Sono presenti 19933 articoli.

Procedure di riqualificazione per interramento di serbatoi GPL

Procedure di “riqualificazione per interramento di serbatoi GPL di capacità inferiore a 13 mc Comunicato MISE 17 settembre 2018 A seguito di comunicazioni pervenute a questa Amministrazione in merito ad ipotesi di violazioni della normativa vigente in materia di serbatoi GPL “ricondizionati” per “interramento”, la competente Direzione Generale, quale Autorità di vigilanza sul mercato ribadisce – in linea con quanto previsto dalla vigente no [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129

Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2016, n. 20129 - Operazioni di travaso di preparati pericolosi e altamente infiammabili: sversamento di notevole quantità di vernice da una cisterna sospesa sulle forche di un carrello elevatore non antideflagrante 1. Il Tribunale di Alessandria affermava la responsabilità di S.G., Direttore Generale della divisione alluminio della Compagnia Italiana Alluminio s.p.a. e di F.L., Direttore Responsabile dello stabilimento di Spinetta Marengo, per l'omicidio col... [...]

6° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

  6° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 21.06.2017 Lavori sotto tensione: pubblicata rettifica Decreto Direttoriale n. 46 del 1° giugno 2017 È stato nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017, a seguito della rettifica dell'elenco allegato che - per mero errore materiale - non riportava per la società e-Distribuzione S.p.A. l'indicazione dell'abilitazione a eseguire le attivit [...]

DDL riduzione del consumo di suolo

DDL riduzione del consumo di suolo Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo nonché delega al Governo in materia di rigenerazione delle aree urbane degradate Atto Senato n. 86 Iter 3 luglio 2019: in corso di esame in commissione (esame in comitato ristretto) ... Art. 1. (Finalità e ambito della legge) 1. La presente legge, in coerenza con gli articoli 9, 44 e 117 della Costituzione, con la Convenzione europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 ottobre 2000, ra [...]

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS Brianza

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei | ATS Brianza Update 09.2021 ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021 Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021): Documento 1 Azienda v1.1Documento 1 Azienda v1.0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1_0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1.1 - 09.2021Documento 2 Cantiere v1.0CHECK documentazione Cantieri Comitato ATS-Brianza v1_0Ruolo del committente privato 1.0Ruolo del committente pubblico 1.0Pieghevole i [...]

UNI EN ISO 11202:2021 - Livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro

UNI EN ISO 11202:2021 Acustica - Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature - Determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione al posto di lavoro e in altre specifiche posizioni applicando correzioni ambientali approssimate Recepisce: EN ISO 11202:2010/A1:2021EN ISO 11202:2010 Adotta: ISO 11202:2010/Amd 1:2020ISO 11202:2010 Data entrata in vigore: 14 ottobre 2021 La norma descrive un metodo per la determinazione dei livelli di pressione sonora di emissione delle macchi [...]

Guida nuove etichette prodotti della pesca destinate ai consumatori EU

Guida sulle nuove etichette dell’UE per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura destinate ai consumatori Dal 13 dicembre 2014 sono cambiate le norme per le etichette destinate ai consumatori che accompagnano tutti i prodotti della pesca e dell’acquacoltura dell’UE. La presente guida illustra quali informazioni devono obbligatoriamente comparire sulle nuove etichette nonché le informazioni aggiuntive che vi possono figurare. Questa guida pratica intende [...]

GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud

GPP | Nuovi criteri UE centri dati, sale server e servizi cloud UE, 2020 Il presente documento elenca i criteri GPP dell'UE per i centri dati, le sale server e i servizi cloud. Una relazione tecnica di accompagnamento fornisce maggiori dettagli sui motivi che hanno determinato la selezione di tali criteri, nonché riferimenti a ulteriori informazioni. I criteri sono suddivisi in criteri di selezione, specifiche tecniche, criteri di aggiudicazione e clausole di esecuzione del contrat [...]

Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020: Ricette mediche

Ricette mediche: possibilità di trasmissione all'assistito tramite email, SMS, Whatsapp, altri - Ricetta dematerializzata - Modalità Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili 19 marzo 2020   In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale IL CAPO DEL DIPAR [...]

Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61

Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61 / DL alluvione Romagna ID 19731 | 01.06.2023 / DL in allegato Decreto-Legge 1 giugno 2023 n. 61Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (GU n.127 del 01.06.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/06/2023 Legge 31 luglio 2023 n. 100 / Legge di conversione Pubblicata nella GU n.177 del 31.07.2023 la Legge 31 luglio 2023 n. 100 Conversione in legge, con mo [...]

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020

UNI CEI ISO/IEC TR 17032:2020 Valutazione della conformità - Linee guida ed esempi di uno schema di certificazione di processi Data entrata in vigore: 13 febbraio 2020 Il rapporto tecnico fornisce linee guida, principi ed esempi per schemi di certificazione di processi. Adotta: ISO/IEC TR 17032:2019 http://store.uni.com/catalogo/uni-cei-iso-iec-tr-17032-2020 ... In allegato Preview ISO/IEC TR 17032:2019 riservata Abbonati ISO/IEC TR 17032:2019 Conformity assessment - Guideli [...]

Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2023

Atlante dei Dati Ambientali / Edizione 2023 (1a) ID 19666 | 22.05.2023 L'Atlante dei dati ambientali, un volume che ISPRA pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali dati ambientali. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione geografica delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano lo stato dell'intero territorio nazionale. L'obiettivo è quello di fornire infor [...]

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130

Decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 Attuazione della direttiva ADR per i consumatori Il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 attua la direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE. ... [...]

Elenco organizzazioni registrate EMAS

Elenco organizzazioni registrate EMAS in Italia  / Febbraio 2022 ID 16269 | 29.03.2022 / In allegato Disponibile per il download l'elenco completo delle Organizzazioni e dei Siti registrati EMAS aggiornato al 28 Febbraio 2022. Fig. 1 - Andamento 1997/2022 - aggiornato al 31/01/2022 CollegatiRegolamento (CE) 1221/2009 EMASDichiarazione ambientale EMASVademecum EMAS | Registrazione | Uso del logoebook Regolamento EMAS [...]

Decreto 1 giugno 1988 n. 243

Decreto 1 giugno 1988 n. 243  Disciplina degli oggetti in banda cromata verniciata destinati a venire in contatto con gli alimenti. (GU n.153 del 01-07-1988)... [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104

Decreto-Legge 21 settembre 2019 n. 104 Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle [...]

Prevenzione esplosioni da polvere attività molitorie

La prevenzione delle esplosioni da polvere nelle attività molitorie ARPA Regione Piemonte 2015 Il Documento, in relazione al gravissimo evento incidentale occorso nel 2007 al Molino Cordero di Fossano, illustra la prevenzione delle atmosfere esplosive per la presenza di polveri e delle possibili sorgenti di innesco, in particolare nelle attività molitorie. Il documento è strutturato in due parti: la prima, a carattere generale, fornisce la metodologia da seguire per e [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018 Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019 Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambien [...]

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano ID 18794 | 26.01.2023 / In allegato Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale. Una delle proprietà chimiche del cianuro, utile per capire tanto la sua tossicità quanto la sua utilità in lavorazioni minerarie, è la capacità di combinazione con i metalli: Fe, Ag, Au ecc. Fonti di contaminazione e vie di esposizione pe [...]

Batterie e fine vita

Batterie e fine vita La capacità delle batterie di poter ri-immagazzinare energia una seconda volta nell’arco della loro vita permette di procrastinarne il "fine vita" ed evita nuove estrazioni di minerali diminuendo l’impatto sull’ambiente ed il livello dei gas serra Nonostante i numeri delle vendite riconducibili ai veicoli elettrici siano in costante crescita, le aliquote di riciclo e riuso dei loro componenti sono ad oggi ancora basse. Per il futuro sar&agra [...]

Regolamento (UE) 2019/881

Regolamento (UE) 2019/881 / Cybersecurity Act - Consolidato 2025 ID 17402 | Update 06.07.2025 Regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo all’ENISA, l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 («regolamento sulla cibersicurezza») GU L 151/15 de [...]

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico Agenzia delle Entrate - Ottobre 2018 La legge di bilancio 2018 (Legge 27.12.2017 n.205) ha prorogato al 31 dicembre 2018, nella misura del 65%, la detrazione fiscale (dall’Irpef e dall’Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Oltre alla proroga, la legge ha introdotto alcune importanti novità. Tra queste: - la riduzione al 50% della percentuale di detrazione per le spese relative all [...]

Norme armonizzate pubblicate in GU il 12 Febbraio 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 12 Febbraio 2016 - Regolamento 305/2011 CPR Prodotti da Costruzione (Documenti EAD)- Normativa dell'Unione sull'Armonizzazione - Direttiva Imbarcazione da diporto 2013/53/UELe norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Un [...]

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working

Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working CNI, 03.05.2021 GDL Sicurezza. Attività dei GTT, Gruppi tematici temporanei. GTT 10 L’innovazione del mondo del lavoro, soprattutto in ambito commerciale e industriale, in questo momento è evidente ed è prevedibile che si sviluppi con sempre maggiore intensità nei prossimi anni. Non è tuttavia ancora chiaro in tema di prevenzione quali siano le conseguenze in materia di [...]

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550

Nota INL 6 settembre 2022 prot. n. 9550 / Nuove disposizioni congedi e permessi genitori  ID 17538 | 08.09.2022 / In allegato nota INL Oggetto: Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 (G.U. Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022) - nuove disposizioni in materia di congedi e permessi di genitori e prestatori di assistenza. In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'equilibrio tra attività professionale e vit [...]

ISO 19434:2017 Classificazione degli incidenti causati da mine

ISO 19434:2017 Mining - Classification of mine accidents Estrazione mineraria - Classificazione degli incidenti causati da mine Ottobre 2017 - Nuovo standard internazionale per ridurre gli incidenti di estrazione mineraria La norma ISO 19434: 2017 stabilisce una classificazione degli incidenti causati da mine per origine o cause, per tipo di incidente e per i loro risultati o conseguenze. Quest'ultimo comprende solo gli incidenti che hanno conseguenze per le persone, non pe [...]

European List of ship recycling facilities

European List of ship recycling facilities On 19 December 2016, the European Commission adopted the first version of the European List of ship recycling facilities. The first 18 shipyards included in the List are all located in the EU. They fulfil the strict requirements for inclusion in the List and as a result will have exclusive access to the recycling of ships flying the flags of Member States of the Union. The European Commission has also received applications from yards located in t [...]

Criteri condivisi del sistema per la stima dell’incertezza di misura e del risultato

Criteri condivisi del sistema per la stima e l’interpretazione dell’incertezza di misura e l’espressione del risultato Linee guida SNPA n. 34/2021 Il documento affronta gli argomenti seguenti: - individuazione delle incertezze di riferimento per i laboratori del SNPA- individuazione delle tipologie di regole decisionali applicabili per il confronto dei risultati analitici con i valori limite- utilizzo delle cifre decimali nei risultati analitici per il confronto con i va [...]

Regolamento Esecuzione UE 2016/9 del 5 Gennaio 2015

Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016 Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016 relativo alla trasmissione comune di dati e alla condivisione di dati a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)... [...]

Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1

Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 / Atti convegno CTI 26 ottobre 2021 ID 14847 | 29.10.2021 / Atti convegno allegati Atti del Webinar CTI Natech e stabilimenti Seveso: la nuova UNI/TS 11816-1 - 26 ottobre 2021 0. Presentazione nuova UNITS 11816-12021 [CTI 26 Ottobre 2021 - Panvini / Pinna ]1. Genesi e obiettivi di una norma tecnica sui Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - Ricchiuti]2. L’approccio sistemico nella gestione degli eventi Natech [CTI 26 Ottobre 2021 - [...]