Sono presenti 19930 articoli.

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento INAIL, 2020 Il documento descrive le fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica dei generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica, aventi potenziali [...]

UNI EN 1459-2:2019 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-2:2019 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica I requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante, costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio il c [...]

Direttiva 79/117/CEE

Direttiva 79/117/CEE Direttiva 79/117/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1978, relativa al divieto di immettere in commercio e impiegare prodotti fitosanitari contenenti determinate sostanze attive (GU L 33, 8.2.1979) Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1107/2009 CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009 [...]

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7

Decreto-Legge 7 febbraio 2002 n. 7 Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale (G.U. 34 del 09.02.2002)  Conversione Legge 9 aprile 2002 n. 55  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, recante misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. (GU n.84 del 10.04.2002) _______ Testo allegato consolidato con le modifiche apportate dagli atti: 10/04/2002 LEGGE 9 aprile 2002, n. [...]

GHS Rev. 9 Settembre 2021

GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicit&agra [...]

Legge 18 dicembre 1973 n. 877

Legge 18 dicembre 1973 n. 877  Nuove norme per la tutela del lavoro a domicilio.  (GU Serie Generale n.5 del 05-01-1974) In allegato Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 20/12/1980 LEGGE 16 dicembre 1980, n. 858 (in G.U. 20/12/1980, n.348) 04/10/1994 DECRETO LEGISLATIVO 9 settembre 1994, n. 566 (in G.U. 04/10/1994, n.232) 25/06/2008 DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 (in SO n.152, relativo alla G.U. 25/06/2008, n.147), convertito [...]

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile 2023 I termini per le comunicazioni di lavoro notturno e per l'adempimento di rilevazione del periodo o dei periodi di svolgimento di tutte le attività usuranti, [...]

D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018  Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. GU Serie Generale n.141 del 20-06-2018 ... Art. 1. 1. È approvato l’accordo di programma di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. 1. L’attuazione dell’accordo di programma di cui all’ar [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica lavatrici

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consu... [...]

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario | 2022

Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondimento tecnico-scientifico ID 18944 | 10.02.2023 / Rapporto in allegato Rapporti ISTISAN 22/35 Il documento riporta l’approfondimento delle tematiche tecnico-scientifiche sviluppate nelle precedenti linee guida sulla Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) pubblicate nel Rapporto ISTISAN 19/9. Lo studio ha visto la partecipazione delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Marche e Sardegna, che hanno collaborato con le loro es [...]

Regolamento (UE) 2021/2045

Regolamento (UE) 2021/2045 - Modifica Allegato XIV REACH Sostanze soggette ad autorizzazione (Ftalati) Regolamento (UE) 2021/2045 della Commissione del 23 novembre 2021 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 418/8 del 24.11.2021 Entrata in vigore: 14.12.2021 _ [...]

CEI EN IEC 62046:2021

CEI EN IEC 62046:2021 ID 14026 | 15.07.2021 Sicurezza del macchinario - Applicazione dei dispositivi di protezione per rilevare la presenza di persone La presente Norma specifica i requisiti per la scelta, il posizionamento, la configurazione e la messa in servizio di dispositivi di protezione in grado di rilevare la presenza momentanea o continua di persone al fine di proteggere tali persone da parti pericolose di macchinari in applicazioni industriali. Questa Norma si riferisce all’ [...]

Regolamento (UE) 2021/341

Regolamento (UE) 2021/341 / Diritto alla riparazione (non osbolescenza) Regolamento (UE) 2021/341 della Commissione del 23 febbraio 2021 che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, so [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Sequestro preventivo di una scuola situata a Ribolla, frazione del Comune di Roccastrada (Grosseto), da parte della Procura sulla base del suo livello di vulnerabilità sismica emerso da appositi accertamenti. Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Presidente: ROTUNDO VINCENZORelatore: SCALIA LAURAData Udienza: 14/11/2017 RITENUTO IN FATTO 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ricorre in cassazione avve [...]

Decreto vaccini

Decreto vaccini Il Decreto vaccini ha portato il numero di vaccinazioni obbligatorie nell'infanzia e nell'adolescenza nel nostro Paese da quattro a dieci. L’obiettivo è di contrastare il progressivo calo delle vaccinazioni, sia obbligatorie che raccomandate, in atto dal 2013 che ha determinato una copertura vaccinale media nel nostro Paese al di sotto del 95%. Questa è la soglia raccomandata dall’Organizzazione mondiale della sanità per garantire la cos [...]

Regolamento (UE) 2022/1181

Regolamento (UE) 2022/1181 / Modifica Alleg. V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1181 della Commissione dell'8 luglio 2022 che modifica la premessa dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 184/3 dell' 11.7.2022 Entrata in vigore: 31.07.2022 ______ Articolo 1 L’allegato V, premessa, punto 2, del regolamento (CE) n. 1223/2009 è sostituito dal seguente: «2. Tutti i pr [...]

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM

PAF FAQ Valutazione Rischio CEM Update 20 Settembre 2017 Inserite nuove FAQ: 29) E’ opportuno effettuare misurazioni per valutare il rischio CEM in ambienti di lavoro contenenti wi-fi?30) In quali casi è inutile e/o inappropriato effettuare misurazioni specifiche di esposizione ai fini della valutazione del rischio CEM?31) Cosa si intende per eventuali effetti a lungo termine dei CEM e perché questi sono esclusi dall’ambito di applicazione del D.lgs 159/2016?32) Co [...]

Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica

Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica ID 11718 | 07.10.2020 Il periodo di emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-CoV-2 ha portato alla necessità di sospendere l’attività scolastica in aula per un lungo periodo di tempo. Oggi, il rientro richiede, comunque, di adottare importanti azioni per garantire il distanziamento tra gli alunni di almeno un metro “da bocca a bocca” e prevenire il rischio di nuovi casi di contagio. I banchi monop [...]

Circolare direttoriale n. 412088 del 3 dicembre 2018

Circolare direttoriale n. 412088 del 3 dicembre 2018 - Chiarimenti sul credito d’imposta formazione 4.0 La circolare che fornisce chiarimenti sull'applicazione del “credito d’imposta formazione 4.0”, in particolare sul termine per il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali, sull'ammissibilità della formazione on line e sul cumulo del credito d’imposta con altri incentivi alla formazione. _____  Decreto 4 maggio 2018. Disposizioni [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020/1

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. Dicembre 2020 Il rapporto contiene un'analisi dei dati relativi all'anno 2019 sugli incidenti con dispositivi medici, raccolti nella banca dati del sistema di vigilanza del Ministero La vigilanza sui dispositivi medici, svolta dal Ministero della Salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, [...]

Circolare Min. Lavoro 23/06/1980 n. 55

Circolare Min. Lavoro 23/06/1980 n. 55 Esercizio delle macchine per centrifugare e simili operanti con solventi infiammabili o tali da dar luogo a miscele esplosive. Gli organi preposti alla vigilanza sulle norme di prevenzione e alle verifiche delle apparecchiature in oggetto hanno da più parti ripetutamente manifestato perplessità interpretative, e principalmente applicative, del Capo VIII del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 e, specificatamente, dell'art. 131. In particolar [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022

Documento di programmazione della vigilanza per il 2022 ID 16317 | 05.04.2022 / In allegato Nota INL 4 aprile 2022 Nota INL 4 aprile 2022 Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza di competenza dell’INL, quale Agenzia unica per le ispezioni sul lavoro, anche nel 2022 risultano strettamente funzionali e direttamente connesse all’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata dalla delicata fase di [...]

Legge 14 novembre 2024 n. 166

Legge 14 novembre 2024 n. 166 / Legge conv. DL Salva-infrazioni ID 22939 | 14.11.2024 Legge 14 novembre 2024 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (GU n.267 del 14.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2024 ... CollegatiDecreto-Legge [...]

Il rischio da sostanza pericolose per acconciatori ed estetiste

Il rischio da sostanza pericolose per acconciatori ed estetiste INAIL 2021 L’opuscolo, rivolto ad acconciatori e estetiste, è stato realizzato dall’Inail, in qualità di Focal Point Italia dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-Osha), e dal network nazionale, nell’ambito della campagna europea “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, promossa da EU-Osha nel biennio 2018-2019. [...]

Norme Armonizzate Luglio / Novembre 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate Luglio / Novembre 2016 Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate(*): 11 Novembre 2016Norme armonizzate Direttiva RED Novembre 2016   28 Ottobre 2016Norme a [...]

Direttiva (UE) 2017/774

Direttiva (UE) 2017/774 Direttiva della Commissione del 3 maggio 2017 che modifica, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli per quanto riguarda il fenolo Il fenolo (numero CAS 108-95-2) è utilizzato come monomero per le resine fenoliche impiegate nella fabbricazione di legno compensato per giocattoli. La d [...]

Mascherine e DPI: Criteri di raccolta e riutilizzo

Mascherine e DPI: Criteri di raccolta e riutilizzo ID 11434 | Update 27.08.2020 - Documento completo in allegato Criteri di raccolta e riutilizzo di Mascherine e DPI previsti dall'Art 229 bis del Decreto rilancio 34/2020 (introdotto dalla Legge di conversione 77/2020). L'Art. 229 bis introdotto nel Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio) dalla Legge di conversione, Legge 17 luglio 2020, n. 77, stabilisce che il Ministro dell'ambiente emani:- Linee guida [...]

Direttiva (UE) 2018/725

Modifica Direttiva Giocattoli Valori limite cromo VI  Direttiva (UE) 2018/725 della Commissione del 16 maggio 2018 che modifica l'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo agli sviluppi tecnici e scientifici, per quanto riguarda il cromo VI ... Articolo 1 Nell'allegato II, parte III, punto 13, della direttiva 2009/48/CE, la voce corrispondente al cromo VI è [...]

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019 ID 7450 | 27 Dicembre 2018 Di seguito una breve disamina delle novità in ordine a modifiche/proroghe emergenti dalla lettura del testo del Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze (Tria) e trasmesso dal Presidente del Sena [...]

Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittima

Decreto 7 febbraio 2018   Formazione ufficiali di Coperta e di macchina Revisione degli allegati A e B del decreto 4 maggio 2017, inerente: «Aggiornamento dei programmi del corso di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli ufficiali di coperta e di macchina di cui al decreto dirigenziale 4 dicembre 2013. (Decreto dirigenziale n. 130/2018). GU Serie Generale n.46 del 24-02-2018__________ Articolo unico  Gli allegati A e B del p [...]