Sono presenti 6800 documenti.

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici

Manuale di controllo delle esportazioni di prodotti chimici L'UE dispone di strumenti per impedire l'esportazione di oggetti che potrebbero contribuire alla proliferazione delle armi di distruzione di massa (armi di distruzione di massa). Lo strumento più noto per il controllo delle esportazioni è il regolamento (UE) a duplice uso, tuttavia, altre normative incidono anche sul controllo delle esportazioni di prodotti chimici come misure restrittive per alcuni paesi, articoli mi [...]

UNI EN ISO 12718:2019 | Prove non distruttive

UNI EN ISO 12718:2019  UNI EN ISO 12718:2019 Prove non distruttive - Controllo mediante correnti indotte - Vocabolario Data entrata in vigore: 07 novembre 2019 La norma definisce i termini utilizzati nel controllo mediante correnti indotte. Adotta: ISO 12718:2019 Sostituisce: UNI EN ISO 12718:2009 http://store.uni.com/catalogo/uni-en-iso-12718-2019 In allegato Preview ISO 12718:2019 riservata abbonati [...]

Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare idrocarburi

Relazione stato e sicurezza attività minerarie in mare nel settore degli idrocarburi Pubblicata la relazione prevista dal Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 145 e dal Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014 della Commissione Europea DGS‐UNMIG 2019 CollegatiDecreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 145Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1112/2014Direttiva 2013/30/UE [...]

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines Food service supply chains are extremely complex and diverse ranging from the traditional ‘cook from scratch’ model while others buy the food ‘ready to serve’ and some use a hybrid of the two. Detailed information on the stages of the supply chain can be found in the Preliminary Report (JRC 2016a). Similarly, the food categories, catering services and food service segments that were [...]

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio ROA | Giustificata ID 9451 | 08.11.2019 Modello di Autocertificazione rischio Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) nelle condizioni per cui la valutazione del rischio può concludersi con la “giustificazione” (Autocertificazione), in quanto la natura e l’entità dei rischi non rendono necessaria una valutazione "dettagliata" - Capo V del Titolo VIII del D.Lgs.81/2008 – Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA). Costitu [...]

RTV Strutture sanitarie

RTV Strutture sanitari - Decreto pubblicato Update 09.04.2021 / Decreto pubblicato Pubblicato il Decreto 29 marzo 2021 RTV Strutture sanitarie Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie. (GU n.85 del 09.04.2021) Entrata in vigore: 09/05/2021 Update 17.10.2020 Il 15 ottobre 2020 L'Italia ha notificato alla Commissione Europea (Notifica n. 2020/652/I ) lo schema di decreto interministeriale, recante“Approvazione di [...]

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2019 EN

Guida direttiva macchine 2006/42/CE - ED. 2019 EN Brussels, October 2019 Introduction to the Update of the 2nd Edition Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on the basis of a high level of protection of health and safety, while e [...]

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia UNI/PdR 70:2019 Impresa 4.0 - Competenze dei profili manageriali degli esperti, che avvalendosi delle tecnologie abilitanti, supportano la valorizzazione, il trasferimento e l’applicazione dell’innovazione nei processi e sistemi organizzativi delle Infrastrutture Critiche del settore “Energia” Data entrata in vigore: 04 novembre 2019 La prassi di riferimento definisce le competenze dei profili managerial [...]

UNI/PdR 71:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Costruzioni

UNI/PdR 71:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Costruzioni UNI/PdR 71:2019 Impresa 4.0 - Competenze dei profili manageriali degli esperti, che avvalendosi delle tecnologie abilitanti, supportano la valorizzazione, il trasferimento e l’applicazione dell’innovazione nei processi e sistemi organizzativi delle Infrastrutture Critiche del settore “Costruzioni” Data entrata in vigore: 04 novembre 2019 La prassi di riferimento definisce le competenze dei profili ma [...]

UNI 11137:2019 | Impianti a gas per uso civile

UNI 11137:2019 Impianti a gas per uso civile - Criteri per la verifica e il ripristino della tenuta di impianti interni - Prescrizioni generali e requisiti per i gas della II e III famiglia Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica agli impianti civili esistenti (da attivare, da riattivare oppure in servizio), alimentati con gas combustibili della II famiglia (Gas naturale) o della III famiglia (GPL), così come definiti nella UNI EN 437. La norma definisce i requ [...]

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019

Modifica art. 184 ter TUA End of waste | Legge 128/2019 Note di lettura ID 9432 | 04.11.2019 Note di lettura allegate, della Legge 128/2019 Sblocca autorizzazioni (End of waste) che modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto. Pubblicata nella GU Serie Generale n. 257 del 02-11-2019, con entrata in vigore dal 3 novembre 2019, la legge n. 128/2019, che all'articolo 14 bis, modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della q [...]

Elenco della dotazione medica a bordo navi

Elenco della dotazione medica a bordo navi 2019 ID 9430 | 03.11.2019 Documento completo riepilogativo della dotazione medica a bordo delle navi secondo quanto previsto dall'adattamento tecnico della Direttiva (UE) 2019/1834.Quanto riportato è da applicare anche Direttiva 93/103/CE prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca, tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/ [...]

Direttive Sociali lavoro: DPI, Agenti chimici e biologici 2019

Direttive Sociali lavoro: Aggiornamento DPI, Agenti chimici e biologici 2019 ID 9412 | 26.05.2020 In allegato o alla pagina Direttive sociali lavoro, Documento completo PDF Riservato Abbonati Sicurezza delle Direttive sociali lavoro recepite e non aggiornate alla data. Dopo il login quale Abbonato scarica il file PDF in calce all'articolo. Quadro sinottico Direttive sociali lavoro UE Download Tavola sinottica Direttive sociali lavoro UE Download Quadro sinottico Previe [...]

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze

Agenti chimici TUS: Elenchi Sostanze nuove Direttive UE / Update Settembre 2024 ID 9409 | Rev. 3.0 2024 del 29 Settembre 2024 / Documento completo in allegato Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive UE sulla esposizione professionale per agenti chimici (non cancerogeni) che sono/devono essere inseriti nel TUS D.Lgs. 81/2008 con l'elenco completo previsto in proiezione. Update Rev. 3.0 del 29 Settembre 2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135 [...]

UNI EN 13098:2019 | Esposizione nei luoghi di lavoro

UNI EN 13098:2019 | Esposizione nei luoghi di lavoro UNI EN 13098:2019 Esposizione nei luoghi di lavoro – Misurazione dei microorganismi aerodispersi e dei composti microbici – Requisiti generali Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti generali per la misurazione dei microorganismi aerodispersi e dei composti microbici. Questo documento fornisce anche le linee guida per la valutazione dell’esposizione nei luoghi di lavoro ai microorganismi [...]

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali

UNI EN 12895:2019 | Carrelli industriali  UNI EN 12895:2019 Carrelli industriali - Compatibilità elettromagnetica Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma si applica ai carrelli industriali, indipendentemente dalla fonte di alimentazione, come definiti dalla UNI ISO 5053-1, e i loro sistemi elettrici/elettronici quando utilizzati nell'industria leggera in ambienti industriali residenziali e commerciali (come specificato nella EN 61000-6-3:2007+A1:2011 e nella EN 61000- [...]

UNI EN 15341:2019 | Indicatori di prestazione manutenzione (KPI)

UNI EN 15341:2019 | Indicatori di prestazione manutenzione (KPI) UNI EN 15341:2019 Manutenzione - Indicatori di prestazione della manutenzione (KPI) Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma descrive un sistema per la gestione degli indicatori di manutenzione atti a misurarne le prestazioni nel quadro di fattori d'influenza quali gli aspetti economici, tecnici ed organizzativi, per valutare e migliorare la sua efficienza ed efficacia al fine di raggiungere l'eccellenza nella manute [...]

UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio

UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Principi generali - Parte 1: Generalità Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019 La norma fornisce principi e requisiti generali per lo sviluppo di progetti di sicurezza contro l'incendio basati sulla FSE ed è destinato ad essere utilizzato da professionisti coinvolti in attività di progettazione antincendio basata sull'approccio pr [...]

Practical guidance for the purchase of pre-owned mewp

Practical guidance for the purchase of pre-owned mewp FEM, 30.10.2019 Mobile Elevating Work Platform (MEWP) are a very safe way of working at height as well as being cost efficient. This guidance will help to avoid costly and potentially dangerous mistakes when buying a pre-owned MEWP through the use of simple precautions. The quality of pre-owned machines is somehow difficult to evaluate without having a minimum knowledge of its history. This guide provides clarification and advice to [...]

UNI 11763-1:2019 | Casseforme verticali

UNI 11763-1:2019 | Casseforme verticali UNI 11763-1:2019 Attrezzature provvisionali - Casseforme - Parte 1: Casseforme verticali - Requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'uso Data entrata in vigore: 17 ottobre 2019 La norma fornisce i requisiti generali per la progettazione, la costruzione e l'utilizzo delle casseforme verticali componibili e non, destinate alla realizzazione di attrezzature provvisionali atte a contenere il calcestruzzo durante il getto e la maturazio [...]

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali ID 9390 | 01.11.2019 In allegato Documento/Procedura per stabilire la "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico. La "Classe ambientale" può essere la Dichiarazione di un Costruttore o la richiesta di un Committente. La "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico è un dato importante che garantisce la funzionalità a sicurezza del prodotto durante tutto il suo ciclo [...]

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019

D.M. MIUR n. 774-2019 dell' 8 Ottobre 2019 Alternanza scuola-lavoro Linee guida P.C.T.O. pubblicate dal MIUR - D.M. n. 774-2019 8 Ottobre 2019 Con il presente decreto sono definite le Linee guida in merito ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, di cui all'articolo 1, comma 785, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Le citate Linee guida si rendono applicabili alle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie a partire dall' [...]

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti Update 11.08.2022 Decreto pubblicato Decreto 26 luglio 2022 Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. (GU n.187 dell'11.08.2022) Bozza del 16.10.2019 La presente regola tecnica verticale si applica a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti combustibili, infiammabili o esplosivi in via esclusiva o a servizio dell'attività di produzione o trat [...]

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019

Circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019  Codice appalti, nuove modalità operative per calcolo soglia di anomalia Modalità operative per l’applicazione del calcolo per l’individuazione della soglia di anomalia nei casi di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso a seguito delle disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, recante “Disposizioni urgenti [...]

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari

Linea guida per l’applicazione GMP Gas alimentari Linea guida per l’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione nel settore dei gas alimentari La presente linea guida fornisce indicazioni sull’applicazione del Regolamento 2023/2006/CE sulle Buone Pratiche di Fabbricazione (Good Manufacturing Practices, GMP) nel settore dei MOCA e in particolare riguarda la realizzazione di nuovi impianti che prevedono il contatto con gas alime [...]

Linee guida Regolamento Medical Devices (UE) 2017/745

Linee guida Regolamento Medical Devices (UE) 2017/745 La presente Linea Guida è stata redatta in seguito alla pubblicazione del nuovo Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici. La revisione sostanziale della precedente Direttiva 93/42/CEE si è resa necessaria allo scopo di stabilire un quadro normativo solido, trasparente, prevedibile e sostenibile per i DM che garantisca un livello elevato di sicurezza e di salute sostenendo nel contempo l’innovazione. [...]

Sistemi a riduzione di ossigeno (ORS) ISO 20338

Prevenzione Incendi: Sistemi a riduzione di ossigeno ISO 20338 (ORS - Oxygen Reduction Systems) ID 9368 | 26.10.2019 | Documento completo in allegato (traduzione interna IT non ufficiale) Documento Estratto e rielaborato graficamente dalla 1a Edizione della norma ISO 20338:2019 (Preview) che tratta la progettazione, installazione, pianificazione e manutenzione dei sistemi di riduzione dell'ossigeno per la prevenzione degli incendi. Vedi anche la norma del CEN UNI EN 16750:2017. [...]

Linee indirizzo costruzione di impianti Atmosfera Controllata (AC)

Linee indirizzo costruzione di impianti Atmosfera Controllata (AC)  Il Documento allegato è stato predisposto a partire dai rilievi e dagli approfondimenti tecnici condotti a seguito di un infortunio mortale occorso nel 2013, a Trento, ad un lavoratore addetto alla manutenzione degli impianti di una cella di conservazione di mele.Nel Documento sono riportate - le carenze riscontrate.- le linee di indirizzo atte a migliorare gli standard di sicurezza degli impianti di conservazio [...]

ISO 20338:2019

ISO 20338:2019 | ORS Oxygen Reduction Systems (ORS) for fire prevention - Design, installation, planning and maintenance   September 2019 | Edition: 1 | Licensed   Vedi il Documento: Sistemi a Riduzione di Ossigeno (ORS) ISO 20338:2019   Oxygen reduction systems (ORS) are designed to prevent fires from starting or spreading, by means of the introduction of oxygen reduced air and creating an atmosphere in an area which is having lower permanent oxygen concentr [...]

ISO 14007:2019

ISO 14007:2019 Environmental management - Guidelines for determining environmental costs and benefits   October 2019   This document gives guidelines for organizations on determining the environmental costs and benefits associated with their environmental aspects. It addresses the dependencies of an organization on the environment, for example, natural resources, and the context in which the organization operates or is located. Environmental costs and benefits can be expres [...]