Sono presenti 19938 articoli.

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 | OT23 / Entro il 28 Febbraio 2022 ID 14164 | Update 18.02.2022 / Documenti allegati Disponibile modello di domanda e documenti INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022. Allegati:- FAQ tecniche Contarp Ottobre 2021- Istruzione operativa del 9 agosto 2021- Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 - Modello OT23 2022 Guida alla compilazione Update 18.02.2022FAQ te [...]

Direttiva 8 Marzo 2020 Ministro dell'Interno

Direttiva 8 Marzo 2020 Ministro dell'Interno Comunicato Ministro dell'Interno: Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato” Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”. La direttiva prevede: 1) La convocazione immediata, anche da remoto, dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezz [...]

Depositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiato

Depositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiato Guida Tecnica ISIN n. 30 “Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato” ISIN - In consultazione fino al 24.01.2020 Versione definitiva Il 10 Novembre 2020 e' stata pubblicata la versione definitiva della Guida tecnica n. 30 ISIN Vedi Nel corso di tutte le fasi della loro gestione i rifiuti radioattivi possono trovar [...]

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017

Relazione sulla situazione energetica nazionale al 2017 20 Luglio 2018 Direzione generale Sicurezza approvvigionamenti e Infrastrutture energetiche La Relazione sulla situazione energetica nazionale è un documento di natura consuntiva composto da 3 parti che illustrano in maniera sintetica l’andamento del settore energetico nel 2017. La prima parte consta di nove capitoli dove vengono analizzati i principali eventi che nel corso del 2017 hanno caratterizzato il settore energ [...]

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020

Ordinanza CS n. 10 del 16.04.2020 ID 10595 | 16.04.2020 - In aggiornamento Sarà "Immuni" l'app gratuita per il tracciamento dei contatti COVID-19 (non obbligatoria), firmata l'Ordinanza del CS. Con l'Ordinanza del Commissario Straordinario per l'emergenza COVID-19 n. 10 del 16 aprile 2020, si è proceduto alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d'uso sul software di contact tracing e di appalto di servizio gratuito con la società Bending Spoons [...]

Legge 6 agosto 2021 n. 113

Legge 6 agosto 2021 n. 113 | Legge di convers. Decreto PNRR PA Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28) Entrata in vigore del provvedimento: 08/08/2021 ... CollegatiD [...]

Legge 19 dicembre 2019 n. 157

Legge 19 dicembre 2019 n. 157 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. (GU Serie Generale n.301 del 24-12-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2019 ... Modifica decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 Dopo l’articolo 25 -quaterdecies del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, è aggiunto il seguente: “Art. 25 -quinquiesde [...]

Distanza confine tra costruzioni

Distanza confine tra costruzioni Necessaria l’esistenza di due pareti che si contrappongono, di cui almeno una deve essere finestrata. Distanza minima tra le costruzioni e dal confine, il Tar Abruzzo chiarisce come eseguire la misurazione per verificare il rispetto delle distanze Un Comune aveva rilasciato un’autorizzazione per la realizzazione di un chiosco da adibire ad attività commerciale. Il vicino, proprietario di un immobile ad uso abitativo, si r [...]

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 / Autorità portuali ID 5310 | Update news 02.01.2022 Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f) , della legge 7 agosto 2015, n. 124. GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016 Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, a [...]

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021 | DM segnalazione di incidenti  ID 14097 | 21.07.2021 OGGETTO: Vigilanza sui Dispositivi medici - Indicazioni per la segnalazione di incidenti occorsi dopo l’immissione in commercio, alla luce degli articoli 87, 88, 89 e 90 del Regolamento UE 745/2017. Il 26 maggio 2021 è divenuto pienamente applicabile il Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017. Pertanto si ritien [...]

Regolamento (UE) 2017/1485

Regolamento (UE) 2017/1485 della Commissione, del 2 agosto 2017, che stabilisce orientamenti in materia di gestione del sistema di trasmissione dell'energia elettrica GU L 220, 25.8.2017 Articolo 1 Oggetto Al fine di preservare la sicurezza operativa, la qualità della frequenza e l'uso efficiente del sistema interconnesso e delle risorse, il presente regolamento definisce orientamenti dettagliati concernenti:a) requisiti e principi di sicurezza operativa; b) norme e responsabilit [...]

Il consumo di suolo - Note

Il consumo di suolo - Note Novembre 2022 ID 18126 | 21.11.2022 / Note complete in allegato Un suolo in condizioni naturali fornisce al genere umano i servizi ecosistemici necessari al proprio sostentamento: - servizi di approvvigionamento (prodotti alimentari e biomassa, materie prime, etc.);- servizi di regolazione (regolazione del clima, cattura e stoccaggio del carbonio, controllo dell’erosione e dei nutrienti, regolazione della qualità dell’acqua, protezione e [...]

Quesiti sicurezza lavoro - Agg. 06.2013

Quesiti sicurezza lavoro - Agg. 06.2013 FAQ sicurezza Ministero del lavoroAggiornamento 04.07.2013 01. Lavoratori autonomi, impresa familiare e obblighi di sicurezza (art. 21, D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81)02. Stage e tirocini formativi (art. 2 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81)03. Formazione addetto primo soccorso (art. 45 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.81)04. Microclima (art. 63 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n.8105. Somministrazione di lavoro e obblighi di sicurezza (art. 3, D. Lgs. 9 aprile 20 [...]

Direttiva 2006/117/EURATOM

Direttiva 2006/117/EURATOM Direttiva 2006/117/EURATOM del Consiglio del 20 novembre 2006 relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito  GU L 337/21 del 5.12.2006 _______ Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 23 del 20 febbraio 2009 Direttiva 2006/117/EURATOM ...Articolo 23 Abrogazione 1. La direttiva 92/3/Euratom è abrogata con effetto dal 25 dicembre 2008, fatti sal [...]

Decreto 13 maggio 2009

Decreto 13 maggio 2009 Modifica del decreto 8 aprile 2008, recante la disciplina dei centri di raccolta dei rifi uti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall’articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (G.U. n. 165 del 18/07/2009) In allegato, o all'ebook seguente, testo consolidato Ed. 1.0 2019 Decreto 8 aprile 2008 riservato Abbonati Decreto 8 aprile 2008 Testo consolidato Download Testo consolidato [...]

Ratifica UE dell'emendamento di Kigali - Protezione dagli HFC

Ratifica UE dell'emendamento di Kigali - Protezione dagli HFC Protezione del clima: l'UE dà il via libera alla ratifica dell'emendamento di Kigali del protocollo di Montreal Approvato UE In n. GU 236/1 del 14.09.2017 pubblicata la Decisione (UE) 2017/1541 del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Kigali del protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono{ ll 17 luglio 17 il Consiglio ha ado [...]

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno INAIL 2017 Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno (segherie) Questo opuscolo, che costituisce una riedizione rispetto al 2012, è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria). Vengono qui descritte le modalità [...]

DDL - Protezione dei lavoratori rischi connessi esposizione amianto

DDL - Protezione dei lavoratori rischi connessi esposizione amianto Disposizioni per la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con l’esposizione all’amianto durante il lavoro, per la bonifica dall’amianto e dai materiali contenenti amianto DDL 778/2018 Presentato in data 5 settembre 2018, annunciato nella seduta n. 34 del 11 settembre 2018. Il presente disegno di legge si prefigge, con il recepimento della direttiva 2009/148/CE del Parlamento europeo e [...]

Regolamento (UE) 2018/675

Regolamento REACH | Modifica sostanze CMR Regolamento (UE) 2018/675 della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all' [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2015

Regolamento delegato (UE) 2019/2015 Regolamento delegato (UE) 2019/2015 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle sorgenti luminose e abroga il regolamento delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione GU L 315/68 del 05.12.2019 Entrata in vigore: 25.12.2019 Applicazione: a decorrere dal 1° settembre 2021. Tuttavia, l’articolo 3, parag [...]

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro

Guida CEI esposizione CEM luoghi di lavoro Progetto C.1259 In inchiesta pubblica fino 19/06/2020   Guida CEM Guida alla valutazione dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra 0 Hz e 300 GHz nei luoghi di lavoro.   Pubblicata la CEI 106-45 CEI, 01.01.2021 CEI 106-45Guida CEM - Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’ esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra [...]

Medical Device: Informazione di sicurezza 302035 del 22 marzo 2016

Medical Device: Informazione di sicurezza Saltuariamente, il cicalino fluoroscopia che notifica all’operatore il raggiungimento dei cinque minuti di fluoroscopia, non suona. Fabbricante: PHILIPS MEDICAL SYSTEMS NEDERLAND BVDispositivo: ALLURA XPER FD10 Allura Xper/ Allura Clarity/ Allura Centron/ CV20Tipo: MDAzione: INFORMAZIONI DI SICUREZZANumero Riferimento: 302035Data di ricezione: 22 marzo 2016Numero di repertorio (BD/RMD) del dispositivo: 54466PRODOTTI INTERESSATITu [...]

Guardare all’Europa - La prevenzione

Guardare all’Europa - La prevenzione Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno UnitoNel 2014 si è tenuto - promosso dall’Inail e dall’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (Aiss) - un seminario su “Ricerca e prevenzione, riabilitazione e reinserimento”, per mettere a confronto forme di attività ed esperienze di Finlandia, Francia, Germania e Italia. Ne deri [...]

Decreto 22 aprile 2014

Decreto 22 aprile 2014  Attuazione della direttiva 2013/2/UE della Commissione del 7 febbraio 2013, recante modifica dell'allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.GU n.136 del 14-06-2014 ____ IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO e IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Con [...]

Lampadine alogene vietate dal 1° settembre

Lampadine alogene vietate dal 1° settembre 2018 Prevista come scadenza il 1° Settembre 2016, il Regolamento (UE) 1428/2015 ha spostato al 1° settembre 2018 il divieto di commercializzare lampade alogene (Fase 6 del Regolamento (CE) 244/2009). Non tutte le lampade alogene saranno vietate dal 1° settembre 2018 ma solo alcune. In particolare, l'Ue mette vieta le alogene con un indice di efficienza energetica inferiore a B: le classiche lampadine alogene in vetro, [...]

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dicembre 2020

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dic. 2020 in IT ID 12363 | Update Aprile 2021: Guida alla compilazione SDS V. 4.0 Dic. 2020 in IT Versione 4.0 del 16 Dicembre 2020 Lo scopo di questa guida è assistere l'industria nel determinare quali compiti e requisiti devono essere rispettati per adempiere ai loro obblighi ai sensi dell'articolo 31 del REACH (Requisiti per le schede di dati di sicurezza) e Allegato II del REACH, sostituito da: - Regolamento (UE) [...]

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE 2014/1015/2016

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE anni 2014/2015/2016 Decisioni, decreti e segnalazioni di ritiro dal mercato per Non conformità CE Macchine e Prodotti anni 2014/2015/2016.Fonte MISE/GUUE La Sezione dedicata Titolo Data Decreto direttoriale 6 giugno 2016 - Tute galleggiamento 08-06-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Idropulitrice 21-04-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 Taglia-spacca legna 21-04-16 Decreto dire [...]

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020 Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile Con riferimento a quanto previsto all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 in materia di lavoro agile, si emanano le seguenti disposizioni: § 1. Quale misura urgente di contenimento del rischio d [...]

Guida Direttiva giocattoli 2009/48/CE

Guida Direttiva giocattoli 2009/48/CE Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoliGuida esplicativa  COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE IMPRESE E INDUSTRIATurismo, RSI, beni di consumo e accordi regolatori internazionaliAccordi regolatori internazionali e sicurezza dei giocattoliITA 16.04.2010 CollegatiDirettiva 2009/48/CE giocattoliRaccolta Linee guida Direttiva Giocattoli - Agg. 02.2020 [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014 National Inventory Report 2016 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazio [...]