Sono presenti 19911 articoli.

Rettifica Decreto 9 maggio 2019 n. 72

Rettifica decreto del Ministro della salute 9 maggio 2019 n. 72 Avviso di rettifica - Comunicato relativo al decreto del Ministro della salute 9 maggio 2019, n. 72 concernente il «Regolamento recante l'aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973, recante: "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale", limitatamente agli acciai inossidabili». (D [...]

Bollettino MATTM Convenzione Minamata Mercurio

Convenzione Minamata Mercurio | MATTM MATTM Sostanze chimiche - ambiente e salute | Gennaio 2018 Bollettino di informazione Anno 9° - numero 1 Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in [...]

Schema di decreto legislativo attuazione direttiva 2014/30/UE EMC

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/30/UE (EMC) Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 194, di attuazione della direttiva 2014/30/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica Atto del Governo: 271Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento a [...]

Direttiva 2013/59/Euratom: deferimento IT per mancato recepimento

Direttiva 2013/59/Euratom: deferimento IT per mancato recepimento Notizia in aggiornamento La Commissione deferisce l'Italia (unico stato dell'UE a non aver adottato alcuna norma di recepimento) alla Corte di giustizia UE per il mancato recepimento delle norme UE sulla radioprotezione. Bruxelles, 25 luglio 2019 Oggi la Commissione ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE a causa del mancato recepimento delle norme fondamentali di sicurezza rivedute in ma [...]

UNI ISO 18893:2020 | Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI ISO 18893:2020 | Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 10053 | 07.02.20 / Preview allegata UNI ISO 18893:2020 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento Data entrata in vigore: 06 febbraio 2020 La norma si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP) destinate a posizionare persone, strumenti e materiali e che, come minimo, sono costituite da una piattaforma di lavoro con comandi, una struttura allun [...]

Elettricità e Gas: dal mercato tutelato a quello libero: Note e FAQ Arera

Elettricità e Gas: dal mercato tutelato a quello libero: Note e FAQ Arera 02 Dicembre 2023 ID 20882 | 01.12.2023 / Download scheda Verso la fine del mercato tutelato I servizi di tutela sono i servizi di fornitura di energia elettrica e gas naturale con condizioni economiche (prezzo) e contrattuali definite dall'Autorità destinati ai clienti finali di piccole dimensioni (quali famiglie e microimprese) che non hanno ancora scelto un venditore nel mercato libero. La no [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.04.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.04.2021 ID 13434 | 28.04.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta del 28 aprile, ha approvato le "Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali" (elaborate con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanità pubblica delle Regioni e delle Prov [...]

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198

Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 / Codice delle pari opportunità tra uomo e donna / Consolidato 01.2023 ID 14975 | 11.01.2023 / In allegato Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198 Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246. (GU n.125 del 31.05.2006 - SO n. 133) Entrata in vigore del decreto: 15.6.2006________ In allegato testo consolidato Modifiche/abrogazioni: 20/07/2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA [...]

Idoneità materiali isolanti termici ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020

Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 02 Dicembre 2020 ID 12302 | 14.12.2020 / Nota ENEA 02 dec 2020 e Documento completo allegato Aggiornata al 2 Dicembre 2020 la nota "Idoneità materiali isolanti termici per l'ECOBONUS | Nota ENEA 19 Giugno 2020". Giungono, in questi giorni, in numero crescente, richieste di chiarimenti in merito all’idoneità dei prodotti per l’isolamento termico. In tal senso precisiamo che per l’ammissibi [...]

UNI EN ISO 9001: Le linee guida UNI in inchiesta preliminare

UNI EN ISO 9001: Le linee guida UNI in inchiesta preliminare Il progetto si trova nella fase di inchiesta pubblica preliminare, che terminerà il 12 dicembre 2016. Il progetto UNI1602503 della Commissione Gestione per la qualità e metodi statistici rappresenta una specifica tecnica di potenziale interesse per tutte le organizzazioni pubbliche e private che intendono applicare il sistema di gestione per la qualità in conformità alla I [...]

Sicurezza e benessere nelle scuole

Sicurezza e benessere nelle scuole Il volume riassume i risultati di uno studio realizzato dai professionisti INAIL della Contarp centrale, il quale prende spunto dal protocollo d’intesa stipulato tra INAIL e MIUR nel 2007 ed è finalizzato ad implementare le conoscenze sui fattori di rischio e di comfort negli ambienti scolastici.  In particolare, sono stati presi in esame aspetti specifici di notevole rilevanza e influenza sulla qualità dell’aria (fattori di [...]

Advice on the use of masks in the context of COVID-19 | WHO

Advice on the use of masks in the context of COVID-19 WHO, 05.06.2020 In attachment:Rev. 05.06.2020Rev. 06.04.2020 Nuova posizione OMS sulle mascherine: tutti, in pubblico, (non solo personale sanitario e gli infetti, come affermato in precedenza), dovrebbero indossare le mascherine. Per contenere la diffusione del virus è bene che le indossino tutti in pubblico, non soltanto il personale sanitario e gli infetti, come aveva raccomandato finora. La svolta - spiega l’Orga [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 28.05.2021 ID 13659 | 28.05.2021 Nuova Versione del 02.12.2021 Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 02.12.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 20 [...]

Linee guida distribuzione ossido di etilene

Linee guida per la distribuzione dell'ossido di etilene CEFIC 4a versione (2013) Sebbene l’ossido di etilene sia una sostanza pericolosa in termini di infiammabilità, reattività e tossicità, l’adozione di idonee misure precauzionali consente la distribuzione e la manipolazione del prodotto in sicurezza. Il trasporto dell’ossido di etilene allo stato sfuso è disciplinato da rigide normative nella maggior parte dei Paesi europei. Inoltre, la dis [...]

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID

Check list Ambienti di lavoro - Attuazione procedure precauzionali e contrasto COVID Check list Attuazione delle procedure precauzionali e di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 negli ambienti di lavoro CGIL Lombardia - CISL Lombardia - UIL Milano e Lombardia Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, relativo a tutti i settori produttivi. L [...]

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019

Dangerous Goods Check list / Documentation 60th IATA DGR 2019 Check list for Non-Radioactive, Radioactive, Dry Ice Shipment The 60th edition of the IATA Dangerous Goods Regulations incorporates all amendments made by the ICAO Dangerous Goods Panel in developing the content of the 2019–2020 edition of the ICAO Technical Instructions as well as changes adopted by the IATA Dangerous Goods Board. The following list is intended to assist the user to identify the main changes int [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2020 n. 28

Decreto-Legge 30 aprile 2020 n. 28  Misure urgenti per la funzionalita' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19. (GU Serie Generale n.111 del 30-04-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2020 Conversione Le [...]

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute Condizionamento dei prodotti per la cura della salute - Informazioni che devono essere fornite dal fabbricante del dispositivo medico per il condizionamento dei dispositivi medici La norma specifica i requisiti relativi alle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante di dispositivi medici riguardanti il condizionamento di un dispositivo medico che richiede pulizia seguita da disinfezione e/o sterilizzazio [...]

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili INAIL 2021 Pubblicate dall'INAIL tre Fact sheet riguardanti gli Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili, nello specifico: - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili - Aspetti legislativi e caratterizzazione La scheda informativa raccoglie gli aspetti legislativi attinenti agli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili e appr [...]

Linee di indirizzo giudizio di idoneità Medico Competente

Linee di indirizzo per l’espressione del giudizio di idoneità del medico competente e della commissione ex art. 41 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ID 12891 | 19.02.2021 Aspetti procedurali relativi alla attività della commissionePremessaIl presente documento costituisce documento di riferimento della Regione Toscana per le attività di cui al ricorso ex art. 41 c. 9 D.Lgs 81/08 che ogni struttura territoriale Pisll descriverà in una procedura/istruzione operativ [...]

Guidance document on the application of Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.9 2016

Guidance document on the application of Directive 2009/48/EC on the Safety Toys The technological developments in the toys market have raised new issues with respect to the safety of toys, and made consumers express increased preoccupations in this regard. The experience made with the operation of the "old" Directive 88/378/EEC on the safety of toys led to the conclusion that there was a need to update and complete the safety requirements, in particular in areas such as noise and chemicals i [...]

UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

  UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature ID 11263 | 29.07.2020 Documento di approfondimento sulla norma UNI 10988:2020 “Arredamento per esercizi commerciali – Scaffalature - Terminologia, requisiti di sicurezza e metodi di prova”. La norma stabilisce la terminologia, i requisiti e i relativi metodi di prova delle scaffalature per esercizi commerciali. Essa si applica a scaffalature complete accessibili unilateralmente o bilateralmente, a scaffalatu [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2017

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate  (GU L 153 dell’11.6.2011, pag. 1) In allegato Testo consolidato 2017 al 16.12.2017 Normativa correlata: Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011Regolamento (CE) n.1107/2009Prodotti [...]

CEI EN 50499:2020

CEI EN 50499:2020 / Procedura valutazione rischio EMC lavoro Classificazione: 106-23Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagneticiDati pubblicazione: 01/gen/2020Lingua: ENRiferimenti esterni:IDENTICA A: EN 50499:2019Direttiva CE: 2013/35/EU La presente Norma fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di lavoro al fine di determinare la conformit&a [...]

La nuova di Direttiva EPBD 2018

Proposta di revisione della direttiva sulla direttiva EPBD (COM/2016/0765) Update 19 Giugno 2018 Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 EPBD III (Energy Performance of Building Directive III), che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il [...]

Designazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUS

Designazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 D. Lgs. 81/2008 Proposta:Modifica all’articolo 39 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, concernente la designazione del medico competente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:Art. 1.1. Il comma 2 dell’articolo 39 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è sostituito dai seguenti:« 2. Ai fini della individuazione del medico competente, il datore d [...]

Utilizzo DAE in ambiente extraospedaliero

Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero ID 8859 | Update 14.08.2021_______ Update 13.08.2021   Pubblicata nella GU n.193 del 13.08.2021 la Legge 4 agosto 2021 n. 116 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. Entrata in vigore del provvedimento: 28.08.2021_______ Update 02.08.2021 Il 28 Luglio 2021 la Commissione Affari Sociali di Montecitorio, [...]

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319 ID 20835 | 23.11.2023 / Progetto allegato - In inchiesta pubblica fino al 26/01/2024 Update 13.06.2023 Norma pubblicata CEI 64-53 Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale [...]

RASFF relazione annuale 2018

RASFF relazione annuale 2018 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2018 A cura di Ministero della Salute - Anno 2019 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nel 2018 sono pervenute [...]

Piano Nazionale Agricoltura: pieghevoli informativi sulla sicurezza

Piano Nazionale Agricoltura A supporto del Piano Nazionale Agricoltura, sono stati realizzati pieghevoli informativi dedicati ai vari settori. Il materiale relativo alla revisione periodica delle macchine agricole riporta le informazioni legate alle varie tipologie di rischio connesse all'attività. Tali materiali sono stati realizzati ad opera del Gruppo di lavoro composto da Inail (Direzione Centrale Prevenzione - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, [...]