Sono presenti 19900 articoli.

Regio Decreto 13 febbraio 1896 n. 65

Regio Decreto 13 febbraio 1896 n. 65 Che approva il Regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi doganali (GU n.64 del 17.03.1896) [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110

Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 /  Riordino del sistema nazionale della riscossione ID 23086 | 10.12.2024 Decreto Legislativo 29 luglio 2024 n. 110 Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2024 (GU n.184 del 07.08.2024) [...]

Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26

Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26 ID 23775 | 08.04.2025 / In allegato Circolare INAIL 7 aprile 2025 n. 26 - Indicazioni operative per l’attività ispettiva. Premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo. Termine di prescrizione Con la presente circolare, acquisito il preventivo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori di competenza dell’Inail secondo gli orienta [...]

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025  Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione” (Comunicato in GU n.115 del 20.05.2025) CollegatiDecreto ministeriale 5 agosto 2016 n. [...]

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la sicurezza. I lavori, presentati da esperti nazionali ed internazionali del settore, vertono sulle seguenti aree tematiche di interesse: Innovative technologies for safety, Safety of innovative produ [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi e degli aromi alimentari, ivi compresi gli aromi di fumo, sia come materia prima che negli alimenti, nonché il controllo delle sostanze di cui all&r [...]

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024 ID 23349 | 24.01.2025 / Attached Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic / Manufacturing Industry Directive 2010/75/EU on Industrial and Livestock Rearing Emissions (Integrated Pollution Prevention and Control) BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Update Draft 1 - Draft 11.2024 Deadline to provide comments The draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) has [...]

Direttiva (UE) 2024/2839

Direttiva (UE) 2024/2839 ID 22887 | 07.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica le direttive 1999/2/CE, 2000/14/CE, 2011/24/UE e 2014/53/UE per quanto riguarda determinate prescrizioni in materia di comunicazione nei settori degli alimenti e dei loro ingredienti, dell’emissione acustica ambientale, dei diritti dei pazienti e delle apparecchiature radio  GU L 2024/2839 del 7.11.2024 Entrata in vigore: 27. [...]

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche

Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche ID 21248 | 26.01.2024 / In allegato Fine vita fotovoltaico: linee guida sulle migliori pratiche - Solarpower Europe Versione 1.0 2023 La "Gestione del fine vita: linee guida sulle migliori pratiche" fornisce una panoramica completa per la gestione dei pannelli solari a fine vita e per aumentare la sostenibilità dell'energia solare. Questo rapporto offre raccomandazioni su come gestire in modo sostenibile i pannelli solari [...]

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto: 20/08/2013 LEGGE 6 agosto 2013, n. 97 (in G.U. 20/08/2013, n.194) - Consolidato 04.2025 CollegatiDirettiva 2002/14/CE [...]

DM 2 settembre 1991

DM 2 settembre 1991 ID 18999 | 18.02.2023 Adeguamento della tariffa professionale dei consulenti in proprieta' industriale. (GU n.212 del 10.09.1991)... [...]

Regolamento UE) 2021/1755

Regolamento UE) 2021/1755 Regolamento (UE) 2021/1755 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 che istituisce la riserva di adeguamento alla Brexit (GU L 357, 8.10.2021)... [...]

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici

Linee guida per il classamento degli impianti fotovoltaici ID 23924 | 03.05.2025 Non hanno autonoma rilevanza catastale, e costituiscono semplici pertinenze delle unità immo­biliari, le porzioni di immobili ospitanti gli impianti di produzione di energia di modesta entità, in termini dimensionali e di potenza, come, ad esempio, quelli destinati prevalentemente ai consumi domestici. In particolare, non sussiste alcun obbligo di dichiarazione al catasto, né come unità immobiliare autonoma, né c... [...]

Legge 15 aprile 2025 n. 63

Legge 15 aprile 2025 n. 63  ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 06/05/2025... [...]

Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023

Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023 ID 19385 | 07.04.2023 Decreto Ministero della Salute 3 marzo 2023 - Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti. (GU n.83 del 07.04.2023) ... CollegatiMedico di bordo: Figura e normativaR.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.M. 20 giugno 1986Decreto 20 novembre 2018 [...]

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1

Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1 ID 23736 | 03.04.2025 / In allegato Circolare Anpal del 5 agosto 2022 n. 1Oggetto: Note di coordinamento in materia di definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL, nonché di gestione della condizionalità a seguito delle innovazioni previste dal Programma.... 1.3 Soggetti formati I meccanismi di verifica concordati con la Commissione Europea prevedono, quanto ai soggetti formati, evidenza documentale relativa ai riferimen [...]

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti ID 23631 | 14.03.2025 / In allegato Le linee guida sono state sviluppate utilizzando come riferimenti due “casi studio”, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, selezionati a seguito di un bando pubblicato da Enac nell’ambito del progetto SAVES (Sustainable Aviation Vectors for Energy Transition). I gestori aeroportuali, pubblici e privati, sono stati invitati a presentare le proprie [...]

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali ID 23011 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'. (GU n.240 del 13.10.2017)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2017 LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) 12/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. ... [...]

Decreto 15 maggio 2014

Decreto 15 maggio 2014 Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014,  che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi  di ritenuta  per  bambini nei veicoli.  (GU n.169 del 23 luglio 2014)_______ Art. 1 Caratteristiche dei sistemi di ritenuta dei bambini 1. I sistemi di ritenuta per bambini utilizzati a bordo dei veicoli delle categorie M1 [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze Interpello 15 Novembre 2012 ID 21321 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica&nb [...]

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2024 sugli energy manager in Italia / Nomine 2023 ID 22920 | 12.11.2024 / Rapporto allegato Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1 [...]

Decreto MEF 28 aprile 2025

Decreto MEF 28 aprile 2025  ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026.  (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235  ID 21156 | 16.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio [ADBAC/BKC (C12-C16)] come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 2 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/235 del 16.01.2024 Entrata in vigore: 05.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il [...]

Linee guida tutela dipendente pubblico che segnala illeciti

Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower) ID 22481 | 28.08.2024 / In allegato Delibera n. 469 del 9 giugno 2021 - Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing) L’obiettivo delle Linee guida consiste nel dettare una disciplina volta a [...]

Opere pubbliche: varate le Linee guida per i Provveditorati in tema di sostenibilità

Opere pubbliche: varate le Linee guida per i Provveditorati in tema di sostenibilità ID 17811 | 11.10.2022 / In allegato DM di approvazione Il Ministro Giovannini: “Le Linee guida sono il frutto delle buone pratiche di sostenibilità messe in atto dai Provveditorati nell’ultimo anno, in attuazione della direttiva Draghi sulla valutazione della sostenibilità degli investimenti pubblici. Abbiamo raccolto e reso sistemiche le esperienze maturate per fornire nuo [...]

La consistenza del parco immobiliare nazionale

La consistenza del parco immobiliare nazionale ID 22359 | 31.07.2024 / In allegato Con il cosiddetto Green Deal, proposto dalla Commissione nel 2019, i paesi europei si sono impegnati a rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050 e a portare al 55% gli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2030. Per conseguire tali obiettivi, nel 2021 è stato presentato un pacchetto legislativo noto come “Pronti per il 55%”, di cui sono parte integrante le rifusioni della [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/183

Regolamento delegato (UE) 2023/183 ID 18865 | 30.01.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/183 della Commissione del 23 novembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti in materia di conformità alla buona pratica di laboratorio per i medicinali veterinari di cui all’allegato II di tale regolamento GU L 26/7 del 30.1.2023 Entrata in vigore: 19.01.2023 Applicazione decorrere dal 28 gennaio 2022 ... [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025 ID 23886 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (UE) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE. GU L 2025/90356 del 28.4.2025 ... CollegatiRegolamento (UE) 2024/ [...]

How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention

How to prepare a Drinking Water Directive Notification of intention / ECHA June 2025 ID 24047 | 30.05.2025 / Attached The purpose of this manual is to assist in the preparation of DWD notification of intention dossiers using IUCLID. The manual provides you with detailed and practical instructions on how to generate a substance dataset and outlines the IUCLID sections to be filled in and to prepare a valid dossier that can be submitted to ECHA through ECHA’s Industry or Authority Po [...]