Sono presenti 19922 articoli.

Incenerimento - Quaderni dell'efficienza energetica

Incenerimento - Quaderni dell'efficienza energetica 2022 ID 17093 | 14 Luglio 2022 / Quaderno allegato La pubblicazione per il settore dell’Incenerimento dei rifiuti è il quinto volume della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzato da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati INCERENIMENTO - Quaderni dell'e [...]

Regolamento (UE) 2021/694

Regolamento (UE) 2021/694 / Programma Europa digitale ID 20419 | 18.09.2023 Regolamento (UE) 2021/694 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2021 che istituisce il programma Europa digitale e abroga la decisione (UE) 2015/2240. (GU L 166, 11.5.2021)________ Modificato da: Regolamento (UE) 2023/1781 (GU L 229/1 del 18.9.2023)________ QUAL È L’OBIETTIVO DEL REGOLAMENTO? Il programma Europa digitale è un programma di finanziamento dell&rsq [...]

UNI/TS 11710:2023 | Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

UNI/TS 11710:2023 | Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche ID 20667 | 27.10.2023  UNI/TS 11710:2023 Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche - Valori limite per contenimento, velocità frontale e ricambi d'aria La specifica tecnica contiene le specifiche prestazionali richieste per cappe da utilizzare nella manipolazione di sostanze chimiche in attività industriali, di ricerca e didattiche, in particolare i valori limite di accettabilità per: - C [...]

Regio Decreto 9 maggio 1929 n. 994

Regio Decreto 9 maggio 1929 n. 994 Regolamento sulla vigilanza igienica del latte destinato al consumo diretto (GU n.146 del 24.06.1929) Abrogato da: D.Lgs. 2 febbraio 2021 n. 27 CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 27 [...]

Nota MLPS 26.08.2022 - Lavoro agile: comunicazione telematica entro 1° novembre 2022

Nota MLPS 26.08.2022 - Lavoro agile: comunicazione telematica entro il 1° novembre 2022 / Prorogato 01 Dicembre 2022 ID 17469 | 29.08.2022 / In allegato Nota Update  25.10.2022 / Termine prorogato 01 Dicembre 2022 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, [...]

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono sul benessere psicofisico dei lavoratori. Il settore dell’assistenza sanitaria e sociale è occupato da circa l’11% del totale dei lavoratori dell’Unio [...]

FAQ Energy manager

FAQ Energy manager - Aprile 2022 ID 16496 | 27.04.2022 / In allegato documento FAQ completo Raccolta FAQ “Energy manager” portale FIRE dedicato agli Energy Manager e agli EGE, così organizzate: - Cambio del rappresentante legale - Nomina e procedure collegate- Energy manager, referente e responsabile locale - Valutazione dei consumi - Produzione di energia, cogenerazione e teleriscaldamento - ESCO ed Energy manager ... Cambio del rappresentante legale È [...]

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali ID 17921 | 24.10.2022 Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione della sicurezza (SGS) per le attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali. In alcuni settori specialistici del trasporto, quali ad esempio quello della gestione della rete e del traffico aereo sono stati ema [...]

Decreto 18 giugno 2015

Decreto 18 giugno 2015 Mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il decreto 12 settembre 1925 e successive serie di norme integrative in alternativa alle modalita' ivi previste. GU n.159 del 11 luglio 2015 Art. 1.  Campo di applicazione1. Il presente decreto si applica al mantenimento in servizio delle attrezzature a pressione trasportabili costruite ed approvate secondo il D.M. 12 settembre 1925 e successiveserie di norme integ [...]

DPCM 18 maggio 2022 n. 92

DPCM 18 maggio 2022 n. 92 / Acceditamento cybersicurezza Regolamento in materia di accreditamento dei laboratori di prova e di raccordi tra Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale, i laboratori di prova accreditati e i Centri di Valutazione del Ministero dell'interno e del Ministero della difesa, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.  (GU n.164 del 15.07.2 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018 Presidente: SAVANI PIERORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 13/07/2018 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza del 30 ottobre 2017, ha condannato F.S., alla pena di € 3.500,00 di ammenda, perché ritenuta responsabile del reato di cui all'art. 96 del d.lgs n. 81 del 2008 perché, quale titolare della ditta Sara Costruzioni di F.S., non verificava le condizioni di sic [...]

Decreto "FERX"

Decreto "FERX" ID 20145 | 10.08.2023 / In allegato Schema DM Avviata il 07 agosto 2023, la consultazione pubblica sul testo del decreto “FERX” che ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da impianti da fonti rinnovabili. Lo schema di decreto, in attuazione degli articoli 6 e 7, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, individua criteri e modalità per l’accesso al meccanismo di supporto per impianti a fonti rinnovabili con [...]

Ordinanza CC n. 14761/2019

Ordinanza CC n. 14761/2019  Con l’ordinanza n. 14761/2019 della Corte di Cassazione ribadisce che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica deve essere previamente denunciato al Genio Civile; anche senza la realizzazione di opere in cemento armato, el necessita di rilascio del preventivo titolo abilitativo.... [...]

Direttiva (UE) 2021/903

Direttiva (UE) 2021/903 Direttiva (UE) 2021/903 della Commissione del 3 giugno 2021 che modifica la direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i valori limite specifici per l’anilina in determinati giocattoli GU L 197/110 del 4.6.2021 Entrata in vigore: 24 Giugno 2021 Applicazione: 5 dicembre 2022 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 2009/48/CE del Parlame [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019 Sostituzione componente Commissione Accordo 22 febbraio 2012 VISTO l’articolo 73 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e, in particolare, il comma 5, il quale prevede che in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano sono individuate le attrezzatture di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalit&a [...]

Delibera n. 5 del 24 luglio 2019

Delibera n. 5 del 24 luglio 2019 Albo Nazionale gestori ambientali Dotazioni minime per l'iscrizione all'Albo nella Categoria 1 per l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo ... Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120 TUA | Testo Unico AmbienteDeliberazione 3 novembre 2016 [...]

Decreto 9 ottobre 2020

Decreto 9 ottobre 2020 Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al American Bureau of Shipping per le navi registrate in Italia, come previsto dal Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU n.257 del 17-10-2020) Art. 1 Il American bureau of shipping e' autorizzato ad e [...]

DPCM 7 luglio 2022

DPCM 7 luglio 2022 / Programma misure buono stato ambiente marino 2022 Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale. (G.U. n. 235 del 7.10.2022)_______ Art. 1 1. È approvato il programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale, di cui all'allegato 1 del presente decreto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, ai sensi dell'art. 12, commi 1 e 3, del decreto legislati [...]

Decreto 31 maggio 2019

Decreto 31 maggio 2019 Abrogazione del decreto 12 dicembre 2003, recante «Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini». (GU Serie Generale n.216 del 14-09-2019) Entrata in vigore: 15.09.2019 _____ Art. 1. 1. Il decreto del Ministro della salute 12 settembre 2003, recante «Nuovo modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini», è abrogato. 2. Le schede di segnalazione di sospetta reazione avversa (ADR) a farmaci [...]

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus "pandemia"

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia "Nelle ultime due settimane - ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nella conferenmza stampa di oggi su COVID19 - il numero di casi di COVID-19 al di fuori della Cina è aumentato di 13 volte e il numero di paesi colpiti è triplicato, ci sono più di 118.000 casi in 114 paesi e 4.291 persone hanno perso la vita. Altre migliaia stanno lottando per la propria vit [...]

Acquisti sociali - guida negli appalti pubblici

Acquisti sociali - Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Promuovere appalti pubblici socialmente responsabili consente di creare un modello e influire sul mercato. Update 28.05.2021 - Pubblicata la seconda Edizione 2021 (in allegato riservata Abbonati) .... Attraverso gli appalti pubblici socialmente responsabili, le autorità pubbliche possono offrire alle aziende incentivi reali per lo sviluppo di una gestione socialmente responsabile. Effettu [...]

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici Elementi metodologici per una valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor in aree di particolare rilevanza ambientale Report SNPA | 12/2020 Il rapporto deriva dall’esperienza vissuta dalle Agenzie in contesti ambientali a forte pressione antropica, dove l’intrusione di inquinanti dall’aria atmosferica o dal sottosuolo può determinare condizio [...]

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere

Appalti: 36 tappe e 7 anni per un cantiere  Fonte: ANAS/Il Sole 24 Ore... [...]

Specifiche tecniche domande albo CTU

Specifiche tecniche domande albo CTU / Min. Giustizia 04.12.2023 ID 21016 | 20.12.2023 (Comunicato in GU n.293 del 16 dicembre 2023) Specifiche tecniche per la presentazione delle domande e la tenuta dell'albo dei consulenti tecnici e dell’elenco nazionale dei consulenti tecnici, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile (Regio Decreto 18 dicembre 1941, n. 1368 / ndr), e dell’articolo 24-bis dell [...]

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane

Infortuni sul lavoro e malattie professionali: la mappa delle province italiane Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, nata per promuovere un impegno attivo e condiviso di governi, datori di lavoro e lavoratori che garantisca un ambiente sicuro e salubre dando massima priorità al principio di prevenzione. In occasione di tale ricorrenza l’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro ha deciso di analizzare gli open data I [...]

Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro

Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro INAIL, 2021 I Comitati unici di garanzia contribuiscono all'attuazione del protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto di violenze e molestie nei luoghi di lavoro, sottoscritto con i Dipartimenti per la Funzione pubblica e Pari opportunità, attraverso azioni a supporto dell'informazione e formazione del personale oltre che non iniziative di vario genere descritte nel protocollo. Una delle pr [...]

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023

Circolare MIT Prot. 50231 del 18.04.2023 Validita certificato di Visita Biennale rilasciata da Stati Membri ai sensi della regola Al /9 del codice STCW Con riferimento all'argomento si trasmette, in allegato, la circolare prot. n. 11148 in data 4 aprile 2023 del Ministero della Salute (All. 1) con la quale, a seguito di preliminare condivisione con questo Comando generale, sono state disciplinate le modalità di rinnovo delle visite biennali  [...]

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni

Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni INAIL, 23 Ottobre 2020 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Vengono analizzati in dettaglio i fattori di rischio registrati negli eventi con improvviso rilascio di energia generanti onde pressorie (principalmente espl [...]

Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938

Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938 / Sicurezza circolazione gallerie stradali veicoli merci pericolose  ID 17139 | 22.07.2022 Circolare 6 dicembre 1999 n. 7938Sicurezza della circolazione nelle gallerie stradali con particolare riferimento ai veicoli che trasportano materiali pericolosi _______ Il recente gravissimo incendio verificatosi all’interno della galleria del Monte Bianco ha evidenziato la necessità di impartire più precise disposizioni relativament [...]

UNI EN 13001-2:2021

UNI EN 13001-2:2021 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi Recepisce: EN 13001-2:2021 La norma specifica le azioni di carico e le combinazioni di carico per il calcolo degli effetti del carico come base per la verifica della sicurezza di un apparecchio di sollevamento e dei suoi componenti principali. Viene utilizzata insieme alle altre parti generiche della serie UNI EN 13001 che, in quanto tali, specificano le condizi [...]