Sono presenti 19930 articoli.

Ordinanza 4 marzo 2020

Ordinanza 4 marzo 2020  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 644).  Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile (GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020) ... Art. 1. Coordinamento nazionale in materia di disponibilità e utilizzo dei posti letto in relazione all’emergenz [...]

UNI CEN/TR 17238:2018 | Valori limite per i contaminanti biometano

UNI CEN/TR 17238:2018 | Valori limite per i contaminanti biometano UNI CEN/TR 17238:2018 Proposta di valori limite per i contaminanti del biometano individuati sulla base di valutazione degli impatti sulla salute umana Il rapporto tecnico fornisce un approccio per la valutazione dei valori limite per i contaminanti del biometano. Tali valori sono da considerare addizionali alle specifiche del biometano (serie UNI EN 16723) o come integrazione del codice di rete per l’immissione di b [...]

IEC Guide 117

IEC Guide 117:2010  Preview Electrotechnical equipment - Temperatures of touchable hot surfaces Scope This IEC Guide provides guidance for assessing the risk, to any person, of a burn from contact with hot touchable surfaces of electrotechnical equipment. This Guide establishes surface temperature limits, where such limits are required, and describes the maximum contact periods with a hot surface that any person may be subjected to without being exposed to a risk of burn. Curves of m [...]

Water Safety Plans Manual / WHO

Water Safety Plans Manual - Step-by-step risk management for drinking-water suppliers / 2nd March 2023 ID 19394 | 08.04.2023 / In allegato 1nd Edition WHO 20092nd Edition WHO 2023 / Toolbox 1nd Edition WHO 2023 In 2004, the WHO Guidelines for Drinking Water Quality recommended that water suppliers develop and implement "Water Safety Plans" (WSPs) in order to systematically assess and manage risks. Since this time, governments and regulators, water suppliers and practitioners have [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/173 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/173 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/173 della Commissione del 16 novembre 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo e del cadmio negli inchiostri di stampa per l'applicazione di smalti su vetro GU L 33/17 del 05.02.2019 Entrata in vigore: 25.02.201 [...]

Legge 26 aprile 2019 n. 36

Legge 26 aprile 2019 n. 36  Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (GU Serie Generale n.102 del 03-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2019 [...]

UNI EN ISO 3691-4:2023

UNI EN ISO 3691-4:2023 / Requisiti di sicurezza e verifiche Carrelli industriali senza guidatore a bordo ID 20100 | 03.08.2023 UNI EN ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi. In allegato Preview ... Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020 Recepisce [...]

Piano Straordinario per la mobilità turistica 2017-2022

Piano Straordinario per la mobilità turistica 2017-2022 MIT - 12.01.2018 Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “ [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175

Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175 / Testo unico delle società partecipate - Consolidato 04.2025 ID 20296 | Update news 29.04.2025 / In allegato Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica. (GU n.210 del 08.09.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 23/09/2016_______ Art. 1. Oggetto 1. Le disposizioni del presente decreto hanno a oggetto la costituzione di società da parte di amministr [...]

Guida operativa per il rispetto del principio DNSH | Ed. Maggio 2024

Guida operativa per il rispetto del principio DNSH | MEF Ed. Maggio 2024 ID 21862 | 15.05.2024 / In allegato Con Circolare della Ragioneria Generale dello Stato del 14 maggio 2024, n.22 è stato pubblicato l'Aggiornamento Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH). La nuova Guida segue le precedenti edizioni approvate con Circolari MEF-RGS n. 32 del 30 dicembre 2021 e n. 33 del 13 ottobre 2022. Le principali [...]

Legge 4 luglio 2024 n. 95

Legge 4 luglio 2024 n. 95 / Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. (GU n.157 del 06.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2024 CollegatiDecreto-Legge 7 maggio 2024 n. 60 [...]

Report EU materiali a contatto con alimenti

Report on the inter-laboratory comparison exercise organised by the European Union Reference Laboratory for Food Contact Materials Determination of elements in acetic acid solutions and in migration from ceramic and glass tableware JRC Agosto 2017 Questa relazione presenta l'esito di un esercizio di confronto interlaboratorio (ILC) sulla determinazione di metalli selezionati in soluzioni di acido acetico e la determinazione della migrazione di elementi da tavola in ceramica e da vetro. L' [...]

CNI Servizi di Ingegneria e Architettura Correttivo Codice Contratti

CNI Servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del Correttivo del Codice dei Contratti I Servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del Correttivo del Codice dei Contratti e degli Atti Attuativi emanati dall’ANAC D.Lgs. 50/2016 - D.Lgs. 56/2017 - Linee Guida Anac Pubblicazioni CNI Fonte: Consiglio Nazionale Ingegneri Riferimenti: ebook Codice Contratti Pubblici Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC [...]

Legge 22 marzo 2019 n. 29

Legge 22 marzo 2019 n. 29  Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza Istituzione e disciplina della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione. (GU Serie Generale n.81 del 05-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 20/04/2019 ... Art. 1. Istituzione della Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza 1. È istituita la [...]

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo ID 16082 | 17.03.2022 / Modelli Cartelli e Documenti allegati Tutti gli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo devono esporre all'ingresso e dentro al locale le cosiddette «Avvertenze ai giocatori» contenenti informazioni sulle ludopatie ed i riferimenti da contattare per eventuali richieste di aiuto. In attesa dei decreti attuativi del D.L. n. 13 settembre 2012 n [...]

Linee guida ISPRA piani di monitoraggio impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo

Linee guida ISPRA per la redazione dei piani di monitoraggio o di gestione dell'impatto sulla qualità del suolo e sul carbonio nel suolo (Decreto RED II) ID 19223 | 16.03.2023 / In allegato Linee guida Gli adempimenti previsti al comma 6 dell’articolo 42 del Decreto Legislativo 199/2021, ovvero “Nel caso di biocarburanti, bioliquidi e combustibili da biomassa prodotti a partire da rifiuti e residui provenienti da terreni agricoli, gli operatori economici che li producon [...]

Linee guida uso risorsa geotermica a media e alta entalpia

Linee guida per l’utilizzazione della risorsa geotermica a media e alta entalpia In questo documento sono affrontate le principali problematiche del settore, delineando gli indirizzi tecnici specifici per l’utilizzo in sicurezza della risorsa geotermica a media ed alta entalpia da serbatoi idrotermali. Queste Linee Guida si applicano sia alle attività geotermoelettriche ordinarie, di competenza delle Regioni, sia agli impianti pilota geotermici sperimentali, demandati dal [...]

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation

Dry Pumps ATEX AdCo Recommendation European Commission 05.07.2018 Dry installed liquid pumps are used in various operating conditions. The range of applications may vary from standard applications without explosion protection measures to applications where a pump´s inlet is connected to a pipe whit permanent explosive atmosphere. Depending on the ambient atmosphere and the probability of occurrence of explosive atmosphere inside the connected piping, requirements are generated to u [...]

Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015

Incostituzionale il “Decreto ILVA” del 2015 - Sentenza Corte Costituzionale n. 58 2018 È incostituzionale il “decreto ILVA” del 2015 che consentiva la prosecuzione dell’attività di impresa degli stabilimenti, in quanto di interesse strategico nazionale, nonostante il sequestro disposto dall’autorità giudiziaria per reati inerenti la sicurezza dei lavoratori. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sente [...]

Vademecum sicurezza lavoro CVVF

Vademecum sicurezza lavoro CVVF / 2022 ID 17764 | Rev. 1.0 del 07.10.2022 / Download Scheda Con Nota VVF 003752 del 19 Febbraio 2021, il Capo CNVVF (Dattilo), rende nota la pubblicazione da parte dell'Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo dei Vademecum sicurezza sul lavoro del CNVVF._______ Con la finalità di ampliare gli argomenti oggetto dei “Vademecum della sicurezza sul lavoro del CNVVF”, l’Ufficio per le politiche di t [...]

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica

Livelli diagnostici pratica nazionale di radiologia diagnostica  Rapporto ISTISAN 20/22 - Livelli diagnostici di riferimento per la pratica nazionale di radiologia diagnostica e interventistica e di medicina nucleare diagnostica. Aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33. L’aggiornamento del Rapporto ISTISAN 17/33 è un atto dovuto alla luce della pubblicazione ufficiale del DL.vo 101/2020 in attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che fornisce indicazioni su [...]

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A)

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione dello stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A)  ID 20753 | 13.11.2023 UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia La prassi di riferimento definisce i parametri che descrivono il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rila [...]

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 75

Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 75 Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale. (GU n.177 del 15.07.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 30/07/2020 _______ Collegati:D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2016, n. 44327

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2016, n. 44327 - Elusione del dispositivo di interblocco del macchinario e amputazione di un dito: responsabilità datoriale o condotta abnorme? Il datore di lavoro è responsabile delle lesioni occorse all'operaio in conseguenza dell'uso del macchinario, il quale, pur non presentando alcun difetto di costruzione o di montaggio, per come in concreto utilizzato ha comunque esposto i lavoratori a rischi del tipo di quello in concreto realizzatosi (Sez. 4, n. 22... [...]

Decreto 7 novembre 2016

Decreto 7 novembre 2016 Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti. Il presente decreto, ai fini della tutela della salute e dell'ambiente, individua i criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti.GU  n.280 del 30.11.2016... [...]

Legambiente - Liberi dall’Amianto?

Legambiente - Liberi dall’Amianto? I ritardi dei piani regionali, delle bonifiche e delle alternative alle discariche Roma, 28 marzo 2018 Ad oltre venti anni dalla L. 257/1992 che ha previsto la cessazione dell’impiego dell’amianto sull’intero territorio nazionale, oggi il tema degli effetti sulla salute dell’inalazione di fibre aerodisperse e della prevenzione dei rischi è ancora al centro dell’attenzione della comunità scientif [...]

Indirizzi per la progettazione delle reti di monitoraggio PFAS

Indirizzi per la progettazione delle reti di monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei corpi idrici superficiali e sotterranei ISPRA Rapporti 305/2019 Questi composti non sono naturalmente presenti in natura; la loro presenza proviene da attività antropica, per lo più da procedimenti di produzione industriale, operazioni di smaltimento o dal rilascio nell’ambiente derivante da numerosi prodotti che li contengono. La loro diffusa presenza e il loro bioac [...]

Marcatura CE degli impianti ceramici

Marcatura CE degli impianti ceramici Nel 2014 la regione Emilia-Romagna ha istituito il gruppo di lavoro regionale per la prevenzione infortuni sul lavoro nel comparto della ceramica (tra Regione Emilia-Romagna, Aziende USL di Modena e Reggio Emilia, Parti sindacali e datoriali del settore ceramico) con l’obiettivo di mettere a punto indicazioni condivise per chiarire obblighi e responsabilità nella marcatura CE di macchine e impianti nel comparto. In particolare il gruppo di [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

  Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017 Appalto e violazioni antiinfortunistiche Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 Anno 2017Presidente: FIALE ALDORelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 05/07/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 28 giugno 2016 il Tribunale di Lodi ha condannato V.C., nella sua veste di titolare dell'impresa individuale Edil Manutenzioni di V.C. , alla pena complessiva di euro 4.000,00 di ammenda, in relazione a plurime violazioni alle dis [...]

DPCM 11 gennaio 2024

DPCM 11 gennaio 2024 / Piano nazionale d'azione radon 2023-2032 ID 21399 | 21.02.2024 / In allegato DPCM 11 gennaio 2024 Adozione del piano nazionale d'azione per il radon 2023-2032. (GU n.43 del 21.02.2024 - SO n. 10) _________ Art. 1. Oggetto 1. Ai sensi dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, è adottato il Piano nazionale d’azione per il radon di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. [...]