Sono presenti 19911 articoli.

Schema di Dlgs revisione ed integrazione codice della nautica da diporto

Schema di Dlgs revisione ed integrazione codice della nautica da diporto Schema di decreto legislativo concernente revisione ed integrazione del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE Atto Governo: n. 461 Estratto Relazione illustrativa: Lo schema di decreto legislativo proposto costituisce attuazione della legge 7 ottobre 2015, n. 167, con la quale il Parlamento ha delegato il Governo ad adottare, ent [...]

Segnaletica - Etichettta Energetica Lampade

Segnaletica /Etichetta Energetica Lampade ETICHETTA ENERGETICA LAMPADE REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 874/2012 DELLA COMMISSIONE del 12 luglio 2012 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lampade elettriche e delle apparecchiature d’illuminazione. 1. Scheda Tecnica2. File small3. File large [...]

Progettazione opere di difesa caduta massi: nuova norma UNI

Progettazione di opere di difesa dalla caduta massi Il progetto UNI1601313 descrive i principi di progettazione per le opere di difesa dalla caduta massi, sia attive che passive, nelle fasi di progettazione definitiva ed esecutiva. Costituisce la quarta parte di una serie di norme aventi come oggetto le opere di difesa dalla caduta massi. Dal titolo “Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 4: Progetto definitivo ed esecutivo”, il progetto si applica a fenome [...]

Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023

DD n. 143 del 6 novembre 2023 / Modalità operative RENTRI ID 20735 | 08.11.2023 / In allegato Il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di fun [...]

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)  Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua”. La nuova edizione del mese di settembre annulla e sostituisce la precedente del 2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021 e ne costituisce una revisione tecnica. Rispetto alla precedente, vengono introdotte le seguenti modifiche tecniche significative:- aggiunta di una terza categoria di attrezzi, ovvero gli attrezzi di lavoro a mano ibrid... [...]

Linee Guida Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89/2020

Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89 del 07 agosto 2020 Ministero dell'Istruzione, 07.08.2020 Pubblicate le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le Linee guida sono anche state inviate alle scuole per la loro applicazione. Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun Ist [...]

Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNI

Lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento: le Linee di indirizzo per la gestione dei rischi | Ed. 2019 Il CNI - Consiglio nazionale degli Ingegneri ha elaborato il documento “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento” (Settembre 2019). Pubblicate il 29 Gennaio 2020 la Ed. 2020 delle Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNI Vedi Linee di indirizzo 2020 Il tema degli ambienti co [...]

ECHA: Update candidate list 16.01.2020

  ECHA: Update candidate list 16.01.2020 Helsinki, 16 Gennaio 2020 Quattro nuove sostanze aggiunte alla Candidate List di cui all'Allegato XIV del Regolamento 1907/2006 (REACH) è ora di 205 sostanze. L'ECHA ha aggiunto le prime tre sostanze all'elenco delle sostanze candidate a causa della loro tossicità riproduttiva, dell'interruzione del sistema endocrino e di una combinazione di altre proprietà problematiche. Queste hanno probabili grav [...]

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652 / Nuovo Catasto Edilizio Urbano / NCEU ID 21079 | 04.01.2023 Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Accertamento generale dei fabbricati urbani, rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano. Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 1939, n. 1249 (in G.U. 04/09/1939, n. 206). (GU n.108 del 06.05.1939)________ Aggiornamenti all'atto: 04/09/1939 LEGGE 11 agosto 1939, n. 1249 (in [...]

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili

Cenni sulle problematiche di sicurezza di alcune macchine utensili Il documento denominato “Guida al sopralluogo in aziende del comparto metalmeccanico”, elaborato dal laboratorio ‘metalmeccanica’ nell’ambito dei piani di indirizzo della Regione Lombardia, è costituito da una check list per la conduzione di un sopralluogo di vigilanza nelle aziende del comparto metalmeccanico da parte degli operatori delle ASL. Il lavoro è stato promos [...]

Consultazione pubblica ECHA sulla classificazione GLIFOSATO

Consultazione pubblica dell’ECHA sulla classificazione del GLIFOSATO Avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO con la consultazione pubblica di 45 giorni dal 2.06/18.07.2016. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO, un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura. Come previsto dalla normativa è stata, perciò, avviata una cons [...]

Guida Operativa / Procedura rilascio Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)

Guida Operativa / Procedura di rilascio dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) / Regione Campania - Aggiornamento 2021 ID 20537 | 08.10.2023 / Documenti allegati In linea con il percorso di semplificazione del rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione, su proposta dell’Assessorato per le Attività̀ Produttive, Lavoro, Demanio e patrimonio, dell’Assessorato per la Semplificazione amministrativa e il Turismo e dell’Assessorato all’Ambiente, con D [...]

Relazione annuale 2014 - INAIL

Relazione annuale 2014 - INAIL Roma, 09 Luglio 2015I dati illustrati a Palazzo Montecitorio dal presidente dell’Istituto, Massimo De Felice – alla presenza del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e del presidente della Commissione Affari sociali, Pierpaolo Vargiu - confermano l’andamento decrescente degli incidenti sul lavoro, pari rispettivamente al -6,3% e al -6,8%.Prosegue il trend decrescente degli infortuni sul lavoro in Italia. Nel 2014, infatti, le denunce presen [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38

Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38  Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato.  GU Serie Generale n.75 del 30-03-2017 Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2017... [...]

Rimozione in sicurezza tubazioni idriche interrate in cemento amianto

Rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto INAIL, Giugno 2019 Le istruzioni operative sono state elaborate al fine di indicare una procedura di intervento in sicurezza, omogenea a scala nazionale, ai fini della tutela dei lavoratori del settore e degli ambienti di vita. Sono state realizzate sulla base di numerose esperienze acquisite on site e dal confronto in riunioni tecniche e Conferenze dei Servizi (nazionali e locali) con Ministeri, Regioni, Autorit& [...]

Il Consulente prodotti fitosanitari

Il Consulente prodotti fitosanitari ID 15832 | 22.02.2022 / Documento di approfondimento in allegato La figura del Consulente prodotti sanitari è stata istituita dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 attuazione della direttiva 2009/128/CE di cui all’Art. 8 ed è definito come “persona in possesso del certificato di abilitazione alle prestazioni di consulenza in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi&rdq [...]

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro

Guida rischio nanomateriali luoghi di lavoro Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nanomateriali nei luoghi di lavoro. Il documento presenta vari strumenti per la gestione dei rischi che sono intesi a facilitare l’adozione di adeguate misure di prevenzione sul lavoro e ad assistere le imprese nella valutazione dei rischi legati ai nanomateriali.In allegato anche la Guida [...]

Legge 6 febbraio 2006 n. 38

Legge 6 febbraio 2006 n. 38  Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet.  GU Serie Generale n.38 del 15-02-2006 Entrata in vigore del provvedimento: 2/3/2006... [...]

Codice di Buona Pratica pavimenti in calcerstruzzo uso industriale

Codice di Buona Pratica per i pavimenti in calcerstruzzo ad uso industriale 3° edizione Il presente Codice descrive un insieme di specifiche tecniche e procedure per la corretta realizzazione di pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale, denominati usualmente pavimenti industriali. In particolare, il Codice definisce le proprietà reologiche e meccaniche del conglomerato cementizio necessarie perché il pavimento possa mantenere inalterata la funzionalità per [...]

Guidelines for CE marking electro-discharge machines

Guidelines for CE marking electro-discharge machines The declaration of conformity shows the EU directives which apply to electrodischarge machines (EDM) and to which the equipment complies with, must include at least the following: EU directives which apply to electrodischarge machineThe machine should comply with all the applicable directives and these should be mentioned in the declaration of conformity. The infringement of a single directive results in the non-conformity of the machine t [...]

SISTRI: Decreto 18 febbraio 2011 n. 52

Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 / SISTRI: SIstema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti ID 2643 | Update news 01.06.2023 Decreto 18 fbbraio 2011 n. 52 Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102. (GU&nb [...]

Decreti Aiuti 2022-2023 / Timeline

Decreti Aiuti 2022-2023 / Timeline - Update 05 Dicembre 2023 ID 17772 | 05.12.2023 / Decreti "Aiuti" Status Dicembre 2023 - Prendi Scheda I Decreti "Aiuti" 2022-2023 sono emanati a carattere di urgenza su politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e politiche sociali a seguito della crisi Ucraina. Decreto Titolo Conversione Consolidato Decreto Aiuti (I) Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50 Legge 15 luglio 2022 n. 91 12.2023 [...]

UNI 10617-2009

UNI 10617-2009 UNI 10617 2009 “Impianti a rischio di Incidente Rilevante - Sistemi di Gestione della Sicurezza - Terminologia e Requisiti Essenziali B. MANFREDIINAIL – Direzione Generale - Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione  ... [...]

Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71

Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71  ID 21969 | 31.05.2024 Decreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71 Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca. (GU n.126 del 31.05.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2024 Conversione Legge 29 luglio 2024 n. 106Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, re [...]

Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione

Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione ID 7922 | 08.03.2019 Procedura di qualificazione nei casi di non applicabilità della marcatura CE L’inizio della procedura di qualificazione deve essere preventivamente comunicato al Servizio Tecnico Centrale (STC) allegando una relazione che descriva le caratteristiche dei prodotti da qualificare, lo stabilimento, i processi di produzione, l’organizzazione del controllo interno e il  sistema di qualità [...]

Direttiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico

Direttiva 2000/59/CE / Impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico Direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2000, relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico - Dichiarazione della Commissione (GU L 332 del 28.12.2000, pag. 81-90) Entrata in vigore: 17.01.2001 Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio, de [...]

Regolamento (UE) N. 206/2012

Regolamento (UE) N. 206/2012 Regolamento (UE) N. 206/2012 della Commissione del 6 marzo 2012 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei condizionatori d’aria e dei ventilatori.... [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva RED giugno 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoniz [...]

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager UNI/PdR 35:2018 “Profili professionali della mobilità aziendale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità” (vd. Le prassi pubblicate). Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e AIAGA - Associazione Italiana Acquirenti e Gestori di Auto Aziendali, definisce le attività nonché i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di [...]