Sono presenti 19904 articoli.

D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178

D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 Riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce Rossa (C.R.I.), a norma dell'articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183. (GU n.245 del 19-10-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2012 In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:  31/08/2013DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 (in G.U. 31/08/2013, n.204) convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n. 2 [...]

Decreto 10 maggio 2005 n. 121

Decreto 10 maggio 2005 n. 121 / Titoli professionali del diporto - Consolidato Febb. 2024 ID 21306 | 06.02.2024 Decreto 10 maggio 2005 n. 121 - Regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali del diporto. (GU n.154 del 05.07.2005) Entrata in vigore del provvedimento: 20/7/2005________ Modifiche: Decreto 13 dicembre 2023 n. 227 (GU n.29 del 05.02.2024) - Testo consolidato 02.2024 ... CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto 13 dicembre 2023 [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217 ID 20827 | 23.11.2023 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione, del 4 ottobre 2019, che modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento  GU L 2023/90120 del 23.11.2023 ... Alla [...]

Circolare Min. Interno 14 Marzo 2020

OGGETTO: Polmonite da nuovo corona- virus (COVID-19). Si fa seguito alla circolare pari numero del 12 marzo scorso, in esito ad interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio dei ministri, con i Ministeri competenti e con alcuni Prefetti maggiormente interessati, per precisare - sulla base di una lettura sistematica delle disposizioni succedutesi - che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell"11 mano 2020 ha mantenuto la chiusura, nei giorni prefestivi e festivi, dell [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2022 ID 18322 | 09.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2414 della Commissione del 6 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui requisiti, le prove e la marcatura dei filtri antiparticolato per i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, sui requisiti generali per gli indumenti di protezione, sui requisiti per le protezioni per gli [...]

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro nei locali macchine a bordo delle navi ID 17488 | 31.08.2022 Il "Quaderno di formazione per la sicurezza di macchina" fornisce protocolli comportamentali grazie ai quali è possibile ridurre al minimo il rischio di infortuni in uno degli ambienti di lavoro più sensibili della nave, dove è richiesta la massima attenzione e competenza. Il “Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro nei locali macchine di bo [...]

25 progetti norme UNI in inchiesta preliminare fino al 04 marzo 2020

25 progetti norme UNI in inchiesta preliminare fino al 04 marzo 2020 UNI, 19 Febbraio 2020 Inizia il 19 febbraio 2020, una nuova inchiesta pubblica preliminare, fino al 04 marzo 2020, che vede coinvolti 25 progetti di norma nazionale e di adozione di norme ISO. Solo vagliando preventivamente le concrete esigenze del mercato è possibile avviare in maniera utile ed efficace i lavori di normazione, perché lo sviluppo di una norma deve aver luogo solo di fronte a un reale be [...]

XVII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2018 - Cittadinanzaattiva

XVII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2018 - Cittadinanzaattiva Comunicato Stampa 26 Settembre 2019 Un crollo ogni tre giorni di scuola, mai così tanti dal 2013. È quanti ne ha censiti Cittadinanzattiva, attraverso la rassegna stampa locale, fra settembre 2018 e luglio 2019. Meno interessati da questi episodi gli asili nido che presentano uno stato di sicurezza più adeguato rispetto al resto degli edifici scolastici, ma ancora insufficiente: più di due nidi [...]

Legge 24 dicembre 2003 n. 350

Legge 24 dicembre 2003 n. 350 / Legge finanziaria 2004 ID 21086 | 05.01.2024 Legge 24 dicembre 2003 n. 350 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004). Entrata in vigore della legge: 1.1.2004 (GU n.299 del 27.12.2003 - SO n. 196) _________ Aggiornamenti: 29/12/2003DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. 27/2/2004, n. 48) 29/12/2003 D... [...]

Decreto 14 dicembre 2023

Decreto 14 dicembre 2023 / Modifica Alleg. IV Dlgs 27/2014 ID 21236 | 24.01.2024 Attuazione delle direttive delegate della Commissione (UE) 2023/1437 e (UE) 2023/1526, mediante modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.19 del 24.01.2024) Applicazione dal 1° febbraio 2024 _________ Art. 1. Modifiche all’allegato IV del decreto l [...]

Convenzione ILO C152 del 06 giugno 1979

Convenzione ILO C152 del 06 giugno 1979 ID 14620 | 26.09.2021 Convenzione ILO C152 Sicurezza ed igiene nelle operazioni portuali, 1979. Ginevra, 06 giugno 1979 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi a Ginevra il 6 giugno 1979, nella sua sessantacinquesima sessione; Preso atto delle disposizioni delle convenzioni e raccomandazioni internazionali pertinenti e in particola... [...]

Linee guida per la realizzazione di CSIRT

Linee guida per la realizzazione di CSIRT - Computer Security and Incident Response Team ID 20143 | 09.08.2023 Con l’obiettivo di accrescere le capacità di prevenzione e gestione degli incidenti cyber, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, nell’ambito della quale è istituito il CSIRT Italia, ha definito un documento di Linee Guida per la realizzazione di squadre di pronto intervento informatico dedicate al rilevamento, all’analisi e alla ris [...]

Decreto Legge PNRR 2024: le misure in materia di lavoro

Decreto Legge PNRR 2024: le misure in materia di lavoro ID 21458 | 05.03.2024 / Download scheda Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Di seguito, le principali misure in materia di lavoro: - rafforzamento e aggravamento del regime sanzionatorio in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro, nonché di p [...]

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH microplastiche

Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH sulle microplastiche / CE 31.03.2025 ID 23754 | 06.04.2025 / In allegato (EN) Il regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione che limita le microparticelle di polimeri sintetici, da sole o aggiunte intenzionalmente a miscele, meglio noto come "restrizione sulle microplastiche", (restrizione n. 78 all'Allegato XVII del Regolamento REACH) ha iniziato ad applicarsi il 17 ottobre 2023. La Commissione ha preparato una guida esplicat [...]

14° Rapporto RAEE Annuale 2021

14° Rapporto RAEE Annuale 2021 ID 16267 | 29.03.2022 / Rapporto annuale RAEE in allegato Nel 2021 in Italia sono state raccolte oltre 385mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). È quanto emerge dal Rapporto Annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE giunto quest’anno alla sua14a edizione. Il report raccoglie e sintetizza i risultati conseguiti da tutti i Sistemi Collettivi che si occupano del ritiro presso i centri di raccolta e [...]

Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana / INAIL 2024 ID 22881 | 28.10.2024 / In allegato La pubblicazione è frutto di uno studio condotto dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza dell’Inail, sviluppato negli anni con attività messe in campo dall’Inail attraverso accordi e protocolli, fin dal 2009, con Federambiente, Fondazione Rubes Triva e Utilitalia e, arricchito in molte sue parti, ricalca la struttura [...]

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022 ID 16860 | 17.06.2022 / Scheda allegata Ai sensi del decreto legge 17 marzo, n. 18 e della Circolare MIMS prot. n. 39841 del 27.12.2021, cessato il termine emergenziale Covid-19 il 31 marzo 2022, si fa presente che la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità cessa il 29 giugno 2022. Infatti, ai sens [...]

Considerazioni normativa onorari periti e CTU / CNI 2013

Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale ID 18939 | 09.02.2023 / In allegato Il CNI, tramite la Commissione "Ingegneria Forense" ha predisposto il Documento "Considerazioni sulla normativa vigente in tema di onorari, indennità e spese dei periti e dei C. T. U. in ambito civile e penale". L'iniziativa, assunta nell'attesa che finalmente il Ministero della Giustizia appro [...]

Decreto 10 giugno 2022

Decreto 10 giugno 2022 Modifica del decreto 1° marzo 2022, relativo all'aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.216 del 15.09.2022) ... Art. 1. 1. Nell’allegato 1 «Concimi nazionali», del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 1° marzo 2022, [...]

Regolamento (CE) n. 669/2008

Regolamento (CE) n. 669/2008 Regolamento (CE) n. 669/2008 della Commissione, del 15 luglio 2008, che integra l'allegato IC de regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti. (GU L 188 del 16.7.2008) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2088

Regolamento delegato (UE) 2021/2088 Regolamento delegato (UE) 2021/2088 della Commissione del 7 luglio 2021 che modifica gli allegati II, III e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di aggiungere i materiali di pirolisi e gassificazione come categoria di materiali costituenti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 427/140 del 30.11.2021 Entrata in vigore: 20.12.2021 Applicazione dal 16 luglio 2022 _________ Articolo 1 Il regola [...]

Decreto MLPS n. 57 del 6 aprile 2023

Decreto MLPS n. 57 del 6 aprile 2023  / Comitato nazionale prevenzione e contrasto del lavoro sommerso ID 19433 | 17.04.2023 Con il D.M. n. 57 del 6 aprile 2023 viene istituito il Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso, che ha il compito di coordinare e monitorare l'attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, in attuazione della misura a titolarita' del Ministero del lavoro e delle politiche social [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/642

Regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione del 30 ottobre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici  GU L 133 del 20.4.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022. ______ Articolo 1 L’allegato III, punto 2.1, del regolamento (UE) 2018/848 è modificato conformemente all& [...]

Regolamento (UE) n. 660/2014

Regolamento (UE) n. 660/2014 Regolamento (UE) n. 660/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 relativo alle spedizioni di rifiuti (GU L 189 del 27.6.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006   [...]

Regolamento (CE) n. 21/2004

Regolamento (CE) n. 21/2004 Regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio, del 17 dicembre 2003, che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina e che modifica il regolamento (CE) n. 1782/2003 e le direttive 92/102/CEE e 64/432/CEE (GU L 5 del 9.1.2004) Abrogato e sostituito da: Regolamento (UE) 2016/429 CollegatiRegolamento (UE) 2016/429 [...]

Legge10 maggio 1976 n. 319

Legge10 maggio 1976 n. 319 / Legge Merli Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) Abrogato da: D. Lgs. 3 aprile 2006 n.152 [...]

COVID-19: Linee Guida CE mobilità dei lavoratori stagionali

COVID-19: nuove Linee Guida della Commissione europea in materia di mobilità dei lavoratori stagionali MLPS, 22 luglio 2020 ​Nel contesto della pandemia da COVID-19, la Commissione europea fornisce nuove e specifiche indicazioni agli Stati membri per promuovere appropriate misure di tutela nei confronti dei lavoratori stagionali che siano cittadini dell'UE o di paesi terzi. Il documento fornisce una guida alle autorità nazionali e alle parti sociali per garantire la mob [...]

Direttiva 1999/22/CE

Direttiva 1999/22/CE Direttiva 1999/22/CE del Consiglio, del 29 marzo 1999, relativa alla custodia degli animali selvatici nei giardini zoologici (GU L 94, 9.4.1999) Attuata con il Decreto Legislativo 21 marzo 2005 n. 73 CollegatiDecreto Legislativo 21 marzo 2005 n. 73Direttiva UE sui giardini zoologici - Buone pratiche [...]

Regolamento (UE) 2022/1925

Regolamento (UE) 2022/1925 Regolamento (UE) 2022/1925 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2022 relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (regolamento sui mercati digitali) (GU L 265, 12.10.2022) CollegatiDirettiva (UE) 2019/1937Direttiva (UE) 2020/1828 [...]

Protocollo con le Comunità ortodosse

Protocollo con le Comunità ortodosse  14 Maggio 2020 L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose. Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto. Protocollo [...]