Sono presenti 19922 articoli.

Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi presso impianti di rifiuti

  Prevenzione danno ambientale e gestione emergenze incendi impianti di rifiuti ID 14983 | 19.11.2021 La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020 Manuale ISPRA 195/2021 Il presente Manuale, elaborato in attuazione di un Accordo sottoscritto tra l’ISPRA ed il Consorzio CINEAS in data 25/09/2020, affronta il tem [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2124

Regolamento delegato (UE) 2019/2124 Regolamento delegato (UE) 2019/2124 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per i controlli ufficiali delle partite di animali e merci in transito, trasbordo e successivo trasporto attraverso l’Unione, e che modifica i regolamenti (CE) n. 798/2008, (CE) n. 1251/2008, (CE) n. 119/2009, (UE) n. 206/2010, (UE) n. 605/2010, (UE) n. 142/20 [...]

Direttiva (CEE) n. 78/610

Direttiva (CEE) n. 78/610 Direttiva 78/610/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1978, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri sulla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero (GU L 197 del 22.7.1978) Non più in vigore Recepita da: D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e TestiD.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 [...]

24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

24° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  08 Marzo 2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 16 dell'08 Marzo Con il Decreto direttoriale n. 16 dell'08 Marzo2 021, è stato adottato il ventitquattresimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche per [...]

Regolamento Delegato (UE) 2018/968

Regolamento Delegato (UE) 2018/968 della Commissione del 30 aprile 2018 che integra il regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le valutazioni dei rischi in relazione alle specie esotiche invasive Articolo 1 Applicazione degli elementi comuni L'allegato del presente regolamento contiene una descrizione dettagliata dell'applicazione degli elementi comuni di cui all'articolo 5, paragrafo 1, lettere da a) a h), regolamento (UE) n [...]

Linee Guida sulla Diagnosi Energetica nei trasporti pubblici

Linee Guida sulla Diagnosi Energetica nei trasporti pubblici ENEA/AGENS 11.11.2019 La seguente linea guida, per l’esecuzione della Diagnosi Energetica nel settore del trasporto pubblico locale, si pone l’obiettivo di diventare uno strumento di supporto condiviso ed efficace per le aziende del settore. Il fine ultimo di questo strumento, oltre a facilitare gli operatori del settore nel rispondere all’obbligo del D.Lgs. 102/2014, è quello di ottenere una standardizz [...]

Vademecum adempimenti sicurezza attività estrattive R. U. / Dic. 2022

Vademecum tecnico dei principali adempimenti relativi alla sicurezza e salute nelle attività estrattive / R. U. Dic. 2022 ID 18747 | 23.01.2023 / In allegato Vademecum di utilizzo speditivo a supporto delle varie figure coinvolte nel processo della gestione della Sicurezza e Salute in campo minerario._______ Sezione 1 Polizia mineraria - Tutela della sicurezza e salute dei lavoratori del settore estrattivoSezione 2 Principali soggetti del sistema sicurezza e salute nei luoghi di l [...]

EN ISO 19650-5:2020 | Gestione informativa mediante BIM

EN ISO 19650-5:2020 | Gestione informativa mediante BIM UNI EN ISO 19650-5:2020 Organizzazione e digitalizzazione delle informazioni relative all'edilizia e alle opere di ingegneria civile, incluso il Building Information Modelling (BIM) - Gestione informativa mediante il Building Information Modelling - Parte 5: Approccio orientato alla sicurezza per la gestione informativa Recepisce: EN ISO 19650-5:2020 Adotta: ISO 19650-5:2020 Data entrata in vigore: 01 ottobre 2020 La norma specific [...]

DPCM 9 dicembre 2021 n. 223

DPCM 9 dicembre 2021 n. 223 Regolamento di organizzazione e funzionamento dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n. 306 del 27.12.2021 - SO n. 47) Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2021 CollegatiDecreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105Legge 18 novembre 2019 n. 133 [...]

UNI/PdR 65:2019 Linee guida applicazione prodotti in lana minerale

UNI/PdR 65:2019 Linee guida applicazione prodotti in lana minerale  UNI/PdR 65:2019 Linee guida per l’applicazione dei prodotti in lana minerale per edilizia Data entrata in vigore: 22 luglio 2019 La prassi di riferimento fornisce ai progettisti, ai tecnici delle pubbliche amministrazioni, ai direttori dei lavori e a tutti gli operatori interessati del settore dell’edilizia, indicazioni pratiche circa le prestazioni e applicazioni delle lane minerali (lana di vetro e lana [...]

UNI EN ISO 15384:2022

UNI EN ISO 15384:2022 Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Metodi di prova di laboratorio e requisiti prestazionali per indumenti per incendi boschivi e/o di vegetazione La norma specifica i metodi di prova ed i requisiti prestazionali minimi per gli indumenti di protezione personale progettati per proteggere il corpo del portatore, eccetto la testa, le mani ed i piedi, ed essere indossati nella lotta contro incendi boschivi e/o di vegetazione e in attività associate. Ques [...]

Decreto 2 settembre 2019

Decreto 2 settembre 2019 Modifica degli allegati da I a V del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in applicazione di direttive dell'Unione europea concernenti le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali: recepimento della direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione. (GU n.243 del 16-10-2019) CollegatiD.Lgs. 19 agosto 2005 n. 214Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 [...]

Strategia Nazionale Biodiversità 2030

Strategia Nazionale Biodiversità 2030 ID 16472 | 22.04.2022 La Strategia Nazionale rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Italia intende contribuire all’obiettivo internazionale di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti. Al fine di garantire la più ampia partecipazione, è aperta la consultazione pubblica della “Strategia Nazionale Biodiversità 2030”. L [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 / BAT macelli e industrie dei sottoprodotti di origine animale ID 20996 | 18.12.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 della Commissione, del 11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti c [...]

Regolamento (UE) 2019/973

Regolamento (UE) 2019/973 della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di bispyribac, denatonio benzoato, fenoxicarb, flurocloridone, quizalofop-P-etile, quizalofop-P-tefurile, propaquizafop, tebufenozide in o su determinati prodotti GU L157/3 del 14.06.2019 Entrata in vigore: 04.07.2019 Articolo 1 Gli allegati II e III del regolamen [...]

Algoritmo per la valutazione del rischio biologico nei laboratori non sanitari

Applicativo Inail per la valutazione del rischio biologico nei laboratori “non sanitari” di analisi ID 19178 | 09.03.2023 Lo strumento permette di calcolare il livello di rischio associato a una specifica mansione lavorativa e consente di individuare e pianificare gli interventi migliorativi da attuare e la loro scala di priorità ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione della realtà lavorativa oggetto della valutazione. Lo strumento è r [...]

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006

Interpello Ambientale 20.10.2021 - Tipologia 4h) Allegato IV alla parte seconda D. Lgs. 152/2006 ID 14920 | 11.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa st [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 ID 20361 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per il sottosistema «Esercizio e gestione del traffico» del sistema ferroviario nell’Unione europea  GU L 222/1 del 8.9.2023 Entrata in vigore: 28.09.2023________ Articolo 1 Il regolamento di esecuzion [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 159

Legge 13 novembre 2023 n. 159 / Convers. in Legge Decreto Caivano ID 20766 | 14.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale. (GU n.266 del 14.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 15 settembre 2023 [...]

Legge 4 luglio 2024 n. 104

Legge 4 luglio 2024 n. 104 Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. (GU n.168 del 19.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2024________ Art. 1 Estensione della deroga ai vincoli per le assunzioni di assistenti sociali alle forme associative comunali Art. 2 Tavolo nazionale di lavoro in materia di interventi di integrazione e inclusione sociale sui minori fuori famiglia, sui minori affidati e in carico ai servizi sociali territoriali e sui neom [...]

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida misure COVID-19 Impianti di risalita

UNI/PdR 95.1:2020 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Impianti di risalita   La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel settore “impianti di risalita”, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio [...]

Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021 Report SNPA n. 21/2021  Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici realizzato nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Obiettivo principale del Rapporto è stato quello di individuare, mettere a sistema e popolare per la prima volta in Italia gli in [...]

Infor.MO | Cantieri navali. Analisi infortuni e piano mirato di prevenzione

Infor.MO, Cantieri navali. Analisi degli infortuni e piano mirato di prevenzione INAIL, Scheda 17 2021 La scheda tratta specifiche tematiche di salute e sicurezza legate allo svolgimento del lavoro nella cantieristica navale. Dopo una panoramica del fenomeno infortunistico nel settore, realizzato attraverso l’analisi dei dati di fonte assicurativa, viene sviluppato un approfondimento delle dinamiche e dei fattori di rischio specifici attraverso le informazioni registrate nella banca [...]

Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS) - CIIP

Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS) - Alleggeriamo il carico - CIIP ID 16289 | 31.03.2022 / Documento allegato La gestione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS) è al centro della campagna promossa dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) nel triennio 2020-2022 che è finalizzata a garantire il miglior ambiente di lavoro possibile per la salute e il benessere dei lavoratori. I Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS) interessano circa tre lavorato [...]

CEI EN IEC 60309-1:2023

CEI EN IEC 60309-1:2023 / Spine, prese per apparecchi industriali - Requisiti generali Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industrialeParte 1: Requisiti generali CLASSIFICAZIONE CEI: 23-160 DATA PUBBLICAZIONE: 2023-01 La presente Norma si applica alle spine, alle prese fisse o mobili ed alle spine per apparecchi, di seguito denominate accessori, la cui tensione nominale di esercizio non è superiore a 1 000 V in c.c. o c.a. con frequenza [...]

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali ID 18076 | 15.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica ID 20133 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note

Incremento efficienza energetica impianti illuminazione pubblica / Note Maggio 2022 ID 16564 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 19-ter, una strategia di incremento dell’efficienza energetica delle fonti di illuminazione pubblica. E' previsto l'emanazione di un Decreto del MITE entro 90 giorni dell'entrata in vigore della Legg [...]

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019 Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2019 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni. (20A00205)  Inserimento nella tabella I delle sostanze 4F-furanilfentanil e isobutirfentanil. (GU Serie Generale n.10 del 14-01-2020) ... Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 201 [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018 Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e alla 2012/18/UE Direttiva Seveso, che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Sono riportate dettagliatamen [...]