Sono presenti 19904 articoli.

Legge 6 giugno 2008 n. 101

Legge 6 giugno 2008 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee. Entrata in vigore del provvedimento: 8/6/2008 (GU n.132 del 07.06.2008) CollegatiDecreto-Legge 8 aprile 2008 n. 59 [...]

Decreto 22 maggio 2023

Decreto 22 maggio 2023  ID 19738 | 03.06.2023 Decreto 22 maggio 2023 Individuazione del percorso professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw ed equipollenze con i titoli professionali di macchina della navigazione interna. (GU n.128 del 03.06.2023) ... Il presente decreto istituisce il titolo professionale marittimo di direttore di macchina su navi con apparato motore principale inferiore a 750 kw e ne determina i relativi [...]

Evaluation of certain contaminants in food

Evaluation of certain contaminants in food Eighty-third report of the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (‎83rd, 2017: Geneva, Switzerland)‎. (‎2017) ______ Fonte: WHO [...]

Sentenza Corte di giustizia della CE, sez. V, 15.11.2001, causa C-49/00

Sentenza Corte di giustizia della Comunità europea, sez. V, 15.11.2001, causa C-49/00 ID 21346 | 11.02.2024  A.  Inadempimento 1) Non avendo prescritto che il datore di lavoro debba valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza esistenti sul luogo di lavoro;avendo consentito al datore di lavoro di decidere se fare o meno ricorso a servizi esterni di protezione e di prevenzione quando le competenze interne all'impresa sono insufficienti, enon avendo definito le capac [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2025 n. 19424

CP Sez. 4 del 24.05.2025 n. 19424 / Carrello elevatore telescopico con un gancio diventa una gru: l'abilitazione relativa al carrello non è sufficiente ID 24059 | 01.06.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2025 n. 19424Rischi interferenti e necessario coordinamento. Il carrello elevatore telescopico con un gancio diventa una gru: l'abilitazione relativa al carrello non è sufficiente Iren Ambiente Spa aveva appaltato alla D.D. Impianti Srl lo smonta [...]

1° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 30 maggio 2013 1° elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive. Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1.a), dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l’el [...]

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169

Decreto-Legge 8 novembre 2022 n. 169  Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2022 Legge di conversione Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169. (GU n. 301 d [...]

Avviso pubblico di finanziamento interventi formativi a contenuto prevenzionale

Avviso pubblico di finanziamento di interventi formativi e aggiornamenti tematici a contenuto prevenzionale INAIL, Comunicato (G.U. 12 ottobre 2022 n. 239) L'Inail pubblica avvisi pubblici regionali/provinciali rivolti ai soggetti proponenti di cui alle tipologie di seguito descritte, al fine di diffondere ed implementare la cultura della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nell'intero territorio nazionale. L'erogazione delle attività formative verrà garantita da or [...]

Condivido: approccio integrato in reti collaborative conoscenze sui near miss

Condivido: approccio integrato in reti collaborative conoscenze sui near miss ID 23824 | 16.04.2025 / In allegato Condivido: un approccio integrato in reti collaborative per lo sviluppo delle conoscenze sui near miss (mancati infortuni) La pubblicazione presenta il progetto di ricerca Condivido dedicato alla tematica dei near miss (mancati infortuni), sviluppato da Inail in collaborazione con Università e Servizi dei dipartimenti di prevenzione Asl nei luoghi di lavoro. Attravers [...]

Decisione di esecuzione 2013/644/UE

Decisione di esecuzione 2013/644/UE Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubblica di Croazia nell’ambito del protocollo di Kyoto [notificata con il numero C(2013) 7489] (GU L 301 del 12.11.2013) CollegatiDecisione 2006/944/CEProtocollo di Kyoto [...]

Decreto 9 giugno 2022

Decreto 9 giugno 2022 / Linee guida raccolta fondi Terzo settore Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore. (GU n.170 del 22.07.2022) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1328

Rettifica regolamento (UE) 2024/1328 - 13.08.2024 ID 22426 | 13.08.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecame [...]

Rapport CARTO Amiante / Rapporto CARTO Amianto 2021

Rapport CARTO Amiante  / RapportO CARTO Amianto 2021 INRS 2021 Il Rapporto CARTO Amianto 2021 presenta i risultati e le raccomandazioni derivanti da una campagna di misurazione della raccolta delle polveri su interventi che coinvolgono materiali contenenti amianto. Elenca un totale di 15 situazioni di lavoro dettagliate e le relative misure preventive. Completa un primo rapporto pubblicato nell'aprile 2019. Data di aggiornamento: 1 aprile 2021 Il rapporto CCARTO Amianto 2 [...]

GPDP: sanzione per illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti

Lavoro: il Garante privacy sanziona la Regione Lazio illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti ID 18443 | 22.12.2022 / In allegato Ordinanza Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio - 1 dicembre 2022 No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei lavoratori. Questa la decisione del Garante per la privacy nei confronti della Re [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010 Notifica per l'attivita' di produzione di animali e alghe marine d'acquacoltura biologica, ai sensi del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008. (GU n.212 del 10.09.2010) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) CollegatiDecreto 20 maggio 2022 [...]

Decisione 2007/513/Euratom

Decisione 2007/513/Euratom Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2007, che approva l'adesione della Comunità europea dell'energia atomica alla convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari, quale modificata - Dichiarazione della Comunità europea dell’energia atomica ai sensi dell'articolo 18, paragrafo 4 e dell'articolo 17, paragrafo 3 della CPPNM (GU L 190 del 21.7.2007) CollegatiDecisione 2008/99/CE/EuratomConvenzione sulla protez [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2024/197 - 16.02.2024

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 - 14.02.2024 ID 21375 | 16.02.2024 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/197 del 5 gennaio 2024) GU L 2024/90116 del 16.02.2024 ... Pagina 2, considerando 2, undicesimo trattino: anzi [...]

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415 Impianto ed esercizio di ascensori e di montacarichi in servizio privato. (GU n.297 del 16.12.1942) Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni, dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9 CollegatiD.P.R. 24 dicembre 1951 n. 1767 [...]

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006

Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006 ID 18259 | 02.12.2022 Circolare MLPS n. 4 del 22 febbraio 2006: Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione di ponteggi metallici fissi - Elenco Ditte. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705 Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 24/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Mini [...]

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani

Guida tecnica azioni antibatteriche e antivirali gel cosmetici per le mani EC 11.2020 La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo documento tecnico concordato dalle autorità nazionali e dalle parti interessate che chiarisce ulteriormente quali affermazioni i produttori di prodotti cosmetici non possono fare riguardo ai loro prodotti. Si aggiunge alle linee guida sulla crisi del Coronavirus, che informano gli operatori economici sulle normative applicabili (ovvero il regolam [...]

Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022  Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni.  (GU n.18 del 23.01.2023)________ Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1 110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e [...]

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020

Circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 Spid obbligatorio, il primo dicembre al via la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale Pubblicata la circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 con le indicazioni operative per l’identificazione e l’accesso ai servizi online dell’Istituto, in attuazione del Decreto Semplificazioni del 16 luglio, convertito in legge lo scorso 11 settembre Con la pubblicazione della circolare Inail n. 36 del [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 | 20 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 maggio 2021 n. 20092 Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 Anno 2021 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, sostituita la pena inflitta a Z.G. con la multa pari ad euro 15.000,00 e revocato il beneficio della sospensione condizionale della pena, ha nel resto confermato la [...]

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines ID 22439 | 19.08.2024 / Preview attached EN 81-44:2024 Safety rules for the construction and installation of lifts. Special lifts for the transport of persons and goods. Lifting appliances in wind turbines Valid from 15.08.2024 1.1 This document specifies the safety requirements for the construction and installation of power operated lifting appliances installed permanently for indoor or outdoor service in wind turbines and intended fo [...]

Progetto UNI1612969 (UNI 11104)

Progetto UNI1612969 (UNI 11104) / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della UNI EN 206 Ed. 2021 ID 23543 | 02.03.2025 / Progetto allegato La commissione UNI/CT 009 Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato volge il suo interesse al progetto UNI1612969 (allegato) dal titolo “Calcestruzzo – Specificazione, prestazione, produzione e conformità – Specificazioni complementari per l’applicazione della EN 206”. (UNI 11 [...]

Ordinanza 8 agosto 2022

Ordinanza 8 agosto 2022 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati (GU n.207 del 05.09.2022) ______ Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogata, da ultimo, con l’ordinanza 27 luglio 2021, è prorogata di dodici mesi a decorrere dalla data del 24 agosto 2022. ... CollegatiOrdinanza 12 luglio 2019 [...]

Direttiva (UE) 2020/2089

Direttiva (UE) 2020/2089 Direttiva (UE) 2020/2089 della Commissione dell’11 dicembre 2020 che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il divieto di utilizzare fragranze allergizzanti nei giocattoli GU L 423/58 del 15.12.2020 Entrata in vigore: 04.01.2021 Applicazione dal 05 Luglio 2022 _________ Articolo 1 L’allegato II della direttiva 2009/48/CE è modificato conformemente all’a [...]

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel ID 18325 | 09.12.2022 / In allegato Modelli .xls Disponibili i template in formato Excel per la compilazione dei relativi modelli di comunicazioni di lavoro agile, che sarà possibile inviare dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall'applicativo web. In allegato: - Modello Recesso- Modello Modifica- Modello Inizio periodo- [...]

Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei

Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei ID 24052 | 30.05.2025 / In allegato L’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute rappresenta una delle condizioni più comuni rilevabili in numerosi cicli produttivi. Più di mille sostanze possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo. La differenza di genere nella registrazione degli effetti dovuta ad esposi [...]