Sono presenti 19930 articoli.

Direttiva (UE) 2015/559

Direttiva (UE) 2015/559 Direttiva (UE) 2015/559 della Commissione del 9 aprile 2015 recante modifica della direttiva 96/98/CE del Consiglio sull'equipaggiamento marittimo Decreto 10 maggio 2016 Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo Decreto MIT 31 luglio 2015 Equipaggiamento marittimo [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 aprile 2017, n. 17179 - Pulizia del macchinario con uno straccio. Infortunio di un lavoratore interinale: prevedibile un suo errore nello svolgimento delle mansioni L'art. 70 dlgs. 81/2008 prevede: "1. Salvo quanto previsto al comma 2, le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto. 2. Le attrezzature di lavoro costru... [...]

Circolare Min. della Salute 18 marzo 2020 prot. 9268

COVID-19 - Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Ministero della Salute, circ. 18 marzo 2020, prot. n. 9268  Oggetto: COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori Si fa seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l'8 marzo 2020 in cui sono state individuate le misure di distanziamento sociale e igienico sanitarie da adottare per contrastare la diffusione dell'epidemia e alla circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 con [...]

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi / Approvato Parlamento 27.02.2024 ID 19531 | 05.02.2024 / In allegato  Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 del 28.04.2023. 05.02.2024  Testo approvato del Parlamento Detergenti e tensioattivi Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 febbraio 2024 sulla pr [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/290 della Commissione del 19 febbraio 2019 che stabilisce il formato per la registrazione e le comunicazioni dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche al registro GU L 48/6 del 20.02.2019 Entrata in vigore: 12.03.2019 Si applica dal 1° gennaio 2020 __________ Articolo 1 Formato per la registrazione 1. Gli Stati membri assicurano che i registri stilati a norma del [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 | 28 giugno 2018

Omessa valutazione dei rischi aggiuntivi conseguenti all'utilizzo di una macchina perforatrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 29497 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 09/03/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 30 giugno 2015 il Tribunale di Modena dichiarava D.S., nella qualità di legale rappresentante della società Storci Perforazioni s.r.l., responsabile del reato ascritto al capo a) della imputazione e, concesse le att [...]

CEI 20-22/2

CEI 20-22/2 Prove di incendio su cavi elettrici Parte 2: Prova di non propagazione dell’incendio. Abrogazione: a partire dal 28/02/2021 (termine poi posticipato al 1 aprile 2021) Abrogazione della CEI 20-22/2 Il CT 20, data la vetustà della metodologia nazionale ha abrogato la CEI 20-22/2, suggerendo, qualora la necessità di mercato richiedesse per un determinato cavo la verifica delle caratteristiche di reazione al fuoco, l’utilizzo di una delle metodologie previste dalle Norme CEI EN 60332... [...]

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restituzione delle sostanze chimiche (REACH). (Rep. n. 181/CSR) (GU n.285 d [...]

Public consultation to identify nine new SVHC

Public consultation to identify nine new substances of very high concern ECHA/NI/17/28 A public consultation has been launched on proposals to identify nine new substances of very high concern (SVHCs). The substance names and examples of their uses are available on ECHA’s website. The deadline for comments is 20 October 2017. Helsinki, 5 September 2017 - The substances and examples of their uses are: 4,4'-isopropylidenediphenol (Bisphenol-A) (EC 201-245-8). U [...]

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto

Rapporto Rifiuti Urbani 2017 | Estratto ISPRA 273/2017 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciannovesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro [...]

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020

Circolare n. 1/2020 del 04.03.2020 PdCdM Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”. Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative [...]

Risoluzione 2020/C 76/22

Direttiva 2009/125/CE ERP: Risoluzione del Parlamento europeo 31 Maggio 2018  Risoluzione del Parlamento europeo del 31 maggio 2018 sull'attuazione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125/CE) (2017/2087(INI)) (2020/C76/22) GU L 67/109 del 09.03.2020 (2020/C76/22) Il Parlamento europeo, A. considerando che l'obiettivo della direttiva sulla progettazione ecocompatibile è aumentare l'efficienza energetica e il livello di protezione ambientale attra [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/1846

Direttiva delegata (UE) 2019/1846 | Modifica All. III Direttiva ROHS III Direttiva delegata (UE) 2019/1846 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle leghe saldanti utilizzate in alcuni motori a combustione GU L L 283/41 del 05.11.2019 Entrata in vigore: 25.11.2019 Ap [...]

Direttiva 2000/70/CE

Direttiva 2000/70/CE Direttiva 2000/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 novembre 2000, che modifica la direttiva 93/42/CEE del Consiglio per quanto riguarda i dispositivi medici che incorporano derivati stabili del sangue o del plasma umano. (GU L 313 del 13.12.2000) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2244 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS

UNI 11761:2019 | Emissioni e qualità dell'aria: IOMS UNI 11761:2019 Emissioni e qualità dell'aria - Determinazione degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) Data entrata in vigore: 03 ottobre 2019 La norma specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il monitoraggio degli odori (IOMS, Instrumental Odour Monitoring System) per la misurazione periodica degli odori in aria ambiente, alle emissioni e indoor. Sono esclusi dal campo [...]

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Atto del Governo: 249 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117Annuncio all'Assemblea: 6 aprile 2021Assegnazione ed esito: Commissioni riunite II (Giustizia) e VIII (Ambiente) (Assegnato il 6 [...]

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)

ADR 2021 Track (file con i cambiamenti evidenziati)  ADR 2021 file con i cambiamenti evidenziati / ADR 2021 (files with track changes) ADR Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2021 (file con la traccia delle modifiche). Nell'Allegato all'articolo i file dell'Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada edizione 2021, in formato pdf. La Versione mostra il testo dell'ADR 2021: - con evidenz [...]

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC Regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose Il regolamento sull'assenso preliminare in conoscenza di causa (Prior Informed Consent, "PIC", regolamento (UE) n. 649/2012) disciplina l'importazione e l'esportazione di talune sostanze chimiche pericolose e impone obblighi alle imprese che desiderano esportare tali sostanze nei paesi extra UE. Il presente documento ha lo scopo di assistere [...]

Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche

Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche 8a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche” Questa edizione delle giornate di studio (Livorno 26-28 novembre 2018) ha riscosso un notevole successo, registrando una affluenza di oltre 200 partecipanti (con una grande rappresentanza di giovani) e con la presentazione di 34 comunicazioni scientifiche e 52 poster. Gli argomenti trattati nelle varie sessioni hanno considerato: [...]

Guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904

Guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904 ID 13689 | 01.06.2021 31.05.2021 - Commission guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904 of the European Parliament and of the Council of 5 June 2019 on the reduction of the impact of certain plastic products on the environment This document provides guidance on the interpretation and implementation of Directive (EU) 2019/904 on the reduction of the impa [...]

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134

Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 / Attuazione direttiva CER ID 22609 | 23.09.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 134 Attuazione della direttiva (UE) 2022/2557 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa alla resilienza dei soggetti critici e che abroga la direttiva 2008/114/CE del Consiglio. (GU n.223 del 23.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2024 ... CollegatiDirettiva (UE) 2022/2557 [...]

Decreto MATTM n. 105 del 15 aprile 2019

Decreto MATTM n. 105 del 15 aprile 2019 Disciplina dei contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico dei comuni Con la presente si comunica che in data 18 aprile 2019 è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare prot. n. 0000105 del 15 aprile 2019 che disciplina i contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico del c [...]

Direttiva 2005/36/CE

Direttiva 2005/36/CE Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. GU L 255 del 30.9.2005 Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 [...]

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 61

Decreto Legislativo 18 maggio 2018 n. 61  Attuazione della direttiva (UE) 2015/1794 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015, che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE del Consiglio, per quanto riguarda i marittimi. Modifiche D.lgs 113/2012, Legge 223/91 e Codice della Navigazione GU Serie Generale n.129 del 06-06-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2018 [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 7172 | 13 Marzo 2019

Cassazione Civile, Sez. Lav. 13 marzo 2019 n. 7172 Ruolo di un RSPP. Qualifica professionale Civile Ord. Sez. L Num. 7172 Anno 2019 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BLASUTTO DANIELAData pubblicazione: 13/03/20197 Ritenuto 1. La Corte di appello di Reggio Calabria, in parziale accoglimento dell'appello proposto da B.G. nei confronti di Trenitalia s.p.a., in riforma della sentenza impugnata, ha dichiarato il diritto dell'appellante alla qualifica di Professional livello B dal 1° o [...]

National Toxicology Program

National Toxicology Program Specifications for the conduct of studies to evaluate the toxic and carcinogenic potential of chemical, biological and physical agents in laboratory animals for the National Toxicology Program (NTP) NTP 2011 https://ntp.niehs.nih.gov/... [...]

UNI EN ISO 19085-2:2022 | Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

UNI EN ISO 19085-2:2022 - Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare ID 16867 | 17.06.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 19085-2:2022 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi che sono rilevanti per le sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare con il carrello della sega della linea di taglio [...]

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017 / Nuove regole per i Certificati Bianchi Il decreto interministeriale dell'11 gennaio 2017 definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le Linee Guida per il meccanismo dei certificati bianchi, introducendo misure per migliorarne l’efficacia e superare le criticità incontrate fino ad oggi in fase di attuazione. Il decreto, registrato alla Corte dei Conti il 20 marzo, è in vigore dal 4 [...]

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS 2023

Linee guida COVID-19 su mascherine, trattamenti e cura del paziente OMS / Aggiornamento Gen. 2023 - Infection prevention control context of coronavirus disease 2019 (COVID-19) - Living guideline- Clinical management of COVID-19- Therapeutics and COVID-19 - Living guideline L'OMS ha aggiornato le sue linee guida sull'uso della maschera in contesti comunitari, sui trattamenti COVID-19 e sulla gestione clinica.  Questo fa parte di un processo continuo di revisione d [...]