Sono presenti 19911 articoli.

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019

Pollini allergenici in Italia: analisi dei trend 2010-2019 Rapporto ISPRA 335/2020 Il Rapporto descrive lo stato della presenza dei principali pollini allergenici e della spora Alternaria in Italia nel 2019 e gli andamenti delle loro concentrazioni in aria, misurate, dal 2010 al 2019, nelle stazioni di monitoraggio della rete POLLnet-SNPA e del Centro di monitoraggio aerobiologico di Tor Vergata (Roma). I dati pollinici analizzati di riferiscono alle seguenti famiglie botaniche, tutte di [...]

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia / Nomine 2020 ID 14932 | 12.11.2021 / Rapporto allegato Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell& [...]

Decreto 6 agosto 2021 n. 151

Decreto 6 agosto 2021 n. 151  Regolamento recante modalita' di iscrizione al registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l'attivita' di mediatore del diporto. (GU n.264 del 05.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2021 ... CollegatiCodice della Nautica da DiportoDecreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171 [...]

Regolamento (UE) 2022/2554

Regolamento (UE) 2022/2554 Regolamento (UE) 2022/2554 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011. (GU L 333, 27.12.2022) Si applica a decorrere dal 17 gennaio 2025________ Disposizioni generali Articolo 1 Oggetto 1. Al fine di conseguire un livello comune ele [...]

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06)

Orientamenti Commissione contenuto / struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica ID 20590 | 15.10.2023 Orientamenti della Commissione relativi al contenuto e alla struttura della sintesi della relazione sull'indagine clinica (2023/C 163/06) (GU C 163/7 del 8.5.2023)______ Il presente documento è inteso a fornire orientamenti della Commissione, conformemente all'articolo 77, paragrafo 6, del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consigl [...]

Modello territoriale di intervento salute e sicurezza aree portuali

Modello territoriale di intervento salute e sicurezza aree portuali INAIL, 2020 - Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza rivolto alle imprese che operano in aree portuali. Attività di innovazione tecnologica Sono illustrate le principali famiglie di soluzioni per la gestione e l’esecuzione di attività mirate alla sicurezza in ambito marittimo e portuale. Nella scheda si approfondisce l’uso innovativo del deep learning applic [...]

Regolamento (UE) 2021/850

Regolamento (UE) 2021/850 Regolamento (UE) 2021/850 della Commissione del 26 maggio 2021 che modifica e rettifica l’allegato II e che modifica gli allegati III, IV e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2021/3497 (GU L 188 del 28.5.2021) Articolo 1 Gli allegati II, III, IV e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 sono modificati conformemente all’allegato del pres [...]

Regolamento (CE) n. 1379/2007

Regolamento (CE) n. 1379/2007 Regolamento (CE) n. 1379/2007 della Commissione, del 26 novembre 2007 , recante modifica degli allegati I A, I B, VII e VIII del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti per tenere conto del progresso tecnico e dei cambiamenti concordati nell’ambito della convenzione di Basilea. (GU L 309 del 27.11.2007) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Guida Tecnica n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi

Guida Tecnica ISIN n. 33 - Criteri di sicurezza per la gestione dei rifiuti radioattivi ID 17194 | 28.07.2022 / In allegato Proposta di guida tecnica e nota illustrativa La proposta di documento stabilisce i criteri che devono essere rispettati, secondo un approccio graduato, per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi, tenendo conto della natura e del rischio radiologico associato a ciascuna tipologia di rifiuto, e definisce i requisiti minimi dei manufatti di rifiuti radioattivi a [...]

CEI 64-17

CEI 64-17 Classificazione CEI: 64-17 Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri CollegatiImpianto elettrico di cantiere: Rapporti contrattuali [...]

Regolamento (UE) 2022/869

Regolamento (UE) 2022/869 ID 17619 | Update 07.02.2025 Regolamento (UE) 2022/869 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2009, (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 e le direttive 2009/73/CE e (UE) 2019/944, e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013 (GU L 152, 3.6.2022) Approvazione Decreto 3 settembre 2024Approvazione del "Man [...]

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures / Ed. Maggio 2025 (v. 4) ID 20186 | Update 07.06.2025 / In allegato (EN) ECHA Maggio 2025 - Catalogo dei casi borderline tra articoli e miscele Frutto della valutazione del Working Group Borderline cases, istituito all'interno dell'HelpNet nel marzo 2021, ha lo scopo di aiutare le aziende a determinare se un oggetto soddisfa la definizione di "articolo" di cui all'art. 3.3 del REACH. I suoi obiettivi sono: - esamina [...]

Schema di regolamento inserimento legno lamellare trattato con colla tra le biomasse combustibili

Schema di regolamento inserimento legno lamellare tra le biomasse combustibili / Firmato DM ID 17162 | Update 17.07.2023 / Pubblicato il DM 8 maggio 2023 n. 90 Pubblicato nella GU n.165 del 17.07.2023 il Decreto 8 maggio 2023 n. 90 Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Entrata in vigore del provvedimen [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti / Update 12.2022 ID 18581 | 07.01.2023 / Ministero delle Imprese e del Made in Italy Le attività istruttorie afferenti alle direttive o ai regolamenti sui prodotti hanno l'obiettivo di definire procedure finalizzate alla circolazione sul mercato di soli prodotti sicuri. In tale contesto, al fine di migliorare la qualità delle segnalazioni e delle istanze trasmesse dai soggetti coinvolti, sono state redatte delle [...]

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR / Update 26 Agosto 2024 ID 22473 | 26.08.2024 / Modello allegato doc/pdf Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024), relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation), che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori [...]

Direttiva 87/101/CEE

Direttiva 87/101/CEE Direttiva 87/101/CEE del Consiglio del 22 dicembre 1986 che modifica la direttiva 75/439/CEE concernente l'eliminazione degli oli usati (GU L 42, 12.2.1987) Abrogata da: Direttiva 2008/98/CE CollegatiDirettiva 75/439/CEED.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 95 [...]

Decisione (UE) 2021/1870

Decisione (UE) 2021/1870 Decisione (UE) 2021/1870 della Commissione del 22 ottobre 2021 che stabilisce i criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per i prodotti cosmetici e i prodotti per la cura degli animali GU L 379/8 del 26.10.2021 Modifica/rettifica: Decisione (UE) 2023/1540 della Commissione del 25 luglio 2023 recante modifica e rettifica della decisione (UE) 2021/1870 che stabilisce i criteri per l'assegnaz [...]

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 / Decreto auto storiche ID 20892 | 04.12.2023 Decreto 4 agosto 2023Attuazione delle disposizioni in materia di rilascio di una targa storica a veicoli di interesse storico e collezionistico. (GU n. 225 del 26.09.2023)_______ Art. 1. Oggetto1. Il presente decreto reca disposizioni attuative in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico in conformità alla vigente normativa di riferimento._______ Modalità operative MIT Il Decreto Di [...]

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023

Scegliere come misurare la sostenibilità / Linee guida ISPRA 2023 ID 18929 | 08.02.2023 / In allegato Linee guida Linee guida ad una scelta consapevole dei metodi per misurare la sostenibilità aziendale Il tema della sostenibilità e dei modelli olistici di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione di sistemi virtuosi di gestione da parte del Consorzio Uni [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 47793 |19 Ottobre 2018

Mancata valutazione del rischio specifico connesso all'operazione di spurgo Penale Sent. Sez. 4 Num. 47793 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Brescia, in data 22 settembre 2017, ha parzialmente riformato mediante concessione della non menzione della condanna, confermandola nel resto, la sentenza con la quale il Tribunale di Brescia aveva condannato P.R. alla pena ritenuta di giustizia in relazione [...]

Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines US / CA | CGA

Compressed Gas Industry Expects Sufficient Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines in U.S. & Canada CGA - November 9, 2020 / FAQ in attachment Some of the COVID-19 vaccines currently under development require storage and transportation at extremely low temperatures. Dry ice (solid carbon dioxide) is needed to reach and maintain those temperatures. The majority of carbon dioxide (CO2) and dry ice in the U.S. and Canada is produced by member companies of the Compressed Gas Association (CGA [...]

UNI ISO 10017:2021

UNI ISO 10017:2021 UNI ISO 10017:2021 Gestione per la qualità - Guida alle tecniche statistiche per la ISO 9001:2015 Adotta: ISO 10017:2021 Data entrata in vigore: 04 novembre 2021 La norma fornisce una guida alla selezione di appropriate tecniche statistiche che possono essere utili ad un'organizzazione, indipendentemente dalla sua dimensione o complessità, nello sviluppare, attuare, mantenere attivo e migliorare un sistema di gestione per la qualità in conformit&ag [...]

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli

Sintesi CE e Stati membri sull'applicazione della Direttiva giocattoli CE, 15.07.2021 L'articolo 48 della direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli dispone che, entro il 20 luglio 2014 e successivamente ogni cinque anni, gli Stati membri trasmettano alla Commissione una relazione sull'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli. Il 29 maggio 2019 la Commissione ha inviato agli Stati membri un questionario da compilare nelle rispettive lingue ufficiali ai fin [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 / Norme armonizzate DPI Dicembre 2023 ID 20947 | 11.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2752 della Commissione, del 7 dicembre 2023, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per l’attrezzatura per alpinismo, gli elmetti per attività equestri e i guanti elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 20 [...]

Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature

Vademecum MLPS rischi lavorativi esposizione ad alte temperature | 2023 ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”. Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti p [...]

Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione ba [...]

Decreto 22 ottobre 2004 n. 270

Decreto 22 ottobre 2004 n. 270  Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509.  (GU n.266 del 12-11-2004) CollegatiDecreto 3 novembre 1999 n. 509 [...]

Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023

Circ. n. 0033901 del 06.10.2023 /  Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023 ID 20545 | 09.10.2023  Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023 Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023 Visto le numerose difficoltà emerse e facendo seguito a circolari precedenti, in data 08.10.2023 viene diramata agli Uffici Competenti, per trasmissione agli organi di controllo, ulteriore circolare pe [...]

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (UAS) - EASA

Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 and 2019/945) / EASA 2022 ID 21197 | Revision from September 2022 La pubblicazione contiene le regole e le procedure per l'esercizio di velivoli senza pilota  (UAS), visualizzate in un formato consolidato e di facile lettura, con funzionalità di navigazione avanzata tramite collegamenti e segnalibri. Copre il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione e i relativi mezzi di [...]

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930

Convenzione ILO C29 del 28 giugno 1930 14025 | 15.07.2021 Convenzione ILO C29 Lavoro forzato, 1930. Ginevra, 10 giugno 1930 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 10 giugno 1930 nella sua quattordicesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposte concernenti il lavoro forzato od obbligatorio, questione compresa nel primo punto dell’ordine... [...]