Sono presenti 19903 articoli.

Advanced robotics, artificial intelligence and the automation of tasks

Advanced robotics and artificial intelligence for the automation of tasks at work: current status and considerations for OSH EU-OSHA, 27.04.2022 Automation in the workplace is rising. While advances in technologies are opening up new opportunities, they also offer new challenges for the future of occupational safety and health (OSH). As part of its 4-year research programme on digitalisation, EU-OSHA has published an initial report to address types and definitions of artificial Intelligen [...]

Decreto MLPS n. 58 del 6 aprile 2023

Decreto MLPS n. 58 del 6 aprile 2023 / Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 ID 19434 | 17.04.2023 Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, in attuazione della misura a titolarita' del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla Missione 5, Componente 1, Riforma 1.2 Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, del PNRR. Con il decreto viene aggiornato il Piano nazionale per la lotta al lavoro s [...]

Dipendenze da Internet

Dipendenze da Internet Rapporti ISTISAN 22/5 Lo scopo di questo rapporto è fornire una panoramica sulle principali problematiche legate all’uso di Internet come contributo per la creazione di definizioni condivise e studi confrontabili. La prima parte illustra la sintesi della letteratura scientifica di riferimento con particolare attenzione alla definizione dei costrutti, alle principali evidenze sui trattamenti e sulle strategie di prevenzione della dipendenza da Internet; [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11713 | 29 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 marzo 2021 n. 11713 Infortunio con la macchina filettatrice: modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità del datore di lavoro quale gestore del rischio Penale Sent. Sez. 4 Num. 11713 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 25/02/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 9.1.2020 la Corte di appello di Ancona ha confermato la condanna di G.P. in ordine al reato di cui all'art. 590, [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

ISO/IEC 17043:2023

ISO/IEC 17043:2023 / Requisiti generali per proficiency testing ID 19870 | 22.06.2023 / Preview in allegato ISO/IEC 17043:2023Conformity assessment – General requirements for the competence of proficiency testing providers This document specifies general requirements for the competence and impartiality of proficiency testing (PT) providers and consistent operation of all proficiency testing schemes. This document can be used as a basis for specific technical requirements for particular fields... [...]

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate ID 21009 | 20.12.2023 UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di gar [...]

UNI ISO 39002:2022

UNI ISO 39002:2022 / Gestione infortuni in itinere ID 24046 | 29.05.2025 / In allegato Preview UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo La norma fornisce le linee guida per le buone pratiche che possono essere adottate dalle organizzazioni per l'attuazione della gestione della sicurezza dei pendolari. CollegatiTragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Casi e giurisprudenza [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il presente piano nazionale sostituisce il precedente che ha coperto il periodo 2020-2024 ed è parte integrante del piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP) di cui all’articolo 1 [...]

Decreto 19 aprile 2023

Decreto 19 aprile 2023 ID 20177 | 14.08.2023 Decreto 19 aprile 2023 - Rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l'attivita' radioamatoriale. (GU n.155 del 05.07.2023) ... CollegatiDlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato [...]

Decreto Legislativo 24 settembre 2016 n. 185

Decreto Legislativo 24 settembre 2016 n. 185 Disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi 15 giugno 2015, n. 81 e 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, a norma dell'articolo 1, comma 13, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.235 del 07.10.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2016 CollegatiLegge 10 dicembre 2014 n. 183 [...]

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022 / Giornata nazionale prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari Art. 1 1. E' indetta la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" per il giomo 12 marzo di ogni anno. 2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema [...]

DPCM 11 ottobre 2022

DPCM 11 ottobre 2022 Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive. (GU n. 305 del 31.12.2022) ... CollegatiPiano di pronto intervento per la difesa del mare [...]

Decreto 24 luglio 2024

Decreto 24 luglio 2024  ID 22399 | 06.08.2024 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.183 del 06.08.2024) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Convenzione ILO C91 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C91 del 08 giugno 1949 ID 14289 | 13.08.2021 Convenzione ILO C91 Ferie pagate dei marittimi (riveduta), 1949. Ginevra, 18 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949 per la sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione parziale della convenzione sulle ferie pagate dei ... [...]

DPCM 16 febbraio 2007

DPCM 16 febbraio 2007  Linee guida per l'informazione alla popolazione sul rischio industriale.  (GU n.53 del 05.03.2007 - S.O, n. 58) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Linee Guida per il PEE stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevanteDecreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 [...]

Decreto 8 maggio 2003 n. 203

Decreto 8 maggio 2003 n. 203  Norme affinche' gli uffici pubblici e le societa' a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo.  (GU n.180 del 05.08.2003) CollegatiCircolare MATTM 5205 del 2005 [...]

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione

UNI EN 14025:2024 - Cisterne metalliche a pressione ID 21250 | 26.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 14025:2024 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare. La norma comprende i requisiti per dispositivi di aperture, chiusure e di struttura, ma [...]

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER

Interpello ambientale 14.06.2024 - Autorizzazione unica impianti FER ID 22091| 19.06.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia [...]

UNI ISO/ASTM 51900:2023 - Guida per dosimetria per ricerca con radiazioni

UNI ISO/ASTM 51900:2023 - Guida per dosimetria per ricerca con radiazioni ID 20355 | 07.09.2023 / In allegato Preview La norma si applica ai requisiti minimi che per la dosimetria necessaria per condurre ricerca sugli effetti delle radiazioni su prodotti agricoli e alimenti. Tale ricerca prevede di stabilire una relazione quantitativa tra la dose assorbita e i relativi effetti in tali prodotti. ISO 51900:2009 descrive inoltre i requisiti complessivi per la dosimetria in questo campo di r [...]

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la manutenzione periodica Classificazione CEI: 34-132Data pubblicazione: febbraio 2013 La norma specifica le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica degli impianti di [...]

Decreto 12 gennaio 1996 n. 119

Decreto 12 gennaio 1996 n. 119 Regolamento concernente l'impiego di sale alimentare nelle paste alimentari fresche e secche e nelle paste alimentari speciali con o senza ripieno. (GU n.60 del 12.03.1996) Entrata in vigore del decreto: 27.3.1996 Abrogato da: Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 [...]

Covid-19 | Comunicazione CE circolazione dei lavoratori

Covid-19 | Comunicazione CE circolazione dei lavoratori  Comunicazione della Commissione Orientamenti relativi all'esercizio della libera circolazione dei lavoratori durante la pandemia di Covid-19 (2020/C 102 I/03) La crisi legata alla Covid-19 ha portato all'introduzione di misure senza precedenti in tutti gli Stati membri dell'UE, tra cui il ripristino dei controlli alle frontiere interne. Gli orientamenti relativi alle misure per la gestione delle frontiere destinate a tutelare la [...]

Circolare INL n.1 del 15 febbraio 2023

Circolare INL n.1 del 15 febbraio 2023 - distacco transnazionale e obblighi comunicazionali ID 18985 | 16.02.2023 / Circolare in allegato Oggetto: D.Lgs. n. 136/2016 recante “Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo al [...]

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti ID 22839 | 31.10.2024 / In allegato Al fine di gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente a crediti, INL ha predisposto una apposita modulistica, oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato, da compilare e firmare a cura del legale rappresentante - titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo. Tale modulistica & [...]

Report on exports and imports in 2022 PIC Regulation

Report on exports and imports in 2022 PIC Regulation ID 21031 | 22.12.2023 Report on exports and imports in 2022 of chemicals listed in Annex I to the Prior Informed Consent (PIC) Regulation The reported volume of hazardous chemicals imported to and exported from the European Union (EU) under the Prior Informed Consent (PIC) Regulation continued to increase in 2022. The European Chemicals Agency’s (ECHA) annual report on the trade of chemicals that are banned or severely restr [...]

Decreto 15 febbraio 2021

Decreto 15 febbraio 2021 Aggiornamento dell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238. (GU n.48 del 26-02-2021 - SO n. 15) ... CollegatiTesto unico della vite e del vino Legge 238 del 12/12/2016 [...]

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati

Bonifiche: Consultazione sulla modifica degli allegati alle norme sui siti inquinati ID 23233 | 02.01.2025 / In allegato testi normativi oggetto della consultazione Consultazione con le parti interessate per la modifica degli allegati alle norme in materia di bonifica dei siti inquinati, ai sensi dell’art. 264, comma 2-bis, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 L’articolo 264, comma 2-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, disciplina la procedura per le integraz [...]

Decreto 5 agosto 2022

Decreto 5 agosto 2022 Individuazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli quale autorita' di controllo competente per il settore biologico, ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 2017/625, per i controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all'importazione nell'Unione. (GU n.194 del 20.08.2022) ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano ID 19993 | 17.07.2023 UNI/PdR 140:2023 Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano La prassi di riferimento individua i principi e i criteri per la definizione dei requisiti infrastrutturali e di servizio relativi alla corretta gestione della distribuzione dei medicinali per uso umano, con particolare riferimento all'individuazione, alla gestione e al controllo dei [...]