Sono presenti 6804 documenti.

Safe Operation of Acetylene Generator Systems

Safe Operation of Acetylene Generator Systems EIGA Doc. 237/21 This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems using calcium carbide added to water, known as wet generation. The scope includes the carbide supply from receipt at site to entry into the generator, the generation of acetylene to the pipe leaving the generator, the control of temperature via water supply into the generat [...]

Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021

Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021 | Requisiti minimi di formazione della gente di mare Estensione validità della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale imbarcato o in malattia Premesso che il decreto legislativo 12 maggio 2015, n.71, emanato in attuazione della Direttiva 2012/35/UE, che modifica la Direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare, individua il Mi [...]

Guida registrazione degli attori italiani in Eudamed

Guida registrazione degli attori italiani in Eudamed Ministero della Salute, 19.08.2021 Eudamed, la banca dati europea dei dispositivi medici, può essere utilizzata parzialmente dalle imprese su base volontaria. In particolare, il modulo “registrazione degli attori” è utilizzabile dal primo dicembre 2020. La banca dati non è ancora pienamente funzionante, ma in via di sviluppo da parte della Commissione europea. Per facilitare le imprese nell’attivit [...]

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137 Definizione del modello dell’istanza da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del progetto operativo di bonifica, in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. La Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 18 agosto 2021, n. 137, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del Progetto Operativo di Boni [...]

ISO 18436-1:2021

ISO 18436-1:2021 / Condition monitoring and diagnostics of machine systems / Sector specific requirements for certification bodies Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel - Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process ISO 18436-1:2021 Monitoraggio delle condizioni e diagnostica di sistemi di macchine - Requisiti per la certificazione del personale - Parte 1: Requi [...]

Schema Regolamento agg. DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato ID 14338 | 19.08.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973  Regolamento recante aggiornamento del Decreto Ministeriale 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato ric [...]

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario Edizione 2012 Questo manuale riporta le linee guida ILCOR 2010 (International Liaison Committee on Resuscitation), tenendo in considerazione, al contempo, le particolari condizioni operative e le peculiarità degli interventi attuati dal personale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. I contenuti di questo manuale sono stati approvati dalla “Commissione Tecnica Nazionale TPSS&r [...]

Circolare Prot. 30048 del 10 aprile 2010

Circolare Prot. 30048 del 10 aprile 2010 Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Generale del Trasporto Ferroviario, con la Circolare Ministeriale n. 30048 dello scorso 6 aprile 2010, ha specificato quali sono gli adempimenti per i diversi operatori del trasporto ferroviario, con particolare riferimento al trasposto in cisterna. Abrogata da: Circolare Prot. n. 59 del 23 Novembre 2017 CollegatiCircolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RIDTrasporto [...]

Trasporto di merci pericolose RID: Anomalie nei carri-cisterna

Trasporto di merci pericolose RID. Individuazione di anomalie nei carri-cisterna Negli ultimi anni, in Europa, si sono verificati alcuni incidenti riguardanti il trasporto ferroviario di merci pericolose. Sebbene la probabilità di sinistri correlati al trasporto ferroviario sia statisticamente inferiore rispetto ad altre modalità di trasporto, le conseguenze possono comunque essere significative. Le imprese ferroviarie e le imprese chimiche eseguono delle ispezioni sistematich [...]

Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RID

Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RID Check-list di verifica per il trasporto ferroviario di merci pericolose in cisterna (RID) Check list DOCX: 01. Check-List Riempitore Scaricatore Classe 2 RID Rev. 0.0 202102. Check-List Trasportatore Classe 2 RID Rev. 0.0 202103. Check-List Riempitore Scaricatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 202104. Check-List Trasportatore Classi 3, 4, 5, 6, 8, 9 RID Rev. 0.0 2021_______Circolare prot. 59 del 23 Novembre 2017Rafforzamento [...]

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”. Update Rev. 4.0 del 20.0 [...]

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento ID 14327 | 18.08.2021 / In allegato documento di approfondimento, modelli rapporti di prova Documento di approfondimento sulle prove, le ispezioni ed i procedimenti atti a verificare la conformità di un apparecchio di sollevamento alle proprie specifiche operative e la sua capacità di sollevare carichi nominali. La norma UNI ISO 4310:2021 si applica ai tipi di apparecchi di sollevamento definiti nella ISO 4306-1, [...]

Orgalim Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation

Orgalim Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation / 16.08.2021 Orgalim’s input to the European Commission Consultation on the proposal for a new Machinery Products Regulation “Machinery Directive Revision” Orgalim, 16.08.2021 Orgalim represents Europe’s technology industries, a dynamic and highly competitive sector that relies on European Union harmonisation legislation for its success. Orgalim also acts as an industry platform (our Machinery [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021 Version March 4.2 2021 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guid [...]

UNI EN ISO 11683:1999 - Avvertenze tattili di pericolo

UNI EN ISO 11683:1999 UNI EN ISO 11683:1999 Imballaggi - Avvertenze tattili di pericolo - Requisiti Recepisce: EN ISO 11683:1997 Data entrata in vigore : 30 giugno 1999 La presente norma e la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 11683 (edizione ottobre 1997). La norma specifica i requisiti per un avvertenza tattile di pericolo su imballaggi che contengono determinate sostanze e preparati pericolosi. _______ Dimensioni del simbolo Laddove fisicamente possibi [...]

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD)

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto: TWD - Tactile Warnings of Danger ID 14321 | 17.08.2021 / Documento completo in allegato Le disposizioni avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD - Tactile Warnings of Danger) si applicano solo agli imballaggi di prodotti destinati al pubblico, per esempio ai prodotti in vendita/offerta presso un rivenditore al dettaglio o un punto vendita e direttamente accessibili al pubblico nonché ai prodotti venduti attr [...]

Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembre 2022

Scheda Dati Sicurezza SDS: Indicazione dei Centri antiveleni riconosciuti in IT entro il 30 Settembre 2022 ID 14320 | 16.08.2021 / Documento completo allegato La Scheda Dati Sicurezza SDS deve riportare l'indicazione di tutti i Centri antiveleni riconosciuti in IT, al punto 1.4, entro il 30 Settembre 2022. Nella scheda di dati di sicurezza di una miscela di cui all’art. 31 e all’allegato II, sezione 1.4, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), devono essere inser [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 140/2021

Corte Costituzionale sentenza n. 140/2021 ID 14318 | 16.08.2021 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Processo penale - Misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore della giustizia - Sospensione del termine di prescrizione anche per fatti commessi prima del 9 marzo 2020 - Denunciata violazione del divieto di retroattività della norma penale sfavorevole - Manifesta infondatezza della questione. Processo penal [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 128/2021

Corte Costituzionale sentenza n. 128/2021 ID 14316 | 16.08.2021 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Esecuzione forzata - Misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione di ogni procedura esecutiva immobiliare avente a oggetto l’abitazione principale del debitore - Ulteriore proroga, fino al 30 giugno 2021 - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e di tutela giurisdizionale, anche nella fase e [...]

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list ID 14315 | 16.08.2021 / Documento in forma check list allegato Il Documento allegato relativo al Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 del 14 agosto 2021 è sviluppato in forma check list articolata in 14 schede (in formato.doc/pdf). Check list Procedure sicurezz [...]

Green Pass - Domande frequenti (FAQ)

Green Pass - Domande frequenti (FAQ) / Fonte GOV Rev. 5.0 del 26.12.2021 ID 14308 | 26.12.2021 / In allegato Documento Faq aggiornate al 26.12.2021 FAQ Governo su Green pass / Certificazione verde COVID-19, così articolate: 1. Bambini2. Green pass rafforzato3. Informazioni generali4. Persone vaccinate5. Vaccinati all'estero6. Persone guarite7. Viaggi8. Lavoro pubblico e privato9. Scuola e Università10. Esenzioni11. Privacy e sicurezza12. Come fare per13. Ver [...]

CEI 45-100

CEI 45-100 / Preview in allegato Guida tecnica per la qualifica sismica dei gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna La presente Guida si applica alla progettazione ed alla costruzione dei “Gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna” montati su basamento metallico.La Guida è rivolta in particolare agli impianti nucleari per i quali i gruppi elettrogeni devono garantire la continuità delle l [...]

VerifierApp “VerificaC19” - Manuale d'uso per i verificatori

Certificazioni verdi COVID-19 - VerifierApp “VerificaC19” | Manuale d'uso per verificatori ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 20 [...]

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021 OGGETTO: Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form. ______ Certificazioni verdi COVID-19 e loro verifica Si rende noto che a partire dal 1° luglio 2021 entrerà in vigore in Italia e negli altri Paesi dell’Unione europea il Regolamento europeo in materia di EU Digital Covid Certificate. Tale Regolamento prevede che tra gli [...]

Modello Delega verifica Green Pass

Modello Delega verifica Green Pass ID 14281 | Modello delega allegato Per spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi: possono essere abilitati alla verifica di green pass e documenti di identità anche gli steward, cioè il personale addetto ai servizi ausiliari alle forse di polizia presso impianti sportivi, iscritto in a appositi elenchi delle questure. E’ possibile ricorrere a questa tipologia di personale anche per eventi diversi da quelli calcistici. Ad ogni m [...]

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH: Esenzioni / Esempio

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH / Esenzioni / Esempio  ID 14279 | 12.08.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, prevede all'Art. 2 Ambito d'applicazione, una serie di esenzioni, suddivise in 9 punti, si illustra la norma con esempio. Regolamento (CE) n. 1907/2006... Articolo 2 Ambito d'applicazione1. Il presente regolamento non si applica:a) alle sostanze radioattive che rientrano nell'ambito d'applicazione della direttiva [...]

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018 / UNI EN 374-1:2018 ID 14278 | 13.08.2021 / Documento di lavoro completo in allegato (IT/EN) Documento sui guanti di protezione da rischi chimici DPI di cui alla norma EN ISO 374-1:2016/A1:2018 (UNI EN ISO 374-1:2018), norma armonizzata per il regolamento (UE) 2016/425 DPI, che specifica i requisiti dei guanti destinati a proteggere l'utilizzatore contro i prodotti chimici pericolosi e definisce i termini da utilizzare. La [...]

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021 Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun rischio per la salute e per l’ambiente. Il documento riporta una sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2019 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezion [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine 04.08.2021, ANIMA Il nuovo Regolamento Macchine, una volta terminato il percorso di approvazione, sostituirà l’attuale Direttiva Macchine, l’atto legislativo che garantisce la libera circolazione delle macchine all'interno del mercato unico e un elevato livello di sicurezza dei lavoratori e dei cittadini dell'Unione utilizzatori di macchine. Anima Confindustria sta seguendo i lavori di revisione e ha pubblica [...]