Sono presenti 19904 articoli.

UNI EN 1004-1:2021

UNI EN 1004-1:2021 Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali, dimensioni, carichi di progetto, requisiti di sicurezza e prestazionali   La norma si applica alla progettazione di trabattelli costituiti da elementi prefabbricati con dimensioni conformi al progetto e con un'altezza fino a 12 m (all'interno) e fino a 8 m (all'esterno). La norma si applica ai trabattelli utilizzati come attrezzature provvisionali. La norma fornisce linee guida per la scelta delle dime... [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 211

Decreto Legislativo 24 giugno  2003 n. 211 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico.  (GU n.184 del 09.08.2003 - S.O. n. 130)_______ Aggiornamenti all'atto 17/09/2003 Avviso di rettifica (in G.U. 17/09/2003, n.216) relativo all'Allegato X. 22/06/2004 IDECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2004, n. 152 (in G.U. 22/06/2004, n.144) CollegatiDirettiva 2001/20/ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020, n. 30278 Fuoriuscita di gas combustibile: pluralità di omissioni e negligenze nella vigilanza e nella manutenzione dell'impianto di GPL Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 Anno 2020Presidente: MENICHETTI CARLARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 22/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Campobasso, in data 26 settembre 2019, ha confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Campobasso, il 16 febbraio 2018, aveva condanna [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 ID 20694 | 31.10.2023 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 - Distacco: responsabilità in caso di infortunio In caso di distacco di un lavoratore da un’impresa ad un’altra, tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, eccetto l’obbligo di informare e formare il lavoratore sui rischi connessi allo svolgimento delle nuove mansioni, c [...]

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso

Struttura armonizzata per le norme sui sistemi di gestione e guida per l’uso ID 20763 | 14.11.2023 Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione. Dai ben noti sistemi di gestione per la qualità (da cui gli standard della famiglia ISO 9000, tuttora i più conosciuti e diffusi documenti tecnico-normativi a livello internazionale), l’evoluzione della società e delle modalit&ag [...]

Consiglio dei Ministri n. 45 del 4 Novembre 2021

Consiglio dei Ministri n. 45 del 4 Novembre 2021 / Approvazione DDL Concorrenza e Attuazione Norme europee ID 14896 | 08.11.2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 4 novembre 2021, alle ore 16.20 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. CONCORRENZA Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mari [...]

UNI ISO 4411:2020

UNI ISO 4411:2020 Oleoidraulica - Valvole - Determinazione delle caratteristiche della pressione differenziale/portata   Data entrata in vigore: 23 luglio 2020   La norma specifica i metodi per la determinazione, in condizioni di stazionarietà, della pressione differenziale causata dal passaggio di fluido attraverso qualsiasi percorso interno di una valvola oleoidraulica. Vengono inoltre specificati i requisiti concernenti la installazione di prova, le procedure e l [...]

Decreto 2 dicembre 2016

Decreto 2 dicembre 2016  Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance.  (GU n.14 del 18-01-2017)_____ Art. 1 Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance 1. In attuazione dell'art. 6, commi 3 e 4, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105, presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei mini [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2022

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2022 ID 20594 | 16.10.2023 / ANSFISA - In allegato Nella Relazione che viene compilata ogni anno sono illustrate le attività svolte da ANSFISA nel settore della sicurezza ferroviaria. Il documento fornisce quindi un quadro completo delle evoluzioni che si verificano nel settore sia a livello normativo, sul piano nazionale e soprattutto europeo, sia per ciò che concerne le autorizzazioni dei ges [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 | 11 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 gennaio 2023 n. 570 Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza di una "colpa di organizzazione" dell‘ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 570 Anno 2023Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 04/10/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale cittadino in data 27/05/2019, ha dichiarat [...]

Direttiva 2010/79/UE

Direttiva 2010/79/UE Direttiva 2010/79/UE della Commissione del 19 novembre 2010 sull'adeguamento al progresso tecnico dell'allegato III della direttiva 2004/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili GU L 304/18 del 20.11.2010 _______ Collegati:Direttiva 2004/42/CE | Direttiva COV     [...]

Legge di bilancio 2021

Legge di bilancio 2021 News in aggiornamento In allegato:- Disegno di legge di bilancio 2021 – Articolato Bollinato 18 novembre 2020- Disegno di legge di bilancio 2021 – BOZZA Articolato 13 novembre 2020 ore 13.45 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 | 21 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Settembre 2022 n. 34943 Infortunio durante le prove di taglio della mozzarella e responsabilità di un RSPP. Ambito di operatività della delega di funzioni. Responsabilità amministrativa dell'ente Penale Sent. Sez. 4 Num. 34943 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: BELLINI UGOData Udienza: 24/05/2022 Ritenuto in fatto 1.Con sentenza in data 9 Giugno 2016 il Tribunale di Modena riconosceva R. Pier Luigi colpevole del reato [...]

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020

Circolare Inail n. 49 del 30 dicembre 2020 Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura. Rivalutazione annuale con decorrenza 1° luglio 2020. Con la presente circolare vengono illustrati, come negli anni passati, i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché gli indirizzi operativi alle Strutture territoriali a... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 | 28 Febbraio 2025

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 / Marcatura CE non esonera da responsabilità il DL ID 23571 | 07.03.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 28 febbraio 2025 n. 8295 - Palese vizio di progettazione della macchina: la marcatura CE non esonera da responsabilità il datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 8295 Anno 2025Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDott. BRANDA Francesco Luigi - ConsigliereDott. MARI Attilio - ConsigliereDott. [...]

Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA potenza termica impianti combustione

  Interpello ambientale 20.12.2023 - Verifica VIA di competenza statale potenza termica impianti combustione sopra i 50 MW ID 21109 | 09.01.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di or [...]

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia

Inquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia / ISPRA 2010 ID 22263 | 14.07.2024 / In allegato L’esposizione agli inquinanti dell’aria rappresenta un rischio per il benessere e la salute dell’uomo e degli ecosistemi. A livello internazionale si è sviluppata una forte attenzione per l’inquinamento atmosferico dell’aria ambiente (outdoor) che ha portato, attraverso l’adozione di idonee misure quali il controllo delle emissioni degli [...]

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024 ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 d [...]

Decisione (UE) 2020/1802

Decisione (UE) 2020/1802 ella Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le linee guida per l’utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) [notificata con il numero C(2020) 8151]. (GU L 402, 1.12.2020)Inclusione di settori nell’elenco dei settori in cui è consen [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 | 16.06.2022 Rettifica del regolamento (UE) 2015/1185 della Commissione, del 24 aprile 2015, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale a combustibile solido GU L 161/123 del 16.6.2022 ... Pagina 3, articolo 1, paragrafo 1, anziché: &laq [...]

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115

Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Ponteggi metallici fissi ID 18266 | 02.12.2022 Decreto Ministeriale 23 marzo 1990 n. 115 - Riconoscimento di efficacia per ponteggi metallici fissi aventi interasse tra i montanti superiore a metri 1,80.  (GU n.112 del 16.05.1990) Entrata in vigore del decreto: 31/5/1990 ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk

Identification of vulnerable EU regions considering asbestos presence and seismic risk / JRC 2023 ID 20333 | 05.09.2023 The European Union's building stock is old, heterogeneous and with a progressively slow transformation. In addition, it is energy inefficient, and many existing buildings contain hazardous materials, such as asbestos, placing users’ health in danger. As the building stock ages and deteriorates, the risk of asbestos exposure increases. Moreover, natural disasters, [...]

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21

Decreto Legislativo 11 febbraio 2011 n. 21 Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonche' l'attuazione della direttiva 2008/103/CE. (GU n.61 del 15-03-2011)   CollegatiD.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188   [...]

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani 07.08.2020

Linee di indirizzo Gestione covid-19 istituti penitenziari italiani La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, nella riunione del 6 agosto, il documento "Linee di indirizzo "Gestione Covid-19 all'interno degli istituti penitenziari"Si riporta di seguito il teso del documento.1. PREMESSA Premesso che negli Istituti Penitenziari italiani al 31.12.2019 erano presenti 60.769 detenuti, molti dei quali con patologie croniche, alcuni anche in precarie condizioni di salute [...]

Convenzione ILO C102 del 04 giugno 1952

Convenzione ILO C102 del 04 giugno 1952 ID 14358 | 22.08.2021 Convenzione ILO C102 Sicurezza sociale (norme minime), 1952. Ginevra, 04 giugno 1952 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1952 per la sua trentacinquesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla norma minima di sicurezza sociale, questione compresa nel q... [...]

Decreto 16 gennaio 2004 n. 44

Decreto 16 gennaio 2004 n. 44 Recepimento della direttiva 1999/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di composti organici volatili di talune attivita' industriali, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203. (GU n.47 del 26.02.2004) Entrata in vigore del provvedimento: 12.3.2004 Provvedimento abrogato dall'art. 280 Dlgs 152/2006 CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Protocollo d’intesa caporalato 14 Luglio 2021

Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato, 14 luglio 2021 ID 14023 | 15.07.2021 ... PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN AGRICOLTURA E DEL CAPORALATO ART. 1 (Finalità) l. Il presente protocollo è finalizzato a favorire l’attivazione di più efficaci sinergie interistituzionali dalle quali possa derivare, anche in sede locale e, [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987

Sentenza Corte Costituzionale n. 226/1987 ID 17631 | 18.09.2022 / In allegato E' infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione malarica________ a) dichiara la illegittimità costituzionale dell'articolo 2 del D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124 ("Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali") nella parte in cui non comprende tra i casi di infortunio sul lavoro l'evento dannoso derivante da infezione mala [...]

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 / Medici autorizzati sorveglianza sanitaria Dlgs 101/2020 ID 22368 | 01.08.2024 Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 - Modifiche al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianz [...]

ISO/TR 14283:2018

ISO/TR 14283:2018 / Implants for surgery - Safety and performance (DMIA or DMI) ID 19312| 26.03.2023 / In allegato ISO/TR 14283:2018Implants for surgery – Essential principles of safety and performance_______ Data pubblicazione: 2018 ISO/TR 14283:2017 provides fundamental principles for the design and manufacture of active or non-active implants in order that each implant can achieve its intended purpose. ISO/TR 14283:2017 is often the case that instruments and other equipme [...]