Sono presenti 19929 articoli.

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci

Salute e Sicurezza nella movimentazione e nel trasporto delle merci / RV 2008 ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati so [...]

Videosorveglianza: stop Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale

Videosorveglianza: stop del Garante privacy a tecnologie riconoscimento facciale e occhiali smart da PA a lavoratori ID 18097 | 15.11.2022 / Comunicato e nota allegata L’Autorità ha messo in guardia dall’uso di dispositivi video che possano comportare – anche indirettamente – un controllo a distanza sulle attività del lavoratore. L’Autorità apre istruttorie nei confronti del Comune di Lecce e Comune di Arezzo. per [...]

Decreto 20 settembre 2016

Decreto 20 settembre 2016 Min. Salute Individuazione del datore di lavoro negli uffici centrali e periferici. (GU n.247 del 21.10.2016)_______ Art. 11. Ai fini e per gli effetti del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni, il datore di lavoro per il personale in servizio, assegnato ovvero in posizione di distacco o comando presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della salute, è individuato come segue:1) negli uffici centrali dell& [...]

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili ID 20064 | 28.07.2023 / Preview in allegato UNI EN 14470-1:2023 Armadi antincendio - Parte 1: Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili Data disponibilità: 27 luglio 2023 La norma rappresenta una specifica di prodotto indicante i requisiti prestazionali di un armadio di sicurezza antincendio per lo stoccaggio di liquidi infiammabili. E' applicabile ad armadi con volume interno inferiore a 2 m3 a sé [...]

Il Sistema antartico

Il sistema antartico Il Sistema comprende:- il Trattato Antartico del 1959;- il Protocollo di Madrid del 1991 sulla Protezione Ambientale; (Vedi)- la Convenzione di Londra del 1972 per la conservazione delle Foche in Antartide;- la Convenzione di Canberra del 1980 sulla Conservazione delle Risorse Marine Viventi in Antartide;- la Convenzione di Wellington del 1988 per la Gestione delle Attività Minerarie. Quest’ultima non è entrata in vigore, pur essendo parte del corpus [...]

Legge di delegazione europea 2018

Legge di delegazione europea 2018 6 settembre 2018 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 settembre 2018 il disegno di legge che contiene le disposizioni di delega necessarie per l'adozione delle direttive dell'Unione Europea pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nonché per l'attuazione degli altri atti dell'Unione Europea necessari all'adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo. Il disegno di legge passa ora all'esame del Parlamento. Il [...]

Direttiva (UE) 2017/2109

Direttiva (UE) 2017/2109 Direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità, e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membr [...]

Decreto-Legge Sostegni

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41 | Timeline testi Decreto Sostegni ID 13056 | 20.03.2021 / In allegato testo in GU n. 70 del 22.03.2021 Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19. (GU n.70 del 22-03-2021) Vedi l'articolo dedicato al Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41 Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41 Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2021 In allegato t [...]

Protocollo covid-19 aule universitarie

Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19 nelle aule universitarie 28 agosto 2020 1. Il presente protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19 nelle aule universitarie - proposto dalla CRUI e modificato per recepire il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico di supporto al Capo del Dipartimento della protezione civile per l'emergenza di COVID-19 nella riunione del 28 agosto 2020, trasmesso dal Ministro della salute con nota del 3 s [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Giugno 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Maggio 2016 10 Giugno 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2016/C 209/01 del 10.06.2016 Vedi [...]

Sicurezza calandre EN 12301:2022

Sicurezza calandre EN 12301:2022 ID 16763 | 02.06.2022 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e alla costruzione di calandre destinate a calandratura, lucidatura, laminazione o goffratura di gomma o plastica. Data entrata in vigore: 27 Gennaio 2022 Sostituisce: UNI EN 12301:2020 ... In allegato Preview EN 12301:2019+AC:2021 Fonte: UNI [...]

Trattato di Washington sull’Antartide

Trattato di Washington sull’Antartide / Stato 2020 ID 18059 | 12.11.2022 / In allegato Firmato: Washington il 1° dicembre 1959 - Download testo nativo- Download Stato 17 aprile 2020 Ratificato e reso esecutivo: Legge 29 novembre 1980, n. 963 Il Trattato sull'Antartide L'Antartide, dal punto di vista giudirico, è un territorio non assoggettato alla sovranità di alcuno Stato; esistono tuttavia delle rivendicazioni territoriali che sono state pe [...]

Decreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79

Decreto-Legge 8 giugno 2021, n. 79  Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (GU n.135 del 08.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/06/2021 Legge di conversione Legge 30 luglio 2021 n. 112Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori.(GU n.188 del 07.08.2021) Art. 1 Assegno temporaneo per i figli minori 1. A decorrere dal 1° [...]

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni

COVID-19 | Modello di autodichiarazione spostamenti dal 18 Maggio tra Regioni Ministero dell'Interno 17.05.2020 È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 18 maggio 2020 tra Regioni.  L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. In allegato: - Modulo per l'autodichiarazione (utilizzabile-editabile) ____ Fonte: Ministero dell'Interno Collegati:D.P.C [...]

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Regolamento recante attuazione delle direttive 92/46/CEE e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte. (GU n.59 del 12.03.1997 - S.O. n. 54)_______ Aggiornamenti all'atto 16/06/1998 DECRETO-LEGGE 15 giugno 1998, n. 182 (in G.U. 16/06/1998, n.138) 09/11/2007 DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 2007, n. 193 (in SO n.228, relativo alla G.U. 09/11/2007, n.261) CollegatiDirettiva 92/46/CEEDirett [...]

L’UE e l’unione dell’energia e l’azione per il clima

L’UE e l’unione dell’energia e l’azione per il clima Agli europei serve energia sicura, sostenibile ed economicamente accessibile. Dato il nostro stile di vita, l’energia è di importanza cruciale per i servizi essenziali di tutti i giorni, senza i quali niente può funzionare. Abbiamo bisogno di energia per l’illuminazione, il riscaldamento, i trasporti e la produzione industriale. E una volta soddisfatte le esigenze di base, l’en [...]

DPR 27 marzo 1992

DPR 27 marzo 1992 Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza  (G.U. n. 76 del 31 marzo 1992) In allegato:- testo GU- testo accessibile Art. 1. Il livello assistenziale di emergenza sanitaria 1. Ai sensi del comma I dell'art. 4 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, il livello assistenziale di emergenza sanitaria da assicurare con carattere di uniformità in tutto il territorio nazionale è costit [...]

Bando Isi 2023

Bando Isi 2023 / Aggiornate FAQ di carattere generale ID 21021 | Update news 26.09.2024 Pubblicato nella Gazzetta ufficiale italiana n. 296 del 20 dicembre 2023 l'estratto dell'avviso pubblico per il bando Isi 2023. Update news 26.09.2024 Con la conclusione della fase di upload della documentazione e la decadenza delle domande non perfezionate, si procederà alla redistribuzione delle risorse finanziarie risultate eccedenti e/o resesi disponibili per la elaborazione [...]

ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva ISPRA Rapporti 292/2018 Edizione 2015 Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva La Rete Gamma dell’Ispra rappresenta una componente fondamentale del sistema nazionale di allertamento in caso di incidente in uno degli impianti nucleari che operano oltre [...]

Regolamento (UE) n. 932/2012

Regolamento (UE) n. 932/2012 Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione del 3 ottobre 2012 recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico Abrogazione Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del C [...]

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200

D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 283 del 5 dicembre 2011) Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28 CollegatiDecreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28Regolamento (CE) n. 689/2008 [...]

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata

Frutti dimenticati e biodiversità recuperata ISPRA Quaderno 10/2018 Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Basilicata e Valle d'Aosta Con la pubblicazione del settimo Quaderno sui frutti dimenticati e la biodiversità recuperata, dedicato ai casi studio di Basilicata e Valle d’Aosta, ISPRA prosegue la raccolta e la diffusione di informazioni sull’agrobiodiversità delle regioni italiane. Il [...]

BREF for the Production of Speciality Inorganic Chemicals

Reference Document on Best Available Techniques for the Production of Speciality Inorganic Chemicals August 2007 Scope of this document This document, together with other BREFs in the series, is intended to cover the activities described in Section 4 of the IPPC Directive, namely the ‘Chemical industry’. Within the chemical industry, this document focuses on the ‘Speciality Inorganic Chemicals’ (SIC) sector.Because the IPPC Directive does not define the term SIC and s [...]

Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici

Vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici ANAC Regolamento 28.06.2017 Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 213, comma 3, lett. h) D.lgs. n. 50/2016 approvato dal Consiglio nell’Adunanza del 28 giugno 2017 Il Regolamento, che è stato precedentemente sottoposto a consultazione pubblica sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, rec [...]

UNI EN 388:2019

UNI EN 388:2019 / Guanti di protezione contro rischi meccanici UNI EN 388:2019 Guanti di protezione contro rischi meccanici Questa norma europea specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni da fornire per i guanti protettivi contro i rischi meccanici di abrasione, taglio della lama, strappo, perforazione e, se applicabile, impatto. Questa norma è destinata ad essere utilizzata in combinazione con la EN 420. I metodi di prova sviluppati in questa norma [...]

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade misura transitoria 1.6.1.46 ADR

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade la misura transitoria 1.6.1.46 ADR ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate. Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni CAPITOLO 1.6 - MISUR [...]

Guidelines for the prevention, eradication and containment of Xylella fastidiosa

Guidelines for the prevention, eradication and containment of Xylella fastidiosa in olive-growing areas FAO, 2019 These guidelines are published by the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) in response to the new and emerging threat of the olive quick decline syndrome (OQDS) caused by the bacterial pathogen Xylella fastidiosa. The disease poses an imminent threat to the entire Mediterranean basin, where 95 percent of the world’s olive trees are grown. The gui [...]

Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Indice Nazionale dei Domicili Digitali / INAD - Update Agosto 2023 ID 20203 | 18.08.2023 / Download Scheda L’INAD è l’elenco pubblico contenente i domicili digitali, eletti ai sensi dell’articolo 3-bis, commi 1-bis e 1-ter del CAD (Codice dell'amministrazione digitrale) D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, dalle persone fisiche nonché dai professionisti e dagli enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o n [...]

Reinserimento e integrazione lavorativa persone con disabilità

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro INAIL 2022 I due opuscoli e le due brochure realizzati in occasione della nuova edizione della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia [...]

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti

Bozza Decreto MLPS attuativo patente a crediti ID 22264 | Update news 20.09.2024 / In allegato Prima bozza di lavoro del decreto ministeriale del 10 luglio 2024, con cui si regolamentano le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente, i contenuti informativi della patente, i presupposti e il procedimento per l’adozione del provvedimento cautelare di sospensione dello strumento e di attribuzione dei crediti, oltre che le modalità per il re [...]