Sono presenti 6801 documenti.

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020 This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Editi [...]

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation This document intends to provide guidance on the implementation of Regulation (EC) No. 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on Detergents (published in the Official Journal of the European Union, L 104, 8 April 2004), as amended by: - Regulation (EU) No 259/2012 of the European Parliament and of the Council of 14 March 2012 amending Regulation (EC) No 648/2004 as regards the use of ph [...]

FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents

FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents / Version 12.2023 ID 10295 | 05.12.2023 / Update December 2023 Questions and agreed answers concerning the correct implementation of Regulation (EC) No 648/2004 on detergents. This document gathers questions and agreed answers concerning the interpretation of Regulation (EC) No 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on detergents. The answers were discussed and agreed between the Commission ser [...]

Regolamento (CE) n. 648/2004

Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti ID 10291 | Update news 30.05.2022 Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. (GU L 104 del 8.4.2004) Regolamento di esecuzione (armonizzazione disposizioni nazionali al regolamento) D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Direttiva 94/63/CE

Direttiva 94/63/CE Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (GU L 365 del 31.12.1994)Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (L 284 1 31.10.2003) Consolidato 07.2019- Regola [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243  ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020 Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione. Update 1.0 del 17.12.2020 - Elenco completo degli atti giuridici d'in [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020 Ed. 4.0 del 02 Settembre 2020 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con [...]

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9  Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza e [...]

Direttiva macchine: Testo modificato "Atti delegati" 2020

Direttiva macchine: Testo Modificato "Atti delegati" 2020 (nuovo regime atti delegati e di esecuzione) ID 10274 | 02.03.2020 Documento completo allegato Modifiche al testo della Direttiva macchine 2006/42/CE 2020: introdotta la possibilità di atti delegati della Commissione per variare l'elenco componenti di sicurezza All. V e categorie di macchine pericolose All. IV Con il Regolamento (UE) 2019/1243 la Commissione ha il potere di adottare Atti delegati per modificare l&r [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica   Pubblicazione   Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. (GU n.175 del 14.07.2020)   Lo schema di decreto legislativo proposto: 1. prevede l'attu [...]

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020 ID 10258 | 29.02.2020 In allegato Documento Tabella di lettura Prevenzione Incendi strutture sanitarie, facendo seguito alla pubblicazione del Decreto 20 febbraio 2020 Proroga delle scadenze (un anno) in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 (GU n.50 del 28-02-2020). Nel Documento sono riportati gli articoli oggetto di proroga d [...]

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Chiarimenti 18 febbraio 2020Decreto 21 marzo 2018 n. 56 Made Green in Italy - Sch [...]

Chiarimenti 18 febbraio 2020

Chiarimenti Min. Ambiente 18 febbraio 2020 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Decreto 21 marzo 2018 n. 56Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018Made Green in Italy - Schem [...]

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Data entrata in vigore: 27 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle [...]

Informativa Salute e Sicurezza nel lavoro Agile art. 22 co.1 L. 81/2017

Informativa Salute e Sicurezza nel lavoro Agile art. 22 co.1 L. 81/2017 ID 10245 | Update 10.12.2021 / Allegato Modello 2021 di informativa  formato doc (consegna cadenza annuale lavoratori e RLS) La Legge 81/2017 sul lavoro agile (smart working), prevede all'Art. 22 che il datore di lavoro garantisce la salute e la sicurezza del lavoratore, che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile, e a tal fine consegna al lavoratore e al rappresentante dei lavoratori pe [...]

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08 | Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 ID 10243 | Rev. 34.0 del 07.04.2022 (Rev. 39a Revisione tutte / 34a Revisione maggiore) | Documento completo allegato - ©PDF / DOC Abbonati Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 è stato completamente aggiornato alla cessazione dello stato di emergenza al 31.03.2022 (Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24), che modifica sostanzialmente le misure di contenimen [...]

Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6

Decreto-Legge 23 febbraio 2020 n. 6 | Emergenza COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.  GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore del provvedimento: 23/02/2020 26.03.2020Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, è abrogato dall'art. 5 comma 1 lett a) del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, ad eccezione degli artic [...]

Lavori con obbligo sorveglianza sanitaria: Riferimenti Normativi ed elenchi

Lavori con obbligo Sorveglianza Sanitaria: Riferimenti Normativi ed elenchi / Update Marzo 2025 ID 10213 | Rev. 9.0 del 17.03.2025 / Documento completo allegato Il Documento allegato intende fornire un dettagliata tabella elenco delle attività che presentano rischi di cui al D.Lgs. 81/2008 per le quali è prevista la Sorveglianza Sanitaria, in relazione al Titolo del D.Lgs. 81/2008 ed alle altre norme vigenti.E' riportata, inoltre, una tabella elenco d [...]

Sentenza Tar Campania 5 giugno 2018 n. 3718

Sentenza Tar Campania 5 giugno 2018 n. 3718 | edifici vincolati e direzione lavori Riserva di competenza degli architetti per ogni tipologia di intervento su edifici vincolati, ad eccezione delle attività propriamente tecniche di edilizia civile La direzione lavori è riservata agli architetti per il restauro e recupero di edifici vincolati in quanto beni culturali e di interesse storico-artistico. Lo sottolinea il Tar Napoli nella sentenza 3718/2018. Un comune aveva indetto [...]

Check list autovalutazione SGSL Micromprese

 Check list autovalutazione Sistema Gestione Salute e Sicurezza Lavoro SGSSL Micromprese L’implementazione di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza nel Luogo di Lavoro (SGSL) è lo strumento privilegiato per permettere alle aziende di creare un sistema organizzativo efficace nella gestione della salute e sicurezza e capace di realizzare miglioramenti. L’applicazione del modello di SGSL ad aziende fino a 10 dipendenti, tuttavia, richiede una semplificazione, [...]

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda a gas PT ≤ 300 W

UNI EN 17082:2020 | Generatori di aria calda alimentati a gas PT ≤ 300 W UNI EN 17082:2020 Generatori di aria calda alimentati a gas, a convezione forzata, per il riscaldamento di ambienti domestici e non domestici con portata termica non maggiore di 300 kWData entrata in vigore: 20 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la sicurezza e l’efficienza dei generatori di aria calda alimentati a gas per uso domestico e non domestico con o senza ve [...]

Studio ecotossicità ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e EER 190112*

Studio per la valutazione dell’ecotossicità delle ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e 190112 Prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani per l’attribuzione della caratteristica HP 14 e per la verifica dell’assoggettabilità alla direttiva Seveso Il Regolamento 997/2017/UE, in vigore dal 04 luglio 2017, applicabile dal 5 luglio 2018, definisce le formule di calcolo per l’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 Ecot [...]

Impianti trattamento rifiuti AIA / BAT / Seveso | Note Normative

Impianti trattamento rifiuti AIA / BAT / Seveso | Note Normative ID 10196 | 22.02.2020 Il Documento (completo allegato) illustra le norme per l’applicabilità delle BAT (Best Available Techniques), Decisione di esecuzione (UE) 2018/1147 per gli stabilimenti che trattano i rifiuti che sono soggetti ad AIA di cui al D.Lgs 152/2006 e l’assoggettabilità degli stessi alla Seveso D.Lgs 105/2015. Excursus AIA e BAT Quasi tutti gli stabilimenti che gestiscono [...]

Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers

Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers Update 2018Rev. 2018Rev. 2016Rev. 2013 This document includes questions and answers (Q&A) concerning primarily technical issues, which arose in the implementation of Directive 2012/18/EC (aka Seveso-III Directive) and its predecessors. The answers are the result of discussions between the European Commission services and the Seveso Expert Group (SEG), and, prior to creation of the latter in 2011, in the Committee of Competen [...]

Protocollo di Kyoto

Protocollo di Kyoto / Status Rev. 2.0 dell'11 Agosto 2022 ID 10194 | Rev. 2.0 dell’11.08.2022 / Documento completa in allegato / altri documenti Il Protocollo di Kyoto è un atto esecutivo che contiene obiettivi legalmente vincolanti e decisioni sulla attuazione operativa di alcuni degli impegni della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (United Nation Framework Convention on Climate Change) firmato nel dicembre del 1997 a conclusione della terza sessione plenaria dell [...]

Gas fluorurati a effetto serra EEA 2019

Fluorinated greenhouse gases EEA 2019 Data reported by companies on the production, import, export, destruction and feedstock use of fluorinated greenhouse gases in the European Union, 2007-2018 The 2019 edition of the European Environment Agency (EEA) report on fluorinated greenhouse gases (F-gases) confirms the good progress achieved in 2018 by the European Union (EU) in phasing-down the use of hydrofluorocarbons (HFCs), a set of fluorinated gases with a high global warming potential (GW [...]

Linee guida Contratti di Prestazione Energetica (EPC)

Linee guida Contratti di Prestazione Energetica (EPC) ENEA, 2020 Il contratto EPC è definito dalla Direttiva 2012/27/CE come “l’accordo contrattuale tra il beneficiario e il fornitore di una misura di miglioramento dell'efficienza energetica, verificata e monitorata durante l'intera durata del contratto, laddove siano erogati investimenti (lavori, forniture o servizi) nell'ambito della misura in funzione del livello di miglioramento dell'efficienza energetica stabil [...]

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 02.2020

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 02.2020 ID 10191 | Aggiornamento 02.2020 Vedi Raccolta linee sicurezza giocattoli 05.2021 I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE. La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento p [...]