Sono presenti 19929 articoli.

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10. Glossario e defi [...]

Decreto 20 novembre 2021

Decreto 20 novembre 2021 Modifica e sostituzione dell'allegato del decreto 22 gennaio 2018, n 33, recante: «Regolamento sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari per un uso sicuro da parte degli utilizzatori non professionali». (GU n.20 del 26.01.2022) Testo consolidato del decreto 22 gennaio 2018 n 33 con il Decreto 20 novembre 2021 in allegato. ... Art. 1. Sostituzione dell’Allegato al decreto 22 gennaio 2018, n 33 1. L’allegat [...]

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019 SNPA, 10.09.2020 Il Rapporto SNPA “Qualità dell’ambiente urbano” si è consolidato negli anni come riferimento nazionale per cittadini e amministratori grazie ai numerosi dati presentati e valutazioni relative ai più importanti temi ambientali delle città contemporanee. L’edizione 2019 aggiorna una ricca serie di indicatori di qualità ambientale per 124 città tr [...]

World Food Programme (WFP)

World Food Programme (WFP): Nobel per la Pace 2020 Oslo, 09.10.2020 World Food Programme vince il Premio Nobel per la Pace 2020. L’annuncio è stato fatto oggi dal Comitato per i Nobel norvegese a Oslo, in Norvegia. Con 86,7 milioni di persone assistite in circa 83 paesi ogni anno, il World Food Programme (WFP), la cui sede è a Roma, è la principale organizzazione umanitaria e agenzia delle Nazioni Unite impegnata a salvare e cambiare le vite, fornendo assi [...]

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid

Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Covid-19, approvate dal Parlamento le linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid Adozione Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è stato adottato con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 (vedi allegato). Update 08.02.2021 In accordo con il Decreto Min Salute 2 gennaio 2021 emanate le Raccomandazioni su gruppi target a cui offrire la vaccinazione sarebbe [...]

Lane minerali: consultazione pubblica PdR

Lane minerali: consultazione pubblica sulla prassi di riferimento sviluppata con Assovetro, Ancitel e FIVRA UNI, 12.04.2019 Nel corso della riunione del Tavolo “Lane minerali” svoltasi a Milano lo scorso 4 febbraio, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Linee guida per l’applicazione dei prodotti in lana minerale per edilizia” . Il documento – frutto della collaborazione tra UNI e Assovetro, Ancitel Energia & [...]

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview UNI 11764:2019 Attrezzature provvisionali - Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg, per l'utilizzo da parte di una sola persona alla volta. Vedi Documento: CollegatiVademecum piccoli trabattelli UNI 117 [...]

Provvedimento 5 febbraio 1999

Provvedimento 5 febbraio 1999  Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.  (GU Serie Generale n.34 del 11-02-1999) IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Visto l'art. 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante "Approvazione del testo unico [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 / STI "controllo-comando" ferrovie UE ID 20362 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione del 10 agosto 2023 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per i sottosistemi «controllo-comando e segnalamento» del sistema ferroviario nell'Unione europea e che abroga il regolamento (UE) 2016/919  GU L 222/380 del 8.9.2023 Entrata in vigore: 28.09.2023 ... Articolo 1 Oggetto Il [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 45207 | 09 Ottobre 2018

Asbestosi polmonare e mesotelioma epitelioide maligno addetto alla centrale termoelettrica Penale Sent. Sez. 4 Num. 45207 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 12/07/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino il 2 ottobre 2017, in integrale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 30 aprile 2015, appellata dall'imputato, sentenza con cui R.V.A. era stato riconosciuto responsabile dell'omicidio colposo di A.G.DV., con viola [...]

Comunicato Stampa INPS 26.07.2022: CIGO rischio stress termico

Comunicato Stampa INPS 26.07.2022: CIGO rischio stress termico ID 17176 | 26.07.2022 / In allegato Comunicato Stampa Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anc [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 / Nuovo Testo unico versamenti e riscossione ID 23691 | 26.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33  Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. (GU n.71 del 26.03.2025 - SO n. 8) Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2025_______ Art. 243 Decorrenza 1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. [...]

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211

Cassazione Penale, Sez. 1, 09 novembre 2016, n. 47211 - Uso di accorgimenti atti ad eludere la corretta registrazione dei dati sui cronotachigrafi degli automezzi: rimozione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro da parte del DL 1. Con sentenza del 19/11/15 il G.u.p. del Tribunale di Milano dichiarava non luogo a procedere nei confronti di V.GP. perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.Al suddetto era contestato il reato di cui agli artt., 81 cpv., 437 co. 1, 61 n. 2, co... [...]

Photovoltaics status report 2017

Photovoltaics status report 2017 JRC November 2017 Il fotovoltaico è un'opzione tecnologica chiave per implementare il passaggio a un approvvigionamento energetico decarbonizzato e può essere distribuito in modo modulare quasi ovunque su questo pianeta.  Per il 7 ° anno consecutivo, energia solare con il 57% dell'investimento totale in dollari 113,7 miliardi (103,4 miliardi di EUR) hanno assorbito la maggior parte dei nuovi investimenti nelle rinnovabili energi [...]

Tabelle ACI 2021

Tabelle ACI 2021: Comunicato ADE 22 Dicembre 2020 ID 12415 | 22.12.2020 / Allegato PDF Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motoveicoli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314(GU n.317 del 22-12-2020 - SO n. 42) CollegatiComunicato ADE 20 Dicembre 2018 [...]

EN 1756-1:2021

EN 1756-1:2021 / Requisti di sicurezza sponde caricatrici per merci ID 16384 | 13.04.2022 / Preview in allegato EN 1756-1:2021Sponde caricatrici - Piattaforme elevatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Sponde caricatrici per merci La norma specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione di sponde caricatrici per l'installazione su veicoli dotati di ruote per il trasporto di merci. Essa specifica inoltre la verifica di tali s [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 6 del 18 Luglio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Raccomandazioni prevenzione Tubercolosi Strutture Sanitarie

Raccomandazioni per la prevenzione della Tubercolosi nelle Strutture Sanitarie Regione Piemonte 2011 - Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano – Provvedimento 17 dicembre 1998- Linee Guida per il controllo della malattia tubercolare, su proposta del Ministro della Sanità, ai sensi dell’art. 115, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112. - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali aggio... [...]

Linee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018 La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è improntata alla precauzione ed alla prevenzione della produzione dei rifiuti: l’obiettivo generale è quello – in linea con le direttive europee in merito – di ridurne l’impatto negativo sull’ambiente e garantire il buon funzionamento del mercato, massimizzand [...]

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19

Il mio eroe sei tu: come i bambini possono combattere il COVID-19 OMS/WHO 2020 "Il mio eroe sei tu: come combattere COVID-19 quando sei un bambino" è il titolo del libro rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni per aiutarli a comprendere e affrontare Covid-19. La storia spiega, con l'aiuto di Ario, una creatura fantastica, come i bambini possono proteggere se stessi e i loro cari dal coronavirus e come possono affrontare le emozioni complesse che li afferrano di fronte a una nuova rea [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820

Cassazione Civile, Sez. 6, 22 dicembre 2016, n. 26820 - Trauma perforante all'occhio sinistro. Nessun nesso causale con l'infortunio sul lavoro La Corte di appello di Napoli ha confermato la sentenza del Tribunale di Avellino che aveva rigettato la domanda di S.G.B. tesa al riconoscimento, in relazione all’infortunio sul lavoro subito l’8.8.2008 a seguito del quale riportava un trauma perforante all’occhio sinistro con conseguente deficit visivo con un danno biologico pari o superiore al 2%, de... [...]

Guide GM and HP metal packaging in contact with food

Guide to good manufacturing and hygiene practices for metal packaging in contact with food Manufacturers of metal packaging and closures intended to come into contact with food intended for humans or animals are obliged to supply fit-for-use products ensuring consumers’ health protection. This guide recommends in detail the necessary good hygiene and manufacturing practices to meet this requirement. Elsewhere in this guide also are details of the European, national and USA regulations [...]

Manuale operativo di STRIMS

Manuale operativo di STRIMS ISIN, 08 novembre 2021 Il documento rappresenta una guida introduttiva volta a fornire indicazioni rapide per poter operare su STRIMS. Il manuale operativo fornisce indicazioni sintetiche che consentono alle imprese, agli enti e alle organizzazioni soggette agli obblighi previsti dal D.lgs. 101/2020 di registrarsi al portale istituzionale STRIMS e di presentare le relative comunicazioni. STRIMS (Sistema tracciabilità rifiuti materiali e sorgen [...]

Decreto 14 gennaio 2022

Decreto 14 gennaio 2022 / Attuazione direttiva (UE) 2020/367 - direttiva delegata (UE) 2021/1226 Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di determinazione del rumore. (GU n.37 del 14.02.2022) ... Art. 1. Modifica dell’allega [...]

31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

31° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 07 Luglio 2022 ID 17046 | 07.07.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 53 del 07 Luglio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 53 del 07 Luglio 2022, è stato adottato il trentunesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati p [...]

UNI EN 1672-2:2021

UNI EN 1672-2:2021 / Requisiti di igiene e pulibilità macchine industria alimentare UNI EN 1672-2:2021Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità (*)   (*) EC 1-2022 UNI EN 1672-2:2021 Errata corrige 1 del 29/03/2022 alla UNI EN 1672-2:2021  Il titolo diventa “Macchine per l’industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene e pulibilità”&nb [...]

CEI 100-7:2023

CEI 100-7:2023 / Guida applicazione norme impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi ID 19906 | 30.06.2023 / Preview in allegato CEI 100-7Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi Data pubblicazione: Marzo 2023_________ Questa Guida tratta degli impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi.Nella presente Guida vengono anche esaminati gli svi [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940

Cassazione Penale, Sez. 4, 25 ottobre 2017, n. 48940 - Infortunio con la pressa: posizione datoriale di fatto "La posizione di garanzia grava anche su colui che, non essendone formalmente investito, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti al datore di lavoro e ad altri garanti ivi indicati, sicché l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita, bensì sulle funzioni in concret... [...]

Ordinanza Regione Puglia n. 182/2021: limitazioni lavoro agricolo al sole

Ordinanza Regione Puglia n. 182 del 26 Giugno 2021: limitazioni lavoro agricolo al sole ID 13858 | 26.06.2021 / Allegata Ordinanza Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un'ordinanza regionale che vieta "il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021 sull'intero territorio regionale, con "Attività fisica intensa" e livello di ris [...]

Orgalime - posizione valutazione impatto direttiva OND

Orgalime - posizione valutazione impatto della direttiva sul rumore esterno 2000/14/CE (OND) Position Paper Brussels, 7 th August 2017 Orgalime/Sector Associations Contribution (in blue) to the Scoping interview in the framework of the Impact Assessment of Outdoor Noise Directive 2000/14/EC.1. Attached Excel file: Could you please give an indication of the following market data for your sector, as far as in the public domain: Please note that the Excel file cannot be filled by Orgalime but [...]