Sono presenti 19922 articoli.

R.D 25 ottobre 1938 n. 2176

R.D 25 ottobre 1938 n. 2176 Riconoscimento giuridico ed approvazione dello statuto dell'Ente Nazionale di Propaganda per la Prevenzione Infortuni (E.N.P.I.).  (GU n.42 del 20-2-1939)______ Art. 1.E concesso il riconoscimento giuridico a norma ed agli effetti della legge 3 aprile 1926, n. 563, e del relativo regolamento 1° luglio 1926, n. 1130, all'Ente Nazionale di Propaganda per la Prevenzione Infortuni (E.N.P.I.) e ne è approvato lo statuto secondo il testo annesso al pr [...]

Safety ADR: disponibile l'app aggiornata ADR 2017 (IT/EN) Update 1.0.2

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2017 15.05.2017 - Update. 1.0.2 - 0002595: ADR 2017: Aggiornamento materie ONU - 0002598: ADR 2017: Nuova etichetta "9A - Classe 9A pile o batterie al litio" e "simbolo pile-batterie litio" - 0002550: ADR 2017: Correzione testo del "Parametro Safety" nel "Report Materia" - 0002038: ADR 2017: Aggiornamento del report "Istruzioni Scritte" - 0001429: Funzione di copia, stampa e condivisione etichette [...]

Decreto 19 Maggio 2020

Decreto 19 maggio 2020  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2019/1845 ed (UE) 2019/1846, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) ... Collegati:Direttiva RoHS III | Testo consolidatoDirettiva delegata (UE) 2019/1845Direttiva delegata (UE) 2019/1846Decreto Legislativo n. 27 del 4 Marzo [...]

Nuovi moduli iscrizione: Esperti di radioprotezione e Medici autorizzati

Nuovi moduli iscrizione: Esperti di radioprotezione e Medici autorizzati / Update 2023 ID 13218 | Update 14.07.2023 Aggiornato modulo Iscrizione elenco esperti radioprotezione Aggiornato modulo Iscrizione elenco esperti di radioprotezione ai sensi del Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione (in allegato) 1. Schema di domanda 20232. Nuovo modello Dichiarazione sostitutiva per marca da [...]

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche

Attrezzature provvisionali / Legislazione e Norme tecniche - Rev. 0.0 Dicembre 2024 ID 22992 | 08.12.2024 / Documento completo in allegato Per attrezzature provvisionali / opere provvisionali (*) si intendono quelle attrezzature / opere che servono nei cantieri per la realizzazione dei lavori e che hanno quindi una durata temporale limitata. Le attrezzature provvisionali sono state classificate in sei gruppi che comprendono anche reti di sicurezza e parapetti provvisori normalmente [...]

UNI/TS 11805-1:2021

UNI/TS 11805-1:2021 / Movimentazione di carichi sospesi carrelli elevatori Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifica - Parte 1: Requisiti addizionali per la movimentazione di carichi sospesi con carrelli semoventi controbilanciati e retrattili, con guidatore a bordo e portata fino a 10.000 kg La specifica tecnica fornisce i requisiti per le varie tipologie di carrelli industriali controbilanciati e retrattili (con sollevatore o con carrello porta forche retrattile), spec [...]

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici  Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici (2016) (attualmente in revisione) L'oggetto di questa serie di criteri per i GPP è la procedura d'appalto per gli edifici adibiti a uffici, comprese la loro progettazione, la preparazione del cantiere, la costruzione, la manutenzione e la gestione ordinaria. Ai fini di tali criteri, il gruppo di prodotti "edif [...]

Decreto milleproroghe 2021

Decreto milleproroghe 2021 | Approvato dal CdM  ID 12434 | 26.12.2020 In allegato Bozza Decreto 22.12.2020 Consiglio dei Ministri n. 86 del 23 Dicembre 2020 Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge [...]

Linee guida per l’utilizzo degli impianti sciistici

Linee guida per l’utilizzo degli impianti sciistici Roma, 8 febbraio 2021 - Linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici da parte degli sciatori amatoriali Pubblicate dalle Regioni dopo il parere del Cts le linee guida per lo sci. Le presenti linee guida individuano le misure di prevenzione del contagio da SARS-CoV-2 da predisporre per l’utilizzo in sicurezza, qualora lo scenario epidemiologico lo consentirà [...]

Legge 22 febbraio 1934 n. 370

Legge 22 febbraio 1934 n. 370 Riposo domenicale e settimanale. (G.U. n.65 del 17 marzo 1934) In allegato:- testo consolidato nativo- testo consolidato al 02.2021 con le modifiche apportate dal: 07/02/1939 REGIO DECRETO-LEGGE 28 novembre 1938, n. 2114 (in G.U. 07/02/1939, n.31) 03/01/1953 LEGGE 11 dicembre 1952, n. 2466 (in G.U. 03/01/1953, n.2) 14/07/1962 La Corte costituzionale, con sentenza 22 giugno 1962, n. 76 (in G.U. 14/07/1962 n. 177) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale [...]

Code of Practice Acetylene

Code of Practice Acetylene The EIGA Acetylene Code of Practice covers the basic requirements for the safe design and maintenance of acetylene plants as well as customer installations. It also includes recommendations for the supply, storage, transport and use of acetylene cylinders, bundles and trailers. The purpose of the publication is to provide a comprehensive guide to acetylene that can be used with other documents such as European Standards, company standards and equipment instructi [...]

COVID-19 and ADR

COVID-19 and ADR Update 04.04.2020 Alla luce della situazione attuale relativa al coronavirus (COVID-19), alcune parti contraenti dell'ADR hanno coordinato i loro sforzi per preparare un accordo multilaterale per compensare la cancellazione di sessioni di addestramento di aggiornamento per conducenti ADR e consulenti per la sicurezza delle merci pericolose nei loro paesi. È stato inoltre preparato un altro accordo multilaterale per consentire ritardi per le ispezioni periodiche o in [...]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan) | PNRR ID 12589 | Update 27.04.2021 Allegati: - Piano presentato in audizione alla Camera del 26 aprile 2021- Piano presentato al Consiglio dei Ministri del 24 aprile 2021- Piano presentato al Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021 Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generat [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939 della Commissione del 6 giugno 2019 che designa gli organismi di rilascio incaricati di gestire un sistema di attribuzione degli identificativi unici del dispositivo (UDI) nel settore dei dispositivi medici GU L 149/73 del 07.06.2019 Entrata in vigore: 27.06.2019 La designazione degli organismi di rilascio elencati nell’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/939 è rinnovata per un periodo di cinque anni  [...]

Interpello ambientale 24.11.2022 - Attività categoria 6.11 Alleg. VIII alla Parte Seconda TUA

Interpello ambientale 24.11.2022 - Attività categoria 6.11 Alleg. VIII alla Parte Seconda TUA ID 18206 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazion [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 / Guida con CQC rilasciata stato extra UE ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE. Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti mun [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21894

Cassazione Civile, Sez. Lav., 28 ottobre 2016, n. 21894 - Infortunio mortale del lavoratore colpito dal braccio di un'autopompa. Sicuro che sia responsabile solo il proprietario e manovratore del macchinario? "In tema di infortuni e di sicurezza sul lavoro, l'esternalizzazione in tutto o in parte del processo produttivo non esclude che il datore di lavoro possa essere ritenuto responsabile dell'evento, ove egli non dia prova di avere - secondo le previsioni dell'art. 7 d.lgs. n. 626/1994 - adeg... [...]

Delibera 135/2021/R/eel del 30 marzo 2021

Elettricità: richiesta unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore La novità a partire dal 1° luglio 2021 per le piccole imprese in regime di Servizio a Tutele Graduali, dal 30 settembre per tutti gli altri ARERA, 02 aprile 2021 Dal 30 settembre 2021 sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell'intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un'unica richiesta. Una sola modalità di presentazione del... [...]

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020

Sentenza TAR Lazio n. 11025 del 28 ottobre 2020 Installazione di un impianto solare per la produzione di acqua sanitaria, salve eccezioni - centri storici e prescrizioni comunali, rientra in attività di edilizia libera SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 145 del 2008, proposto da **** ****, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Giorgio Ricciardi e Paolo Ricciardi, con domicilio eletto presso lo studio di Paolo Ricciardi [...]

ISO/IEC TR 25060

ISO/IEC TR 25060:2010 Systems and software engineering -- Systems and software product Quality Requirements and Evaluation (SQuaRE) -- Common Industry Format (CIF) for usability: General framework for usability-related information ISO/IEC TR 25060:2010 describes a potential family of International Standards, named the Common Industry Formats (CIF), that document the specification and evaluation of the usability of interactive systems. It provides a general overview of the CIF framework and con... [...]

Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action

Report on the functioning of the Governance of the Energy Union and Climate Action ID 22563 | 16.09.2024 / In allegato The Regulation on the Governance of the Energy Union and Climate Action (the ‘Governance Regulation’, hereafter ‘the Regulation’) was adopted in December 2018 (Regulation (EU) 2018/1999). The aim was to create a robust governance mechanism to enable the EU to achieve its energy and climate objectives and meet the goals set by the 2015 Paris Agreement [...]

UN Model Regulations 22A Revised edition (2021)

UN Model Regulations 22A Revised edition (2021) ID 16129 | 20.03.2022 / Volume I-II-corrigendum in allegato At its tenth session, (11 December 2020), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/48/Add.1), concerning, inter alia: - Electric storage systems (including modification of the lithium battery mark and provisions for transport of assembled batteries not equipped with overcharge protection);- Req [...]

ADR 2023 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. May 2022

ADR 2023 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. May 2022 ID 16818 | 22.02.2022 / Attached Addendum and Corrigendum ECE/TRANS/WP.15/256 and Add.1 and Corr.1 Draft amendments to ADR - Consolidated list - Addendum and Corrigendum adopted by WP.15 at its 111th session added Addendum At its 111th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods requested the secretariat to circulate an additional list of amendments for which the entry into force is scheduled [...]

RASFF relazione annuale 2020

RASFF relazione annuale 2020 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2020 A cura di Ministero della Salute - Anno 2021 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 20 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 della Commissione del 11 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di gestione per la qualità, la sterilizzazione e l’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici GU L 138/27 del 17.5.2022 Entrata in vigore: 17.05.2022 Il punto 1 dell’allegato si applica a decorrere dal 5 gennaio 2022. Download [...]

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione ID 20789 | 17.11.2023 / In allegato Decreto Direttoriale n.141 del 16 Novembre 2023 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi [...]

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2025

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2025 Pubblicazioni mensili 2025 delle nuove norme tecniche da UNI. Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese. Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte. 01 Gennaio 2025 02 Febbraio 2025 03 Marzo 2025 04 Aprile 2025 05 Maggio 2025 06 Giugno 2025 07 Luglio 2025 08 Agosto 2025 Fonte UNI Store [...]

IARC Monographs Volume 87

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 87 (2006) Inorganic and Organic Lead Compounds This monograph re-evaluates the potential carcinogenic hazards to humans from exposure to inorganic and organic lead compounds. Human exposure comes from lead-contaminated air, dust, soil, water and food and through inhalation and ingestion. Recent human exposure has arisen predominantly from the widespread use of leaded gasoline. Occupations in which the highest potenti [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2020 ID 15610 | 30.01.2022 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi , codificata come direttiva (UE)2016/802, ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcu [...]

Direttiva (UE) 2022/2380

Direttiva (UE) 2022/2380 / Modifica Direttiva RED 2014/53/UE ID 18303 | 07.12.2022 Direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modifica la direttiva 2014/53/UE, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio GU L 315/30 del 7.12.2022 Entrata in vigore: 27.12.2022 Recepimento:  entro il 28 dicembre 2023 Applicazione: a decorr [...]