Sono presenti 19904 articoli.

Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps)

Valutazione delle prestazioni di sicurezza delle aziende (Vps): applicativo INAIL - 29.06.2022 È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro. L’applicativo è rivolto a datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, consulenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro e fornisce alle organizzazioni, soprattutto micro e piccole, uno strumento semplice per effettuare in autonomia e in [...]

Decreto 2 agosto 1995 n. 413

Decreto 2 agosto 1995 n. 413 Regolamento recante norme per l'istituzione ed il funzionamento del comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit. (G.U. n. 231 del 3 ottobre 1995)  Modificato da: Decreto 12 giugno 1998 n. 236 CollegatiDecreto 12 giugno 1998 n. 236Regolamento (CE) N. 66/2010Vademecum Ecolabel UE [...]

Legge 25 marzo 1985 n. 106

Legge 25 marzo 1985 n. 106 / Disciplina del volo da diporto o sportivo 2022 Disciplina del volo da diporto o sportivo. (GU n.78 del 01.04.1985)_______ Allegato testo consolidato: 24/10/1985 DECRETO 27 settembre 1985 (in G.U. 24/10/1985, n.251) 30/12/1991 DECRETO 19 novembre 1991 (in G.U. 30/12/1991, n.304) 14/04/2006 DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2006, n. 151 (in G.U. 14/04/2006, n.88) 09/12/2010 DECRETO 22 novembre 2010 (in G.U. 09/12/2010, n.287) - Testo consolidato 12.2021 24/1 [...]

EEA 2020 | Construction and Demolition Waste

Construction and Demolition Waste EEA, 2020 Il report prodotto dall’Agenzia Europea per l’Ambiente, Construction and demolition Waste, mette in evidenza come non sia importante solo il quantitativo di rifiuti edili riciclati o riusati ma la “qualità del riciclaggio”, per lo più, ad oggi, questi materiali, una volta riciclati, perdono parte del loro valore, tanto che si parla di downcycling (recupero di basso grado). Al momento, infatti, il recupero dei [...]

Bando Isi 2021

Bando Isi 2021 / Tutta la procedura INAIL finanziamenti per investimenti salute e sicurezza sul lavoro Avviso pubblico ISI 2021 (GU n.298 del 16.12.2021) / Documenti allegati Avviso pubblico Isi 2021:In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e dell’articolo 1, commi 862 e ss., della legge 28 dicembre 2015, n. 208, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, Inail finanzia investimenti in mater [...]

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità

Bozza UNI/PdR | Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità ID 20517 | 05.10.2023 / In allegato bozza PdR in consultazione Avviata il 05 Ottobre 2023 la consultazione pubblica sulla Prassi di Riferimento dedicata al “Lavoro inclusivo delle Persone con Disabilità – Indirizzi operativi” elaborata nell’ambito del progetto realizzato da UNI insieme a Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia “Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde” e s [...]

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024 / Opere precarie e stagionali in edilizia libera ID 22502 | 02.09.2024 / In allegato Sentenza Abusi edilizi - Opere stagionali - Opere precarie - Edilizia Libera - Testo Unico Edilizia - d.P.R. n. 380/2001 Il TAR Campania con la sentenza del 28 giugno 2024, n. 4036, ha accolto il ricorso contro il provvedimento del Comune secondo cui era necessario il permesso di costruire per un’opera stagionale a servizio di un’atti [...]

Gestione della Fase 2 | Report monitoraggio

Gestione della Fase 2 | Report monitoraggio Ministero della Salute, 16.05.2020 Il sistema di monitoraggio, introdotto con il decreto del ministero della Salute del 30 aprile 2020, sui dati epidemiologici e sulla capacità di risposta dei servizi sanitari regionali è "uno strumento fondamentale per la gestione della fase 2", ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza in un video messaggio. "Se dovessero esserci segnali di allarme - ha spiegato il ministro - i decis [...]

Convenzione ILO C77 del 19 settembre 1946

Convenzione ILO C77 del 19 settembre 1946 ID 14189 | 31.07.2021 Convenzione ILO C77 Esame medico degli adolescenti (industria), 1946. Montreal, 19 settembre 1946 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocata a Montreal dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 19 settembre 1946 per la sua ventinovesima sessione, avendo deciso di adottare varie proposte relative all’esame medico di attitudine all’impiego nell... [...]

UNI EN 81-71:2022 - Ascensori resistenti ai vandali

UNI EN 81-71:2022 / Ascensori resistenti ai vandali ID 17035 | 07.07.2022 / In allegato Preview UNI EN 81-71:2022 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali Data Disponibilità: 07 luglio 2022 La norma definisce requisiti riguardo ai pericoli significativi relativi agli ascensori, che sono soggetti a differenti livelli previsti di va [...]

ISO 23616:2022

ISO 23616:2022  ISO 23616:2022 Cleaning, inspection and repair of firefighters' personal protective equipment (PPE) This document gives requirements, guidance and recommendations for the cleaning, inspection, and repair of PPE for use by firefighters. This document is intended to be used by those responsible for the cleaning, inspections, and repair of firefighters PPE, however, it will also provide vital guidance to those who are responsible for establishing such a programme includi [...]

L'idroelettrico nel processo di transizione energetica

Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica / Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA ID 22834 | 30.10.2024 / In allegato La monografia Il ruolo dell’idroelettrico nel processo di transizione energetica fa parte della collana RSEviewe ha l’obiettivo di fornire lo stato dell’arte del settore idroelettrico, con particolare riferimento al contesto nazionale. Le dinamiche in atto nel processo di transizione energetica e le politiche di ada [...]

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica ID 17206 | Rev. 2014/2020 La libera professione non è un canale di ripiego o una alternativa a forme contrattuali di dipendenza per gli infermieri, ma rappresenta un vero e proprio binario parallelo al lavoro nel Servizio sanitario nazionale e Privato che come tale ha necessità di regole e tutele precise perché non debba trasformarsi in una trappola professionale per chi decide di sceglierla. Va in questo senso il Vade [...]

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022

Sentenza CP Sez. 4 n. 32233 del 02 settembre 2022 Cassazione Penale, Sez. 4, 02 settembre 2022, n. 32233 - Infortunio mortale durante le operazioni di rimozione del relitto della Costa Concordia. Applicabilità dell'art. 92 del D. Lgs. 81/08 inerente gli obblighi del CSE Fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Grosseto del 15 novembre 2018, emessa a seguito di giudizio abbreviato, con cui M.G. era stato condannato alla pen... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1387 della Commissione, del 1° agosto 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione per quanto riguarda i requisiti per i calcoli delle prestazioni d'atterraggio del velivolo e le norme per la valutazione dello stato della superficie della pista, l'aggiornamento di determinati equipaggiamenti e requisiti di sicurezza dell'aeromobile e le operazioni effettuate senza approvazione o [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2022/1616 - 21.09.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2022/1616 Rettifica del regolamento (UE) 2022/1616 della Commissione, del 15 settembre 2022, relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abroga il regolamento (CE) n. 282/2008 GU L 244/70 del 21.9.2022 ... Pagina 32, articolo 31, paragrafo 1: anziché: «1. I materiali e gli oggetti di materia plastica riciclata ottenuti mediante un processo di riciclag [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conduttività

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conduttività ID 18814 | 26.01.2023 / In allegato La conducibilità elettrica o conduttività è un parametro che indica il contenuto di sali disciolti nell’acqua. Si parla di conducibilità elettrica poiché i sali in acqua si trovano come ioni carichi e come tali consentono il passaggio di corrente nell’acqua stessa. La conducibilità elettrica aumenta proporzionalmente alla quantit&a [...]

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità

Sperimentazione efficacia Misure del PAN per la tutela della biodiversità La sperimentazione dell'efficacia delle Misure del Piano d'Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) per la tutela della biodiversità Il rapporto ISPRA 330/2020 riporta i risultati della sperimentazione dell’efficacia delle misure previste dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN - DM 22/1/2014 – punto A.5.8 – [...]

D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142

D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142 ID 21088 | 05.01.2023 D.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142Approvazione del Regolamento per la formazione del nuovo catasto edilizio urbano. (GU n.53 del 4.3.1950)______ Aggiornamenti all'atto 13/01/1990 LEGGE 30 dicembre 1989, n. 427 (in G.U. 13/01/1990, n.10) 12/05/1998 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 marzo 1998, n. 138 (in G.U. 12/05/1998, n.108)   CollegatiRegio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 19 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 13578 | 05 maggio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 05 maggio 2020 n. 13578 Infortunio con un carrello su ruote a spinta e responsabilità del legale rappresentante e dell'amministratore delegato Penale Sent. Sez. 4 Num. 13578 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 23/01/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in epigrafe la Corte di appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Busto Arsizio del 19 giugno 2017, ha rideterminato e conve [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 15493 | 21 Aprile 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 Aprile 2022 n. 15493 Infortunio con un macchinario e risparmio dei costi per il suo adeguamento. Impugnazione avverso l'ordinanza che ammette l'imputato alla messa alla prova Presidente: SERRAO EUGENIARelatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 23/03/2022 Fatto diritto 1. Con sentenza del 18 dicembre 2019 - della cui motivazione è stata data lettura in udienza ai sensi dell'art. 544, comma 1, cod. proc. pen. - il Tribunale di Trento ha dichiarat [...]

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999

Convenzione ILO C182 del 01 giugno 1999 ID 14757 | 16.10.2021 Convenzione ILO C182 Forme peggiori di lavoro minorile, 1999. Ginevra, 01 giugno 1999 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro e ivi riunita il 1º giugno 1999 per l’ottantasettesima sessione, Considerata la necessità di adottare nuovi strumenti miranti alla proibizione e all’eliminazione delle forme peggiori di ... [...]

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024

Biotecnologie industriali - Fact sheet INAIL 2024 ID | 08.02.2024 Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell'Istituto Nell’ambito dell’implementazione del Green Deal e degli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, il biotech contribuisce al raggiungimento di 10 obiettivi su 17 Le biotecnologie industriali, key technologies ad alta trasversalità applicativa, svolgono un ruolo fondamenta [...]

Regolamento (UE) n. 657/2014

Regolamento (UE) n. 657/2014 Regolamento (UE) n. 657/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 2173/2005 del Consiglio con riguardo ai poteri delegati e alle competenze di esecuzione da conferire alla Commissione (GU L 189 del 27.6.2014) CollegatiRegolamento (CE) n. 2173/2005 [...]

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici / DL PNRR 3 ID 19068 | 25.02.2023 / Download scheda allegata Istituito dall'articolo 9 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune, pubblicato i [...]

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020

Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici - 2020 INAIL, 09.01.2020 L’opuscolo presenta un vademecum completo sull’assicurazione, dall’iscrizione alle prestazioni economiche, le modalità per richiederle e cosa fare in caso di infortunio. In evidenza l’attivazione dei nuovi servizi telematici obbligatori dai 1° gennaio 2020.La legge 3 dicembre 1999, n. 493 ha istituito una polizza assicurativa contro gli infortuni domestici che riconosce e v [...]

UNI EN 15094:2022

UNI EN 15094:2022 / Laminatoi a freddo di prodotti piani UNI EN 15094:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani. La norma è applicabile a: impianti (macchinari, attrezzature, dispositivi) utilizzati per la fabbricazione di prodotti piani laminati a freddo di metallo dalla fornitura del materiale in ingresso, tramite le gabbie di lamina [...]

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022

Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 / Applicazione Delibera n. 6/2017 Responsabile tecnico ID 18153 | 22.11.2022 Circolare n. 9 del 21 novembre 2022 Applicazione delle disposizioni contenute nella Deliberazione n.6/2017 in materia di Responsabile tecnico. - Pubblicata il 22/11/2022 - Con riferimento alla deliberazione riportata in oggetto, si ritiene di precisare quanto segue. 1. Dispensa dalle verifiche d’idoneità del responsabile tecnico a) Il legale rappresentante [...]

D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191

D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191 / Sorveglianza delle zoonosi Attuazione della direttiva 2003/99/CE sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici. (GU n.119 del 24.05.2006)_______ Art. 1. Oggetto e campo di applicazione 1. Lo scopo del presente decreto e' quello di garantire una adeguata sorveglianza delle zoonosi, degli agenti zoonotici e della resistenza agli antimicrobici ad essi correlata e un’adeguata indagine epidemiologica dei focolai di tossinfezione [...]

Elenco farmaci critici dell'UE

Elenco farmaci critici dell'UE / 1° elenco 12.12.2023 ID 20962 | 12 dicembre 2023 / Download list v.1 - 12.12.2023 La Commissione Europea (CE), i Capi delle Agenzie dei Medicinali (HMA) e l’EMA hanno pubblicato la prima versione dell’elenco dei farmaci critici dell’Unione.  Contiene più di 200 principi attivi di medicinali per uso umano considerati fondamentali per i sistemi sanitari in tutta l’UE/SEE, per i quali la continuit&agrav [...]