Sono presenti 6804 documenti.

Ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro

Ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale GPDP 14 Maggio 2021 Considerate le numerose richieste di chiarimenti inviate al Garante, anche da parte di responsabili della protezione dei dati di enti e aziende pubbliche e private, si ritiene opportuno fornire indicazioni generali sul ruolo del medico competente in materia di igiene e sicurezza sul luogo di lavoro nel trattamento dei dati personali dei lavoratori e ri [...]

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali

Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali GPDP Documento di indirizzo 13 Maggio 2021 La realizzazione dei piani vaccinali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro è stata prevista dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luog [...]

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 05.2021

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 05.2021 ID 10191 | Aggiornamento 05.2021 I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE. La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per assistere i produttori, gli importatori, i [...]

Guidance document n° 20 on the application of Directive 2009/48/EC

Guidance document n° 20 on the application of Directive 2009/48/EC on the safety of toys 30 April 2021 Decorative products and products for collectors This Guidance document is a non-binding document intended to provide guidelines to help Member States and stakeholders making the distinction between toys and other consumer products. It expresses the views of the majority of members in the Expert Group on Toy Safety. The images appearing in the document constitute examples intended to [...]

Documento tecnico operativo avvio vaccinazioni nei luoghi di lavoro

Documento tecnico operativo avvio vaccinazioni  anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro INAIL - 15.05.2021 La nuova pubblicazione, elaborata dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attivit&agra [...]

UNI EN 437:2021 | Pressioni di prova e categorie di apparecchi

UNI EN 437:2021 | Pressioni di prova e categorie di apparecchi UNI EN 437:2021 Gas di prova - Pressioni di prova - Categorie di apparecchi Recepisce: EN 437:2021 Data entrata in vigore: 13 maggio 2021 La norma specifica i gas di prova, le pressioni di prova e le categorie di apparecchi relativamente all'utilizzo di gas combustibili della prima, seconda e terza famiglia. Essa costituisce un documento di riferimento per le norme specifiche relative agli apparecchi. La norma fornisce racco [...]

UNI ISO 12480-3:2021 | Gru a torre

UNI ISO 12480-3:2021 | Gru a torre UNI ISO 12480-3:2021 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 3: Gru a torre Data entrata in vigore : 13 maggio 2021 La norma stabilisce le pratiche richieste in materia di sicurezza di impiego delle gru a torre. .... In allegato Preview ISO 12480-3:2020 riservata abbonati This document establishes required practices for the safe use of tower cranes. Subjects covered include safe systems of work, management, planning, selection, erection and d [...]

Il nastro adesivo (scotch) | Invenzione

Il nastro adesivo (scotch) | Invenzione Il nastro adesivo (scotch) viene messo in commercio per la prima volta sul mercato americano dalla Minnesota Mining and Manufacturing Company (3M), dopo 5 anni dalla sua invenzione ad opera di Richard Drew. La sua storia comincia però già nel 1905 quando la 3M, delusa dalle risorse minerarie di Crystal Bay, decide di avventurarsi nel mercato della carta vetrata. I suoi investimenti si concentrano sull’apertura [...]

Nota MITE 10 maggio 2021

Nota MITE 10 maggio 2021 OGGETTO: Interventi ed opere di cui all’articolo 242-ter, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Chiarimenti. Pervengono alla scrivente Direzione istanze per l’avvio del procedimento di valutazione di cui all’art. 242-ter, comma 2, del D.Lgs 152/2006, per interventi ed opere che il proponente ritiene rientrare tra quelli di cui al comma 1 del medesimo articolo, per il solo fatto che comportano “una riduzione degli impatti am [...]

EN 61800-5-2

EN 61800-5-2 Organization: CEIPublication Date: 1 October 2017 This part of IEC 61800, which is a product standard, specifies requirements and makes recommendations for the design and development, integration and validation of safety related power drive systems (PDS(SR)) in terms of their functional safety considerations. It applies to adjustable speed electrical power drive systems covered by the other parts of the IEC 61800 series of standards as referred in IEC 61800-2. Preview attache [...]

Diritto alla disconnessione | Legge 61/2021 conversione DL 30/2021

Diritto alla disconnessione | Legge 61/2021 conversione DL 30/2021  ID 13534 | 13.05.2021 / Scheda allegata Con la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 30 del 2021 è aggiunto il comma 1-ter al all'Art. 2. Lavoro agile, congedi per genitori e bonus baby-sitting al Decreto-Legge n. 30 del 2021, nel quale è previsto il diritto alla disconnessione dagli strumenti digitali per chi lavora in smart working. [...]

Funzioni di arresto / Categorie di arresto | Macchine e Azionamenti

Funzioni di arresto / Categorie di arresto Macchine / Azionamenti ID 13532 | Rev. 2.0 del 04.08.2023 / Documento completo allegato con esempi circuitali Documento sulle funzioni di arresto (e categorie di arresto) di macchine e azionamenti, in accordo con: - Regolamento (UE) 2023/1230- Direttiva 2006/42/CE - Guida macchine Direttiva 2006/42/CE | 2010 IT - EN 60204-1:2018 - EN ISO 13850:2016 - CEI EN 61800-5-2:2016Estratto In accordo con il RESS 1.2.4 dell’Allegat [...]

Tavola di concordanza estesa RESS Direttiva / Regolamento Macchine

Tavola di concordanza estesa RESS Direttiva / Regolamento Macchine - Pubblicato in GU in vigore dal 19.07.2023 13531 | 04.07.2023 / Tavola di concordanza completa in allegato Rev. 4.0 2023 Rev. 4.0 del 04 Luglio 2023 - Rettifica del regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2023, relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio. (GU L 169/35 del [...]

Prima indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani adottate dai comuni

Prima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni Il Rapporto presenta una prima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Tale questionario, articolato in 36 domande elaborate alla luce dell’impostazione del Piano Nazionale di Prevenzione dei Rifi [...]

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria ID 13522 | 11.05.2021 Serie norme EN 1093-X | Sicurezza del macchinario - Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate dall'aria - Parte 1: Scelta dei metodi di provaUNI EN 1093-2:2008 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell'emissione di sostanze pericolose trasportate da [...]

Serie norme EN 1005-X | Prestazione fisica umana

Serie norme EN 1005-X | Prestazione fisica umana ID 13521 | 11.05.2021  Serie norme EN 1005-X | Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana UNI EN 1005-1:2009 Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 1: Termini e definizioniUNI EN 1005-2:2009 Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Parte 2: Movimentazione manuale di macchinario e di parti componenti il macchinarioUNI EN 1005-3:2009 Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana - Part [...]

Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione

Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione ID 13520 | 11.05.2021 Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione UNI EN 614-1:2009 Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 1: Terminologia e principi generaliUNI EN 614-2:2009 Sicurezza del macchinario - Principi ergonomici di progettazione - Parte 2: Interazioni tra la progettazione del macchinario e i compiti lavorativiCEN/TR 614-3:2010 Safety of machinery - Part 3: Ergonomic pr [...]

UNI EN ISO 14738:2009

UNI EN ISO 14738:2009 Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario Recepisce: EN ISO 14738:2008 Adotta: ISO 14738:2002 Data entrata in vigore : 05 marzo 2009 La norma stabilisce i principi per la derivazione delle dimensioni da misurazioni antropometriche e per la loro applicazione alla progettazione di postazioni di lavoro per macchinario non mobile. Essa si basa sulle attuali nozioni di ergonomia e misurazioni antrop [...]

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili EN ISO 11553-2:2009 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili Adotta: ISO 11553-2:2007 Data entrata in vigore: 23 aprile 2009 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 11553-2 (edizione novembre 2008). La norma specifica i requisiti di sicurezza per macchine laser portatili. Sostituisce: EN ISO [...]

Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2021

Prescrizioni minime relative ai valori di parametro / Utilizzo per valutare la qualità delle acque destinate al consumo umano ID 13514 | Rev. 1.0 del 30.07.2021 / Documento completo allegato IntroduzioneA. Valori di parametro Direttiva (UE) 2020/2184B. Tabelle di confronto Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Direttiva (UE) 2020/2184 Attenzione! Vedasi Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2023 _______ Documento di sintesi, con tabelle di c [...]

UNI EN 13155:2021 | Attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2021 | Attrezzature amovibili di presa del carico ID 13512 | 20.06.2022 / Allegato Preview  UNI EN 13155:2021 Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico Recepisce: EN 13155:2020 Data entrata in vigore : 15 aprile 2021 La norma specifica i requisiti di sicurezza per le attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, paranchi e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale. Sostituisce: UNI [...]

Protocollo Sicurezza macchine di orditura

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013 Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione. Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad ess [...]

Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio | CNI 2021

Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio | CNI 2021 CNI, 05.05.2021 - Documento aggiornato e software applicativo. Aggiornamento della "Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio", elaborata dal Gdl Sicurezza CNI (Gruppo Tematico Temporaneo GTT 4), unitamente al software per il calcolo automatico del “valore di riferimento”. Per la determinazione dell’impegno professionale relativo alle prestazioni in materia di sicurezza antincendio, il gr [...]

Nota VVF n. 6413 del 30.04.2021

Nota VVF n. 6413 del 30.04.2021 | SCIA parziale e attestazione di rinnovo periodico attività sanitarie SCIA parziale e attestazione di rinnovo periodico nelle attività sanitarie Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto; Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2. ... OGGETTO: Strutture sanitarie di cui al decreto del [...]

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU ID 13503 | 06.05.2021 / Documento completo allegato 06.05.2021 - Pubblicate da UNI Serie di Rapporti tecnici UNI/TR 11810-X:2021 riguardanti linee guida per la conformità ai Regolamenti REACH e CLP di granuli e polverini da PFU o di prodotti derivanti dal trattamento dei PFU. Nello specifico: UNI/TR 11810-1:2021 Materiali da recupero di Pneumatici Fuori Uso - Linea guida per la confor [...]

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working CNI, 03.05.2021 GDL Sicurezza. Attività dei GTT, Gruppi tematici temporanei. GTT 10 L’innovazione del mondo del lavoro, soprattutto in ambito commerciale e industriale, in questo momento è evidente ed è prevedibile che si sviluppi con sempre maggiore intensità nei prossimi anni. Non è tuttavia ancora chiaro in tema di prevenzione quali siano le conseguenze in materia di [...]

CEN/TR 13387-1:2018

CEN/TR 13387-1:2018 Child care articles - General safety guidelines - Part 1: Safety philosophy and safety assessment This Technical Report, contains the general safety philosophy and a guideline on safety assessment that experts are recommended to use when drafting standards. It also contains an Annex A with a collection of available anthropometric data and details of the abilities of children from birth to 48 months of age. The general safety philosophy given in this part is based on the [...]

Guida impianti elettrici in locali bagno CEI 64-8/7

Guida impianti elettrici in locali bagno CEI 64-8/7 (Aggiornato a CEI 64-8 Ed. 2021) ID 13498 | Rev. 1.0 del 30.04.2022 / Documento completo in allegato La Guida impianti elettrici locali bagno CEI 64-8/7 è aggiornata all’Ed. 8a della CEI 64-8/7(2021).  In rosso le modifiche dell’Ed. 2021 rispetto all’Ed. 2012 Excursus La normativa stabilisce provvedimenti supplementari di sicurezza per l’installazione di impianti elettrici in nei locali da bag [...]

Sicurezza macchinari tessili: orditoi

Sicurezza macchinari tessili: orditoi ID 13491 | Update news 05.06.2024 / Documento di approfondimento allegato Il 3 maggio 2021, Luana D’Orazio, 22 anni, perdeva la vita in seguito ad un infortunio sul lavoro in una industria tessile della frazione di Oste di Montemurlo (PT), mentre lavorava ad un orditoio. L’orditoio è il macchinario usato nell’industria tessile necessario per la preparazione dell’ordito. L’operazione di preparazione dell&r [...]

Cattura e stoccaggio geologico di biossido di carbonio

Cattura e stoccaggio del biossido di carbonio (CCS) | Note ID 13490 | 05.05.2021 / In allegato documento completo La necessità di ricorrere allo stoccaggio permanente della CO2 (CCS)* nasce dalla volontà di contrastare i cambiamenti climatici in atto, che minacciano l’intero ecosistema riducendo la quantità di gas serra nell’atmosfera e limitare (o addirittura invertire) il riscaldamento climatico prodotto dall’uomo. Le fonti fossili e i processi indu [...]