sono presenti 6802 documenti.

Documento prevenzione atti di violenza a danno operatori sanitari - RL Dic. 2024

Documento di indirizzo sulla prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari / RL Dicembre 2024 ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato Il presente documento nasce dall’esigenza di rispondere in modo sistematico al crescente fenomeno degli atti di violenza all’interno del settore Sanità e Servizi Sociali. L’approccio multidisciplinare che sottende la metodologia di analisi e la gestione del rischio di aggressione e/o atti di violenza [...]

ISO/DIS 11161:2024

ISO/DIS 11161:2024 / Integration of machinery into a system - Safety ID 23154 | 19.12.2024 / Preview attached ISO/DIS 11161:2024 Safety of machinery - Integration of machinery into a system - Basic requirements This document specifies the safety requirements for the integration of machinery into a system. It gives requirements and recommendations for inherently safe design, safeguarding and complementary protective measures, and information for use of an integrated machine [...]

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1 ID 23153 | 19.12.2024 / Preview attached EN 12255-1:2024Wastewater treatment plants - Part 1: General design and construction principles This document specifies the basic design and construction requirements for wastewater treatment plants for over 50 PT. NOTE 1 Requirements for structures which are not specific for wastewater treatment plants are not within the scope of this document. Other ENs can apply. NOTE 2 Equipment which is [...]

Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024

Rapporto rifiuti urbani Edizione 2024 ID 23152 | 19.12.2024 / In allegato Il Rapporto Rifiuti Urbani che presenta i dati relativi all'anno 2023, giunto alla sua ventiseiesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell'Economia Circolare dell'ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell'Ambiente. Attraverso un efficace e completo sistema co [...]

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems ID 23151 | 18.12.2024 / Preview attached EN 50172:2024Emergency escape lighting systems This document specifies electrical installation requirements specific for emergency escape lighting systems together with verification, operation and maintenance documentation and test requirements for such systems. NOTE 1 Emergency escape lighting includes escape route lighting, open area (anti-panic) lighting and high-risk task area lighting. Escape [...]

Calendario divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025

Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 ID 23149 | 18.12.2024 Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2025 Firmato il Decreto n. 314 del 12.12.2024, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate. Riportiamo quando i veicoli pesanti dovranno restare [...]

Promozione della salute in azienda

Promozione della salute in azienda | CIIP 2024 ID 23143 | 17.12.2024 / In allegato Il 15 dicembre 2024 è stata pubblicata la prima edizione dell'EBook "Promozione della salute in azienda". Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP sul tema, che ha ripreso i lavori con la pubblicazione di questa prima edizione. La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione da alcuni anni ha deciso di occuparsi del tema riprendendo il Gruppo di Lavoro & [...]

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno ID | 16.12.2024 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno Dott. DI SALVO Emanuele - PresidenteDott. ARENA Maria Teresa - ConsigliereDott. D'ANDREA Alessandro - ConsigliereDott. DAWAN Daniela - ConsigliereDott. CIRESE Marina - Relatore __________ SENTENZAsul ricorso proposto da:A.A. nato a N il (omis [...]

Relazione Annuale 2023 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2023 esportazioni importazioni Regolamento PIC ID 23125 | 16.12.2024 / In allegato (EN) Le sostanze contenenti benzene dominano le esportazioni e le importazioni di sostanze chimiche pericolose. Sulla base dei dati che l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha ricevuto dagli Stati membri, le importazioni di altre sostanze chimiche pericolose nell'Unione europea (UE) sono diminuite del 56% nel 2023. La relazione annuale ai sensi del regolamento sul previo ass [...]

Decreto Direttoriale n. 255 del 12 Dicembre 2024

DD n. 255 del 12 Dicembre 2024 / RENTRI: Accreditamento degli enti, amministrazioni e organi di controllo ID 23123 | 16.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale n. 255 - Tracciabilità dei rifiuti - Accreditamento degli enti, amministrazioni e organi di controllo Con Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 255 del 12 dicembre 2024, è stata approvata la procedura di accreditamento che gli enti, amministrazioni ed [...]

Decreto direttoriale n. 254 del 12 dicembre 2024

Decreto direttoriale n. 254 del 12 dicembre 2024 / Approvazione Manuali RENTRI ID 23122 | 16.12.2024 / In allegato Con decreto direttoriale del 12 dicembre 2024 n. 254, emanato ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera f) del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 aprile 2023, n. 59, sono stati approvati i seguenti documenti: - Manuale per la tenuta del registro di carico e scarico con i servizi di supporto;- Manuale per l’emissione dei FIR [...]

Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024

Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024 / RENTRI: Sistemi di geolocalizzazione ID 23121 | 16.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024 - Tracciabilità dei rifiuti - Sistemi di geolocalizzazione Il Decreto Direttoriale n. 253 del 12 dicembre 2024 fornisce le indicazioni necessarie per l’individuazione delle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti in base all&r [...]

Risposta MASE 12.12.2024 - Interpretazione autentica lett. a) co.1 art. 6-bis D.lgs 28/2011

Risposta MASE 12.12.2024 - Interpretazione autentica lett. a) co.1 art. 6-bis D.lgs 28/2011  ID 23117 | 15.12.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della [...]

Interpello ambientale 12.12.2024 - Esenzione VIA impianti eolici in aree idonee

Interpello ambientale 12.12.2024 - Esenzione VIA impianti eolici in aree idonee ID 23116 | 15.12.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024

ISO/DIS 12100.2 Disponibile Draft 2024 / Update 13.10.2025 DIS registrato ID 23112 | Update 13.10.2025 / Preview attached ISO/DIS 12100.2(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on kno [...]

PAS 2050:2011

PAS 2050:2011 / BSI / Valutazione delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita di beni e servizi ID 23109 | 12.01.2025 Il calcolo della quantificazione della Carbon Footprint di Prodotto (CFP) viene ad oggi effettuato seguendo i requisiti contenuti nella specifica tecnica PAS 2050, emessa dall'ente di normazione britannico BSI, o lo standard emesso dal WRI/WBCSD. Nel 2013 è stata realizzata la pubblicazione del nuovo riferimento normativo univoco a livello internazional [...]

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi | ARPAT 2024

Linee guida monitoraggio acque sotterranee in impianti produttivi / ARPAT 2024 ID 23103 | 12.12.2024 / in allegato Linee guida per la predisposizione di una rete di monitoraggio delle acque sotterranee in impianti produttivi Uno strumento operativo utile a realizzare e mettere a regime una rete di monitoraggio qualitativo delle acque sotterranee in corpi idrici a media e bassa permeabilità. Questo lavoro è stato elaborato dalla Commissione Ambiente dell’Ordine dei Ge [...]

Quadro Legislazione Acque

Quadro Legislazione Acque / Note e Status - Update 12.2024 ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo). Tabella di sintesi n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status 01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore 02 Direttiva [...]

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023

Report on the exchange of information under the PIC Regulation in 2022-2023 ID 23101 | 12.12.2024 In 2022 and 2023, the Union transmitted 9 414 and 9 277 export notifications, respectively. These related to 113 PIC chemicals for exports to 153 non-EU countries in 2022, and 132 PIC chemicals for exports to 150 non-EU countries in 2023. The number of export notifications forwarded in 2022 (9 414) decreased by ca. 5 % compared to 2021 (9 906) however, the decrease in 2023 compared to 2022 w [...]

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS ID 23100 | 12.12.2024 / In allegato Preview UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico La specifica tecnica fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico. Data entrata in vigore: 12 dicembre 2024 Sostituisce: UNI/TS 11597:2015 CollegatiC [...]

Decreto 11 dicembre 2024

Decreto 11 dicembre 2024 / Regole operative DM FER2 ID 23091 | 11.12.2024 / In allegato Decreto 11 dicembre 2024 - Decreto che approva le regole operative del DM FER2 Il prossimo 16 dicembre aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, che approva le regole operative, si dà dunque il via libera all’attuazione del DM FER2 che supporta gli impianti [...]

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto

L’acrilonitrile: aspetti normativi e biomarcatori di dose e di effetto ID 23088 | 11.12.2024 / In allegato La direttiva (UE) 2022/431 (CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze tossiche per la riproduzione), recepita con d.lgs. del 4 settembre 2024, n. 135, (GU Serie generale n.226 del 26.9.2024), prende in considerazione tra le diverse sostanze anche l’acrilonitrile (ACN) ritenendo opportuno, stabilire valori limite di esposizione occupazional [...]

Manuale illustrato ADR 2025

Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025 ID 23087 | 10.12.2024 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2025 Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 9.0 2024 Disponibile il Manuale illustrato trasporto merci e rifiuti ADR 2025, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 9.0 2024 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo int [...]

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024

Nota INL prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 / Regime sanzionatorio patente a crediti ID 23084 | 10.12.2024 / In allegato Nota prot. n. 9326 del 9 dicembre 2024 - Art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti” - D.M. 18 settembre 2024, n. 132 - regime sanzionatorio Facendo seguito alla circ. n. 4/2024 ed acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del la [...]

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina

Schede metodologiche programmi di monitoraggio Direttiva Strategia Marina ID 23082 | 10.12.2024 / In allegato Schede metodologiche utilizzate nei programmi di monioraggio del secondo ciclo della Direttiva Strategia Marina (D.M. 2 febbraio 2021) Le schede metodologiche sono riferite alle attività di monitoraggio dell’ambiente marino di cui al D.M. del 2 febbraio 2021, in attuazione dell’art. 11 del D.Lgs. 190/2010 di recepimento della Direttiva quadro sulla Strateg [...]

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie

Risposta MASE 29.11.2024 - AIA allevamenti di quaglie ID 23079 | 09.12.2024 / In allegato OGGETTO: Richiesta chiarimenti sulla determinazione del limite dell’ AIA per le attività indicate al punto 6. 6, lett. a, dell’ allegato VIII alla parte seconda del D.Lgs. 152/06 Con nota che si riscontra, di pari oggetto, codesti uffici hanno chiesto chiarimenti sul campo di applicazione della disciplina AIA per gli allevamenti di quaglie. Preliminarmente deve rilevarsi che [...]

Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti - UNI 10683

Quote e posizionamento sbocco camini estradosso tetti - UNI 10683 Generatori di calore legna o biocombustibili solidi  ID 23076 | 08.12.2024 / In allegato documento completo Il Documento, estratto dalla norma UNI 10683 Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi - Verifica, installazione, controllo e manutenzione, illustra i Cap. 8.9 e 8.10 relativi alla quota di sbocco (8.9) e posizionamento sbocco (8.10) dei prodotti di combustione attraverso i cami [...]

Indicazioni ulteriori RAEE 1 contro 1 e 1 contro 0

Indicazioni ulteriori modalità semplificate gestione dei RAEE 1 contro 1 e 1 contro 0 - 05.12.2024 ID 23074 | 07.12.2024 / In allegato Indicazioni ulteriori sulle modalità semplificate per la gestione dei RAEE in modalità 1 contro 1 e 1 contro 0 Il Centro di Coordinamento RAEE ha predisposto ulteriori indicazioni per favorire distributori, installatori e gestori dei centri di assistenza tecnica di AEE nell’attività di gestione dei RAEE in conformit&agrav [...]

UNI EN 17966:2024

UNI EN 17966:2024 / Progettazione ed installazione Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici ID 23072 | 06.12.2024 / In allegato UNI EN 17966:2024Attrezzature antincendio - Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici - Progettazione e installazione  Data disponibilità: 05 dicembre 2024   La norma specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, le prove, la manutenzione e la sic [...]

UNI EN 17948:2024

UNI EN 17948:2024 / Gestione manutenzione e relative funzioni ID 23071 | 06.12.2024 / In allegato Preview UNI EN 17948:2024Gestione della manutenzione e relative funzioni Data disponibilità: 05 dicembre 2024 La norma specifica il contenuto principale della gestione della manutenzione e le principali attività di cui è responsabile la gestione della manutenzione. Questo documento è applicabile ai responsabili della manutenzione e ai gestori patrimoniali nel [...]