Sono presenti 19929 articoli.

FDA revoked the emergency use authorization for chloroquine and hydroxychloroquine

FDA revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate The U.S. Food and Drug Administration today announced the following actions taken in its ongoing response effort to the COVID-19 pandemic: Today, 15 june 2020, the U.S. Food and Drug Administration (FDA) revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate donated to the Strategic National [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 luglio 2016, n. 14202

Cassazione Civile, Sez. Lav., 12 luglio 2016, n. 14202 - Morte del lavoratore ma nessun nesso causale tra le attività concretamente svolte e l’evento dannoso Il motivo appare infondato per quanto già detto: le mansioni svolte erano diverse da quelle esposte nel ricorso; conseguentemente non sussisteva l’esposizione a rischio dedotta e non operava alcuna presunzione. Partendo da tale presupposto la Corte di appello ha verificato l’insussistenza di elementi di prova sufficienti per dimostrare il ... [...]

Norme della Serie ISO 4500X | Gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Norme della Serie ISO 4500X | Sistemi Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro SGSSL / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 21095 | 19.03.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 4500X, relative a sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e precisamente (in rosso ultima): - UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso- UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione [...]

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: dalle origini ad oggi

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM): dalle origini ad oggi / Ed. 2022 ID 19073 | 26.02.2023 / ADM 2022 ADM, l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, si po­ ne, nell'ordinamento giuridico italiano, in posizione di diretta discendenza dalle articolazioni dell'apparato statale di cui ha ereditato, direttamente o tramite subentri intermedi, le proprie attuali competenze funzionali: attività ispettive di polizia doga­nale, tributaria, v [...]

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura

Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura Comunicazione della Commissione «Infrastrutture di trasmissione dell'energia e normativa dell'UE sulla natura» 2018/C 213/02 ... Il presente documento propone orientamenti e migliori prassi sull'installazione, il funzionamento e lo smantellamento di impianti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, gas e petrolio in relazione ai siti Natura 2000 e alle specie protette ai sensi delle dire [...]

UNI EN ISO 16090-1: Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli

UNI EN ISO 16090-1:2019 / Sicurezza macchine utensili taglio a freddo metalli ID 17982 | 03.11.2022 / Download Scheda UNI EN ISO 16090-1:2019Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza La UNI EN ISO 16090-1:2019 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizza [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159

Cassazione Civile, Sez. Lav., 19 dicembre 2016, n. 26159 - Caduta dall'impalcatura e mancanza di cinture di sicurezza. Onere della prova del lavoratore? La Corte afferma che: "L’impugnazione nel suo complesso mira a riproporre la lettura che della vicenda oggetto del giudizio ha accolto il giudice di prime cure, concludendo nel senso dell’assenza di un collegamento causale tra le violazioni della normativa di prevenzione riscontrate all’esito dell’accertamento e l’infortunio occorso al lavorat... [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 07 marzo 2017, n. 5614

Cassazione Civile, Sez. 3, 07 marzo 2017, n. 5614 - Infortunio mortale durante la manovra di aggancio del rimorchio. Assicurazione I.DP., in proprio e quale rappresentante dei figli minori Omissis e Omissis, anch'ella sia in proprio che n.q. di genitore esercente la potestà sui figli Omissis convenivano in giudizio la società SACI s.r.l. e la Axa ass.ni s.p.a. chiedendo che esse fossero condannate a risarcire loro i danni conseguenti alla morte sul lavoro di D.S., autista della SACI, avvenuta n... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2017, n. 8119

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 febbraio 2017, n. 8119 - Infortunio del dipendente comunale e assenza del DUVRI. Il datore di lavoro nella pubblica amministrazione ... L'art. 2, comma 1, lettera b), D.Lgs. n. 81/2008 afferma che nelle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (fra cui rientrano le Amministrazioni comunali), per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non av... [...]

Nota informativa sulla CNAPI

Rifiuti radioattivi: Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) Nota informativa sulla CNAPI Nota informativa del MISE sulla CNAPI, la Carta Nazionale Aree Potenzialmente Idonee, per l'individuazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, predisposta dalla Sogin, dopo la validazione da parte di Ispra, su nulla osta dei Ministeri, la Sogin avvierà la consultazione pubblica. Sogin è la società di Stato incaricata del decommissio [...]

D.Lgs. 30 dicembre 1999 n. 507

Decreto Legislativo 30 dicembre 1999 n. 507 Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell'articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n. 205 (GU n. 306 del 31 dicembre 1999 - S.O. n. 233) 28/01/2000 Avviso di rettifica (in G.U. 28/01/2000, n.22) 06/06/2001 La Corte costituzionale, con sentenza 23 maggio 2001, n. 169 (in G.U. 06/06/2001 n. 22) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 101, comma 2. CollegatiLegge 25 giugno 1999 n. 205 [...]

Decreto-Legge 24 agosto 2021 n. 118

Decreto-Legge 24 agosto 2021 n. 118 Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonche' ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. (GU n.202 del 24.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2021 Conversione Legge 21 ottobre 2021 n. 147Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgent [...]

Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30

Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30 / Codice della proprietà industriale Consolidato 01.2024 ID 14381 | 06.09.2023  Decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273. Entrata in vigore del decreto: 19.3.2005 (GU n.52 del 04.03.2005 - SO n. 28) Regolamento di attuazione Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industri [...]

Decreto 12 luglio 2007 n. 155

Decreto 12 luglio 2007 n. 155 Regolamento attuativo dell'articolo 70, comma 9, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626. Registri e cartelle sanitarie dei lavoratori esposti durante il lavoro ad agenti cancerogeni.  (GU n.217 del 18-09-2007) CollegatiDecreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione rifiuti settore sanitario e veterinario

Interpello ambientale 30.01.2023 - Gestione dei rifiuti prodotti dal settore sanitario e veterinario ID 18873 | 31.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

D.L. 6 luglio 2012 n. 95

Decreto-Legge 6 luglio 2012 n. 95  Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini. (GU n.156 del 06-07-2012 - S.O. n. 141) Entrata in vigore del provvedimento: 7/7/2012, ad eccezione del comma 83 dell'art. 12 che entra in vigore l'1/1/2013. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135 (in SO n. 173, relativo alla G.U. 14/8/2012, n. 189).________ In allegato - Testo consolidato 02.2025- Testo consolidato 12.202... [...]

Legge 24 marzo 2012 n. 27

Legge 24 marzo 2012, n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012 n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n. 71 del 24-03-2012 - S.O. n. 53) CollegatiDecreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1 [...]

Health and safety at work is everybody’s business

Health and safety at work is everybody’s business Practical guidance for employers This guidance document complements the European Commission's Communication "Safer and Healthier Work for All – Modernisation of EU Occupational Safety and Health legislation and policy". It is a practical guide for employers, to be adapted to national circumstances, providing an overview of the main obligations and existing tools and resources which can help to put those obligations in practice. [...]

Nuovo database elenco delle sostanze candidate (SVHC) entro il 2021

Nuovo database elenco delle sostanze candidate (SVHC) entro il 2021 L'ECHA istituirà una nuova banca dati sulla presenza di sostanze chimiche pericolose negli articoli entro la fine del 2019 per gli operatori e i consumatori del trattamento dei rifiuti.  Il database comprenderà le informazioni presentate dalle aziende che producono, importano o vendono articoli contenenti sostanze dell'elenco di sostanze candidate. Le aziende dovranno fornire queste informazioni ent [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 115

Legge 8 agosto 2024 n. 115 - Legge materie prime critiche di interesse strategico / in GU ID 22407 | 13.08.2024 / In allegato Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.189 del 13.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024_______ Update 06 agosto 2024 Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 12 [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 24 febbraio 1994

Decreto del Presidente della Repubblica 24 febbraio 1994 / Alunni portatori di handicap Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle unità sanitarie locali in materia di alunni portatori di handicap (Pubblicato la prima volta nella G.U 6 aprile 1994, n. 79, il D.P.R. è stato ripubblicato, dopo la registrazione alla Corte dei conti, sulla G.U. 15 aprile 1994, n. 87) Abrogato da: Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66 CollegatiLegge 13 luglio 2015 n. 1 [...]

Risk assessment at work and prevention strategies on COVID-19 in Italy

Risk assessment at work and prevention strategies on COVID-19 in Italy Covid-19 e tutela dei lavoratori, studio Inail per la classificazione del rischio nei luoghi di lavoro  22/03/2021 La ricerca, appena pubblicata sulla rivista scientifica internazionale PLOS ONE, illustra lo sviluppo della metodologia che i ricercatori dell’Istituto hanno progressivamente messo a punto per valutare il pericolo di contagio da Sars-CoV-2 negli ambienti professionali e superare l’emergenz [...]

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note

Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS): Note ID 16209 | 24.03.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra i criteri di definizione del Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS) istituito ai sensi dell’art. 244 del Decreto legislativo 81/2008 che ha come obiettivo la sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali di sospetta origine professionale. L'Inail svolge una funzione di coordinamento, indirizzo e coll [...]

Multilateral agreement M304

M304 Concerning the number of trailers in a transport unit COUNTRY SIGNED REVOKED Sweden 9/12/2016   Spain 30/01/2017   Date of expiry: 17 December 2021 Explanatory letter and agreement in English Agreement in Spanish... [...]

Protocollo d’intesa tappi con meccanismo a biglia

Protocollo d’intesa  tappi con meccanismo a biglia in bottiglie di oli vergini Protocollo d’intesa per l’individuazione di forme di tutela del consumatore verso i rischi derivanti da un possibile uso improprio dei tappi dotati di meccanismo a biglia presenti nelle bottiglie di oli vergini Protocollo d'Intesa inviato alla Commissione Europea in data 22.07.2019 (termine dello status quo 12.08.2019). Il protocollo, in linea con l’art. 8, par. 2 della diretti [...]

Elenco nazionale costruttori, importatori e distributori di unità da diporto

Elenco nazionale costruttori, importatori e distributori di unità da diporto (DD 19 giugno 2019) MIT, 03.09.2019 In allegato l'Elenco nazionale di costruttori, importatori e distributori di unità da diporto riconosciute maggiormente rappresentative sul piano nazionale, ai fini del rilascio della Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI). L’articolo 3, comma 2 lettera b) del D.P.R. 14 dicembre 2018, n. 152, pubblicato su G.U. serie generale n. 49 del 27 febbraio 2 [...]

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017  Modalita' di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza energetica. (GU n.54 del 06-03-2018) __________Art. 1. Contenuti e finalità1. Il presente decreto individua le priorità, i criteri, le condizioni e le modalità di funzionamento, di gestione e di intervento del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, di seguito «Fondo», istituito presso il Ministero dello sviluppo economico dall’art. 15, comma 1, [...]

Circolare n. 55/2023/ELT / Dichiarazioni imprese energivore (elettrivore) 2024

Dichiarazioni imprese energivore (elettrivore) 2024: dal 01 Dicembre 2023 fino al 22.12.2023 ID 20991 | 17.12.2023 / Documenti allegati Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica di cui all’art. 3 del decreto-legge n. 131 del 29 settembre 2023 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2024. Dichiarazioni dal giorno 01/12/2023 fino alle ore 23:59 del 22/12/2023 In allegato:1. Circolare 55 2023 E [...]

Libro bianco sulla gestione sostenibile del suolo

Libro bianco sulla gestione sostenibile del suolo ISPRA (2021), Libro Bianco sulla Gestione Sostenibile dei Suoli, Report Soil4Life Life GIE/IT/000477 Il progetto Soil4Life nasce con l’obiettivo prioritario di migliorare la governance processi decisionali in materia di suolo a livello nazionale, regionale e locale. Questo processo assicura quegli elementi informativi necessari alla tutela del suolo e degli strumenti di supporto alla pianificazione in linea con le reali esigenze dei t [...]

Legge 29 maggio 2017 n. 71

Legge 29 maggio 2017 n. 71 / Prevenzione ed il contrasto del fenomeno del bullismo (L. n. 70/2024) e cyberbullismo ID 21961 | 30.05.2024 Legge 29 maggio 2017 n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. (GU n.127 del 03.06.2017)______ Aggiornamenti all'atto: 30/05/2024 Legge 17 maggio 2024 n. 70 (in G.U. 30/05/2024, n.125) - Consolidato 05.2024 La Legge 17 maggio 2024 n. 70, aggiunge disposizioni per [...]