Sono presenti 19911 articoli.

Convenzione INPS/INAL: registro nazionale tumori di sospetta origine professionale

Convenzione INPS/INAL: costituzione registro nazionale tumori di sospetta origine professionale Convenzione per la trasmissione dei dati Inps di carattere occupazionale all'Inail, finalizzata alla costituzione del registro nazionale dei casi di tumori di sospetta origine professionale. La convenzione ha durata triennale a decorrere dalla data di sottoscrizione del 30 ottobre 2019. ... Premesso che il DPR 4 dicembre 2002, n. 303 ha regolamentato l'organizzazione dell'Istituto Superiore p [...]

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano ID 18791 | 26.01.2023 / In allegato Gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) rappresentano un ampio gruppo di composti caratterizzati dalla presenza di una struttura molecolare di base formata da due o più anelli aromatici fusi. Il composto più studiato è il benzo(a)pirene (BaP). Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono presenti ovunque in a [...]

Rapporto Istisan Cianobatteri

Rapporto Istisan Cianobatteri Cianobatteri potenzialmente tossici: aspetti ecologici, metodologici e valutazione del rischio  ISS Rapporto 08/6 I cianobatteri sono un gruppo ubiquitario di procarioti in grado di fotosintetizzare, che possono raggiungere densità elevate e formare fioriture e schiume, soprattutto nelle acque superficiali interne eutrofiche. Molte specie di cianobatteri producono, come metaboliti secondari, alcune cianotossine, che rappresentano un potenziale ris [...]

SVHC Roadmap 2020 - Risultati ed obiettivi

SVHC Roadmap 2020 - Risultati ed obiettivi L' ECHA ha pubblicato il 04 Febbraio 2021, un opuscolo che riassume i risultati della tabella di marcia SVHC 2020, dopo il suo completamento. L'obiettivo della Roadmap SVHC era identificare tutte le sostanze rilevanti e attualmente note estremamente preoccupanti (SVHC) e includerle nell'elenco di sostanze candidate entro il 2020. Le SVHC sono sostanze chimiche cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), persistenti, bioaccumul [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021 Circolare n. 8 del 17 giugno 2021 La Circolare aggiorna i quiz oggetto di verifica per i Responsabili tecnici. Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisitiDecreto 3 giugno 2014 n. 1 [...]

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Agg. 2024

Linee Guida SNPA Procedura di estinzione contravvenzioni ambientali | Aggiornamento 2024 ID 22607 | 23.09.2024 / In allegato Linee Guida SNPA n. 52/2024 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2024 Il documento costituisce un aggiornamento delle precedenti LG SNPA 38/2022 (Linee Guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, n. 6156 | 08 febbraio 2018

Cassazione Penale Sez. 4 dell' 08 febbraio 2018 n. 6156 Nessun dispositivo di sicurezza della pressa: infortunio ad una mano. Certificazione di conformità da parte della ditta produttrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 6156 Anno 2018Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 19/12/2017 ... Fatto 1. La Corte d'appello di Torino ha confermato la sentenza del Tribunale di quella città, appellata dall'imputato O.G., con la quale costui era stato condan [...]

UNI EN ISO 6165:2023

UNI EN ISO 6165:2023 / Macchine movimento terra: Identificazione e vocabolario ID 18900 | 03.02.2023 / Preview in allegato Macchine movimento terra - Tipi base - Identificazione e vocabolario La norma fornisce il vocabolario e una struttura di identificazione per classificare le macchine movimento terra progettate per eseguire le seguenti operazioni: scavo, carico, trasporto, perforazione, spargimento, compattazione o scavo di terra, roccia e altri materiali, durante i lavori, ad es [...]

Nota 0031263.01-04-2020 ATS Bergamo

Nota 0031263.01-04-2020 ATS Bergamo Oggetto: gestione della sorveglianza sanitaria in corso di pandemia da SARS-COV-2 in ambienti di lavoro non sanitari. Annullamento precedente nota del 29-02-2020. Considerata l’evoluzione dello scenario epidemiologico, il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia di SARSCOV-2 e l’incremento del numero di casi di CoViD 19 presenti in Lombardia e in particolare in Provincia di Bergamo, si ritiene opportuno sollecitare l’adoz [...]

UNI EN ISO 19818-1:2022

UNI EN ISO 19818-1:2022 Protezione degli occhi e del viso - Protezione contro le radiazioni laser - Parte 1: Requisiti e metodi di prova La norma si applica alle protezioni per gli occhi e per il viso destinate a fornire protezione contro l'esposizione accidentale alle radiazioni laser nell'intervallo di lunghezze d'onda da 180 nm a 1 mm. Essa definisce i requisiti, i metodi di prova e la marcatura. Preview in allegato CollegatiUNI EN ISO 11553-1:2021 | Requisiti di sicurezza laserCEI EN [...]

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems ID 16670 | 19.05.2022 / In allegato Preview This document describes the basic requirements for the design and application of explosion suppression systems. This document also specifies test methods for evaluating the effectiveness and the scaling up of explosion suppression systems against defined explosions. This document covers: - general requirements for explosion suppression system parts; - evaluating the effectiveness of an explosion sup [...]

Legge 7 dicembre 2023 n. 183

Legge 7 dicembre 2023 n. 183 / Legge di conv. rischio sismico Campi Flegrei ID 20951 | 11.12.2023 Legge 7 dicembre 2023 n. 183 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.  (GU n.288 dell'11.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 [...]

Circolari del Ministero della Salute dell'11/09/2020

Circolare del Ministero della Salute del 11/09/2020 Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020 In allegato n. 3  Circolari del Ministero della Salute dell'11 settembre 2020 riguardanti le misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 sette [...]

Regio Decreto 7 maggio 1903 n. 209

Regio Decreto 7 maggio 1903 n. 209 Approvazione del regolamento per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nell'esercizio delle strade ferrate (GU n. 142 del 18 giugno 1903)________ In allegato:- testo consolidato nativo- testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate dal:05/10/1929REGIO DECRETO 9 agosto 1929, n. 1695 (in G.U. 05/10/1929, n.232) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Detergenti: stato dell’arte e prospettive future

Detergenti: stato dell’arte e prospettive future Rapporto ISTISAN 21/23 - Detergenti: stato dell’arte e prospettive future. Applicazione della normativa nel contesto nazionale e in quello europeo Un gran numero di prodotti chimici è immesso sul mercato europeo e usati sia dal pubblico nella vita di tutti i giorni che dagli utenti professionali nei loro ambienti di lavoro. Questo è il caso dei detergenti. I prodotti chimici sono generalmente considerati sicuri fino [...]

Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2)

Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2) La seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula 2) si pone come obiettivo principale di monitorare la qualità delle condizioni di lavoro al fine di evidenziare gli aspetti chiave per una gestione efficace della salute e sicurezza nelle aziende italiane e promuovere il benessere dei lavoratori. A tal proposito, attraverso la raccolta di informazioni effettuata su cam [...]

ADR 2025: aggiornamento Kemler

ADR 2025: aggiornamento Kemler (Numeri di identificazione del pericolo) ID 22327 | 26.07.2024 Documento allegato aggiornamento ADR 2025 (IT/EN) ADR 2025 Eliminata la riga “78 materiale radioattivo, corrosivo”. CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3. [...]

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA)

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA) MISE, 19 Agosto 2019 Con il termine "intelligenza artificiale" (IA) si intendono quei sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere obiettivi specifici. Lo sviluppo di questa tecnologia, che oggi è considerata tra le più importanti del 21° secolo, è stata favorita dall’aumento della potenza di calcol [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39

Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 / Proroga polizze rischi catastrofali PMI / Legge di conv. 78/2025 ID 23716 | Update 30.05.2025 / In allegato Decreto-Legge 31 marzo 2025 n. 39 Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali (GU n.75 del 31.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2025 Legge di conversione  / Legge 27 maggio 2025 n. 78 Legge 27 maggio 2025 n. 78 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]

Decreto 13 dicembre 2012

Decreto 13 dicembre 2012  Modifiche e integrazioni al decreto 18 maggio 2007 recante le norme di sicurezza per le attivita' di spettacolo viaggiante. (GU n.297 del 21.12.2012) CollegatiDecreto 18 Maggio 2007Circolare Prot. n. 17082 114 del 1° Dicembre 2009 [...]

ISO/TR 22411:2008

ISO/TR 22411:2008 Ergonomics data and guidelines for the application of ISO/IEC Guide 71 to products and services to address the needs of older persons and persons with disabilities ISO/TR 22411:2008 presents ergonomics data and guidelines for applying ISO/IEC Guide 71 in addressing the needs of older persons and persons with disabilities in standards development. It provides ergonomics data and knowledge about human abilities — sensory, physical and cognitive — and allergies, as well as guida... [...]

Monitoraggio di Ostreopsis Ovata e Ostreopsis SPP. Protocolli operativi

Monitoraggio di Ostreopsis Ovata e Ostreopsis SPP. Protocolli operativi Quaderni ISPRA 5/2012 Il documento rappresenta l’aggiornamento dei Protocolli operativi APAT/ARPA redatti nel 2007 nell’ambito della linea di attività: “Fioriture algali di Ostreopsis ovata lungo le coste italiane”. La revisione dei Protocolli è stata effettuata nel corso dello svolgimento del Programma di Ricerca ISPRA “Ostreopsis ovata e Ostreopsis spp.: nuovi rischi di tos [...]

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015

Nota ISS prot. n. 15414 del 25.05.2015 OGGETTO: Richiesta di linee guida in materia di tubazioni interrate in cemento amianto destinate al trasporto di acqua potabile. In riferimento alla richiesta di pari oggetto, si rappresenta quanto segue. Premessa I requisiti di idoneità di un'acqua per il consumo umano, incluso l'utilizzo potabile ed altri impieghi domestici, sono stabiliti dal& [...]

Imposta di bollo: Codice dei contratti pubblici

Imposta di bollo: Codice dei contratti pubblici / Circolare AdE 22/E del 28.07.2023 ID 20127 | 07.08.2023 / In allegato Circolare AdE 22/E del 28 luglio 2023  Con il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, attuativo dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, è stato emanato il nuovo Codice dei contratti pubblici. Il citato decreto legislativo prevede, tra le altre, disposizioni in materia di impo [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/275

Direttiva delegata (UE) 2022/275 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/275 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione  GU L 43/29 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 | 03 Maggio 2019

Omessa valutazione del rischio connesso allo svolgimento di attività lavorative con impegno di prodotti infiammabili Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 Anno 2019 Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10/04/2018, la Corte di appello di Firenze ha confermato la pronuncia del Tribunale di Livorno che - dichiarato E.M. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3, in relazione all'art. 583, comma 1, n. 1, [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033 Gestione dei rifiuti Penale Sent. Sez. 3 Num. 33033 Anno 2020Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/09/2020 Fatto 1. Con sentenza emessa in data 25 settembre 2018, il Tribunale di Genova ha dichiarato la penale responsabilità di F.S. per il reato di cui all'art. 29 - quattordecies, comma 3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006, commesso a far data dal 27 settembre 2016 e gli ha irrogato la pena di ottomi [...]

Circolare Ministero dell'Interno 10 Ottobre 2020

Circolare Ministero dell'Interno 10 Ottobre 2020 Contenimento Covid19, le limitazioni introdotte dal decreto legge 7 ottobre 2020, n.125 A seguito dell'adozione del decreto legge 7 ottobre 2020, n.125, è stata inviata ai prefetti una circolare del capo di Gabinetto Bruno Frattasi che fornisce alcuni chiarimenti in merito ai profili più strettamente legati ai controlli amministrativi sulla corretta applicazione del quadro regolatorio statale e regionale. Sulla [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/2775

Direttiva delegata (UE) 2023/2775 ID 22191 | 06.07.2024 Direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti dei criteri dimensionali per le microimprese e le imprese o i gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni C/2023/7020 (GU L, 2023/2775, 21.12.2023) CollegatiDirettiva 2013/34/UE [...]

UNI ISO/TR 23605:2023 - TPS | Guida per l'applicazione

UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) | Guida per l'applicazione  ID 20567 | 12.10.2023 / Preview in allegato UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) - Guida per l'applicazione - Modello internazionale per l'attuazione nazionale Il rapporto tecnico fornisce un elenco di tutte le norme ISO di tipo GPS (Geometrical Product Specification) e di tipo TPD (Technical Product Documentation) per specifiche tecniche di prodotto (technical product sp [...]